Vai al contenuto
ClaudioMuse

Max Verstappen il migliore di sempre

Post raccomandati

Beh, perchè la RB E' più forte della Ferrari, lo dicono i numeri di tutta l'annata e anche quelli del GP.

Poi in questo circuito la SF-23 si è adattata meglio del solito e Leclerc ne ha cavato tutto il possibile, ma Sainz non mi pare abbia avuto la sensazione di pilotare l'auto più forte di tutti. Perez invece andava come un treno e solo un atteggiamento più remissivo di quello di Max lo ha messo sul terzo gradino del podio

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 minuto fa, andycott ha scritto:

Beh, perchè la RB E' più forte della Ferrari, lo dicono i numeri di tutta l'annata e anche quelli del GP.

Poi in questo circuito la SF-23 si è adattata meglio del solito e Leclerc ne ha cavato tutto il possibile, ma Sainz non mi pare abbia avuto la sensazione di pilotare l'auto più forte di tutti. Perez invece andava come un treno e solo un atteggiamento più remissivo di quello di Max lo ha messo sul terzo gradino del podio

 

se prendiamo max e lec, oggi su medie lec era più veloce, su hard non siamo sicuri perchè non hanno corso in condizioni uguali ma diciamo max più veloce, nel complesso si può dire un confronto equo, questo dicono i dati macroscopici

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Beyond ha scritto:

 

se prendiamo max e lec, oggi su medie lec era più veloce, su hard non siamo sicuri perchè non hanno corso in condizioni uguali ma diciamo max più veloce, nel complesso si può dire un confronto equo, questo dicono i dati macroscopici

Però come si faceva notare il confronto fra Perez e Sainz non è esistito. Per me è abbastanza oggettivo che Lec sia stato il migliore in pista, nonostante la partenza un po' così (ma direi che è anche colpa di questa frizione) e il lungo che gli ha fatto perdere la posizione, poi recuperata alla grande, su Perez. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma esattamente che problemi hanno con sta frizione? Già l'anno scorso ricordo portarono un upgrade apposito mi sembra in Francia :mmm:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
4 minuti fa, be_on_edge_84 ha scritto:

Però come si faceva notare il confronto fra Perez e Sainz non è esistito. 

 

si ma dimentichi che perez non ha corso su medie, cosa che sbilancia il confronto a suo favore, visto che è la gomma con cui ferrari andava meglio

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Beyond ha scritto:

 

se prendiamo max e lec, oggi su medie lec era più veloce, su hard non siamo sicuri perchè non hanno corso in condizioni uguali ma diciamo max più veloce, nel complesso si può dire un confronto equo, questo dicono i dati macroscopici

Ma sì, ho visto anch'io i tempi di Lec con le gialle, ma alla fine fare uno stint buono o ottimo non sempre basta. Oggi Ferrari andava forte (ma solo con la 16 però), ma con le bianche non c'è stata storia, sia Perez che Verstappen erano più veloci. Avere avuto pure il vantaggio della SC a favore gli ha dato un ulteriore vantaggio. Onore a Charles che ha cavato (ancora una volta) il sangua dalla rapa rossa, sennò si pascolava dietro nel secondo gruppetto

 

Ripeto, RB oggi non era la solita astronave ma è andata forte con entrambi i piloti che avevano pure configurazioni diverse, Ferrari no. Anche se sono stati i migliori tra gli altri

6 minuti fa, Beyond ha scritto:

 

si ma dimentichi che perez non ha corso su medie, cosa che sbilancia il confronto a suo favore, visto che è la gomma con cui ferrari andava meglio

Eh appunto, andava meglio con le gomme peggiori... fai te

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 minuto fa, andycott ha scritto:

 

Eh appunto, andava meglio con le gomme peggiori... fai te

 

no perez ha corso solo su hard che erano le gomme migliori per rb, cosa che lo ha avvantaggiato nel confronto con sainz.

3 minuti fa, andycott ha scritto:

con le bianche non c'è stata storia, sia Perez che Verstappen erano più veloci.

scusa ma non torna, perez è sempre stato intorno a leclerc, qualche giro davanti qualche giro dietro, come fai a dire che fosse più veloce con le hard?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma infatti date a leclerc e verstappen 2 macchine simili

 

Così preparo i pop corn per gli sutoscontri tra ferrari e red bull:pff:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 ora fa, Beyond ha scritto:

 

no perez ha corso solo su hard che erano le gomme migliori per rb, cosa che lo ha avvantaggiato nel confronto con sainz.

scusa ma non torna, perez è sempre stato intorno a leclerc, qualche giro davanti qualche giro dietro, come fai a dire che fosse più veloce con le hard?

Le gomme di F1, che io sappia, hanno caratteristiche intrinseche che fanno sì che si adattino di più a una vettura o a un'altra, a seconda delle condizioni variabili (meteo, circuito, ecc), ma comunque rispondono a un regola abbastanza chiara: le Soft sono più veloci delle medium, le Medium sono più veloci delle Hard.

Quindi se Sainz con le Medium (favorevoli a Ferrari) andava più piano di Perez con le Hard (favorevoli a RB) io ci vedo una superiorità di vettura. 

 

Se Perez (che a detta dello stesso Rio Nero non è a livello di CL16)  in un circuito favorevole alla Ferrari e a Leclerc (che avrebbe potuto vincere) va come lo stesso Leclerc, riuscendo a raggiungerlo e a sorpassarlo due volte io ci vedo una superiorità della vettura.

 

 

Poi oggi la Ferrari sembrava addirittura una buona macchina. Con qualche errorino in meno e un po' di fortuna in più si poteva vincere

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Perez è stato in zona leclerc solo grazie a una sc e di conseguenza a una sosta quasi gratis. E come è già stato fatto notare, la redbull lavorava meglio in gara con le dure rispetto alle medie. Il delta di prestazione si può vedere nel giro secco o nel giro di pochi giri, non in uno stint lungo... Di conseguenza Perez ha corso con le gomme migliori per la sua macchina praticamente tutta la gara e ha avuto una sc a suo favore. Sainz non ha corso nelle stesse condizioni. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

IMHO anche se avesse ricevuto 10 secondi di penalità, vinceva lo stesso. 

La Ferrari con le bianche fa sempre schifo; o per meglio dire, non è al top. Perciò il secondo posto è il meglio che poteva fare!! Anzi no so come ha fatto... tralasciando un giudizio sul messicano

 

Modificato da JLP

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

RedBull senza la safety car provvidenziale NON avrebbe vinto, se fai l'analisi dei tempi della gara lo si capisce bene. Sulla penalità ridicola per la prima curva però non c'è da far polemica, la penalità è stata appunto ridicola ma è il regolamento che la prevede così. Non è questione di 5 o 10 secondi, se sorpassi con una manovra scorretta dovresti restituire la posizione esattamente come quando qualcuno taglia una curva e passa l'avvarsario

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
12 ore fa, andycott ha scritto:

le Soft sono più veloci delle medium, le Medium sono più veloci delle Hard.

 

Premessa non corretta, non è sempre vero quello che scrivi, dipende dal circuito, dall'auto, dalle condizioni della pista ecc. 

Infatti tante volte vediamo gente che sceglie le hard a fine gara per uno stint non lungo anche avendo le medie a disposizione.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
12 hours ago, andycott said:

le Soft sono più veloci delle medium, le Medium sono più veloci delle Hard.

 

sul giro secco quasi sempre sì (anche se a Portimao 2020 fecero la pole sulle medium :asd: ) 

in gara dipende dalla durata dello stint

soprattutto nei circuiti dove c'è graining, le mescole dure funzionano molto meglio: infatti ieri le soft si sono viste solo su tsunoda che le ha cambiate dopo 5 giri, mentre gli altri hanno insistito sulle hard che funzionavano molto meglio, in particolare alla Red Bull 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
17 ore fa, Beyond ha scritto:

 

si ma dimentichi che perez non ha corso su medie, cosa che sbilancia il confronto a suo favore, visto che è la gomma con cui ferrari andava meglio

Guarda che Perez era partito su medie e si è fermato al primo giro, Sainz pure e si è fermato al terzo giro durante la prima SC, entrambi han messo le bianche, quindi non c'è alcun sbilanciamento. È oggettivo dire che, per una volta quest'anno, Leclerc ha corso meglio di Verstappen con un mezzo complessivamente inferiore e con una seconda SC che gli ha piallato la strategia. 

Modificato da be_on_edge_84

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
16 ore fa, andycott ha scritto:

Se Perez (che a detta dello stesso Rio Nero non è a livello di CL16)  in un circuito favorevole alla Ferrari e a Leclerc (che avrebbe potuto vincere) va come lo stesso Leclerc, riuscendo a raggiungerlo e a sorpassarlo due volte io ci vedo una superiorità della vettura.

Lascia perdere :asd:

Se Leclerc sbaglia a Imola è totalmente errore suo (giusto), se Verstappen sbaglia a Barcellona e vabbè ma poi ha recuperato... 

Se Leclerc sbaglia in Francia e va a muro quando è in testa erroraccio suo (giusto) , se Max fa un 360 in Ungheria quando è in testa ma gli va di puro culo, non è culo ma è bravura... :asd:

Ci vuole oggettività e equilibrio, poi ovvio che il tifo polarizza le cose ma io nel 2022 non ho di certo visto un Verstappen così superiore a Leclerc, al netto di tutto, mezzo, bravura del team, affidabilità, ed errori. 

Per questo ritengo che Leclerc, dal 2019 a oggi abbia accumulato un giusto credito nei confronti della Ferrari e dei suoi tifosi. 

Così come credito ne ha Sainz, pilota redditizio e solido, per me sicuramente superiore ai Bottas e ai Perez con i quali han corso i plurititolati Verstappen e Hamilton. 

Con questo non dico che Leclerc sia superiore a Hamilton e Verstappen, ma nelle loro condizioni tecniche e psicologiche se la può giocare, al netto della sfiga (Leclerc è un pilota, purtroppo per lui, sfigato).

 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se si continua a ragionare in termini di fortuna/sfortuna non si va da nessuna parte.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
2 minuti fa, rimatt ha scritto:

Se si continua a ragionare in termini di fortuna/sfortuna non si va da nessuna parte.

Mica ragiono solo in termini di fortuna/sfortuna, se rileggi quanto scrivo, solitamente i miei sono ragionamenti organici e non slogan. Però credo realmente che Leclerc sia un pilota sfigato :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 ora fa, be_on_edge_84 ha scritto:

Guarda che Perez era partito su medie e si è fermato al primo giro, Sainz pure e si è fermato al terzo giro durante la prima SC, entrambi han messo le bianche, quindi non c'è alcun sbilanciamento. È oggettivo dire che, per una volta quest'anno, Leclerc ha corso meglio di Verstappen con un mezzo complessivamente inferiore e con una seconda SC che gli ha piallato la strategia. 

 

Hai ragione non ricordavo che sainz avesse fatto la stessa strategia hard hard, tuttavia per sicurezza sono andato a rivedere i tempi dello spagnolo, beh sono abbastanza in linea a quelli di Perez nel secondo stint, considerando che a differenza del messicano lui è stato quasi sempre in lotta con altri piloti, cosa che gli ha fatto perdere tanto tempo nelle fasi iniziali a pista libera. Sul finale ad esempio sainz guadagna rispetto a perez. Quindi anche con hard io non vedo una differenza chiara come su altre piste.

 

Per questo non trovo questa oggettiva prova che Leclerc abbia fatto il garone meglio di verstappen, anzi considerando la partenza non ottimale e l'errore in frenata, contro gli zero errori dell'olandese...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
50 minuti fa, be_on_edge_84 ha scritto:

Mica ragiono solo in termini di fortuna/sfortuna, se rileggi quanto scrivo, solitamente i miei sono ragionamenti organici e non slogan. Però credo realmente che Leclerc sia un pilota sfigato :asd:

 

Leclerc non è sfigato, così come Verstappen non è fortunato. Non è per fortuna o sfortuna che gli errori di uno lo mettono fuori gara, mentre gli errori dell'altro non hanno conseguenze e non gli impediscono di vincere. Verstappen è (quasi) sempre in controllo, Leclerc è spesso impiccato. Colpa anche delle auto che guidano, sia chiaro. Però, ora come ora, è una pura questione di fede sostenere che Leclerc sia equivalente a Verstappen: magari è anche così, non saprei, ma non ci sono dati oggettivi a dimostrarcelo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×