effe 2739 Inviato 7 Gennaio, 2017 Il 07/01/2017 Alle 08:57, crucco ha scritto: Tutto giusto Rube. Aggiungo che - fino a prova contraria - tutti gli smartphones sono figli di questo (e di questo signore). Diamogli il giusto peso in questo ambito: 10 anni fa. Indipendentemente dalla qualità (sua e dei concorrenti), dal prezzo, dal sovrapprezzo ecc... mi sembra giusto ringraziarlo ed onorarlo, per ciò che ha fatto (sicuramente anche per proprio interesse, sia chiaro). Mostra altro Eh no crucco, qua proprio no. Gli smartphone li dobbiamo a Nokia e Symbian, che quando gli altri correvano ancora con le bighe ti vendevano la Ferrari Enzo. E, meglio, costumizzabile all'inverosimile. Su N70, N73 ed Ngage ci facevo girare l'impossibile cinque anni prima che chiunque si sognasse che con un cellulare si poteva fare altro, oltre a telefare e mandare sms. Apple ha cavalcato l'onda quando questa era gia alta. Sono stati bravi a vendersi come la boutique della tecnologia con una buona sostanza e tantissima apparenza, ma l'amo era gia stato lanciato da un pezzo. E comunque vendersi a tutti, come insegnava Microsoft, frutta di piu che vendere solo se stessi. Le quote di mercato parlano di quasi il 79% del mercato in mano ad Android. Apple segna un 14,5%. Numeri importanti, considerando che vendi un pacchetto e non il solo sistema operativo, ma resta una nicchia. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4311 Inviato 7 Gennaio, 2017 (modificato) Mi sono espresso male, intendevo quello con schermo touchscreen. So che vi fu un certo Simon, di IBM (ma aveva una penna e non si può veramente paragonare all'iPhone 1). O sbaglio anche qui? Certo che comunque dovete avercela a morte con Apple... il motivo però mi sfugge. O fanno schifo, o costano troppo, o gli acquirenti sono degli stolti cui piace buttare via tempo e denaro. Non so: non hanno proprio fatto nulla di positivo, davvero? E Steve Jobs era uno qualunque, magari come Briatore. Non so, chiaritemi le idee... Modificato 7 Gennaio, 2017 da crucco Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 7 Gennaio, 2017 Sony ericsson, con la pennetta, motorola, sempre con pennetta, htc con windows, sono tutti arrivati molto prima. Apple aveva fatto il touch capacitivo migliore, che non è poco, ma è stato comunque dopo. Oggi la qualità degli smartphone di fascia alta, ed anche media, non vedono differenze significative a favore dell'uno o dell'altro. A parte il prezzo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4311 Inviato 7 Gennaio, 2017 Il 07/01/2017 Alle 21:40, effe ha scritto: Sony ericsson, con la pennetta, motorola, sempre con pennetta, htc con windows, sono tutti arrivati molto prima. Apple aveva fatto il touch capacitivo migliore, che non è poco, ma è stato comunque dopo. Oggi la qualità degli smartphone di fascia alta, ed anche media, non vedono differenze significative a favore dell'uno o dell'altro. A parte il prezzo. Mostra altro Ciò che intendevo io. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7190 Inviato 8 Gennaio, 2017 IPhone fu una rivoluzione, impossibile negarlo. Col suo arrivo comincia il declino di colossi come Nokia che fece pessime scelte. Tuttavia sono passati 10 anni e oggi spendere 800 euro quando per 300 hai un eccellente Smartphone non è più sensato Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 8 Gennaio, 2017 (modificato) Nokia secondo me ha fatto un solo grande errore: non saltare sul treno android quando era arrivato il momento. Modificato 8 Gennaio, 2017 da effe Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 8 Gennaio, 2017 Io ormai difficilmente potrei passare ad Android. E mi sembra che anche i top della Samsung siano venduti a prezzi elevati appena usciti. Il loro vantaggio è che si svalutano prima (se non mi sbaglio). Per il mio modo di vedere e gusto personale, trovo Android troppo incasinato, anche se sicuramente più personalizzabile (di cui, personalmente non mi faccio nulla). Per il discorso Mac, per me era ed è un discorso di non perdere tempo con Windows che si carica per minuti (anche con hardware di un certo livello) e il peso estremamente vantaggioso. Poi sicuramente, se uno vuole, può farsi su un portatile di livello nettamente superiore con minor prezzo ma a me pesa il c*lo e non poco per queste cose. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12292 Inviato 8 Gennaio, 2017 tanto te lo pago io quindi che ti frega Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7190 Inviato 8 Gennaio, 2017 Il 08/01/2017 Alle 09:17, effe ha scritto: Nokia secondo me ha fatto un solo grande errore: non saltare sul treno android quando era arrivato il momento. Mostra altro nokia è fallita... dominavano il mercato ma con l'arrivo degli smartphone non hanno capito nulla Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 8 Gennaio, 2017 Il 08/01/2017 Alle 11:26, Ruberekus ha scritto: tanto te lo pago io quindi che ti frega Mostra altro Esatto Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aerozack 2181 Inviato 8 Gennaio, 2017 Sinceramente non capisco perchè windows dovrebbe avere tempi di caricamento lunghi...a parità di prezzo un sistema windows caricato su un ssd dà la paga ad un Mac...il mio pc parte in 18 secondi netti, aprendo anche internet con 12 pagine caricate... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 8 Gennaio, 2017 Il 08/01/2017 Alle 11:54, Beyond ha scritto: Il 08/01/2017 Alle 09:17, effe ha scritto: Nokia secondo me ha fatto un solo grande errore: non saltare sul treno android quando era arrivato il momento. Mostra altro nokia è fallita... dominavano il mercato ma con l'arrivo degli smartphone non hanno capito nulla Mostra altro A dire il vero dominavano il mercato proprio perché gli smartphone li hanno "inventati" loro. Sono arrivati tardi sul touch e non hanno abbracciato in tempo android, ma i loro prodotti erano stra avanti. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7190 Inviato 8 Gennaio, 2017 erano avanti nel 2004 forse, quando si affacciava l'idea che un cellulare potesse fare di più. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ema00 859 Inviato 8 Gennaio, 2017 il loro punto forte era il symbian ma sono stati spazzati via da android e ios Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 9 Gennaio, 2017 Sono stati i primi a pensare che si poteva trasformare un cellulare in un palmare, ed all'epoca, nei primissimi anni 2000 e fino al 2008, ci erano riusciti egregiamente. Poi come detto non hanno capito per tempo che il mercato sarebbe sciamato tutto sul touch, portando avanti una filosofia che aveva anche un senso, perchè la tastiera fisica è e resta anche oggi meglio di quella virtuale sul touch, ma il mercato l'ha pensata diversamente. Potevano ancora salvarsi abbracciando Android (IOS rappresenta comunque una nicchia e Windows Phone un granello di polvere), ma lo hanno fatto troppo tardi. A me un pò dispiace, facevano telefoni (non tutti) di plasticone ma duravano periodi oggi impensabili. Ho ancora a casa un N70, un N73 ed un Ngage tutti e tre perfettamente funzionanti. Il Comunicator, magari la seconda serie, era la Rolls degli smartphone. Oggi è tutto in mano a cinesi e coreani. Un peccato. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 9 Gennaio, 2017 Va beh, un'altra epoca. Tra un po' anche questi smartphone diventeranno storia. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4311 Inviato 9 Gennaio, 2017 Fra un po' verranno impiantati sottocute, insieme a tutte le informazioni sulla nostra persona. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aerozack 2181 Inviato 9 Gennaio, 2017 Come siamo arrivati da un semplice Macbook alla teoria del futuro distopico? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4311 Inviato 9 Gennaio, 2017 Argomento finito e cambio di tema. Così si fa. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4817 Inviato 9 Gennaio, 2017 Nokia, finlandesi, sottolineerei. Gran telefoni, peccato Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti