Vai al contenuto
Darth Vader

2010.06 | Gran Premio di Monaco - Monte Carlo [Gara]

Post raccomandati

nel calcio se l'arbitro assegna un gol non regolare (in fuorigioco) per errore del guardalinee, che a sua volta non alza la bandierina, purtroppo si convalida il gol non regolare ed il risultato della partita non può cambiare.

 

in F1 ii risultati ufficiali vengono decretati dopo qualche ora dalla fine dell'evento, quindi si può rimediare ad un errore.

 

forse avrebbero potuto semplicemente ridare la posizione ad Alonso e classificare Schumacher 7°, ma non so se era fattibile.

Modificato da dave

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Rimediare ad un errore con un altro errore non mi sembra la soluzione ideale.

 

Poi c'? il fatto che non c'? stato alcun errore nello sventolare le bandiere e nell'accendere le luci, che dipendo dal buon Charlie, per cui hanno rimediato al nulla con un errore. Ancora peggio.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

la direzione gara ha ritenuto la gara terminata con SC, (sarebbe stato strano il contrario, avendo iniziato la SC l'ultimo giro in pista), c'? stato un errore nello sventolare le verdi, ed i team erano stati avvisati dal direttore di gara che non era possibile superare o essere superati fino al termine.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

la direzione gara ha ritenuto la gara terminata con SC, (sarebbe stato strano il contrario, avendo iniziato la SC l'ultimo giro in pista), c'? stato un errore nello sventolare le verdi, ed i team erano stati avvisati dal direttore di gara che non era possibile superare o essere superati fino al termine.

 

Le verdi le hanno sventolate i commissari, le luci le ha accese Charlie... e la comunicazione di track clear l'ha data pure lui. Non c'? alcun errore, la pista ? stata sgomberata prima della fine del giro, la SC e rientrata e dalla SC line in poi la gara ? ripresa normalmente, anche se solo per due curve. E a quanto pare diversi team hanno detto il contrario.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Le luci le comandano i commissari di percorso che mantengono le bandiere, e vari team erano stati avvisati dal direttore di gara che non era possibile superare o essere superati fino al termine, ovvero che la gara era terminata con la SC.

 

poi se hanno deciso di penalizzare, significa che c'è stato un problema di comunicazione e che l'errore è stato di sbandierare le verdi, perchè essendo la gara all'ultimo giro con SC si è ritenuta terminata con SC. (ovviamente direi, non avendo alcun senso logico far riprendere una gara in 2 curve, a dir poco assurdo se uno ci pensa).

 

in caso contrario non sarebbero certo intervenuti, a meno che non si pensa ci sia un complotto contro Schumacher e la Mercedes.

 

quindi l'art.40.13 era da applicare, non solo perchè come dice l'articolo, "se la gara termina con SC in pista, questa entrerà ai box al termine dell'ultimo giro e non saranno consentiti sorpassi sino al traguardo", (che poi bisogna chiedersi anche il perchè c'è la distinzione tra il "se la gara termina" e poi dopo dice "al termine dell'ultimo giro", evidentemente quel "gara che termina" sta a significare ultimo giro con SC, altrimenti non ci sarebbe bisogno di specificare successivamente "al termine dell'ultimo giro").

 

ma anche come già detto, perchè vari team erano stati informati dalla direzione gara che non era possibile superare o essere superati fino al termine, quindi in pratica gara considerata conclusa con SC, da qui l'errore delle bandiere verdi che non avevano senso si esistere in quel momento.

 

 

aggiungo un'altro parere autorevole

 

L’ex pilota Marc Surer ha detto all’agenzia di notizie tedesca SID: “Credo gli steward hanno sbagliato perche' hanno sventolato le (bandiere) verdi.”

Modificato da dave

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ancora non vi siete stancati? :assonnato: :assonnato: :assonnato:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

da sottolineare una cosa, mentre i nostri commentatori dormivano e non si raccapezzavano manco dopo il fatto, sulla bbc brundle e compare dicevano in diretta che la sc stava rientrando e la gara ricominciava per quelle 2 curve, sottolineando che si pu? passare dopo la sc line. idem i tedeschi che appena hanno visto l'immagine hanno detto che era regolare. insomma tutta sta chiarezza in sta regola non c'? proprio visto che parecchia gente pensava fosse tutto ok

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

insomma tutta sta chiarezza in sta regola non c'? proprio visto che parecchia gente pensava fosse tutto ok

 

aggiungici che hanno messo 3 ore per prendere una decisione, se era palesemente irregolare in 10 minuti era gi? fatta.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma come mai Massa è scampato alla penalizzazione? Possibile che solo l'attentissimo Boccafogli si sia reso conto del taglio?

Modificato da Diegmat

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma come mai Massa ? scampato alla penalizzazione? Possibile che solo l'attentissimo Boccafogli si sia reso conto del taglio?

 

non ? caraibico.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

non ? caraibico.

il papa' ha una villa ai caraibi pero' :superlol:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Nel calcio, di solito, se l'arbitro non assegna un gol regolare, non squalificano il giocatore che ha segnato con la prova tv... :asd:

 

Quoto.

 

Sarebbe più giusto proporre la classifica al giro precedente, senza penalizzare Schumacher, che oggettivamente, ha fatto il suo dovere. Se ci fossero state bandiere gialle non sarebbe passato di certo.

Modificato da andycott

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

“Ma non ha 41 anni?”, si e' chiesto Tuttosport nel suo editoriale. “A questo punto dovrebbe conoscere le regole.”

 

professionalmente ineccepibile.

 

Ariquoto!!!!

 

Dei veri genii!

 

 

Soprattutto perchè il riferimento è a una regola nuova. :zrzr:

Modificato da andycott

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Le verdi le hanno sventolate i commissari, le luci le ha accese Charlie... e la comunicazione di track clear l'ha data pure lui. Non c'? alcun errore, la pista ? stata sgomberata prima della fine del giro, la SC e rientrata e dalla SC line in poi la gara ? ripresa normalmente, anche se solo per due curve. E a quanto pare diversi team hanno detto il contrario.

 

Ma se fosse come dici tu, possibile che il parere di Charlie non abbia nessun peso?

 

Allora cosa gliela danno a fare la direzione-gara? -_-

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma come mai Massa ? scampato alla penalizzazione? Possibile che solo l'attentissimo Boccafogli si sia reso conto del taglio?

Era una piccolezza, come lo zigzag di Hamilton in Malesia. Credo l'abbiano giudicata cos? in linea col pensiero 2010 e la cosa non mi dispiace, in entrambi i casi.

 

Secondo me la modifica idiota (perch? confusionaria) della regola della SC all'ultimo giro ? stata introdotta per evitare la parata dietro la SC sotto la bandiera a scacchi (fa effettivamente ridere), ma mantenendone lo stesso significato, quindi --> posizioni congelate. Secondo questa intenzione Brawn ? stato bravo, ma ? andato contro lo spirito del regolamento (se la mia interpretazione ? corretta), non ? una piccolezza. Una bandiera rossa sarebbe stata pi? appropriata.

 

Inoltre, se una regola ? "diversamente" interpretabile, non significa automaticamente che si vince, se si mettono in crisi i commissari... (:asd:) piuttosto significa che le probabilit? di non essere puniti sono uguali a quelle di esserlo, a secondo delle interpretazioni dei commissari.

 

Io sono ferrarista. :yes:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma se fosse come dici tu, possibile che il parere di Charlie non abbia nessun peso?

 

Allora cosa gliela danno a fare la direzione-gara? -_-

 

Beh, a voler guardare il suo curriculum, Charlie non dovrebbe stare neppure al posto dove sta. Gli annali sono pieni di pasticci e di decisioni da lui prese e poi smentite da altri organi federali...

 

PS - Comunque credo che la cosa si possa riassumere in questi termini: c'è una fattispecie, quella della conclusione gara in regime di SC, che il regolamento disciplina in maniera un po' farraginosa e ambigua, suscettibile di interpretazioni diverse. Brawn e Schumacher han creduto di poter sfruttare questa debolezza regolamentare, ci han provato. Gli è andata male. Stop.

Due cose si possono concludere: 1) la fattispecie suddetta va regolamentata in maniera più chiara e univoca; 2) il duo Brawn-Schumacher smentisce chi pensava che il vecchio smalto fosse offuscato, han rispolverato la cattiveria vista spesso ai tempi d'oro.

Modificato da theartifact

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Beh, a voler guardare il suo curriculum, Charlie non dovrebbe stare neppure al posto dove sta. Gli annali sono pieni di pasticci e di decisioni da lui prese e poi smentite da altri organi federali...

Questo ? un dato di fatto. Egli ? uno dei migliori sostenitori della "teoria del caos". (:asd:)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Le luci le comandano i commissari di percorso che mantengono le bandiere, e vari team erano stati avvisati dal direttore di gara che non era possibile superare o essere superati fino al termine, ovvero che la gara era terminata con la SC.

 

poi se hanno deciso di penalizzare, significa che c'? stato un problema di comunicazione e che l'errore ? stato di sbandierare le verdi, perch? essendo la gara all'ultimo giro con SC si ? ritenuta terminata con SC. (ovviamente direi, non avendo alcun senso logico far riprendere una gara in 2 curve, a dir poco assurdo se uno ci pensa).

 

in caso contrario non sarebbero certo intervenuti, a meno che non si pensa ci sia un complotto contro Schumacher e la Mercedes.

 

quindi l'art.40.13 era da applicare, non solo perch? come dice l'articolo, "se la gara termina con SC in pista, questa entrer? ai box al termine dell'ultimo giro e non saranno consentiti sorpassi sino al traguardo", (che poi bisogna chiedersi anche il perch? c'? la distinzione tra il "se la gara termina" e poi dopo dice "al termine dell'ultimo giro", evidentemente quel "gara che termina" sta a significare ultimo giro con SC, altrimenti non ci sarebbe bisogno di specificare successivamente "al termine dell'ultimo giro").

 

ma anche come gi? detto, perch? vari team erano stati informati dalla direzione gara che non era possibile superare o essere superati fino al termine, quindi in pratica gara considerata conclusa con SC, da qui l'errore delle bandiere verdi che non avevano senso si esistere in quel momento.

 

 

aggiungo un'altro parere autorevole

 

L?ex pilota Marc Surer ha detto all?agenzia di notizie tedesca SID: ?Credo gli steward hanno sbagliato perche' hanno sventolato le (bandiere) verdi.?

 

Le luci del semaforo sono comandate direttamente da Charlie, a meno che non abbiano cambiato anche questo, e anche quelle erano verdi. La segnalazione di track clear arriva direttamente da lui. Suppongo che anche i commissari ricevano delle informazioni dalla direzione gara. Se anche fosse stato un errore, e non lo ?, ripeto per l'ennesima volta che non si rimedia ad un errore con un altro errore. L'esempio che ho fatto sul calcio lo spiega meglio di tanti ragionamenti.

Ci? che ? successo ha del tragicomico, ma non ? l'unico episodio in cui i commissari hanno fatto ridere.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sarebbe pi? giusto proporre la classifica al giro precedente, senza penalizzare Schumacher, che oggettivamente, ha fatto il suo dovere. Se ci fossero state bandiere gialle non sarebbe passato di certo.

 

ma infatti sono d'accordo, io non sto parlando della penalit? di Schumacher, ma dell'azione che a termini di regolamento non ? regolare.

lui forse ? stato tratto in inganno dalle bandiere verdi e dalla segnalazione di Brawn (segnalazione che lui stesso ha ammesso), non ? certo colpa sua.

 

tra l'altro anche molti addetti ai lavori concordano che c'? stato un errore nel dare bandiere verdi, e vari team erano stati informati dal direttore di gara che non era possibile passare fino al termine, ? evidente che c'? stato un equivoco tra direzione gara e commissari, ma questo non significa che l'articolo speciale dell'ultimo giro non andava applicato.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Charlie deve smetterla... sta combinando troppi casini, da un po' di anni in qua.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×