Vai al contenuto
Osrevinu

A breve la fine del monogomma?

Post raccomandati

Sinceramente a parte veri e propri orrori io non mi soffermo pi? di tanto sui circuiti. Non posso pensare al contorno quando la prima cosa da cambiare ? la portata principale, cio? le auto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 21/07/2012 Alle 21:38, Lorenzo92 ha scritto:

 

Montecarlo ? un circuito storico. Fa parte del mito delle corse sin dagli anni '?? (*** illuminaci). E' un circuito che non perdona il minimo errore (a differenza dei Tilkodromi con 10000 vie di fuga).

Mostra altro  

 

Il GP di Monaco esiste dal 1929.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Vorrei sapere dove sta scritto che "un circuito ? bello se si pu? sorpassare".

 

Un circuito ? bello se ? difficile, se poi si riesce a sorpassare tanto meglio!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III
  Il 21/07/2012 Alle 21:41, Ferrarista ha scritto:

Ma scusa, me li snoccioli questi cittadini? Dei circuiti tradizionali c'? solo Montecarlo. Poi Castellet, Imola pre-94, Monza, Spa e chi pi? ne ha pi? ne metta sono ciruiti veri...altro che le m**de attuali con quei maledetti tornantini da prima marcia e curve a cavatappi...

Mostra altro  

 

Ma cosa c'entrano Castellet, Imola, Monza e Spa???

Sono forse dei circuiti cittadini ??

Si corre in mezzo ai guard-rail e ai muretti??

 

Non c'entra niente il discorso che Montecarlo ? "tradizionale".

 

Io parlavo di "cittadini", non di "tradizionali".

Evidentemente non avevi capito.

 

I cittadini sono: Montecarlo, Valencia, Singapore, Macao (non di F1), Pau (non di F1), Londra (spero vivamente di no).

Melbourne e Montreal sono semi-cittadini.

 

Spero che ora ti sia pi? chiaro perch? dicevo che nei circuiti di Tilke ho sempre visto pi? sorpassi che non a Monaco.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 21/07/2012 Alle 21:46, Lorenzo92 ha scritto:

Vorrei sapere dove sta scritto che "un circuito ? bello se si pu? sorpassare".

 

Un circuito ? bello se ? difficile, se poi si riesce a sorpassare tanto meglio!

Mostra altro  

 

Quotissimo.

 

  Il 21/07/2012 Alle 21:44, Osrevinu ha scritto:

Non posso pensare al contorno quando la prima cosa da cambiare ? la portata principale, cio? le auto.

Mostra altro  

 

E riquoto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III
  Il 21/07/2012 Alle 21:46, Lorenzo92 ha scritto:

Vorrei sapere dove sta scritto che "un circuito ? bello se si pu? sorpassare".

 

Un circuito ? bello se ? difficile, se poi si riesce a sorpassare tanto meglio!

Mostra altro  

 

Io infatti mica ho detto che i cittadini sono belli o brutti.

 

Ho detto che vanno contro il problema dei sorpassi che tanto si vogliono (e per colpa dei quali sono stati tolti i rifornimenti).

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il punto ? che anche qua entrano in ballo i dementi che non capiscono un beneamato ca**o ma che si mettono davanti alla tv e contano quanto me o noi che ne capianmo mille volte loro. Per accontetare questi qua si fanno regole assurde e insensate.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III
  Il 21/07/2012 Alle 21:52, Osrevinu ha scritto:

Il punto ? che anche qua entrano in ballo i dementi che non capiscono un beneamato ca**o ma che si mettono davanti alla tv e contano quanto me o noi che ne capianmo mille volte loro. Per accontetare questi qua si fanno regole assurde e insensate.

Mostra altro  

 

Esatto.

 

Montecarlo per me sarebbe un circuito bellissimo, se solo si potesse fare della tattica giocando con i rifornimenti.

Perch? ? il solo modo attuabile per superare gli avversari su quel tracciato.

 

Qualsiasi tipi di vettura o di gomma metteresti, a Montecarlo i sorpassi resterebbero sempre impossibili.

Tant'? vero che superare ? sempre stato complicato, sin dai primi anni.

 

La sola variabile che li permetterebbe ? data da quelli "a distanza", sul ritmo.

Cosa che ? possibile solo con i refuel.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 21/07/2012 Alle 21:46, Rhobar_III ha scritto:

Ma cosa c'entrano Castellet, Imola, Monza e Spa???

Sono forse dei circuiti cittadini ??

Si corre in mezzo ai guard-rail e ai muretti??

 

Non c'entra niente il discorso che Montecarlo ? "tradizionale".

 

Io parlavo di "cittadini", non di "tradizionali".

Evidentemente non avevi capito.

 

I cittadini sono: Montecarlo, Valencia, Singapore, Macao (non di F1), Pau (non di F1), Londra (spero vivamente di no).

Melbourne e Montreal sono semi-cittadini.

 

Spero che ora ti sia pi? chiaro perch? dicevo che nei circuiti di Tilke ho sempre visto pi? sorpassi che non a Monaco.

Mostra altro  

Ma se prima parli di cittadini, mi spieghi perch? tiri in ballo i tilkodromi? Boh allora lo sai solo tu cosa stai dicendo, perch? io non ti seguo davvero...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 21/07/2012 Alle 21:50, Rhobar_III ha scritto:

Ho detto che vanno contro il problema dei sorpassi che tanto si vogliono.

Mostra altro  

Ma chi li vuole? Lo spettatorello della domenica? Sti ca**i. Ti posso citare decine di gare degli anni 70 e 80, i cosiddetti anni d'oro della F1, piene di trenini e processioni. La smania del sorpasso a tutti i costi ? nata con le esigenze della TV di tenere incollati allo schermo in attesa dell'ordalia di sorpassi quanta pi? gente possibile.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 21/07/2012 Alle 21:50, Rhobar_III ha scritto:

Io infatti mica ho detto che i cittadini sono belli o brutti.

 

Ho detto che vanno contro il problema dei sorpassi che tanto si vogliono (e per colpa dei quali sono stati tolti i rifornimenti).

Mostra altro  

Non voglio dare luogo a polemiche sterili, ma non si capisce dove vuoi arrivare.

 

Dici che ci sono pochi sorpassi, ma il rimedio giusto non sono n? le gomme n? il DRS. D'accordo.

 

Dici che nonostante i metodi sopracitati, assurdi (e sono d'accordo) a Montecarlo non si passa comunque.

 

Secondo questo ragionamento che fai tu (e che faccio anch'io) il problema dei sorpassi non ? Montecarlo, ma regolamenti tecnici scellerati.

 

Ma secondo te non si dovrebbe correre a Montecarlo perch? non si sorpassa.

 

jackie-chan-meme-facebook-chat.jpg

Modificato da Lorenzo92

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 21/07/2012 Alle 21:50, Rhobar_III ha scritto:

Io infatti mica ho detto che i cittadini sono belli o brutti.

 

Ho detto che vanno contro il problema dei sorpassi che tanto si vogliono (e per colpa dei quali sono stati tolti i rifornimenti).

Mostra altro  

 

Io sono contro i rifornimenti proprio per le ragioni che hai detto tu, ma tu le interpreti al contrario.

 

Da quando i Gran Premi sono stati ridotti a 300 km (e si sviluppavano contemporaneamente le gare di durata), essi sono stati intesi come gare-sprint, cio? gare dove parti, corri e arrivi, senza soste.

 

Le gare di durata, invece, prevedevano per loro natura soste per il cambio gomme, soste per i rifornimenti, soste per sostituire cambi, frizioni, candele, tergicristalli.

 

La Indy 500, nata nel 1911, cio? in un epoca dove anche i GP avevano lunghissimi chilometraggi, ? oggi una gara con una sua spiccata peculiarit? proprio perch? ? rimasta intatta come alle origini. Dura 800 km (come i GP fino alla fine degli anni '20) e quindi pur essendo una gara di velocit? su pista ? ancora legata ai concetti di "durata" che erano tipici anche della F1 europea prima del progressivo abbassamento a 300 km.

Modificato da sundance76

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 21/07/2012 Alle 21:55, Rhobar_III ha scritto:

Esatto.

 

Montecarlo per me sarebbe un circuito bellissimo, se solo si potesse fare della tattica giocando con i rifornimenti.

Perch? ? il solo modo attuabile per superare gli avversari su quel tracciato.

 

Qualsiasi tipi di vettura o di gomma metteresti, a Montecarlo i sorpassi resterebbero sempre impossibili.

Tant'? vero che superare ? sempre stato complicato, sin dai primi anni.

 

La sola variabile che li permetterebbe ? data da quelli "a distanza", sul ritmo.

Cosa che ? possibile solo con i refuel.

Mostra altro  

Pensa a Monaco 1992 con i rifornimenti o con mezzucci per sorpassare :confused:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III
  Il 21/07/2012 Alle 21:56, Ferrarista ha scritto:

Ma se prima parli di cittadini, mi spieghi perch? tiri in ballo i tilkodromi? Boh allora lo sai solo tu cosa stai dicendo, perch? io non ti seguo davvero...

Mostra altro  

 

E' l'ultima volta che te lo spiego, dopodich? non te lo spiego pi?.

 

Perch? ci sono queste gomme? -> Per i sorpassi.

Perch? sono state introdotte? -> Perch? senn? i sorpassi erano impossibili.

 

Ma dov'? che sono del tutto impossibili? -> Sui cittadini.

 

Io quindi mi chiedo: che senso ha fare regole per i sorpassi corpo a corpo, se poi si aumentano le gare su piste dove ? impossibile fare duelli?

Sui tracciati di Tilke (Sepang o Shanghai ad esempio) ho sempre visto molti pi? sorpassi che non a Monaco, anche con i rifornimenti.

 

Io non ce l'ho contro i circuiti cittadini, ma contro il sistema che obbliga a passare in pista il tuo avversario.

Perch? a quel punto il discorso va a remengo proprio sui tracciati in citt?...

 

  Il 21/07/2012 Alle 21:56, Osrevinu ha scritto:

Ma chi li vuole? Lo spettatorello della domenica? Sti ca**i. Ti posso citare decine di gare degli anni 70 e 80, i cosiddetti anni d'oro della F1, piene di trenini e processioni. La smania del sorpasso a tutti i costi ? nata con le esigenze della TV di tenere incollati allo schermo in attesa dell'ordalia di sorpassi quanta pi? gente possibile.

Mostra altro  

 

Infatti ? con loro che me la prendo, perch? ? colpa loro se oggi c'? questo format.

 

  Il 21/07/2012 Alle 21:56, Lorenzo92 ha scritto:

Non voglio dare luogo a polemiche sterili, ma non si capisce dove vuoi arrivare.

Dici che ci sono pochi sorpassi, ma il rimedio giusto non sono n? le gomme n? il DRS. D'accordo.

Dici che nonostante i metodi sopracitati, assurdi (e sono d'accordo) a Montecarlo non si passa comunque.

 

Secondo questo ragionamento che fai tu (e che faccio anch'io) il problema dei sorpassi non ? Montecarlo.

 

Ma secondo te non si dovrebbe correre a Montecarlo perch? non si sorpassa.

Mostra altro  

 

L'ho gi? spiegato nel post sopra come la penso su Monaco: per me ? una bella pista con i rifornimenti.

Non senza.

Perch? se ti obbligano a passare in pista, ? impossibile farlo l?, con qualunque gomma o vettura corri.

 

Inoltre, secondo il ragionamento che faccio io, Montecarlo ? eccome un problema per i sorpassi in pista.

Perch? non ha spazi per passare gli avversari.

Motivo per cui si passa solo con le tattiche.

 

Quindi io dico:

- se si deve correre SENZA rifornimenti, NO ai cittadini.

- se si corre CON i rifornimenti, ben vengano ANCHE i cittadini.

Modificato da Rhobar_III

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 21/07/2012 Alle 22:05, Rhobar_III ha scritto:

Quindi io dico:

- se si deve correre SENZA rifornimenti, NO ai cittadini.

- se si corre CON i rifornimenti, ben vengano ANCHE i cittadini.

Mostra altro  

Almeno ora ? chiaro.

 

Non condivido, ma almeno ho capito.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III
  Il 21/07/2012 Alle 21:56, sundance76 ha scritto:

Da quando i Gran Premi sono stati ridotti a 300 km (e si sviluppavano contemporaneamente le gare di durata), essi sono stati intesi come gare-sprint, cio? gare dove parti, corri e arrivi, senza soste.

Mostra altro  

 

In pratica una sorta di format alla MotoGP, dico bene?

 

Partono, corrono, arrivano. Senza fermarsi. (a parte il flag to flag in vigore da alcuni anni)

 

Come concetto di "sprint" ci pu? stare.

 

Per?, se mi permetti, il termine "sprint" ha anche il significato di "veloce".

Pi? la rendi veloce, pi? la gara ? "sprint".

 

Con i rifornimenti e le gomme sempre fresche, le gare sono molto pi? veloci e molo pi? "sprint" di quelle col formato attuale.

Non lo dico io, ma le medie orarie in gara numeri alla mano.

Modificato da Rhobar_III

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 21/07/2012 Alle 21:46, Lorenzo92 ha scritto:

Vorrei sapere dove sta scritto che "un circuito ? bello se si pu? sorpassare".

 

Un circuito ? bello se ? difficile, se poi si riesce a sorpassare tanto meglio!

Mostra altro  

Ma anche no, ci sono alcuni aborti di circuiti di nuova generazione che in quanto difficolt? non hanno nulla da invidiare a quelli tradizionali (uno su tutti Singapore dove molti piloti lo ritengono una sfida vuoi per il budello di tracciato o per l'umidit?), anzi addirittura molti sostengono che circuiti come Monza o Spa non siano poi tra i pi? ardui (il che non significa che siano facili, anche perch? non credo esistano circuiti "facili" per i piloti), quindi sul fatto circuito bello=circuito difficile non sarei cos? d'accordo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Concordo con Bertoku.

 

Inoltre, se il GP d'Italia si facesse al Mugello invece che a Monza, sarei molto pi? contento.

Perch? il circuito toscano ? molto pi? bello di Monza, che ? solo rettilinei e anonime chicane.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 21/07/2012 Alle 22:14, Rhobar_III ha scritto:

In pratica una sorta di format alla MotoGP, dico bene?

 

Partono, corrono, arrivano. Senza fermarsi. (a parte il flag to flag in vigore da alcuni anni)

 

Come concetto di "sprint" ci pu? stare.

 

Per?, se mi permetti, il termine "sprint" ha anche il significato di "veloce".

Pi? la rendi veloce, pi? la gara ? "sprint".

 

Con i rifornimenti e le gomme sempre fresche, le gare sono molto pi? veloci e molo pi? "sprint" di quelle col formato attuale.

Non lo dico io, ma le medie orarie in gara numeri alla mano.

Mostra altro  

 

Si, ma come al solito quando parliamo tu prendi un concetto chiaro e semplice e lo complichi.

 

Inizialmente hai detto che come concetto di sprint ci pu? stare? Ecco, fermati.

 

Parliamo di sprint, ma sempre di GARA.

 

Se tu, invece, la spezzetti in tantissimi pezzi, diventa un collage di varie sessioni da qualifica, come le qualifiche attuali: giri 15 minuti, ti fermi, giri 15 minuti, ti rifermi, giri 10 minuti, arrivi.

 

Ma la gara ? la gara, non ? un insieme di qualifiche!!!!

 

Non c'entra una mazza che le medie orarie sono pi? alte se facciamo un collage di qualifiche! E' sempre successo che in qualifica si vada un p? pi? forte della gara.

 

Un giro di qualifica dura un giro.

 

Una gara dura una gara.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma infatti io sarei per un mondiale fatto di circuiti storici (facili o difficili che siano) e circuiti moderni e difficili (tilkodromi o no che siano).

 

Poi sono punti di vista...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×