joseki 1300 Inviato 12 Settembre, 2013 Alonso-Lauda mi pare più azzeccato di Alonso-Piquet. Hamilton-J. Villeneuve per i risultati sportivi è praticamente uguale. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
tigre 38 Inviato 12 Settembre, 2013 Con tutta la stima possibile @Klitschko, davvero, ma come si fa a definire Jim Clark un "gentleman driver"? Clark è per antonomasia il gentleman driver della F1, suoi eredi da questo punto di vista possono essere considerati Stewart e Prost. Aggiungerei anche Graham Hill, troppo iNglese per la Ferarri come diceva il drake Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ClaudioMuse 3604 Inviato 12 Settembre, 2013 Hamilton-J. Villeneuve per i risultati sportivi è praticamente uguale. Solo per quelli Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12261 Inviato 12 Settembre, 2013 Alonso-Lauda mi pare più azzeccato di Alonso-Piquet. Hamilton-J. Villeneuve per i risultati sportivi è praticamente uguale. vero, soprattutto per gli anni di magra dopo il 2° titolo (anche se per Lauda c'è il ritiro di mezzo) Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III Inviato 12 Settembre, 2013 (modificato) In effetti ne ho dimenticati tanti di campioni: - Fango - Ascari - Stewart - Brabham - Surtees - Lauda - Rindt - Fittipaldi - Graham Hill Però non riesco a immaginarmi dei paragoni tra di loro (forse perchè non ho conosciuto le loro epoche). Dite che Stewart-Hill ci possa stare? E' veramente difficile trovare punti di intesa tra piloti così diversi. Modificato 12 Settembre, 2013 da Rhobar_III Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
biuspeed 161 Inviato 13 Settembre, 2013 Io credo che se la f1 fosse leggermente diversa, con l'aggressività di guida (sana) premiata sulle strategie conservative, sarebbe più scontato un paragone Hamilton-Senna. Non capisco la storiella del gentleman driver, è chiaro che Senna e Clark sono paragonabili perchè spiccano nella storia della formula 1 per qualità velocistiche e talento puro fuori dalla portata degli avversari, Jim avrebbe vinto ancora di più perchè in un periodo molto diverso da quello di Senna in cui si poteva far pesare ancora maggiormente la propria guida, tuttavia si rischiava pure a livelli esagerati. Il paragone Alonso - Piquet mi lascia perplesso perchè non credo siano in realtà così simili di carattere, vedo fernando più un mix di Prost - Lauda (curioso visto che il suo mito e Senna) penso che Alonso debba guardare a Piquet solo per mangiarsi le mani e ambire ai 3 mondiali vinti dal brasiliano( e da Senna cosa per cui ci tiene ancora di più Alonso) che ritengo inferiore a Fernando complessivamente. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
jax 6 Inviato 13 Settembre, 2013 Hamilton - J. Villeneuve hanno delle analogie per i debutti sfolgoranti ,la combattività in pista e la grande forza mentale per ottenere la vittoria dei rispettivi mondiali (forse Jacques ,dal punto di vista caratteriale dimostrò ancora di più). Hamilton però ha fatto scelte diverse ed ha guidato vetture competitive per molto più tempo ,quindi ha avuto ed ha la possibilità di fare molto meglio e poi devo ammettere che Lewis è bravissimo anche sul bagnato.. Se vogliamo fare un altro confronto (come anche altri mi hanno fatto notare) lo si potrebbe fare tra Emerson Fittipaldi e Jacques Villeneuve: prima parte di carriera fenomenale per entrambi e seconda vita agonistica in lento declino. Ps: Comunque non riesco a capire perchè nel forum in molti quando pensano a Jacques Villeneuve (forse anagrafe) ricordano solo quello visto negli ultimi e travagliati due anni e mezzo di carriera; il vero Villeneuve è quello che si è visto dal 1996 al 2002 ,è stato quello il periodo più lungo della sua vita agonistica,dove ha sempre fatto molto bene nonostante mezzi di seconda fascia..(1998,99,2000,01,02) è un pò come se dicessimo che il vero Schumacher è quello delle ultime due stagioni. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The King of Spa 637 Inviato 13 Settembre, 2013 In effetti ne ho dimenticati tanti di campioni: - Fango Sutil saprebbe chi..... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lucagt2 31 Inviato 13 Settembre, 2013 button prost insomma dai il professore era il professore bottone al massimo un supplente precario Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
jax 6 Inviato 13 Settembre, 2013 Paragoni veri e propri sono difficili da effettuare,possiamo andare per analogie sportive o di stile,dopo aver parlato del confronto tra Lewis Hamilton-Jacques Villeneuve e Villeneuve - Fittipaldi ,propongo altri tre spunti .. 1) Button per me presenta (che voi ci crediate o meno) delle analogie con Damon Hill,guida intelligente ed accorta ,buon sviluppatore di vetture (Hill però in questo era meglio),discreta velocità sul giro(anche qui,Hill a pista libera era più veloce di Jenson secondo me) ,ma a differenza del campione del mondo 1996 , Jenson ha più intelligenza strategica e più acume sul bagnato (anche se Hill ,sotto la pioggia ha vinto delle belle gare) ed è sicuramente superiore nella lotta.. 2) Analogie le si possono trovare anche tra Gilles Villeneuve e Jean Alesi entrambi spettacolari ed aggressivi ed entrambi hanno raccolto poco ,nonostante un indiscutibile talento,in questo caso Gilles era sicuramente più veloce di Jean ,sia sul giro,che probabilmente in qualifica. Alesi dal canto suo,era comunque più affidabile di Gilles e a fine stagione, la sua dote di punti non mancava mai alla scuderia per cui guidava e sicuramente sul bagnato non temeva rivali.. 3) Un'altra somiglianza che trovò Frank Williams in persona fu quella tra Jacques Villeneuve ed Alan Jones ,per la coriaceità e la mancanza di timori reverenziali in pista da parte di entrambi. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
White Star 2855 Inviato 13 Settembre, 2013 Secondo me Hamilton - Villeneuve J. è fattibile solo sul piano dei risultati ad inizio carriera, perchè Lewis ha poi continuato a vincere gare (e non sempre con ottime vetture), mentre il canadese è sprofondato nell'anonimato subito dopo aver vinto il titolo. Hamilton - Mansell mi sembra più adeguato, con andamento inverso delle carriere. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ggr 3560 Inviato 13 Settembre, 2013 Per me: Hamilton-mansell Kimi-lauda Prost-alonso Ggr Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The King of Spa 637 Inviato 13 Settembre, 2013 Raikkonen - Peterson Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III Inviato 13 Settembre, 2013 Il paragone Alonso - Piquet mi lascia perplesso perchè non credo siano in realtà così simili di carattere, vedo fernando più un mix di Prost - Lauda (curioso visto che il suo mito e Senna) penso che Alonso debba guardare a Piquet solo per mangiarsi le mani e ambire ai 3 mondiali vinti dal brasiliano( e da Senna cosa per cui ci tiene ancora di più Alonso) che ritengo inferiore a Fernando complessivamente. Io li ho paragonati nel carattere perchè mi sembrano entrambi polemici e dotati di una spiccata "arroganza" in senso sportivo. Piquet era sicuramente più aggressivo, sia nelle parole che negli atteggiamenti. Ma per i filmati che ho visto in giro, mi sono fatto un'idea (forse sbagliata) di un Piquet molto polemico con la stampa e con l'ambiente. Certo, Senna era forse il più polemico in assoluto con l'ambiente, ma non lo era con la stampa e con l'opinione pubblica. Inoltre, Piquet se non erro vinse un mondiale "ereditandolo" dalla coppia/scoppiata della Williams (credo fossero Alan Jones e Reutemann). Un po' come Alonso vinse uno dei suoi mondiali ereditando i successi di tappa e i piazzamenti dalle sventure di Raikkonen e della Mclaren. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
biuspeed 161 Inviato 14 Settembre, 2013 Piquet era spesso ai limiti e a volte oltre della stupid ità, uno non in grado di capire il confine tra simpatia e il dire cavolate, Alonso sembra più ponderato anche nel polemizzare. Tra l altro Alonso può lamentarsi per aver solondue titoli Piquet gli va di lusso secondo me ad essere un tricampione. " Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Apocalisse 40 Inviato 21 Settembre, 2013 Button - Hill ci può stare come paragone. Guida con i guanti, prestazioni un po' altalenanti, buon talento e tanta applicazione. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rumpen78 6 Inviato 23 Settembre, 2013 alonso=prost raikkonen peterson hamilton=mansell a carriere invertite Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 3967 Inviato 23 Settembre, 2013 Vettel - Schumi Alonso - Prost Hamilton - Mansell Button - D.Hill Raikkonen - Hakkinen Hulkenberg - Berger Senna - Clark Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Connacht 18 Inviato 17 Ottobre, 2013 Ps: Comunque non riesco a capire perchè nel forum in molti quando pensano a Jacques Villeneuve (forse anagrafe) ricordano solo quello visto negli ultimi e travagliati due anni e mezzo di carriera; il vero Villeneuve è quello che si è visto dal 1996 al 2002 ,è stato quello il periodo più lungo della sua vita agonistica,dove ha sempre fatto molto bene nonostante mezzi di seconda fascia..(1998,99,2000,01,02) è un pò come se dicessimo che il vero Schumacher è quello delle ultime due stagioni. Il fatto è che guidava un UFO, capace anche di dare 2 secondi veri al giro in qualifica (e oggi ci si lamenta per Vettel a Singapore... bah), eppure quasi riuscì a perdere il titolo contro uno che guidava per un team che perdeva i pezzi e realmente fece miracoli in quegli anni. Dopo il 1997 sprofondò nell'anonimato assieme al resto del circus che era veramente anonimo, a parte 2 o 3 buoni mestieranti che però non raggiungevano il livello di chi lottava per il titolo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Illy 5558 Inviato 18 Ottobre, 2013 E tra i non campioni come lo vedete il duello Massa-coulthard? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti