Vai al contenuto
joseki

Gravissimo incidente di Bianchi a Suzuka

Post raccomandati

  Il 06/10/2014 Alle 15:36, Beyond ha scritto:

 

  Il 06/10/2014 Alle 15:29, bruce.mclaren ha scritto:

 

Mi spiace dirlo, ma secondo me da un impatto così direttamente sul casco... :sad_smile:

Mostra altro  

diretto non credo perchè come già è stato detto dal paio di foto che abbiamo prese dalla destra il casco sembra ok e anche la visiera. se ha toccato è stato di striscio, ma a quella velocità basta per avere danni gravissimi

Mostra altro  
Si l'impatto è avvenuto nella parte sinistra del casco di striscio ma è pur sempre tremendo. Tra l'altro ha colpito nella zona del contrappeso della gru... (Quella è una macchina da 60 quintali) Modificato da bruce.mclaren

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 06/10/2014 Alle 16:34, Leno ha scritto:

Tra l'altro molti non tengono conto che un incidente del genere potrebbe succedere anche con le macchine dietro alla SC.

Io resto dell'idea comunque che non abbia toccato la ruspa col casco, o forse solo di striscio, altrimenti non avrebbe avuto scampo e il casco sarebbe seriamente danneggiato.

E non dimentichiamo che con una dinamica del genere anche la decellerazione può aver causato danni seri.

Mostra altro  

 

Vedendo le foto credo che hai ragione.

Il casco se l'ha preso è stato solo di striscio, altrimenti saremo qui a parlare di ben altro oggi...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

vi ricordate Monza quando Alonso si è parcheggiato alla chicane della curva 1? guardate il filmato.... e immaginate cosa succedeva se qualcuno di quelli che arrivava a 350km/h dal rettilineo antecedente la curva, aveva i freni bloccati... passava sopra a tutti compreso Alonso! Secondo me bisogna attivare il limitatore dei box quando qualcuno (o qualcosa) è fermo in pista e disattivarsi quando la pista è 100% sgombra...(senza nemmeno la safety car...siamo nel ventesimo secolo il limitatore si può attivare dai box e avvertendo ulteriormente tramite radio se questo non si attiva dai box)

 

 

 

Modificato da Pneumatico Usurato

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Incidenti come quello di Bianchi ce ne sono stati a decine nel motorsport; Schumacher scampo di poco a un incidente simile a Interlagos nel 2000 mi pare; mi sembra il momento che prendano più precauzioni, tra l'altro se non c'era la ruspa Bianchi sarebbe finito all'esterno del circuito come successe a McNish con la Toyota alla 130R, Suzuka è veramente un circuito pericoloso

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ho visto ora il video amatoriale. La prima cosa che pensavo mentre stavano portando via l'altra macchina è che quei due commissari o come si chiamano, rischiavano la vita in un modo assurdo, soprattutto dopo aver visto a quale velocità è arrivata quella macchina. Assurdo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 06/10/2014 Alle 16:58, Pneumatico Usurato ha scritto:

vi ricordate Monza quando Alonso si è parcheggiato alla chicane della curva 1? guardate il filmato.... e immaginate cosa succedeva se qualcuno di quelli che arrivava a 350km/h dal rettilineo antecedente la curva, aveva i freni bloccati... passava sopra a tutti compreso Alonso! Secondo me bisogna attivare il limitatore dei box quando qualcuno (o qualcosa) è fermo in pista e disattivarsi quando la pista è 100% sgombra...(senza nemmeno la safety car...siamo nel ventesimo secolo il limitatore si può attivare dai box e avvertendo ulteriormente tramite radio se questo non si attiva dai box)

 

 

 

Mostra altro  

 

Questa e' davvero una buona idea. Complimenti.

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Quello di Schumacher con la gru già in pista tra l'altro.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

è andata come pensavo, cioè crash frontale dal lato sinistro, non ho capito perchè sarebbe dovuto andare in testacoda, col l'acquaplaning puoi andare anche dritto per dritto, oppure ti può partire e nel tentativo di riprenderla ti và dritta. la velocità non è sicuramente 210 ma molto meno e l'impatto con la testa a mio avviso avviene di controbalzo e non diretto altrimenti non ci sarebbe stato scampo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

quella del limitatore esterno mi sembra una proposta alquanto irrealizzabile.



  Il 06/10/2014 Alle 17:20, sterla ha scritto:

la velocità non è sicuramente 210

Mostra altro  

 

210 è la velocità con cui ha percorso la curva in quel punto, ovviamente ha rallentato nei metri tra la pista e la gru

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 06/10/2014 Alle 17:18, ClaudioMuse ha scritto:

 

Quello di Schumacher con la gru già in pista tra l'altro.

Mostra altro  

ricordo che ecclestone ci andò molto duro con schumacher dopo quell'uscita

 

  Il 06/10/2014 Alle 17:22, Beyond ha scritto:

quella del limitatore esterno mi sembra una proposta alquanto irrealizzabile.

 

 

210 è la velocità con cui ha percorso la curva in quel punto, ovviamente ha rallentato nei metri tra la pista e la gru

Mostra altro  

tralatro c'è già, e và in funzione quando fanno entrare la sc, è stato fatto per non fareavere vantaggi a quelli che non dovevano fermarsi dietro la sc e quindi guadagnare del tempo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ero fuori ho visto il video al tg,agghiacciante,forse ancora peggio di come me lo ero immaginato.A volte nel motorsport si verificano delle dinamiche considerate improbabili.Io spero e credo che abbia preso di striscio con il casco sennò sarebbe chiaramente morto all'istante.Anche perchè guardando le foto il casco pare integro (si dovrebbero vedere foto dal lato sinistro però per essere sicuri) e la visiera è intatta.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Infatti mi riferivo a quello che c'è già adesso di limitatore.

Risparmiandosi però l'incolonnamento e la perdita dei vantaggi e per via dei doppiati da risistemarsi dietro all'ultimo che diventa una "processione" dietro la safety car.

Poi comunque se ne possono studiare di migliori di metodi ma il concetto è quello -Rallentare tutti- alla stessa velocità e poi -sbloccarsi- tutti allo stesso momento.

Quale strumento d'adottare poi è del tutto equivalente...andrebbero bene pure gli aero-freni della Veyron fosse per me se servisse ad abbassare i rischi senza compromettere la gara come fa la procedura della safety car che è troppo troppo troppo spezzattante e PARADOSSALMENTE per non spezzare troppo la gara non la fanno entrare sempre volutamente... ci vuole qualcosa di più snello che al tempo stesso si possa invocare anche 4 volte in una gara senza distruggerla del tutto

 

 

Modificato da Pneumatico Usurato

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 06/10/2014 Alle 17:27, sterla ha scritto:

tralatro c'è già, e và in funzione quando fanno entrare la sc, è stato fatto per non fareavere vantaggi a quelli che non dovevano fermarsi dietro la sc e quindi guadagnare del tempo

 

Mostra altro  

 

aspetta mi confondo un attimo, sotto sc c'è il tempo minimo obbligatorio per non andare troppo lenti. cosa è questa cosa del limite di velocità?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

sinceramente faccio fatica a immaginare una f1 più sicura di questa senza stravolgere il significato stesso di f1!

quella di ieri è stata una cosa particolare, forse serviva la sc prima, ma non sempre ci si rende conto di come stanno le cose all'istante...

 

secondo me questo incidente è frutto delle coincidenze, cerchiamo di ridurle soprattutto per i commissari in pista, ma bisogna prendere atto che il 100% non esiste...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 06/10/2014 Alle 15:20, The frog ha scritto:

Chissa' se avessero lasciato i musi alti dello scorso anno forse non ci si sarebbe infilata sotto.....

 

 

 

 

Regards,

The frog

 

Mostra altro  

 

Molto probabile.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Visto il video....... Nel male gli è andata anche bene...... Un po' più a sx e salutava tutti

Forza bianchi!!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 06/10/2014 Alle 17:37, Beyond ha scritto:

 

  Il 06/10/2014 Alle 17:27, sterla ha scritto:

tralatro c'è già, e và in funzione quando fanno entrare la sc, è stato fatto per non fareavere vantaggi a quelli che non dovevano fermarsi dietro la sc e quindi guadagnare del tempo

 

Mostra altro  

 

aspetta mi confondo un attimo, sotto sc c'è il tempo minimo obbligatorio per non andare troppo lenti. cosa è questa cosa del limite di velocità?

 

Mostra altro  

adesso mi fai venire il dubbio che non l'abbiano introdotto...

quando riesco provo ad informarmi un pò

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 06/10/2014 Alle 17:59, sterla ha scritto:

 

adesso mi fai venire il dubbio che non l'abbiano introdotto...

quando riesco provo ad informarmi un pò

 

Mostra altro  

 

che io sappia sotto sc si deve rallentare e basta entro un limite minimo. non esiste niente al contrario

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×