crucco 4308 Inviato 4 Aprile, 2018 Mi piacciono alcuni film di Mel Gibson (e con Mel Gibson). Fra questi Braveheart, The Passion, The Patriot. Belle anche le commedie. I tre sopracitati ed altri però non mi trovano sempre nell'umore giusto per guardarli. Colossal, Blockbuster, ma anche a tratti pesanti, esagerati e melodrammatici. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 4 Aprile, 2018 Per ogni film, o canzone, ci vuole stato d'animo giusto, se non hai il momento diventano una tortura (nel mio caso sopratutto la musica) o nel migliore dei casi ti distrai e non riesci a seguere. In questo caso poi, dato che di fondo si tratta di una storia d'amore e che dura piu delle ferie dell'italiano medio, trovarlo pedante e melenso è abbastanza normale. A me Gibson non piace, non mi piacciono i suoi film, non mi fa impazzire come attore e, per come lui stesso si è piu volte descritto, non mi ispira simpatia neanche come persona. Ma braveheart è speciale. I costumi, in incredibile quantità, semplicemente perfetti, veri, sporchi. Le centinaia di comparse in carne ed ossa e non semplicemente replicate a video come gia si iniziava a fare allora e si è sempre fatto dopo. Gli scontri, coreografati in modo incredibile, anche in considerazione della quantità di attori e comparse da gestire. La fotografia, la colonna sonora, è tutto perfetto. Poi certo, come Clint nei suoi film, Gibson ha usato delle scorciatoie facili per toccare le corde giuste negli spettatori, ma alla fine non trovo un gran problema nel fatto che il regista faccia il furbacchione per muovermi dei sentimenti se, come in Gran Torino, il film merita. Per concludere il cinema ha la tendenza ad invecchiare, cambiano i modi di girare, i colori, gli effetti speciali, cambia la consapevolezza dello spettatore, perfino Pulp Fiction, che per me rappresenta tutto quello che è e dovrebbe essere il cinema, è invecchiato. Braveheart no, potrebbe essere stato girato oggi. Capolavoro. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12285 Inviato 4 Aprile, 2018 recentemente ho visto la trilogia Smetto quando voglio: l'ispirazione è quella dei film di Ocean (c'è anche qualche citazione letterale che solo i cinefili coglieranno ) ma in salsa italiana e più specificamente romana; divertente, un pizzico di cinismo e polemica sociale, intelligente e curatissimo nella regia e fotografia; tre bei film italiani per passare una serata a (sor)ridere senza naufragare nel marasma di comicità volgare cui siamo abituati. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Iceland 16 Inviato 14 Aprile, 2018 "basket case" del 1982.Il mio film culto. Bruttissimo film con effetti speciali mediocri ed attori amatori con un regista raro(Frank Henenlotter). Lo visto piu di 20 volte. Cosa mi tormenta in questo film girato per neanche 100000 dollari? 1 la musica climatica di Gus Russo. 2 attori amatori perfetti per me 3 un New-York pericoloso e bruttissimo. 4 la scena del dottore in panico 5 la scena delle Twin towers con un degrado sul hôtel broslin ed una porta del hôtel...torna la mediocrità assoluta. 6 il finale sporco e cattivo. In breve...fino alla mia morte. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7114 Inviato 16 Aprile, 2018 ho visto ready player one, un film per passare la serata, si fa seguire, splendide animazioni, trama molto semplice e priva di spunti Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aerozack 2178 Inviato 16 Aprile, 2018 Amo la fantascienza e il "clima" anni 80... appena visto il trailer ho spento il pc... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 19 Aprile, 2018 Il 14/03/2018 Alle 06:34, Aerozack ha scritto: Ieri sera ho visto "La cura del benessere"... molto criptico come film fino ad un certo punto, stupende le atmosfere e nonostante il passo lento non mi ha annoiato... non male direi, anche se me ne avevano parlato come un film dallo spessore unico e decisamente meno cruento rispetto a quello che mi aspettavo... Mostra altro Visto ieri sul regionale. Non male e molto ben fatto, anche se il finale non è stato super. Grazie per il consiglio (consiglio tra virgolette che laifon non mette) Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 19 Aprile, 2018 Ieri ho rivisto per la diciotroppesima volta cargo 200. Se non lo avete visto (probabile), riuscite a trovarlo (improbabile) e vi piace il cinema indipendente, senza freni, ispirato a tarantino ma sporco, senza gloria e lustrini, non potete non vederlo. Quei film che ti muovono qualcosa, passando dalla perplessità della prima visione all'adorazione assoluta. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4793 Inviato 19 Aprile, 2018 Il 27/03/2018 Alle 20:29, ema00 ha scritto: dicono che ready player one sia un filmone, qualcuno ha visto l'anteprima/ne ha sentito parlare? Mostra altro Filmone no, direi di no, molte citazioni dagli anni '80 e altro, trama come dice Beyond molto semplice. Ma sono state 2h e 20m di film passate molto volentieri. Secondo me si lascia guardare (anche Olivia Cooke si lascia guardare ) molto facilmente. Non so se hai letto il libro, alcune cose sono state modificate per copyright. Io mi son divertito Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aerozack 2178 Inviato 20 Aprile, 2018 Pareri contrastanti... il trailer mi ha convinto a non andare... aspetterò la versione in DVD di qualche mio amico da chiedere in prestito... in generale un film che non annoia ma nulla di eclatante... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7114 Inviato 20 Aprile, 2018 il film e' il classico da intrattenimento puro. non lascia niente, la sceneggiatura e' banalotta, non offre particolari spunti. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4793 Inviato 20 Aprile, 2018 Contando che ho sfruttato la giornata con biglietto a 3 euro a Cinelandia, quindi non ho perso molto Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12285 Inviato 24 Aprile, 2018 Il Cavaliere Oscuro alla centesima visione fa ancora la sua porca figura. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4308 Inviato 24 Aprile, 2018 (modificato) Porca figura o figura da porco? Modificato 24 Aprile, 2018 da crucco Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
F.126ck 2545 Inviato 24 Aprile, 2018 Il cavaliere oscuro Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12285 Inviato 24 Aprile, 2018 quello è il cavaliere mascArato Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12285 Inviato 25 Aprile, 2018 leggo che il prossimo film di Tarantino (che sarà sulla strage di Charles Manson) uscirà a agosto 2019 e avrà nel cast Pitt e DiCaprio. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 25 Aprile, 2018 Considerate le vette sulle quali è riuscito a tornare con eitfuleit (non che prima fossse finito a girare febbre d'amore, ma secondo me dopo le iene e pulp il vero Taranto si era rivisto solo, e parzialmente, in kill bill) non posso che aspettarlo scodinzolando come un labrador davanti ad una fetta di sopressa. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7114 Inviato 10 Maggio, 2018 ieri ho visto Seven per la prima volta, mi aspettavo qualcosa di piu per un film che è molto famoso e quasi cult. manca qualcosa. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Venzo 826 Inviato 16 Maggio, 2018 Il 04/04/2018 Alle 16:39, Ruberekus ha scritto: recentemente ho visto la trilogia Smetto quando voglio: l'ispirazione è quella dei film di Ocean (c'è anche qualche citazione letterale che solo i cinefili coglieranno ) ma in salsa italiana e più specificamente romana; divertente, un pizzico di cinismo e polemica sociale, intelligente e curatissimo nella regia e fotografia; tre bei film italiani per passare una serata a (sor)ridere senza naufragare nel marasma di comicità volgare cui siamo abituati. Mostra altro Visto tutte e tre i film. Merita. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti