Vai al contenuto
Beyond

Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

Post raccomandati

  Il 20/01/2025 Alle 15:21, lucaf2000 ha scritto:

troppe aspettative..... 

 

dovevano prendere Max, quello sarebbe stato un colpo degno come quello fatto con Schumacher 30 anni fa 

Mostra altro  

 

ed era pure svincolabile, mannaggia santa...

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Leggo su Twitter che Sky Sport F1 farà una lunga diretta TV per seguire tutto il primo giorno di test di Hamilton a Fiorano con la Ferrari 2022 o 2023.

 

Ci saranno le immagini in diretta da Fiorano e ospiti in studio.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 20/01/2025 Alle 15:21, lucaf2000 ha scritto:

troppe aspettative..... 

 

dovevano prendere Max, quello sarebbe stato un colpo degno come quello fatto con Schumacher 30 anni fa 

Mostra altro  

 

Arriverà a tempo debito....2027.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 20/01/2025 Alle 17:09, Garviel Loken ha scritto:

 

Arriverà a tempo debito....2027.

Mostra altro  

Pensi che siamo l'INPS vero?

  • Trottolino 1
  • SuperMax 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 20/01/2025 Alle 15:21, lucaf2000 ha scritto:

troppe aspettative..... 

 

dovevano prendere Max, quello sarebbe stato un colpo degno come quello fatto con Schumacher 30 anni fa 

Mostra altro  

Verstappen insieme al suo entourage non durerebbe più di 2 mesi in Ferrari. È mooooolto molto ma molto diverso da Schumacher, fuori dalla pista. È da verificare se sia in grado di riprodurre le condizione favorevoli in un altro team che non sia Red Bull. In questo Hamilton mi sembra, a naso, più flessibile. 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

A me invece sarebbe piaciuto Verstappen e Hamilton in Ferrari, anche se temo sarebbe finita come nel 2007 in McLaren.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

C'è molto entusiasmo intorno a Lewis, bene così. Poi però bisogna vincere... :lew5:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 20/01/2025 Alle 19:48, be_on_edge_84 ha scritto:

Verstappen insieme al suo entourage non durerebbe più di 2 mesi in Ferrari. È mooooolto molto ma molto diverso da Schumacher, fuori dalla pista. È da verificare se sia in grado di riprodurre le condizione favorevoli in un altro team che non sia Red Bull. In questo Hamilton mi sembra, a naso, più flessibile. 

Mostra altro  

sai che lo pensavo anch'io?

giovedi scorso ero a cena con amici del motosport della mia città e come invitato d'eccellenza c'era

Ascanelli.

non mi divulgo oltre ma non ha espresso bellissime parole per Michael

o meglio, diciamo che ha " smontato " tutti quelli che lo credevano un ottimo collaudatore ( alla Prost per fare un esempio )

e un uomo team

il suo punto forte era la velocità

un fenomeno al volante.

per il resto, meglio stendere un velo pietoso.

ci sono rimasto anch' io

alle domande di noi appassionati ha risposto sempre 

secondo lui, Charls è veloce a tratti come Max.

deve vincere un mondiale per sbloccarsi

cmq grande persona, tecnico davvero tosto.

carattere davvero super.

pochi giri di parole...

 

 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

se schumacher non era un ottimo collaudatore, non saprei chi lo sarebbe

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 21/01/2025 Alle 08:40, Beyond ha scritto:

se schumacher non era un ottimo collaudatore, non saprei chi lo sarebbe

Mostra altro  

Bey davvero, ha smontato anche me.

però di certo lo conosce meglio lui di noi

molto meglio

a voce se ci troviamo poi, vi dirò altro

persona cmq piccante nel suo modo di essere

non è uno che scende a compromessi

ha raccontato di quando aveva avuto il suo primo colloquio con 

Enzo Ferrari

da pelle d'oca

bellissima serata

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Però è la prima persona che sento dare un giudizio simile su MSC. Permettimi, con tutto il rispetto, di considerarla una sua (legittima e valida) opinione.

Ho sempre pensato che, come per le qualità di guida, sia difficile giudicare piloti di epoche diverse. Ma credo resti comunque provato, documentato e accettato il fatto che Lauda fosse un ottimo collaudatore, come anche Prost e che pure Schumacher vada inserito nel club. Difficile dire chi avesse più "sensibilità", conoscenze tecniche e meccaniche e chi dovesse "lavorare" e testare di più, per fornire agli ingegneri lo stesso numero di informazioni utili a trovare rapidamente la strada da seguire per progredire.

 

Penso che morirò con questa convinzione, alla faccia del buon (e bravo) Ascanelli, non me ne voglia... ( :asd: )

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 21/01/2025 Alle 08:40, Beyond ha scritto:

se schumacher non era un ottimo collaudatore, non saprei chi lo sarebbe

Mostra altro  

 

L'italiano Beyo dai, almeno tu....

  • Trottolino 2

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Inviato (modificato)
  Il 21/01/2025 Alle 09:30, crucco ha scritto:

Però è la prima persona che sento dare un giudizio simile su MSC. Permettimi, con tutto il rispetto, di considerarla una sua (legittima e valida) opinione.

Ho sempre pensato che, come per le qualità di guida, sia difficile giudicare piloti di epoche diverse. Ma credo resti comunque provato, documentato e accettato il fatto che Lauda fosse un ottimo collaudatore, come anche Prost e che pure Schumacher vada inserito nel club. Difficile dire chi avesse più "sensibilità", conoscenze tecniche e meccaniche e chi dovesse "lavorare" e testare di più, per fornire agli ingegneri lo stesso numero di informazioni utili a trovare rapidamente la strada da seguire per progredire.

 

Penso che morirò con questa convinzione, alla faccia del buon (e bravo) Ascanelli, non me ne voglia... ( :asd: )

Mostra altro  

mi trovi totalmente d'accordo Crucco 

in sala ci siamo restati chi piu, chi meno male a ha sparato quasi a zero su di lui.

la sua dote?

era maledettamente veloce, come pochi altri ma come persona ...

a dire la verità , su che persona era, non è il primo a cui sento dire certe frasi, ma sulla sua capacità di mettere a punto un auto non me la aspettavo. 

può benissimo essere che sotto ci siano stati attriti ma alla sua età e alla sua professionalità non vedo perchè dovesse aver mentito a tutti.  

aggiungo che alla domanda, chi l'ha stupito nella sua carriera da ing. , la sua risposta fu secca

Nelson 

 

Modificato da panoramix
  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 21/01/2025 Alle 09:30, crucco ha scritto:

Però è la prima persona che sento dare un giudizio simile su MSC. Permettimi, con tutto il rispetto, di considerarla una sua (legittima e valida) opinione.

Ho sempre pensato che, come per le qualità di guida, sia difficile giudicare piloti di epoche diverse. Ma credo resti comunque provato, documentato e accettato il fatto che Lauda fosse un ottimo collaudatore, come anche Prost e che pure Schumacher vada inserito nel club. Difficile dire chi avesse più "sensibilità", conoscenze tecniche e meccaniche e chi dovesse "lavorare" e testare di più, per fornire agli ingegneri lo stesso numero di informazioni utili a trovare rapidamente la strada da seguire per progredire.

 

Penso che morirò con questa convinzione, alla faccia del buon (e bravo) Ascanelli, non me ne voglia... ( :asd: )

Mostra altro  

 

Però io effettivamente Schumacher non lo metterei tra i grandi tecnici tipo Lauda, Prost o Amon, lo piazzerei più nel gruppo degli ibridi tipo Senna, Hamilton o Verstappen, sicuramente molto preparati ma non così meticolosi e fanatici, soprattutto capaci spesso di supplire ai problemi di un mezzo meccanico non al top con il loro talento immenso e la loro spregiudicatezza.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 20/01/2025 Alle 15:21, lucaf2000 ha scritto:

troppe aspettative..... 

 

dovevano prendere Max, quello sarebbe stato un colpo degno come quello fatto con Schumacher 30 anni fa 

Mostra altro  

 

Che ci vuoi fare Elkan pensa più agli aspetti commerciali ed ai follower sui social, stesso discorso di Ronaldo alla Juve (e lo dico da juventino). Io non sono contrario a Lewis in Ferrari ma sarà comunque un'incognita e dipenderà da cosa gli metteranno sotto al sedere.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 21/01/2025 Alle 09:36, Leno ha scritto:

 

L'italiano Beyo dai, almeno tu....

Mostra altro  

 

la frase è grammaticalmente corretta in quanto pone in correlazione passato e presente. avrei potuto scrivere "potrebbe essere" al massimo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 21/01/2025 Alle 07:08, rimatt ha scritto:

C'è molto entusiasmo intorno a Lewis, bene così. Poi però bisogna vincere... :lew5:

Mostra altro  

Temo che i tifosi del predestinato avranno un brutto risveglio quest'anno.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 21/01/2025 Alle 09:44, Beyond ha scritto:

 

la frase è grammaticalmente corretta in quanto pone in correlazione passato e presente. avrei potuto scrivere "potrebbe essere" al massimo.

Mostra altro  

 

Dici? Mi suona malissimo, a me piace così " se schumacher non era un ottimo collaudatore, non so chi possa esserlo (stato).

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 21/01/2025 Alle 09:40, Leno ha scritto:

 

Però io effettivamente Schumacher non lo metterei tra i grandi tecnici tipo Lauda, Prost o Amon, lo piazzerei più nel gruppo degli ibridi tipo Senna, Hamilton o Verstappen, sicuramente molto preparati ma non così meticolosi e fanatici, soprattutto capaci spesso di supplire ai problemi di un mezzo meccanico non al top con il loro talento immenso e la loro spregiudicatezza.

Mostra altro  

sai cos'ha detto Leno ?

quando ancora c'erano i test, la capacità di Michael era quella di fare 100 giri tutti uguali, 

passare con le coperture sempre nella stessa zona. tutto questo aiutava gli ing. a capire dove erano i limiti 

della vettura.

ma questo nn è essere un buon collaudatore.

ma solo essere degli ottimi piloti

il collaudatore è colui che indirizza un team in una determinata direzione.

un tempo con meno tecnologia , era ancora piu fondamentale questo aspetto.

 

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×