Vai al contenuto
L.Costigan

Fernando Alonso lascia la F1

Post raccomandati

 

E questo cosa centra?

Tra campioni, e qui si parla di campioni conclamati, la differenza la fanno le opportunità, e le opportunità vengono date dal mezzo che guidi.

Se sei un campione, come Senna, Lauda, Prost ,Alonso, Hamilton o Vettel, e guidi per 10 anni la mclaren di fine anni 80, la williams di metà anni 90, la ferrari dei primi anni 2000, o questa redbull, vinci 10 mondiali.

Ma questo non ti rende piu forte di chi, quel tipo di macchina, magari l'ha avuta per un anno solo, vincendo "solo" un mondiale. Sono le opportunità, la fortuna di guidare nel team giusto nel periodo storico giusto, a fare la differenza.

Gilles ha vinto 6 gp piu di me e io e lui abbiamo vinto gli stessi mondiali, ma io di Vettel o di Alonso ne darei 20 per riavere in pista uno con le attitudini ed il talento che aveva lui, anche se probabilmente con le macchine di oggi sarebbe meno evidente.

Te la semplifico arrivando ai tempi nostri: ho amato piu Montoya, che non ha vinto nulla, di quanto possa mai amare Button, Vettel o Alonso.

 

non ho capito il finale cosa c'entra col discorso che hai fatto. prima parli di campioni presenti e passati ecc poi di chi hai amato citando montoya

 

 

I numeri non fanno il campione, questo intendo dire.

Mansell con un "solo" mondiale non valeva meno dei migliori campioni della f1, semplicemente si è trovato nel posto giusto al momento giusto in poche occasioni.

Gilles non ha vinto nulla, ma è considerato una leggenda della f1.

Se schumacher non avesse guidato la macchina giusta per tanti anni non avrebbe vinto tanti titoli, pur avendo lo stesso talento che tutti conosciamo.

Montoya alla sua terza gara di f1 stava dominando contro una delle migliori ferrari di sempre guidata da uno dei campioni piu grandi di sempre, prima di essere centrato da verstappen doppiandolo.

Montoya per grinta, talento, velocità, non aveva nulla da invidiare a tanti campioni del mondo, gli sono mancate le occasioni.

Per questo parlare di numeri lascia sempre il tempo che trova, o meglio, ti racconta sempre solo parte della storia.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Montoya non avrebbe vinto un titolo nemmeno con questa RedBull.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Montoya non avrebbe vinto un titolo nemmeno con questa RedBull.

Per logica se è arrivato alla penultima gara giocandosi il mondiale contro Ferrari (di Schumacher tra l'altro) e Mclaren (di Raikkonen) con una buona williams (e un compagno di squadra contro) ma non la migliore del lotto, avrebbe vinto con la redbull. Montoya sarebbe stato tranquillamente un animale da pole position (e in parte considerando le forze in campo lo è stato) quindi non avrebbe avuto molti dei problemi incontrati nel partire spesso in seconda fila o comunque non primo. Uno dei piloti più sottovalutati (a causa di certi suoi difetti e della fede cieca in Schumacher del periodo) che ha avuto la grave colpa di fare casino in Mclaren buttando via metà del primo anno e poi, pur con qualche acuto, deludendo. Per quanto mi riguarda avrebbe vinto un mondiale anche Webber se per assurdo fosse stato il primo pilota. Non ho dubbi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

beh la williams di quell'anno era secondo me complessivamente la migliore del lotto.. sicuramente più competitiva della mc, se la giocava con la ferrari (che all'inizio di quella stagione aveva qualche problema). E nel 2005 secondo me ha proprio deluso, facendo diversi errori e non dando quasi mai l'impressione di essere in grado di impensierire Raikkonen (kimi nel suo periodo migliore).

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

beh la williams di quell'anno era secondo me complessivamente la migliore del lotto.. sicuramente più competitiva della mc, se la giocava con la ferrari (che all'inizio di quella stagione aveva qualche problema). E nel 2005 secondo me ha proprio deluso, facendo diversi errori e non dando quasi mai l'impressione di essere in grado di impensierire Raikkonen (kimi nel suo periodo migliore).

Per considerarla migliore del lotto bisogna anche vedere tutti i requistiti, tra cui a mio parere deve esserci anche un team di gente competente che non butta via punti e gare stupidamente, nel 2003 successero cose ridicole ai box williams, punti che poi furono decisivi. Poi come già detto Montoya fu l'unico dei 3 a correre a pari livello con il compagno per diverse gare, Barrichello non creava problemi e Coulthard era già in pre pensionamento, Ralf invece era un buon pilota in quel momento e il team non si focalizzava su nessuno dei due, inoltre i due non andavano molto bene insieme come affiatamento.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sul box williams concordo in pieno, però episodi contro montoya non me li ricordo, più con Ralf (però sono passati un pò di anni ahimè.. quindi è molto probabile che me li sono semplicemente dimenticati), però l'impressione che mi ero fatto è stata proprio quella che Montoya non riuscisse a svettare nemmeno al fianco di un buon pilota (e niente di più) come Ralf, che invece avrebbe dovuto mangiarselo.

Quell'anno a livello di velocità pura in relazione al mezzo secondo me è stato Kimi a svettare (anche perchè era piuttosto giovane) e se non avesse commesso un paio di errori in qualifica avrebbe potuto vincere quel mondiale

Quella è stata una bellissima stagione secondo me... però siamo completamenti OT

Modificato da ilmonaco

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sul box williams concordo in pieno, però episodi contro montoya non me li ricordo, più con Ralf (però sono passati un pò di anni ahimè.. quindi è molto probabile che me li sono semplicemente dimenticati), però l'impressione che mi ero fatto è stata proprio quella che Montoya non riuscisse a svettare nemmeno al fianco di un buon pilota (e niente di più) come Ralf, che invece avrebbe dovuto mangiarselo.

Quell'anno a livello di velocità pura in relazione al mezzo secondo me è stato Kimi a svettare (anche perchè era piuttosto giovane) e se non avesse commesso un paio di errori in qualifica avrebbe potuto vincere quel mondiale

Quella è stata una bellissima stagione secondo me... però siamo completamenti OT

No ce ne furono per Montoya, tra l'altro se non sbaglio uno proprio nella penultima gara in cui perse quasi una ventina di secondi ai box, dopo aver già scontato la penalità, con i giochi che si erano riaperti viste le condizioni climatiche particolari mi sembra. Oltretutto era meno affidabile la macchina, chiudo dicendo che il Raikkonen mclaren di quegli anni avrebbe messo in pesante difficoltà anche Schumacher sulla stessa macchina.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

In teoria anche Vettel, Alonso o Raikkonen potrebbero correre come Montoya senza vincere nulla eh.

 

A parte che Montoya ha vinto in tutto quello in cui si è cimentato, tolto il mondiale di f1 per il quale, appunto, non ha mai avuto il mezzo per il mondiale, tolto il 2005 dove ha dovuto saltare delle gare.

 

 

Anche se non le saltava non avrebbe vinto lo stesso con il mezzo per il mondiale.

 

Montoya tendeva a esagerare molte volte, ad andare oltre il limite. Forse anche i vari Vettel e Alonso potrebbero correre come il colombiano facendo 1 gara da fenomeno e altre 9 ritirato. Proprio per questo infatti venne sonoramente legnato da Raikkonen in squadra.

 

Che poi è una questione di gusti concordo, c'è a chi piace quello stile di guida ma non venire a dire che è campione quanto gli altri :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Uno che vince tutto come lui, dalle formule minori, al campionato cart, che in quegli anni era un campionato bello tosto, alla 500 di indy, alla 24 ore di daytona, così come in f1, guidando, va ricordato, per soli 5 anni e mezzo, vincere due volte a monaco, non avere rivali ad interlagos, essere velocissimo nelle storiche come silverstone, monza, spa,inventarsi un sorpasso come quello al bus stop di spa, non può che essere un campione al 100%.

Una capacità in bagarre che in quegli anni non aveva eguali, ricordando quella f1 dove si passava praticamente solo ai box.

Ha corso in f1 per pochi anni, non ha mai avuto un mezzo per giocarsela veramente, tranne quel 2005 dove andò tutto a schifo, partendo dalle gare saltate, che pesano.

Lo trovo molto simile ad Hamilton, anche se personalmente preferisco il colombiano, la differenza tra i due l'hanno fatta le opportunità.

In ogni caso, non pretendo di essere assecondato in questa mia opinione, sò che molti sottostimano, a torto o a ragione, il talento di JPM, ma per me è stato l'unico motivo di interesse verso la f1 per un lustro intero.

Un campione con la C maiuscola, ed uno che a velocità pura non aveva nulla da temere da nessuno.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Quando Button ha avuto la macchina per vincere, non senza qualche furbata da parte della squadra, ha vinto, segnato pole, è diventato campione del mondo.

Quando ha potuto puntare al bersaglio grosso con la mclaren lo ha fatto.

Oggi arranca.

In uno sport dove il mezzo che si guida fa la maggior parte del lavoro è difficile giudicare i piloti.

Anche oggi Alonso ha portato a casa il massimo, la dove il massimo era poco per uno che punta in alto.

Quando Vettel guiderà un cancello, come Button, come Hamilton, come Alonso, starà dietro, in qualifica ed in gara.

 

 

Guarda che è sempe successo così: un certo Lauda dopo aver vinto 2 mondiali con la Ferrari, nel 1978 con la Brabham vinse 2GP di cui uno col famoso e famigerato ventilatore nel retrotreno e l'altro grazie alla penalizzazione inflitta a Villeneuve e Andretti.

Prost, dopo aver esordito nel 1980 dal 1981 al 1990 vinse almeno due gran premi a stagione mentre col semi-cesso della Ferrari del 1991 restò a secco.

Altro esempio Piquet che con 3 titoli in tasca con la Lotus del 1989 faceva quasi fatica a qualificarsi.

 

La macchina ha sempre contato.

 

beh la williams di quell'anno era secondo me complessivamente la migliore del lotto.. sicuramente più competitiva della mc, se la giocava con la ferrari (che all'inizio di quella stagione aveva qualche problema). E nel 2005 secondo me ha proprio deluso, facendo diversi errori e non dando quasi mai l'impressione di essere in grado di impensierire Raikkonen (kimi nel suo periodo migliore).

 

Difficile disquisire su quella annata che ebbe diverse fasi. Raikkonen fu molto regolare (e infatti vinse una sola gara ma infilò una serie impressionante di secondi posti), la Ferrari ebbe problemi coi pneumatici nella fase Estiva: ci furono diversi fattori a concorrere.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Siamo un po' OT

Cmq fu un campionato avvincente, la Michelin globalmente fu superiore alla Bridgestone, soprattutto col caldo estivo. Nel complesso la f2003GA fu probabilmente leggermente superiore. Di sicuro Schumacher non attraversò un anno brillantissimo, fra errori gravi nelle prime gare e qualche gara incolore nella fase centrale (Silverstone ad esempio), però nel finale di stagione (Monza e Indy) fu impeccabile.

 

Alonso quell'anno vinse in Ungheria e fece diverse prestazioni belle.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La Williams fù superiore quell'anno.

Con un pilota serio (Schuamcher o Raikkonen di allora) il mondiale lo portava a casa tranquillamente.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Bisognava con­quistare il record assoluto di punti nella storia della F.1,che vale sì e no come un Mondialino,e Alonso ne ha fatto l’obiet­tivo della gara giapponese.Perché,come lui stesso ha am­messo,«è sempre più difficile trovare le motivazioni»

 

 

dalla gazzetta, io non ho più parole

Modificato da sterla

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Bisognava con­quistare il record assoluto di punti nella storia della F.1,che vale sì e no come un Mondialino,e Alonso ne ha fatto l’obiet­tivo della gara giapponese.Perché,come lui stesso ha am­messo,«è sempre più difficile trovare le motivazioni»

 

 

dalla gazzetta, io non ho più parole

 

Eh sì eh, certi campioni si motivano a prendere 12 punti arrivando quarto e quindi battere il record di Schumi, il quale per la maggior parte della carriera prendeva solo 10 punti vincendo, e gareggiando spesso solo 16 volte all'anno.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

http://f1grandprix.motorionline.com/domenicali-lera-di-alonso-in-ferrari-e-solo-allinizio/

 

Dedicato a tutti quelli che "Alonso è ormai in partenza/ha fallito/per vincere c'è bisogno di Vettel".

 

Io spero che Domenicali abbia ragione, e che dall'anno prossimo possa finalmente iniziare un nuovo ciclo Ferrari. Con Alonso.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Che sia solo all'inizio non c'è dubbio visto che finora risultati zero

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Dai su, lascia che siano altri a provocare. Voi moderatori, nonostante l'evidente partigianeria, astenetevi di tanto in tanto. :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Immaginavo saresti andato a parare li

 

Nessuna provocazione semplicemente non vedo come si possa parlare di "era Alonso" visto che bisogna ancora iniziare a vincere

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Riferendomi ai post che iniziano la pagina precedente, non ho capito perchè Alonso e Raikkonen sarebbero i piloti che avrebbero patito maggiormente il ritiro della Michelin; qualcuno ha una spiegazione per favore?

 

 

 

Io comincio a pensare che siano (soprattutto Alonso) animali da corsa ed abbiano bisogno di un avversario davanti, dietro o in parte, per poter dare il meglio. Alonso soprattutto è sempre stato - anche ai tempi della Renault - più efficace in gara che in qualifica.

 

Non riescono a concentrarsi al massimo pensando solo al cronometro. ( :asd:)

 

 

Io ricordo diverse gare di Alonso in stile Vettel quando la Renault era 2005-2006 era superiore alle altre vetture. Nella prima parte del 2006 vinse tante gare nel modo in cui le vince Vettel oggi: Barcellona 2006 e Silverstone 2006 su tutte.

 

Ovviamente le gare a cui fai riferimento, vista la modalità "ingiusta ed infame" di vittoria e visto che non sono state ottenute con una Ferrari, sono immeritate vero? :)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Immaginavo saresti andato a parare li

 

Nessuna provocazione semplicemente non vedo come si possa parlare di "era Alonso" visto che bisogna ancora iniziare a vincere

 

E Domenicali questo sta dicendo, in sostanza. Si spera che il ciclo inizi l'anno prossimo, con una vettura finalmente (si spera) competitiva e in grado di lottare per il mondiale fino alla fine.

 

Se non vuoi che vada a "parare lì" evita uscite come quella. Sai meglio di me che è un po' ingeneroso parlare di "risultati zero", dato che si son comunque vinte delle belle gare e sfiorati due mondiali in condizioni di complessiva inferiorità tecnica. D'altra parte, se l'unico metro di giudizio diventa il numero di titoli vinti, mi pare si possa parlare, negli ultimi 4 anni, di risultati zero per chiunque non si chiami Sebastian Vettel.

Modificato da Schumi81

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore
Questa discussione è chiusa.

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×