Vai al contenuto
Beyond

Sir Lewis il Cavaliere Rosso

Post raccomandati

Ci sono quelli che lottano per il titolo.

Ci sono quelli che lottano per vincere qualche gara ogni tanto.

Ci sono quelli che fanno numero.

 

Hamilton ha esordito in F1 con il fresco due volte campione del mondo in carica come compagno, quello che spodestò il dominio di Schumacher.

Ha raccolto 9 podi nelle sue prime 9 gare con tanto di leadership mondiale.

L'anno seguente vinse il mondiale.

 

Uno così non finirà mai nel gruppo che fa numero, ma questo non vuol dire per forza di cose avere sempre una monoposto competitiva.

 

Räikkönen non vince una gara dalla notte dei tempi eppure gli non gli è certo mancata la Ferrari in grado di farlo.

 

Hamilton ha sempre vinto almeno un GP a stagione da quando è in F1, il record è di Schumacher con 15 stagioni con almeno una vittoria, alle sue spalle Prost e Senna.

 

Eh sì, tutto c*lo :asd:

Modificato da Kimimathias

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Be', in effetti ha sempre guidato macchine capaci di vincere almeno una gara, quindi stavolta Max non l'ha sparata troppo grossa. Nel 2007 vinsero gare sia lui sia Alonso, nel 2008 sia lui sia Kovalainen, nel 2009 vinse solo lui, tra 2010 e 2012 vinsero gare sia lui sia Button, tra 2013 e 2016 vinsero sia lui sia Rosberg, nel 2017 vinsero gare sia lui sia Bottas. Questo 2018, assieme al 2009, è finora il secondo anno in cui Hamilton è stato l'unico dei due piloti della squadra a conquistare vittorie, ma l'anno non è ancora finito e vedremo come andrà.

 

@Leno: Senna e Schumi erano piloti ben diversi, però. Per quanto io adori Schumi, ritengo che Senna sia stato migliore del crucco in qualifica, mentre in gara secondo me se la giocavano (tenderei a pensare che il miglior Schumi fosse leggermente superiore, ma è un'opinione difficilmente dimostrabile). Hamilton per me potrebbe essere superiore a Schumi e inferiore a Senna in qualifica, mentre lo trovo inferiore a entrambi in gara.

 

@ggr: nessuno va oltre la macchina. Non ci andava Senna, non ci andava Schumi, non ci va Hamilton.

Attenzione, non parlo di Hamilton in generale che secondo me è inferiore sia a Schummy che a Senna, parlo dell'Hamilton di quest'anno, in particolare degli ultimi 6-7 gran premi, ecco questo secondo me è un pilota che sta facendo la differenza esattamente come la facevano quei due mostri sacri, è un livello che alcuni hanno sfiorato (Alonso, lo stesso Vettel) ma che negli ultimi 15 anni non avevo più visto raggiunto da nessuno.

Modificato da Leno

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

D'accordissimo. Lui quest'anno sta legittimando le facili vittorie con l'astronabe.

L'altro sta facendo tutto il contrario...

Ggr

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Attenzione, non parlo di Hamilton in generale che secondo me è inferiore sia a Schummy che a Senna, parlo dell'Hamilton di quest'anno, in particolare degli ultimi 6-7 gran premi, ecco questo secondo me è un pilota che sta facendo la differenza esattamente come la facevano quei due mostri sacri, è un livello che alcuni hanno sfiorato (Alonso, lo stesso Vettel) ma che negli ultimi 15 anni non avevo più visto raggiunto da nessuno.

 

Non lo so, ma può essere. Certo è che, paragoni a parte, l'Hamilton di questi ultimi GP è forse il miglior Hamilton di sempre. Peccato solo che dall'altra parte non ci sia il miglior Vettel di sempre, sarebbe un gran bel duello (e invece alla fine, tra loro due, di duelli se ne sono visti gran pochi).

Modificato da rimatt

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

È un giudizio ben ponderato: questo Hamilton è a livello di Senna e Schumacher.

Riesce a fare più o meno le stesse cose.

 

Gente come Senna o Schumacher ha fatto quello che sta facendo Hamilton, ma per ogni singola stagione della propria carriera. Non scomodiamo gli dei, per favore.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

E' quello che ho detto eh...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

D'accordissimo. Lui quest'anno sta legittimando le facili vittorie con l'astronave.

L'altro sta facendo tutto il contrario...

Ggr

Vero che Hamilton sta legittimando le vittorie da astronauta (neanche fosse stato l'unico nella storia della formula 1 a vincere "facile" ogni tanto).

 

L'altro invece sta facendo venire mille dubbi sul proprio valore palesando debolezze latenti e ridimensionando il valore del suo stesso passato dominio.

Sembra veramente sull'orlo del baratro.

 

Da Lewis ti aspetti il colpo di genio.

Da Seb ti aspetti il colpo da mona.

Modificato da Kimimathias

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Piano, però... Vettel in questo periodo tende all'errore ma è comunque velocissimo. Ci vuol poco a capire che se non sbagliasse sarebbe una macchina da guerra. Hamilton sta facendo meglio perché oltre a essere veloce sta guidando con molta intelligenza e sbaglia pochissimo. Però ci sono pochi dubbi anche sul talento velocistico del tedesco, su. Non ha senso parlare di ridimensionamento, perché gli errori fatti sono lì, ben visibili a tutti, ed è palese che in alcuni anni passati Vettel ha sbagliato molto poco. Chi dice che Vettel ha vinto solo perché aveva un'astronave vada a vedere quanti errori ha fatto tra 2010 e 2013: sono pochi, con la parziale eccezione del 2010 dove comunque ha avuto anche diverse sfortune tecniche.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Rimatt. Quando hai una macchina con del margine, non vai mai al limite, quindi è difficile sbagliare.

Quando hai una macchina alla pari, devi spingere al massimo, e gli errori arrivano.

Sulla velocità lascio parlare i numeri.

Ungheria, dietro a kimi sull'acqua.

Belgio primo, ma kimi non ha potuto fare il giro.

Mimza, dietro kimi.

Oggi avanti di un decimo.

Ggr

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Infatti il più grande di tutti i tempi nel 2016 partiva come mia nonna e le prendeva da Rosberg, dai su...

 

parliamo di carriere e mi riporti le ultime 3 gare?

 

che sia in un momento di difficoltà lo abbiamo visto tutti, la carriera ridimensionata fa ridere.

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mi è venuto il mal di testa a seguire il giro onboard. Allucinante la velocità di queste auto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

davvero una velocità incredibile

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se Lewis dovesse vincere oggi consoliderebbe il suo record assoluto di vittore partendo dalla pole. 44

 

In caso contrario diventerà il pilota con più pole senza vittoria.

Al momento condivide questo primato con Senna essendo partiti dalla pole position 36 volte senza poi passare per primi sotto la bandiera a scacchi.

 

In ogni caso sarà un record :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Rimatt. Quando hai una macchina con del margine, non vai mai al limite, quindi è difficile sbagliare.

Quando hai una macchina alla pari, devi spingere al massimo, e gli errori arrivano.

Sulla velocità lascio parlare i numeri.

Ungheria, dietro a kimi sull'acqua.

Belgio primo, ma kimi non ha potuto fare il giro.

Mimza, dietro kimi.

Oggi avanti di un decimo.

Ggr

 

Negli anni del dominio Vettel faceva spesso il vuoto, dando distacchi siderali a un pilota incostante ma tutt'altro che fermo come Webber, quindi non direi che si tenesse chissà quanto margine... La macchina era forte (ma non come la Mercedes 2014-2016) e lui la sfruttava benissimo, se la prima guida fosse stata Webber di quei quattro mondiali ne sarebbero arrivati uno, al massimo due. Che di recente sia andato più piano di Kimi, in un paio di occasioni, è vero ma ci sta, in fin dei conti anche Hamilton è partito dietro a Bottas in più di un GP quest'anno, e Raikkonen è comunque uno tosto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Purtroppo non ci sono mezze opinioni, o sei una pippa o sei un campione.

 

Hamilton e Vettel son due campionissimi, non serve elencare tutte le grandi prestazioni che ci hanno fatto vedere.

 

In questo momento (una piccola finestra temporale di carriere che vanno avanti da un decennio) l'inglese è in uno stato di forma incredibile, semplicemente perfetto. Vettel non è altrettanto perfetto. In questo momento Hamilton merita il mondiale, perchè conta solo quello che si fa hic et nunc (qui ed ora). Magari da oggi cambia tutto, e vettel torna a essere dio, chi lo sa.

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

il mio post, era riferito al periodo, segnala chiaramente un trend, che è partito dall'errore in germania. Li è girata la stagione e a parte spa, tutto il resto è stato solo confusione e nervi fargli e prestazioni pallide.

Ggr

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Infatti il più grande di tutti i tempi nel 2016 partiva come mia nonna e le prendeva da Rosberg, dai su...

 

parliamo di carriere e mi riporti le ultime 3 gare?

 

che sia in un momento di difficoltà lo abbiamo visto tutti, la carriera ridimensionata fa ridere.

 

E pensa che nonostante le grigliate in qualifica e nonostante quell'anno avesse fatto schifo partendo come mia nonna, senza la rottura in Malesia avrebbe comunque battuto Roberg alla fine.

 

Questo fa capire le potenzialità che aveva l'altro :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

E' impressionante quanto forte vada la Mercedes nei cambi di direzione del secondo settore. Assurdo, mai vista una cosa così.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

E pensa che nonostante le grigliate in qualifica e nonostante quell'anno avesse fatto schifo partendo come mia nonna, senza la rottura in Malesia avrebbe comunque battuto Roberg alla fine.

 

Valutazioni che non si possono fare, com'è più volte stato detto: se Hamilton in Malesia non avesse rotto, Rosberg avrebbe corso le ultime gare in maniera diversa e sicuramente non si sarebbe accontentato di una sfilza di secondi posti. Forse avrebbe vinto Hamilton, forse avrebbe comunque vinto Rosberg.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×