Vai al contenuto
Pegasus83

Ferrari 150° Italia

Post raccomandati

magari quando legger? ci far? sapere se hai svelato la sua misteriosa identit? :asd:

No, se fosse Nicola lo avrei gi? saputo, anche perch? lo conosco abbastanza.

Pensa che ? uno che quando va in tribuna ha sempre un taccuino sul quale annota ad ogni passaggio il comportamento di tutti i piloti, dove mettono le ruote, come impostano la curva, ecc. Si segna tutto.

E poi, ovviamente, analizza tutti i tempi possibili e immaginabili (in questo mi ricorda Rhobar).

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ho preparato un interessante confronto per capire le ragioni del netto peggioramento della Ferrari 150 rispetto alla concorrenza sulla pista di Melbourne.

Solo un anno fa Alonso si qualific? a 2 decimi dalla pole record di Vettel.

 

Quest'anno Vettel ha fatto ancora meglio di mezzo secondo con un nuovo record, mentre Alonso ha peggiorato di oltre 8 decimi.

Vediamo come e dove la Ferrari ha peggiorato in questa tabella:

 

============================ |||||| ============================

====== Melbourne 2010 ====== |||||| ====== Melbourne 2011 ======

============================ |||||| ============================

---------------------------- |||||| ----------------------------

****** 1? intermedio ******* |||||| ****** 1? intermedio *******

---------------------------- |||||| ----------------------------

01 Mark Webber .. . . 28.099 |||||| 01 Sebastian Vettel . 28.088

02 Sebastian Vettel . 28.127 |||||| 02 Lewis Hamilton . . 28.149

03 Nico Rosberg . . . 28.175 |||||| 03 Mark Webber .. . . 28.197

04 Fernando Alonso .. 28.185 |||||| 04 Jenson Button .. . 28.237

05 Jenson Button . .. 28.207 |||||| 05 Fernando Alonso .. 28.427

06 Felipe Massa . . . 28.250 |||||| 06 Vitaly Petrov .. . 28.443

07 Lewis Hamilton . . 28.324 |||||| 07 Nico Rosberg . . . 28.499

08 Adrian Sutil . . . 28.382 |||||| 08 Michael Schumacher 28.548

09 Michael Schumacher 28.385 |||||| 09 Felipe Massa . . . 28.561

10 Rubens Barrichello 28.400 |||||| 10 Kamui Kobayashi .. 28.619

---------------------------- |||||| ----------------------------

****** 2? intermedio ******* |||||| ****** 2? intermedio *******

---------------------------- |||||| ----------------------------

01 Sebastian Vettel . 22.616 |||||| 01 Sebastian Vettel . 22.320

02 Jenson Button . .. 22.720 |||||| 02 Lewis Hamilton . . 22.399

03 Nico Rosberg . . . 22.743 |||||| 03 Fernando Alonso .. 22.549

04 Fernando Alonso .. 22.756 |||||| 04 Jenson Button .. . 22.556

05 Mark Webber .. . . 22.761 |||||| 05 Nico Rosberg . . . 22.563

06 Adrian Sutil . . . 22.831 |||||| 06 Mark Webber .. . . 22.643

07 Michael Schumacher 22.841 |||||| 07 Vitaly Petrov .. . 22.662

08 Lewis Hamilton . . 22.883 |||||| 08 Felipe Massa . . . 22.764

09 Rubens Barrichello 22.901 |||||| 09 Adrian Sutil . . . 22.803

10 Felipe Massa . . . 22.919 |||||| 10 Michael Schumacher 22.815

---------------------------- |||||| ----------------------------

****** 3? intermedio ******* |||||| ****** 3? intermedio *******

---------------------------- |||||| ----------------------------

01 Mark Webber .. . . 33.094 |||||| 01 Sebastian Vettel . 33.045

02 Sebastian Vettel . 33.104 |||||| 02 Mark Webber .. . . 33.400

03 Fernando Alonso .. 33.148 |||||| 03 Lewis Hamilton . . 33.609

04 Nico Rosberg . . . 33.458 |||||| 04 Jenson Button .. . 33.777

05 Jenson Button .. . 33.532 |||||| 05 Kamui Kobayashi .. 33.904

06 Michael Schumacher 33.552 |||||| 06 Fernando Alonso .. 33.998

07 Robert Kubica .. . 33.622 |||||| 07 Nico Rosberg . . . 34.041

08 Felipe Massa . . . 33.637 |||||| 08 Vitaly Petrov .. . 34.142

09 Rubens Barrichello 33.644 |||||| 09 Jaime Alguersuari .34.171

10 Lewis Hamilton . . 33.802 |||||| 10 Sebastien Buemi .. 34.172

 

Da questo confronto, si pu? vedere come la Red Bull ha praticamente mantenuto inalterata la prestazione assoluta dell'anno scorso, senza perdere nessun decimo in tutti e 3 i settori.

Anzi, nel settore 2 fa addirittura meglio di 3 decimi rispetto all'anno scorso.

 

In misura minore, la stessa cosa lo fa la McLaren, che in un certo senso migliora anche lei la prestazione nel secondo tratto, la mantiene inalterata nel primo, anche se lo peggiora lievemente nel terzo.

 

La Ferrari invece peggiora, e di tanto, nel primo ma soprattutto nell'ultimo settore della pista.

 

Nel primo tratto, tutti e due i piloti segnano tempi superiori rispetto all'anno scorso di circa 3 decimi.

Nel secondo tratto (per fortuna mi verrebbe da dire) anche la Ferrari migliora di due decimi i tempi della F10.

 

Ma ? nell'ultimo settore che avviene il patatrac.

Massa non compare neppure nei primi 10, mentre Alonso fa complessivamente peggio di oltre 8 decimi, che ? un abisso.

 

Se ci fate caso, anche la Mercedes peggiora nel terzo tratto, anche se in misura minore: 6 decimi.

 

Insomma, fra le vetture top la Ferrari sembra essere quella che ha perduto pi? competitivit? nel tratto pi? guidato della pista, che ? quello determinante per fare il tempo.

Per intenderci, ? il settore dove si intravede chi ha la macchina "giusta" e chi non ce l'ha.

 

Una volta le Ferrari degli anni 2000 guadagnavano quasi un secondo sulla concorrenza solo nel terzo settore.

Ora invece la 150? Italia sembra peccare proprio nel settore della pista che fino a qualche anno fa le era congeniale.

 

Ci? che comunque fa specie non ? soltanto l'entit? del peggioramento in s?, ma il fatto che gli altri hanno mantenuto certi standard, mentre la Ferrari ha notevolmente peggiorato.

Insomma, non credo a mio modesto avviso che dipenda solo da una scelta sbagliata di assetti, secondo me il problema ? molto pi? serio.

 

C'? da lavorare, in sostanza, anche se non ? detto che se ne verr? a capo, perch? il gap ? impressionante, anche maggiore di quello che la F10 accusava in Turchia l'anno scorso.

Molto interessante... ottimo lavoro

mandiamo una mail a Costa?

Modificato da Kimired

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

a proposito di tribuna...st'anno ci becchiamo ancora a Monza?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

a proposito di tribuna...st'anno ci becchiamo ancora a Monza?

Spero di si, ma salir? solo al venerd? sera perch? ho un impegno improrogabile il giorno prima (e bisogna vedere come va l'esito).

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

io ancora devo decidere quale biglietto prendere (se venerd?+sabato o anche la domenica), cmq il sabato dovrei esserci...in ogni caso abbiamo tutto il tempo per organizzare bene (chiss? magari Alessandro c'? anche stavolta).

 

(scusate l'OT)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ho preparato un interessante confronto per capire le ragioni del netto peggioramento della Ferrari 150 rispetto alla concorrenza sulla pista di Melbourne.

Solo un anno fa Alonso si qualific? a 2 decimi dalla pole record di Vettel.

 

Quest'anno Vettel ha fatto ancora meglio di mezzo secondo con un nuovo record, mentre Alonso ha peggiorato di oltre 8 decimi.

Vediamo come e dove la Ferrari ha peggiorato in questa tabella:

 

============================ |||||| ============================

====== Melbourne 2010 ====== |||||| ====== Melbourne 2011 ======

============================ |||||| ============================

---------------------------- |||||| ----------------------------

****** 1? intermedio ******* |||||| ****** 1? intermedio *******

---------------------------- |||||| ----------------------------

01 Mark Webber .. . . 28.099 |||||| 01 Sebastian Vettel . 28.088

02 Sebastian Vettel . 28.127 |||||| 02 Lewis Hamilton . . 28.149

03 Nico Rosberg . . . 28.175 |||||| 03 Mark Webber .. . . 28.197

04 Fernando Alonso .. 28.185 |||||| 04 Jenson Button .. . 28.237

05 Jenson Button . .. 28.207 |||||| 05 Fernando Alonso .. 28.427

06 Felipe Massa . . . 28.250 |||||| 06 Vitaly Petrov .. . 28.443

07 Lewis Hamilton . . 28.324 |||||| 07 Nico Rosberg . . . 28.499

08 Adrian Sutil . . . 28.382 |||||| 08 Michael Schumacher 28.548

09 Michael Schumacher 28.385 |||||| 09 Felipe Massa . . . 28.561

10 Rubens Barrichello 28.400 |||||| 10 Kamui Kobayashi .. 28.619

---------------------------- |||||| ----------------------------

****** 2? intermedio ******* |||||| ****** 2? intermedio *******

---------------------------- |||||| ----------------------------

01 Sebastian Vettel . 22.616 |||||| 01 Sebastian Vettel . 22.320

02 Jenson Button . .. 22.720 |||||| 02 Lewis Hamilton . . 22.399

03 Nico Rosberg . . . 22.743 |||||| 03 Fernando Alonso .. 22.549

04 Fernando Alonso .. 22.756 |||||| 04 Jenson Button .. . 22.556

05 Mark Webber .. . . 22.761 |||||| 05 Nico Rosberg . . . 22.563

06 Adrian Sutil . . . 22.831 |||||| 06 Mark Webber .. . . 22.643

07 Michael Schumacher 22.841 |||||| 07 Vitaly Petrov .. . 22.662

08 Lewis Hamilton . . 22.883 |||||| 08 Felipe Massa . . . 22.764

09 Rubens Barrichello 22.901 |||||| 09 Adrian Sutil . . . 22.803

10 Felipe Massa . . . 22.919 |||||| 10 Michael Schumacher 22.815

---------------------------- |||||| ----------------------------

****** 3? intermedio ******* |||||| ****** 3? intermedio *******

---------------------------- |||||| ----------------------------

01 Mark Webber .. . . 33.094 |||||| 01 Sebastian Vettel . 33.045

02 Sebastian Vettel . 33.104 |||||| 02 Mark Webber .. . . 33.400

03 Fernando Alonso .. 33.148 |||||| 03 Lewis Hamilton . . 33.609

04 Nico Rosberg . . . 33.458 |||||| 04 Jenson Button .. . 33.777

05 Jenson Button .. . 33.532 |||||| 05 Kamui Kobayashi .. 33.904

06 Michael Schumacher 33.552 |||||| 06 Fernando Alonso .. 33.998

07 Robert Kubica .. . 33.622 |||||| 07 Nico Rosberg . . . 34.041

08 Felipe Massa . . . 33.637 |||||| 08 Vitaly Petrov .. . 34.142

09 Rubens Barrichello 33.644 |||||| 09 Jaime Alguersuari .34.171

10 Lewis Hamilton . . 33.802 |||||| 10 Sebastien Buemi .. 34.172

 

Da questo confronto, si pu? vedere come la Red Bull ha praticamente mantenuto inalterata la prestazione assoluta dell'anno scorso, senza perdere nessun decimo in tutti e 3 i settori.

Anzi, nel settore 2 fa addirittura meglio di 3 decimi rispetto all'anno scorso.

 

In misura minore, la stessa cosa lo fa la McLaren, che in un certo senso migliora anche lei la prestazione nel secondo tratto, la mantiene inalterata nel primo, anche se lo peggiora lievemente nel terzo.

 

La Ferrari invece peggiora, e di tanto, nel primo ma soprattutto nell'ultimo settore della pista.

 

Nel primo tratto, tutti e due i piloti segnano tempi superiori rispetto all'anno scorso di circa 3 decimi.

Nel secondo tratto (per fortuna mi verrebbe da dire) anche la Ferrari migliora di due decimi i tempi della F10.

 

Ma ? nell'ultimo settore che avviene il patatrac.

Massa non compare neppure nei primi 10, mentre Alonso fa complessivamente peggio di oltre 8 decimi, che ? un abisso.

 

Se ci fate caso, anche la Mercedes peggiora nel terzo tratto, anche se in misura minore: 6 decimi.

 

Insomma, fra le vetture top la Ferrari sembra essere quella che ha perduto pi? competitivit? nel tratto pi? guidato della pista, che ? quello determinante per fare il tempo.

Per intenderci, ? il settore dove si intravede chi ha la macchina "giusta" e chi non ce l'ha.

 

Una volta le Ferrari degli anni 2000 guadagnavano quasi un secondo sulla concorrenza solo nel terzo settore.

Ora invece la 150? Italia sembra peccare proprio nel settore della pista che fino a qualche anno fa le era congeniale.

 

Ci? che comunque fa specie non ? soltanto l'entit? del peggioramento in s?, ma il fatto che gli altri hanno mantenuto certi standard, mentre la Ferrari ha notevolmente peggiorato.

Insomma, non credo a mio modesto avviso che dipenda solo da una scelta sbagliata di assetti, secondo me il problema ? molto pi? serio.

 

C'? da lavorare, in sostanza, anche se non ? detto che se ne verr? a capo, perch? il gap ? impressionante, anche maggiore di quello che la F10 accusava in Turchia l'anno scorso.

 

Molto interessante questa analisi!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

mamma Rhobar, c'hai una pazienza che neanche Giobbe :asd:

 

Diciamo che seguo questo sport con un tale entusiasmo che sono disposto a fare di tutto pur di comprendere cosa succede (e perch? succede) in ogni singolo dettaglio!

 

Questo tipo di confronti lascia un po' il tempo che trova, perch? da un anno all'altro cambiano le condizioni della pista, della temperatura dell'asfalto, ecc...

Per? mi sembrava abbastanza rilevante il fatto che tutti avessero conservato le prestazioni dell'anno scorso, eccetto due team: Ferrari e Mercedes...

 

O magari non ha niente da fare :asd: ogni suo post sono chilometri di lettere

 

Anche! :asd:

Effettivamente dovrei cercare di risolvere il problema dei post lunghi, ma il problema ? che ogni volta ci sono sempre troppe cose che mi vengon da scrivere...

 

Ma un aiuto ve lo sto dando ultimamente, se proprio volete leggere di fretta! ;)

Sto evidenziando in grassetto tutte le frasi pi? importanti per esprimere il concetto fondamentale!

In futuro vedr? se riesco a sintetizzare di pi?... comunque un'analisi come quella non ? facile da spiegare con 3 righe...

 

Allora, dobbiamo concludere come Briatore che da oggi sarebbe meglio concentrarsi nella vettura del 2012

 

Forse una gara ? troppo presto.

Direi che se a Barcellona si conferma questo trend, il Briatore-pensiero ? pi? che valido.

 

magari quando legger? ci far? sapere se hai svelato la sua misteriosa identit? :asd:

 

Non sono quel Nicola, tranquilli.... anche perch? il mio nome ? Alessandro... :asd:

 

Molto interessante... ottimo lavoro

mandiamo una mail a Costa?

 

Perch? no?

Forse sarebbe utile! :D

 

A parte gli scherzi, credo che anche alla Ferrari abbiano gi? fatto le loro valutazioni anche in considerazione dei tempi fatti dagli altri, e dai loro tempi fatti l'anno scorso.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ottimo lavoro davvero.

 

E ne esce una situazione sulla quale non stare proprio allegri.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Anche io ho avuto la sensazione che qualche monoposto alzasse l'ala in misura maggiore, in primis la Mercedes...

 

Lo ha spiegato Capelli nella telecronaca, se l'ala e piccola si alza di + che non una grossa dipende tutto dalla conformazione dell'alettone.

 

Ciao

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io credo che fra un p? salter? fuori uno spot da girare.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io credo che fra un p? salter? fuori uno spot da girare.

 

:asd:

Modificato da F.126ck

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Altro interessante articolo:

SOTTOSTERZO FERRARI ? CONFRONTO ALONSO VS VETTEL ONBOARD

 

La Ferrari per tutto il fine settimana australiano ha sofferto di un sottosterzo cronico che gli ingegneri non sono riusciti a eliminare e limitare.

Questo sottosterzo ? il chiaro sintomo che la Ferrari ? molto carente di carico deportante all?avantreno e i piloti sono costretti ad usare tantissimo angolo di volante per poter effettuare le curve. Emblematico il confronto con la Red Bull di Vettel che usa molto meno sterzo per effettuare le curve e riesce a portare molto pi? velocit? in esse.

 

nuova-immagine.jpg

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma quello dipende anche dallo stile del pilota, mi pare che ad Alonso piace buttare tutto dentro e lavorare col sottosterzo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

ma quello dipende anche dallo stile del pilota, mi pare che ad Alonso piace buttare tutto dentro e lavorare col sottosterzo

 

Ma con le gomme di quest'anno questo stile non va bene.

 

Infatti ? stato fra i primi a fermarsi in gara per i pit stop.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma quello dipende anche dallo stile del pilota, mi pare che ad Alonso piace buttare tutto dentro e lavorare col sottosterzo

cos'?, una allusione erotica?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

non ? detto che stia usando pi? sterzo.. dipende anche da come ? impostato questo sterzo.. alcuni preferiscono avere un angolo maggiore del volante per essere pi? precisi.. nel senso giro pi? il volante ma le ruote girano meno rispetto ad un altro. che poi la Ferrari era lenta nel T3 pi? che da altre parti era evidente

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

in quel caso non credo, hanno detto chiaramente di non avere avuto carico nell'anteriore.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

non ? detto che stia usando pi? sterzo.. dipende anche da come ? impostato questo sterzo.. alcuni preferiscono avere un angolo maggiore del volante per essere pi? precisi.. nel senso giro pi? il volante ma le ruote girano meno rispetto ad un altro. che poi la Ferrari era lenta nel T3 pi? che da altre parti era evidente

 

S? anche questo ? vero, ma credo che in generale l'angolo del volante non differisca molto da vettura a vettura.

 

Il fatto comunque che la Ferrari fosse molto lenta nel T3 (che comprende la chicane veloce Waite e le curve a 90? Ascari, Stewart, Prost e Senna) dimostra che la 150? avesse delle difficolt? in quel settore della pista.

In uscita dalla chicane veloce, Alonso era sempre oltre il cordolo esterno, sull'erba sintetica: segnale che la vettura era davvero sottosterzante.

Quindi il maggior angolo di volante secondo me pu? tranquillamente essere interpretato come difficolt? nel "far girare la macchina", ovvero sottosterzo molto marcato.

 

Addirittura poi nelle curve a 90? la situazione si ribaltava e vedevo del sovrasterzo, con la vettura che sbandierava sui cordoli in modo preoccupante...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Molto interessante... ottimo lavoro

mandiamo una mail a Costa?

Io comincio a dubitare che Costa non sappia cosa sono le mail e nemmeno come si accende un pc.

Qui stiamo precipitando negli anno '90 quando i ruoli di comando assegnati in base ascelte politiche e non al merito con le conseguenze che sappiamo. Todt ci ha messo una vita a tagliare i rami secchi e qui si stanno riformando tutti.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non pensavo imparare di F1. Non avevo la capacit? e nemmeno l'intenzione di farlo

 

 

 

... ma con Robhar forse riuscir? a capire qualche cosa soltanto x "osmosi lettora" :asd:

 

 

Interessante analisi :up:

 

 

Possiamo gi? anticipare che Alonso, come l'anno scorso o magari peggio, va a correre la stagione con una macchina inferiore. Siamo messi bene allora :asd:

Modificato da mongo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×