Vai al contenuto
Visitatore Rhobar_III

Il problema dello spettacolo nella F1 2010

Post raccomandati

Beh, ma su questa pista i sorpassi erano quasi impossibili anche nel 1991-1993, cio? senza i rifornimenti. Dico "quasi" perch? Mansell e Alesi su questa pista seppero fare sorpassi memorabili, ma appunto l'aerodinamica, come dice Rhobar, non era cos? castrante come oggi.

 

Io personalmente non mi sono annoiato oggi. Certo, non era esaltante come gara, ma visto che la pista ? quella che ? (sin dal 1991 si sa che i sorpassi sono un miracolo) e con questa aerodinamica, sono rimasto desto senza addormentarmi.

 

Io non voglio lamentarmi di questa F1, perch? potr? sembrare uno scherzo, ma le "scorciatoie" di Bernie e le gare1 e gare2 di Flavio sono pi? vicine di quanto pensiamo...

Sono d'accordo. Inoltre, pur essendo state Francia 04 ed Ungheria 98, nel loro tempo e per i regolamenti allora vigenti, delle gare entusiasmanti, preferisco le lotte in pista. Vero ? che non le abbiamo ancora, in quantit? sufficiente...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Beh, ma su questa pista i sorpassi erano quasi impossibili anche nel 1991-1993, cio? senza i rifornimenti. Dico "quasi" perch? Mansell e Alesi su questa pista seppero fare sorpassi memorabili, ma appunto l'aerodinamica, come dice Rhobar, non era cos? castrante come oggi.

 

Io personalmente non mi sono annoiato oggi. Certo, non era esaltante come gara, ma visto che la pista ? quella che ? (sin dal 1991 si sa che i sorpassi sono un miracolo) e con questa aerodinamica, sono rimasto desto senza addormentarmi.

 

Io non voglio lamentarmi di questa F1, perch? potr? sembrare uno scherzo, ma le "scorciatoie" di Bernie e le gare1 e gare2 di Flavio sono pi? vicine di quanto pensiamo...

 

Perfettamente d'accordo. Ma poi come ci si fa a lamentarsi di quest'anno, dopo aver sopportato il 2009??

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io rimango del mio parere: le gare di quest'anno sono pessime, e dopo che finalmente abbiamo avuto una gara normale (su un circuito non di Tilke fra l'altro...) abbiamo avuto l'ennesima conferma di come in questa F1, con questo livello tecnico, sia di fatto impossibile avere i sorpassi in pista.

Una volta che Schumacher ? finito davanti a Button (sfruttando il giro con gomme fresche in pi?, fatto perch? fermatosi prima), di fatto ? stato impossibile per Button passare la Mercedes, nonostante potesse essere sicuramente pi? veloce di almeno 6/7 decimi al giro.

 

Sul mancato sorpasso di Button a Schumacher darei la colpa a Button non alla guida in scia difficoltosa, poich? Button ? riuscito ad affiancare almeno 4 volte alla fine del rettilineo Schumacher senza sorpassarlo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

quoto cek.. ? la gara che ha piu valenza non per quanto riguarda lo spettacolo ma per gli aggiornamenti! ? difatti la gara pi? interessante dell anno! e poi ? stata molto meglio di quelle viste gli anni precedenti

 

Io ricordo gare molto pi? interessanti a Barcellona rispetto a quella vista quest'anno.

Quella del 2003, ad esempio, ? stata molto pi? emozionante e bella da vedere, sia con lotte in pista (Ralf superato sia da Michael che da Alonso), sia a distanza nelle tattiche (il lungo duello tra Schumacher e Alonso).

Anche quella del 2005 era stata pi? bella da vedere rispetto a quella di quest'anno.

 

Quella di quest'anno invece ? stata semplicemente orrenda.

 

La colpa questa volta non ? di Tilke, perch? la pista non l'ha fatta lui. (l'ha ritoccata in due occasioni, migliorandola addirittura per quanto riguarda le sole possibilit? di sorpasso).

 

La colpa ? dell'insieme regole sportive-regole tecniche: si ? pensato di togliere i rifornimenti per togliere i sorpassi ai box (quando invece ? improprio dire che i sorpassi avvenivano ai box, bens? in pista grazie alle differenze di prestazione), senza fare nulla a livello tecnico.

Le vetture sono identiche rispetto a quelle dell'era rifornimenti, quindi altro non fanno che un unico mega-stint di benzina.

Che ? deleterio per i sorpassi, che gli anni scorsi (quando avvenivano) avvenivano anche per via della differenza di peso che c'era tra due vetture (quella pi? leggera poteva saltare davanti a quella pi? pesante).

 

Ho letto su autosprint che nel 2013 pare vogliano rimettere la formula consumo con i turbo.

Sarebbe un'idea semplicemente pessima.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Sul mancato sorpasso di Button a Schumacher darei la colpa a Button non alla guida in scia difficoltosa, poich? Button ? riuscito ad affiancare almeno 4 volte alla fine del rettilineo Schumacher senza sorpassarlo.

 

Ti sbagli.

 

Button risuciva a raggiungere Schumacher solo a fine rettilineo, quando ormai non c'era pi? lo spazio fisico per superare.

A Schumacher bastava tenere la traiettoria interna, e dato che quella staccata non ? una vera staccatona da prima marcia, bens? una curva guidata, di fatto era impossibile per Button passarlo.

 

Avesse avuto il power to pass, lo avrebbe passato in un attimo.

 

La colpa quindi ? sia del disegno della pista, che non ha vere staccate, sia dell'assenza di differenza tecnica, quidni di velocit?/accelerazione a met? rettilineo, e non solo a fine rettilineo.

 

Chiss? perch? Barcellona ? sempre stata una pista con pochissimi sorpassi: colpa dei piloti, o colpa della pista e della tecnologia?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

In questo intervento andrei un pochino OT.

Ma nemmeno di troppo a dir la verit?: perch? ci? che fa lo spettacolo sono sempre state e restano sempre le vetture in pista con i loro suoni.

 

Guardate, o meglio ascoltate, questo filmato:

 

http://www.youtube.com/watch?v=OYGWcsxqOJQ

 

Che dire: impressionante!

 

Nel 2003, fu l'ultima stagione di sviluppo vero dei V10, dato che non dovevano durare pi? di un week end.

 

Sentire il V10 urlare a 19000 giri, unito al suono fortissimo del Traction control, fa ancora venire i brividi!

 

Io ho tanta nostalgia di quella F1, di quelle monoposto.

E vi confesso che una buona parte dello spettacolo (per me) si ? persa da quando hanno tolto le melodie di questi V10.

 

Fine OT ! :)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

E' proprio vero che si stava meglio quando si stava peggio :rotfl:

Scherzi a parte, frenare la tecnologia non si pu?, ma si possono trovare dei compromessi.

Quello che frega la F1 attuali ? il regolamento tecnico restrittivo, troppo standardizzato.

A mio avviso i paletti dovrebbero essere messi solo da un punto di vista aerodinamico, favorendo il resto. Lavorare sui motori pu? essere un punto di partenza, lasciando libert? alle squadre, togliendo anche il limite dei motori per n gare, che frena i piloti nel correre rischi.

Si deve dare all'appassionato l'idea di essere davanti alla massima categoria, sia dal punto di vista tecnico, che di piloti, che di battaglia in pista.

Quello che Ecclestone sta cercando di dare alla F1 ? l'idea di assistere ad uno show. Ma la F1 non ? questo, non lo ? mai stato.

Deve essere una competizione.

Se passano le regole delle scorciatoie e delle 2 manche, chiuder? per sempre con la F1.

Modificato da Aviatore_Gilles

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Quello che Ecclestone sta cercando di dare alla F1 ? l'idea di assistere ad uno show. Ma la F1 non ? questo, non lo ? mai stato.

Deve essere una competizione.

Se passano le regole delle scorciatoie e delle 2 manche, chiuder? per sempre con la F1.

 

I propositi della Fota sono sempre stati quelli di creare un campionato dove fosse la sfida tecnologica a farla da padrone, ma con le regole sportive classiche, senza stupidaggini.

 

Quindi certe proposte come la doppia gara o le scorciatoie non rientrerebbero mai nelle loro idee.

(Tant'? che le scorciatoie le vuole Ecclestone, non le squadre).

 

Briatore sostiene le doppie gare ed ? ben visto dalla Fota?

Purtroppo ? vero, ma si fa presto a pensare una cosa un giorno e a cambiare idea il giorno dopo.

E anche Briatore non ? da meno in questo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

I propositi della Fota sono sempre stati quelli di creare un campionato dove fosse la sfida tecnologica a farla da padrone, ma con le regole sportive classiche, senza stupidaggini.

 

Quindi certe proposte come la doppia gara o le scorciatoie non rientrerebbero mai nelle loro idee.

(Tant'? che le scorciatoie le vuole Ecclestone, non le squadre).

 

Briatore sostiene le doppie gare ed ? ben visto dalla Fota?

Purtroppo ? vero, ma si fa presto a pensare una cosa un giorno e a cambiare idea il giorno dopo.

E anche Briatore non ? da meno in questo.

 

fosse vera la parte in grassetto, i team non avrebbero mai accettato di buon grado tutte le boiate standard che la FIA ha messo nel regolamento

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

fosse vera la parte in grassetto, i team non avrebbero mai accettato di buon grado tutte le boiate standard che la FIA ha messo nel regolamento

 

Hai ragione, ma mi riferivo alla creazione del loro presunto campionato alternativo.

 

Perch? l'anno scorso la scissione era vicina per colpa del budget cup.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Vi segnalo un interessante articolo su "Quattroruote" di maggio, nel quale si parla della necessit? di valorizzare l'aderenza attraverso un aumento aerodinamico del corpo vettura (fondo estrattore), riducendo le dimensioni delle ali. Ricreare l'effetto suolo insomma... per aumentare i sorpassi

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Eh, ma v?! E' da quando scrivo sul Forum che lo dico!

 

Se non si aumenta l'aderenza del corpo macchina e si riducono di conseguenza le ali, specie le anteriori, di sorpassi ne vedremo sempre pochi.

 

 

 

Pensate a Villeneuve a Montreal senza l'ala davanti sul bagnato... adesso sarebbe impossibile. Allora s?, perch? erano le fiancate sigillate a tenere la vettura attaccata al suolo.

:blush2:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non capisco. Il fondo estrattore viene indicato come la causa delle turbolenze in scia, quindi della mancanza di sorpassi!!

 

Aumentare l'aderenza del corpo vettura significa ridurre sempre di pi? gli spazi di frenata, che sono all'origine della fine dei sorpassi!!

 

Secondo me ? una strada errata.

 

Montreal '81 ? un'altra cosa: pioveva, scarsa aderenza, velocit? ridottissime, l'effetto suolo era trent'anni indietro rispetto a oggi, e non esistevano gli estrattori dietro.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non capisco. Il fondo estrattore viene indicato come la causa delle turbolenze in scia, quindi della mancanza di sorpassi!!

 

Aumentare l'aderenza del corpo vettura significa ridurre sempre di pi? gli spazi di frenata, che sono all'origine della fine dei sorpassi!!

 

Secondo me ? una strada errata.

 

Montreal '81 ? un'altra cosa: pioveva, scarsa aderenza, velocit? ridottissime, l'effetto suolo era trent'anni indietro rispetto a oggi, e non esistevano gli estrattori dietro.

Sono completamente d'accordo. Ma, visto da dove arriva questo articolo, la cosa non mi stupisce affatto...

 

Secondo me bisogna rendere le auto meno deportanti:

 

- eliminazione del diffusore (fondo completamente piatto)

- drastica riduzione (e semplificazione) delle ali, con indicazione esatta del numero di elementi (minimo e spiegato pure con dei disegni, se necessario :asd:)

- eliminazione completa dell'elettronica

 

Mi fermo qui, essendo solo un appassionato che ne capisce poco e non etrando in altri campi ancora pi? misteriosi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

In questo intervento andrei un pochino OT.

Ma nemmeno di troppo a dir la verit?: perch? ci? che fa lo spettacolo sono sempre state e restano sempre le vetture in pista con i loro suoni.

 

Nel 2003, fu l'ultima stagione di sviluppo vero dei V10, dato che non dovevano durare pi? di un week end.

 

Sentire il V10 urlare a 19000 giri, unito al suono fortissimo del Traction control, fa ancora venire i brividi!

 

Io ho tanta nostalgia di quella F1, di quelle monoposto.

E vi confesso che una buona parte dello spettacolo (per me) si ? persa da quando hanno tolto le melodie di questi V10.

 

Fine OT ! :)

Secondo me non ? OT, quindi mi scuso in anticipo e lo riapro. Anche questo ? spettacolo...

Il suono di 12 cilindri, anche meno evoluti dei 10 cil. ai quali ti riferisci, ? secondo me anche migliore e sicuramente pi? melodioso.

 

http://www.youtube.com/watch?v=aBXUOomynxw&feature=fvst

 

E ve ne furono altri, forse anche pi? apprezzabili... :thumbsup:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

E ve ne furono altri, forse anche pi? apprezzabili... :thumbsup:

 

 

:zizi:

il suono delle vetture degli anni 70 ma sopratutto i turbo anni 80

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Leggendo le news ho visto che la FIA abolir? i diffusori per il prossimo anno. Interessante notare che si va nella direzione opposta indicata in quell'articolo di Quattroruote. A questo punto ci sono due scuole di pensiero: l'aderenza deve competere principalmente al corpo vettura (diffusori e ricerca di effetto suolo) oppure alle appendici alari, per avere maggiori possibilit? di sorpasso? Ai posteri l'ardua sentenza...forse

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Secondo me non ? OT, quindi mi scuso in anticipo e lo riapro. Anche questo ? spettacolo...

Il suono di 12 cilindri, anche meno evoluti dei 10 cil. ai quali ti riferisci, ? secondo me anche migliore e sicuramente pi? melodioso.

 

http://www.youtube.com/watch?v=aBXUOomynxw&feature=fvst

 

E ve ne furono altri, forse anche pi? apprezzabili... :thumbsup:

 

Hai ragione!

 

Il V12 aveva il pregio di emettere suoni altissimi, a livello di un V10 da 19500 giri, pur girando a poco pi? di 15000 giri!

 

Per? anche gli ultimissimi V10 non erano certo male...

E tutto sommato dall'esterno concordo che era pi? bello sentire un V12, ma ancora oggi guardando i vari video su Youtube, mi piacciono di pi? i V10 dalle camera car, non so perch?...

 

Il problema vero dei V8 attuali ? che il loro suono non d? nessuna emozione, non c'? alcuna sensazione nel sentirli.

A differenza di quanto facevano sia i V12 che i V10.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Alla luce della gara di oggi, butto l? una domanda: non ? che riducendo il grip e la tenuta delle gomme potremmo avere gare pi? spettacolari?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

gare cos? si verificano sempre quando ci sono questi problemi alle gomme. contando che in canada ci sono un paio di punti per passare ecco fatto

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×