Vai al contenuto
luke36

L'incidente di Ayrton Senna

Post raccomandati

Ricordo che all'epoca il diametro standard dei volanti di F1 era 26cm. Mansell ne usava uno pi? piccolo da 24cm, mentre Senna in McLaren uno pi? grande di 28cm, per fare meno fatica, che fuorisciva dalla scocca.

Ai tempi delle formule minori pare inoltre che fosse sua abitudine intervenire sempre sullo sterzo delle macchine che guidava per dargli un p? di "gioco" e renderlo meno diretto.

Ora, essendo lui un noto perfezionista, oltre che il pi? grande campione in circolazione e il pilota pi? pagato del Circus, mi stupisce che non sia stato ascoltanto in una fase importante come quella della progettazione dell'abitacolo.

Ricordo che lui stesso scriveva in un libro che per un pilota era cruciale influenzare in fase di progetto la definizione dell'abitacolo, per avere un'auto costruita a misure su di lui.

 

senna firmo' a ottobre per la williams quando il progetto per il 94' era gia' approvato e molto avanti in fase di realizzazione.non c'era c'era il tempo per rifare tutto da capo.inoltre ayrton non poteva sapere come sarebbe stata la williams fw 16 finche' non l'avesse provata.pare infatti che col modello 93' negli ultimi test dell'inverno 93' non avesse avuto particolari problemi.

 

quando venne presentata la williams fw 16 l'amara sorpresa.l'abitacolo strettissimo e per lui inguidabile.a quel punto cominciarono le richieste di modificare la macchina,ma piu' di tanto non si poteva certo fare.il tealio era quello.per quello di fronte alle sue insistenze i meccanici hanno realizzato infretta e furia quell'accrrocco di piantone.

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

newey dice che l'incidente di senna ? stato causato da una fortatura e non dalla rottura del piantone...

se l'ha detto sul serio, meglio che sto zitto v?, anche perch? la colpa di quella rottura ? anche SUA

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Appena ho letto la notizia mi ? caduta la mascella a terra come nei cartoni animati. Come si fa ad affermare una cosa cos? falsa quando nei tribunali ? stato accertato il contrario?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Come si fa ad affermare una cosa cos? falsa quando nei tribunali ? stato accertato il contrario?

E' gi? tanto che non abbia tirato fuori l'errore del pilota...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Adrian Newey eterno pupazzo

battute scontate e testa di cazxo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

"I pochi capelli che mi erano rimasti in testa mi sono caduti nell'arco di pochi giorni, e non ? una battuta" ha spiegato. "Questa vicenda non mi ha colpito solo psicologicamente, ma anche fisicamente. E' stato terribile. Con Patrick Head abbiamo passato davvero tantissimo tempo a domandarci se non fosse il caso di dire basta ad uno sport che poteva portare alla morte, soprattutto pensando al fatto che poteva capitare mentre si trovava all'interno di qualcosa progettato da noi".

 

io li avrei messi a san vittore e buttato la chiave.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Newey ha sicuramente del "talento" come progettista, ma la caxxata del 94 ? grossa come una casa e uscire adesso con queste storie del caxxo ci dice della sua pochezza come uomo...poi c'? una sentenza che ha stabilito la verit?...

Modificato da Francisco

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

E' gi? tanto che non abbia tirato fuori l'errore del pilota...

In tal caso mi sarei incaricato personalmente di rendere giustizia alla memoria di Ayrton.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

il problema ? che qualcuno ciurla nel manico , tanto " motosport is dangerous ". se l'incidente non fosse capitato in italia, non avremmmo manco saputo la verit

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

io li avrei messi a san vittore e buttato la chiave.

 

se parli dell'ipocrisia ok altrimenti in galera ci dovremmo mettere anche ferrari, Chapman, Tyrrell, Ecclestone ecc ecc

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Comunque caro Newey se tu fossi un uomo e non un pagliaccio avresti potuto fare due cose:

 

n.1 te ne saresti andato dalla Formula 1, davvero e non a parole ma ? difficile rinunciare a milioni di dollari vero?

 

n.2 saresti rimasto in Formula 1 ma per onorare la memoria di Ayrton avresti versato 2 milioni di euro l'anno alla Fondazione contribuendo a salvare dei bambini. Questa ? la soluzione che io preferirei

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

E' gi? tanto che non abbia tirato fuori l'errore del pilota...

Ma poi perche' se ne esce con questa st***ta dopo 17 anni?

Ma che ca**o gli passa in quella testa....

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

L'ultima di Newey sull'incidente di Senna parla di una possibile foratura della gomma posteriore, secondo lui "per il povero Ayrton ? andata proprio cos?"... ma dico, ci crede davvero a quello che dice o ci vuole continuare a prendere in giro?

Modificato da Eugenio

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Dove l'hai trovata questa dichiarazione?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ok trovata! E' che guardo prima il Forum ? poi le news!

 

La foratura su quale ruota?

l'unica plausibile sarebbe la posteriore DX non inquadrata dalle telecamere.

L'unica plausibile affinch? nonostante la sterzata a SX di Senna potesse portare la macchina verso DX, verso il muro, quel maledetto muro!

 

Detto questo ho parlato solo di plausibilit? delle dichiarazioni di Newey...

 

Ma guardando l'incidente, le immagini, guardando la sterzata a SX di Senna

... tutti possono notare l'assoluta INUTILITA' della sterzata a SX.

Lui ha sterzato ma la macchina non ha mosso ciglio ed ? finita dritta verso il muro.

Se era una foratura, pesante o legera che fosse, la macchina sarebbe finita cmq a muro ma non con quell'angolo di impatto,

un minimo il muso della williams avrebbe sterzato.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma qualcuno potrebbe riassumermi la verit? emersa dal processo?

Perch? non ho mai seguito granch? la faccenda.

Fu il piantone dello sterzo mal-saldato a rompersi?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Un'altra ipotesi sarebbe quella del cedimento della sospensione, alcuni testimoni oculari come scrisse autosprint dissero di aver notato un leggero abbassamentop della monoposto pochi secondi prima dell'incidente. Ipotesi irrealistiche a questo punto perch? il responso deigli specialisti ? stato certo ed unanime e verificato anche dalle immagini on board della williams

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

newey esce con questa st***ta perch? s? benissimo di essere il principale responsabile di quanto successo...

cerca di scaricarsi delle colpe

Modificato da lucaf2000

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Alcune persone pensano che dopo tanti anni la gente dimentica e quindi si lancia in dichiarazioni "ridicole" come quella di Newey. Anche un bambino capirebbe che una foratura non comporterebbe l'inutilizzo dello sterzo. Anche un bambino !

 

Solo lui, Head e Williams sanno cosa hanno combinato e ne daranno conto a qualcuno un giorno. Le loro patetiche ca**ate non ci interessano.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

newey esce con questa st***ta perch? s? benissimo di essere il principale responsabile di quanto successo...

cerca di scaricarsi delle colpe

 

Ma intendi sempre la faccenda della sospensione o del piantone dello sterzo?

C'? altro?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×