Vai al contenuto
Hunaudieres

Circuiti: chi è dentro, chi è fuori

Post raccomandati

Baku è venuto stranamente bene, T2 che mi piace molto, da pelo. Questo non mi dice nulla.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 27/09/2017 Alle 17:15, Ruberekus ha scritto:
Mostra altro  

 

Questo è uguale a quello da me inventato per Pyongyang. Me l'hanno copiato come quello di Baku.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Rinnovato il contratto con Shanghai fino al 2020.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 27/09/2017 Alle 17:15, Ruberekus ha scritto:
Mostra altro  

 

sembra esserci un ponte. mi figuravo già un incrocio col semaforo :lol2::lol2:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Discorso trito e ritrito, ma mi mancherà questo circuito.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

malesia è un buon circuito, un vero peccato

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

18 anni, sembra ieri.

Sono vecchio

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Concordo, una buona pista che mi dispiacerà non rivedere (anche perché sarà sostituita con qualcosa di peggio).

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Confermato il ritorno del GP di Argentina al posto di quello di Malesia. Non essendoci abbastanza soldi per sistemare subito tutta la pista, si sceglierà di correre nei primi anni nelle versioni più lente, così mano a mano che i lavori vengono ultimati, si passerà alle versioni più veloci.

Si parte quindi con il circuito numero 5 con la variante di Senna e la chicane prima del traguardo. Sono 2190 metri da percorrersi 140 volte per un totale di 307 km. La gara partirà alle ore 16.00 per consentire la prima visione in Europa alle ore 21:00, anche perchè lo stesso giorno ci sarà l'aperitivo del Turismo Carretera che quest'anno per festeggiare gli 80 anni della categoria ha riproposto la 1000 km da corrersi con due o tre piloti. In tal caso, la 1000 km partirà alle 8:00 e sarà costituita da 457 giri. Si pensa che diversi piloti di F1 parteciperanno all'evento per alcuni turni di guida.

 

5_SC.jpg

 

L'idea sarebbe alla quarta edizione di correre sul circuito 5 con il Tobogàn e senza la chicane. In questo caso i giri saranno 146.

image.jpg

 

Solo al terzo anno si utilizzerà il Tobogàn ma con la chicane finale per un totale di 145 giri.

 

5_C.jpg

 

La seconda edizione avrà invece la solita S di Senna ma non ci sarà la chicane finale per 141 giri.

 

 

5_S.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Modificato da chatruc

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Velocissimo come circuito...roba da 45 secondi o meno...doppiaggi al 5 giro...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Vorrei 1 euro per ogni post in cui chatruc parla del GP d'Argentina che si svolgerà su configurazioni diverse ogni anno. Sarei milionario.

Modificato da S. Bellof

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

abbiate fede in Tilke, lo rifarà a modo suo, con mille chicane e megarettilineo finale, totale 5Km :sisi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 02/10/2017 Alle 17:49, Aerozack ha scritto:

Velocissimo come circuito...roba da 45 secondi o meno...doppiaggi al 5 giro...

Mostra altro  

pensa come si divertirebbe Alonso: ogni 5 giri a (non) lasciar passare Vettel

 

 

 

:asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ecco. Continua a spiegare il ritorno del GP di Argentina per il 2018 e quello che succederà dalla quinta all'ottava edizione:

 

5) con le modifiche al vecchio tornantino, si correrà nel circuito numero 10 con la S di Senna e la chicane, 2740 m da percorrersi 112 volte

10_SC.jpg

 

6) l'anno dopo si toglie la chicane del rettilineo e si corre per 113 giri

10_S.jpg

 

7) ormai pronti per la velocità, si toglie la S di Senna ma si aggiunge la chicane per un totale di 116 giri

 

10_C.jpg

 

8) in fine senza chicane per 117 giri

image.jpg

 

 

ULTIM'ORA: a causa della guerra di secessione in Catalogna, salta il GP di Spagna. Per sostituirlo si pensa di fare il GP Regione Italiana di Istria ad Abbazia nel vecchio tracciato utilizzato dalla motoGP. 55 giri per 308 km. La pista è molto veloce è se il tempo di gara risulterà inferiore a 75 minuti, in futuro la gara verrà allungata a 200 miglia e poi 400 km.

 

Abbazia.jpg

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

il GP Regione Italiana di Istria :rotfl:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ora che i Catalani si libereranno dal giogo di Madrid andrà a finire come in MotoGP: GP di Catalunya al Montmelò e GP di Spagna ad Aragon (o a Jarama, vicino Madrid. Sia mai che perdano altri pezzi :asd:)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sarà un casino perchè anche Andalusìa vuole staccarsi da Madrid e quindi niente GP a Jerez.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sarebbe ora tutti questi gp in Spagna hanno rotto, saranno belle le piste spagnole

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La MotoGP corre quattro volte in Spagna, penso che in un Mondiale così tante corse nello stesso Stato non si siano mai viste. :asd: Eppure una gara ad Aragon la vedrei bene :)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Spagna

Cataluna

Aragona

Valencia

 

Che schifo :)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×