biuspeed 161 Inviato 16 Settembre, 2013 Marquez se continua con la honda può fare quello che ha fatto valentino (in termini di mondiali) ad inizi anni 2000 prima della yamaha e magari anche di più prolungando la permanenza... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lucaf2000 1698 Inviato 16 Settembre, 2013 Il 16/09/2013 Alle 13:39, biuspeed ha scritto: Marquez se continua con la honda può fare quello che ha fatto valentino (in termini di mondiali) ad inizi anni 2000 prima della yamaha e magari anche di più prolungando la permanenza... Mostra altro calma con questi discorsi, non vedo perchè la Yamaha non possa recuperare e poi Rossi ha avuto la fortuna o il merito di avere degli avversari incosistenti fino al 2006-2007, cosa che Marquez non ha visto che si deve battere proprio con Lorenzo. secondo me i 2 sono destinati a spartirsi i prossimi mondiali, altri fenomeni non mi pare di vederne. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
biuspeed 161 Inviato 16 Settembre, 2013 Mah inconsistenti lo dici tu e altri che continuano con questa storia, poi la realtà è che Biaggi, Barros, Capirossi, Checa, Melandri, Gibernau, Kato (purtroppo per pochissimo) non erano proprio delle mezze seghe. Credo che questi nuovi fenomeni stiano un po' confondendo le idee sul passato...fanno sembrare scarsi quasi tutti quelli di anni fa...peccato che siano cambiate un po' di cose nella guida delle moto gp, e comunque bisogna anche ricordarsi che Rossi se fosse rimasto in Honda non so quanti titoli mondiali avrebbe ancora in più. Marquez non sarebbe potuto essere così nei primi 2000 perchè si sarebbe ammazzato, certo essendo un campione si sarebbe adeguato alla fine. Poi seguendo questo ragionamento allora io "tolgo" a Schumacher almeno metà dei titoli mondiali per avversari inconsistenti (con l'aggiunta di un siluro sotto al sedere per diversi anni) Ah poi in questi giorni prima avevo sentito che Marquez parlava di un suo utilizzo dell'elettronica a metà tra Stoner (pochissima) e Pedrosa (tanta) mentre ieri a fuori giri hanno parlato di come sia risaputo il suo lavorare sull'elettronica per averne il più possibile e sfruttarla nella guida, con Pedrosa (però non fa molto testo) che dice che loro due ne fanno lo stesso utilizzo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ducati999 118 Inviato 16 Settembre, 2013 Il 15/09/2013 Alle 21:37, klitschko ha scritto: Pedrosa cosa farà il prossimo anno? Rimanere a fare il secondo in Honda non ha molto senso (anzi, io se fossi in Honda lo caccerei e prenderei un pilota statunitense o di qualche nazione emergente per aprirsi a nuovi mercati). In Yamaha andrebbe comunque a fare il secondo, in Ducati prenderebbe due secondi al giro e passare in Sbk vorrebbe dire retrocedere in serie b. Insomma per lui non c'è soluzione. Non credo nemmeno sia un fatto di debolezza mentale, è che gli altri due vanno più forte. Comunque come già ho scritto due settimane fa, marquez si assicurerà il mondiale con discreta tranquillità: gli basta arrivare sempre alle spalle di lorenzo. Mostra altro a parte l'anno prossimo ducati ha i posti tutti occupati visto schiera tre sole moto con cal dovizioso e iannone. l'anno prossimo ci sono posti solo in team satelliti, e anche in sbk ci sono posti liberi solamente in ducati. mentre nel 2015 la situazione si fa interessante, visto scadono i contratti di dovizioso rossi lorenzo entra poi nel mondiale la suzuki, ed è probabile vada in quest'ultima. almeno che la hrc prende lorenzo o rossi più il pirmo e pedrosa potrebbe andare in yamaha. ma tanto si parla per il 2015, quindi per ancora un anno e mezzo pedrosa e gli altri rimangono dove sono. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lucaf2000 1698 Inviato 16 Settembre, 2013 Il 16/09/2013 Alle 19:58, biuspeed ha scritto: Mah inconsistenti lo dici tu e altri che continuano con questa storia, poi la realtà è che Biaggi, Barros, Capirossi, Checa, Melandri, Gibernau, Kato (purtroppo per pochissimo) non erano proprio delle mezze seghe. Credo che questi nuovi fenomeni stiano un po' confondendo le idee sul passato...fanno sembrare scarsi quasi tutti quelli di anni fa...peccato che siano cambiate un po' di cose nella guida delle moto gp, e comunque bisogna anche ricordarsi che Rossi se fosse rimasto in Honda non so quanti titoli mondiali avrebbe ancora in più. Marquez non sarebbe potuto essere così nei primi 2000 perchè si sarebbe ammazzato, certo essendo un campione si sarebbe adeguato alla fine. Poi seguendo questo ragionamento allora io "tolgo" a Schumacher almeno metà dei titoli mondiali per avversari inconsistenti (con l'aggiunta di un siluro sotto al sedere per diversi anni) Ah poi in questi giorni prima avevo sentito che Marquez parlava di un suo utilizzo dell'elettronica a metà tra Stoner (pochissima) e Pedrosa (tanta) mentre ieri a fuori giri hanno parlato di come sia risaputo il suo lavorare sull'elettronica per averne il più possibile e sfruttarla nella guida, con Pedrosa (però non fa molto testo) che dice che loro due ne fanno lo stesso utilizzo. Mostra altro Non dico che erano delle mezze seghe ma che non erano certo Stoner o Lorenzo. Guarda caso 2 di quei piloti da te nominati nel 2007 e nel 2008 a PARITÀ di moto sono stati randellati da Stoner. Sull'elettronica ci andrei piano, per anni quelli di italia1 hanno detto che Stoner faceva la differenza perché si fidava ciecamente di essa (voce messa in giro anche da quel piangina di Melandri) poi abbiamo visto tutti com'era la verità. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
klitschko 27 Inviato 16 Settembre, 2013 Biaggi e checa hanno vinto in sbk, una categoria in cui anche agostini a 70 anni potrebbe ben figurare. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aviatore_Gilles 3087 Inviato 17 Settembre, 2013 Biuspeed, io voglio bene ai vari Gibernau, Checa e Barros, ma Stoner, Lorenzo e Marquez, hanno innalzato in maniera verticale il livello della MotoGP. Io considero molto più importanti i mondiali di Rossi del 2008/2009, che non quelli precedenti, proprio perché combattuti contro avversari di livello incredibilmente superiore. Gli altri non erano delle pippe, ma piloti normali che, in particolari condizioni, si sono ritrovati a battagliare con Rossi. Ma non so se ti ricordi, non c'era storia, Valentino li inseguiva e giocava fino a 5/6 giri dalla fine e poi dava lo strattone finale...Ma con gente come Lorenzo o Stoner sta cosa non funziona, devi andare al 110% subito, fin dal primo giro, altrimenti ciao ciao. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
F.126ck 2545 Inviato 17 Settembre, 2013 A Lorenzo conviene fare il gufo come Alonso? http://www.****/magazine/30830/moto-gp-editoriale-a-lorenzo-conviene-fareil-gufo-come-alonso JORGE NELLA MORSA DI DUE FENOMENI Il “martillo”, che in passato ha patito la capacità mediatica di Valentino Rossi, il “comunicatore”, cerca di alzare la pressione sul giovanissimo talento della Honda HRC, che al primo anno nella classe regina, si trova a far tabula rasa della storia, per iniziare un nuovo ciclo da predestinato. Si può discutere la sportività dell’atteggiamento di Lorenzo, ma è chiaro quanto possa dare fastidio essere un campione del mondo (due volte) che vede la sua carriera compressa fra due… fenomeni, prima il “Dottore” e ora l’incalzante “El Cabronsito”. F. Nugnes una garanzia Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
biuspeed 161 Inviato 17 Settembre, 2013 Non avrei mai immaginato di dover esaltare Biaggi ma vi ricordo che è stato l'unico pilota della storia (credo) a vincere al debutto in 500 (tra l'altro a suzuka non una pistina) ed erano tempi non facili comunque, ha tenuto testa a Dohaan andrei piano a sputarci sopra. Ma lo capite che il limite costante a cui girano oggi non era possibile anni fa? Pensate che sarebbe stato possibile fare come i primi giri di Lorenzo? Certo ovvio che è un fenomeno e lo fa solo lui così oggi. Ai tempi dei tre Italiani spesso i commenti erano "questi fanno un altro sport" curioso che oggi stiamo dicendo le stesse cose degli spagnoli ma dando dei normali manovali di lusso per Rossi quelli del passato, gente che tra l'altro ha avuto a che fare con le 500 che non perdonavano nessun errore. Ps: Ma Lorenzo che è un grande campione perchè ha come mito Biaggi?Gli piacevano i pipponi, è stupido o cosa? Ps2: si mi ricordo della strategia gatto con il topo di Rossi, ma alcune gare le ha anche perse alla fine quindi non è così automatico che fosse sempre pieno di margine nel polso. e soprattutto in generale mi ricordo grandi traversi e scodate con lunghi in curva in quel periodo...in generale...adesso se ti va male allarghi un po' e rientri sparato in curva, ci avete fatto caso a quanti pochi lunghi si vedono rispetto a una volta?Senza contare anche le vie di fuga cambiate un po' in alcuni circuiti (stesso discorso f1) Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aviatore_Gilles 3087 Inviato 17 Settembre, 2013 Gibernau ha avuto il suo momento di gloria, durato 2 stagioni, ma non aveva combinato granché ne prima e soprattutto dopo. Lo stesso Barros ha avuto qualche lampo, ma non si può dire che fosse un fuoriclasse. Poi che c'era, Roberts Jr? Checa? Ukawa? tutti buoni piloti, ma niente di paragonabile a gente come Stoner, Lorenzo, Marquez e pure lo stesso Pedrosa. Ovvio che Rossi non vinceva tutte le gare, ma quando era in Honda poco ci mancava. Biaggi era fortissimo, visto che si è giocato il mondiale al primo anno in 500 su una Honda privata, ma ha pagato caro la lingua lunga e questo lo ha relegato ad un ruolo marginale nella classe regina, visto che passato anni nella poco competitiva Yamaha e su un team Honda privato poi. Adesso in pista ci sono 3/4 fuoriclasse, nei primi anni di Rossi c'era appunto il solo Valentino ad essere un top rider, con Biaggi un gradino sotto e gli altri ben distanziati. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
biuspeed 161 Inviato 17 Settembre, 2013 Biaggi è stato anche sullahonda ufficiale (anche se è meglio non ricordarselo quasi)e io credo che Capirossi fosse un top rider al suo massimo splendore, me lo ricordo con la honda 500 ad Assen tirare come un matto stando con le moto gp, senza contare molte gare da urlo in Ducati prima maniera. Comunque ho appena visto un po' di griglia partenza puntata scorsa settimana e dal nulla ho sentito una cosa che mi ha fatto ridere perchè sembrava stile italia 1 pro Rossi, peccato che l'abbia detta Bautista. Gli hanno chiesto dalla pista se vede delle differenze tra Yamaha e Honda e lui ha detto che alla fine tutte e due hanno punti di forza e non crede ci sia tantissima differenza complessiva, mettendosi dietro ai vari piloti ha notato che Lorenzo ha una guida totalmente diversa dagli altri compagni di marca, speciale, dice che si vede la moto che è fatta per la sua guida mentre gli altri hanno un altro stile di guida e spesso fanno più difficoltà per questo. Scoperta dell'acqua calda alla fine però detta da uno in pista comunque... Ah e comunque grandissimo Bautista (Pernat) "Come ci si sente ad essere il quarto spagnolo in moto gp?" e lui "Intanto non sono il quarto ma il primo spagnolo perchè gli altri sono catalani!" Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lucaf2000 1698 Inviato 18 Settembre, 2013 Il 17/09/2013 Alle 16:42, biuspeed ha scritto: Biaggi è stato anche sullahonda ufficiale (anche se è meglio non ricordarselo quasi)e io credo che Capirossi fosse un top rider al suo massimo splendore, me lo ricordo con la honda 500 ad Assen tirare come un matto stando con le moto gp, senza contare molte gare da urlo in Ducati prima maniera. Comunque ho appena visto un po' di griglia partenza puntata scorsa settimana e dal nulla ho sentito una cosa che mi ha fatto ridere perchè sembrava stile italia 1 pro Rossi, peccato che l'abbia detta Bautista. Gli hanno chiesto dalla pista se vede delle differenze tra Yamaha e Honda e lui ha detto che alla fine tutte e due hanno punti di forza e non crede ci sia tantissima differenza complessiva, mettendosi dietro ai vari piloti ha notato che Lorenzo ha una guida totalmente diversa dagli altri compagni di marca, speciale, dice che si vede la moto che è fatta per la sua guida mentre gli altri hanno un altro stile di guida e spesso fanno più difficoltà per questo. Scoperta dell'acqua calda alla fine però detta da uno in pista comunque... Ah e comunque grandissimo Bautista (Pernat) "Come ci si sente ad essere il quarto spagnolo in moto gp?" e lui "Intanto non sono il quarto ma il primo spagnolo perchè gli altri sono catalani!" Mostra altro Capirossi i primi 2 anni nella classe regina fù un autentico disastro, tantè che dovette ripiegare sulla 250 e tornare in classe regina a ben 27 anni (ovviamente sappiamo bene cosa a 27 anni i vari Rossi, Stoner e Lorenzo già avevano fatto). Sulla Ducati veniva fatto spacciare come uno che ci faceva i miracoli, poi è arrivato un pilota che a 21 anni con quella moto ha vinto 10 gare in una stagione e l'ha letteralmente asfaltato. Dai parliamo veramente di 2 mondi diversi. Su Biaggi sono anche d'accordo, secondo me valeva molto più dei vari Melandri, Capirossi e Gibernau, ha gestito male la sua carriera, prima di Rossi 1 o 2 mondiali poteva vincerli, ma rimango dell'idea che non valga un Stoner o un Lorenzo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
S. Bellof 1345 Inviato 18 Settembre, 2013 Certo che se per difendere Rossi dobbiamo rivalutare un pilota discreto come Capirossi, ed elevarlo a campione...basti considerare ciò che fece Bayliss a Valencia 2006, non appena riprese in mano la Ducati. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KR2007 57 Inviato 18 Settembre, 2013 Io vedendo le ultime gare in cui Rossi ha duellato fino all'ultimo sangue con i vari Bautista, Crutchlow ecc. ho avuto l'impressione di rivedere gli stessi duelli con Gibernau & co. di un po' di anni fa. Solo che allora non c'erano questi tre davanti Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lucaf2000 1698 Inviato 18 Settembre, 2013 Il 18/09/2013 Alle 08:08, S. Bellof ha scritto: Certo che se per difendere Rossi dobbiamo rivalutare un pilota discreto come Capirossi, ed elevarlo a campione...basti considerare ciò che fece Bayliss a Valencia 2006, non appena riprese in mano la Ducati. Mostra altro Ha anche fatto il nome di Melandri che si beccava non so quanti secondi al giro da Stoner Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 18 Settembre, 2013 Il 18/09/2013 Alle 08:01, lucaf2000 ha scritto: Capirossi i primi 2 anni nella classe regina fù un autentico disastro, tantè che dovette ripiegare sulla 250 e tornare in classe regina a ben 27 anni (ovviamente sappiamo bene cosa a 27 anni i vari Rossi, Stoner e Lorenzo già avevano fatto). Sulla Ducati veniva fatto spacciare come uno che ci faceva i miracoli, poi è arrivato un pilota che a 21 anni con quella moto ha vinto 10 gare in una stagione e l'ha letteralmente asfaltato. Dai parliamo veramente di 2 mondi diversi. Su Biaggi sono anche d'accordo, secondo me valeva molto più dei vari Melandri, Capirossi e Gibernau, ha gestito male la sua carriera, prima di Rossi 1 o 2 mondiali poteva vincerli, ma rimango dell'idea che non valga un Stoner o un Lorenzo. Mostra altro E Lorenzo ha appena 26 anni Il 18/09/2013 Alle 08:14, KR2007 ha scritto: Io vedendo le ultime gare in cui Rossi ha duellato fino all'ultimo sangue con i vari Bautista, Crutchlow ecc. ho avuto l'impressione di rivedere gli stessi duelli con Gibernau & co. di un po' di anni fa. Solo che allora non c'erano questi tre davanti Mostra altro Quoto A mio parere Rossi ha avuto un periodo d'oro in MotoGP. Moto migliore, avversari di basso livello. Certamente i titoli bisogna portarseli a casa e li ha portati alla grande, è uno dei migliori di tutti i tempi senza discussione, però se avesse avuto all'epoca avversari del calibro di questo spagnoli indiavolati, per me ora avrebbe qualche titolo in meno. Melandri, Gibernau e Capirossi, per me sono del calibro di un Dovizioso, Bautista di questi tempi. Biaggi era un po' meglio ma assolutamente non a livello di Lorenzo per esempio, ma nemmeno lontanamente. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lucaf2000 1698 Inviato 18 Settembre, 2013 Il 18/09/2013 Alle 08:27, The-Flying-Finn ha scritto: Il 18/09/2013 Alle 08:01, lucaf2000 ha scritto: Capirossi i primi 2 anni nella classe regina fù un autentico disastro, tantè che dovette ripiegare sulla 250 e tornare in classe regina a ben 27 anni (ovviamente sappiamo bene cosa a 27 anni i vari Rossi, Stoner e Lorenzo già avevano fatto). Sulla Ducati veniva fatto spacciare come uno che ci faceva i miracoli, poi è arrivato un pilota che a 21 anni con quella moto ha vinto 10 gare in una stagione e l'ha letteralmente asfaltato. Dai parliamo veramente di 2 mondi diversi. Su Biaggi sono anche d'accordo, secondo me valeva molto più dei vari Melandri, Capirossi e Gibernau, ha gestito male la sua carriera, prima di Rossi 1 o 2 mondiali poteva vincerli, ma rimango dell'idea che non valga un Stoner o un Lorenzo. Mostra altro E Lorenzo ha appena 26 anni Mostra altro A 26 anni Capirossi era in 250, mentre Lorenzo ha 2 mondiali nella classe regina e si sta giocando il terzo. Un paragone che non esiste dai.... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
f1motors 17 Inviato 18 Settembre, 2013 Il 16/09/2013 Alle 13:39, biuspeed ha scritto: Marquez se continua con la honda può fare quello che ha fatto valentino (in termini di mondiali) ad inizi anni 2000 prima della yamaha e magari anche di più prolungando la permanenza... Mostra altro se questo non è fuoco di paglia come lo sono stati stoner, lorenzo e tutti gli altri bravi piloti che tra mal di pancia e altre false scuse si sono persi... potrebbe ripercorrere le orme della leggenda rossi. ha tutte le carte in regola. Oggi possiamo solo ammirare quel che sta combinando questo ragazzino. bravo.! Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ducati999 118 Inviato 18 Settembre, 2013 si ma avete saltato un passo, prima dell'era rossi difficilmente un pilota arrivava in 500 prima dei 23 anni, lo stesso dohan mi sembra sia arrivato in 500 non prima dei 24/25 anni. e un titolo di 250 valeva quanto quello della 500, la 250 dei anni 90 era molto più dura rispetto al ultima e non era facile da guidare, non so se vi è mai capitata la rs 250 aprilia stradale, è stata la moto più violenta e difficile da guidare mi è capitato in mano. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lucaf2000 1698 Inviato 18 Settembre, 2013 Il 18/09/2013 Alle 12:05, f1motors ha scritto: se questo non è fuoco di paglia come lo sono stati stoner, lorenzo e tutti gli altri bravi piloti che tra mal di pancia e altre false scuse si sono persi... potrebbe ripercorrere le orme della leggenda rossi. ha tutte le carte in regola. Oggi possiamo solo ammirare quel che sta combinando questo ragazzino. bravo.! Mostra altro fuoco di paglia Il 18/09/2013 Alle 12:09, ducati999 ha scritto: si ma avete saltato un passo, prima dell'era rossi difficilmente un pilota arrivava in 500 prima dei 23 anni, lo stesso dohan mi sembra sia arrivato in 500 non prima dei 24/25 anni. e un titolo di 250 valeva quanto quello della 500, la 250 dei anni 90 era molto più dura rispetto al ultima e non era facile da guidare, non so se vi è mai capitata la rs 250 aprilia stradale, è stata la moto più violenta e difficile da guidare mi è capitato in mano. Mostra altro Capirossi pero' era già andato in 500 e dopo 2 anni disastrosi ha ripiegato in 250. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti