Vai al contenuto

Giovy_1006

Premium
  • Post

    4430
  • Spam

    101 
  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di Giovy_1006

  1. Giovy_1006

    Motomondiale 2024

    Mi auguro, per Pecco, che riesca a fare mea culpa e non cerchi di trovare gli episodi dove "è stato buttato fuori" come scusante per il mancato titolo.
  2. Giovy_1006

    Motomondiale 2024

    Bagnaia corre da quattro stagioni in questa maniera. La prima l'ha persa contro Quartararo con una moto superiore, ma seconda gli è andata bene perchè la Yamaha era in crollo totale, l'anno scorso Martin sul più bello si è suicidato, e quest'anno gli è finita male perchè il suo avversario è diventato molto più costante di lui. Il titolo di Martin non è meritato, di più. Si impara dalle batoste e mi auguro per Pecco che questo sia un grande insegnamento per lui. Ducati conferma che le scelte di mercato fatte sono state sbagliate. Va bene tenere Pecco, ma hai lasciato andare il pilota che quest'anno ha fatto lo step definitivo in avanti. Devono sperare che Aprilia e KTM siano tanto indietro tecnicamente.
  3. Giovy_1006

    Motomondiale 2024

    Eventualità non così improbabile. Anzi, considerata la mancanza di serietà da parte del gommista, ce lo vedo proprio un mondiale deciso da una gomma fallata.
  4. Ho visto un nero con le scarpe di gomma
  5. Giovy_1006

    La F1 in TV

    In una diretta di Roberto Chincero su Twitch, Carlo Vanzini aveva detto che al suo arrivo a Maranello, Lewis Hamilton avrebbe avuto come base la casa di Enzo Ferrari, che in precedenza era stata data solo a Michael Schumacher. La notizia si è diffusa in maniera abbastanza veloce anche tra i giornali esteri, giustamente direi. Non fosse che, la Ferrari oggi ha smentito questa notizia, facendola passare per bufala in poche parole. Ecco signori, io solitamente ci vado abbastanza leggero con Vanzini, ma in questo caso la figura di m***a è bella grossa (e non è la prima). Si conferma un personaggio che cerca in tutti i modi di essere al centro della F1 italiana in ambito giornalismo, anche a costo di fare figure di m***a. É tipo Il Brasiliano ma in versione F1.
  6. Giovy_1006

    Motomondiale 2024

    Palesemente Rossi che si circonda di gente del suo clan
  7. Giovy_1006

    Lando Norris il giardiniere

    In realtà credo che McLaren sia complessivamente migliore rispetto a Ferrari e Red Bull, ma non come la Red Bull degli ultimi due anni o della Mercedes era ibrida 14-20. É comunque uno dei pochi casi dove il pilota vince facendo la differenza, mettendo la vettura in secondo piano. Lo fece Verstappen nel 2021 ad esempio, poi il vuoto. Questo, oltre che i demeriti di Norris, sottolinea anche le qualità dell'olandese.
  8. Giovy_1006

    Carluccio Sainz l'odiato dai ferraristi

    Chiunque va in Red Bull sa benissimo che tutto il box, a partire da Helmut Marko per finire all'addetto alle pulizie, è dalla parte di Verstappen. In più hai un fenomeno contro. Somma tante cose e si capisce perchè se punti ad essere campione del mondo, ad oggi non aspiri ad andare in Red Bull, anche se fossi nei panni di Leclerc. Le lotte interne ai box sono permesse solo in caso di manifesta superiorità del mezzo, altrimenti sono nocive per il team e per entrambi i piloti.
  9. Giovy_1006

    La F1 in TV

    In realtà una trasmissione ben fatta è piacevole anche per chi segue la F1 assiduamente, perchè se metti gente capace ti può dare quel punto di vista diverso rispetto al tuo, portando a fare delle valutazioni diverse rispetto ai vari premi inutili come il The Donald, Smargiasso e il Rododentro.
  10. Giovy_1006

    Guanyu Zhou il cinese rosso

    Una lineup: Charles Leclerc Lewis Hamilton Guanyu Zhou E il mercato cinese impenna
  11. Giovy_1006

    Yuki Tsunoda il red bullo

    Avevano azzeccato la scelta della gomma, poi dopo la ripartenza si è spento.
  12. Giovy_1006

    Max Verstappen il voccaperto

    Ovviamente sono ipotesi e credo che rimarranno tali, ma Leclerc ha avuto a che fare con Rueda e Binotto, quello si che è altamente logorante
  13. Giovy_1006

    La F1 in TV

    Vanzini vedi che tecnicamente è anche bravo a commentare. Se ne parlava anche su X ieri, i finali di gara li sa fare, come Verstappen Domenica: https://x.com/OxSEBAxOPl/status/1853559759955251702 Il problema è il voler creare qualcosa dal nulla forzatamente: Il Predestinato, lotte che non esistono, rumors che sono più gossip che altro, e ce ne sono taaaante.
  14. Giovy_1006

    Gabriel Bortoleto

    Tanto peggio di Zhou non credo possa fare, considerato che il pilota cinese nelle ultime gare, insieme alla Sauber, è affondato malamente. Bisognerà vedere che auto gli metteranno a disposizione, se sarà costretto a fare una stagione simil Russell 2019 o Mazepin 2021, ossia rookie nelle retrovie. E sopratutto, vediamo se Binotto gli riserverà il trattamento peggiore, come con Leclerc.
  15. Giovy_1006

    Lando Norris il giardiniere

    Norris ha perso di considerazione nel momento in cui è diventato un serio candidato al titolo. Giusto due volte, nel 2021 in Russia e a Monza è stato veramente in gioco per la vittoria. Nel primo caso sfighe metereologiche, nel secondo battuto dal compagno ma hanno preferito portare un 1-2 a casa. Prima del definitivo salto McLaren (qui c'è da fare un capitolo a parte sull'incapacità del team nel saper lottare per la vittoria), Norris aveva una considerazione molto positiva perchè effettivamente di errori grossolani nei suoi anni di permanenza in F1 si contano sulle dita di una mano. Russell, ad oggi, si trova nella stessa situazione di Norris 6 mesi fa, e se faccio il paragone tra i due, Lando ne esce assolutamente vincitore. Poi può capitare che Russell, nel momento in cui si troverà veramente un auto da mondiale, non faccia cagate alla Norris.
  16. Giovy_1006

    Lando Norris il giardiniere

    Piastri è pure peggio
  17. Giovy_1006

    Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

    Spero che sia frutto di un distaccamento da parte del team, visto che non partecipa più ai briefing e probabilmente non gli mettono a disposizione pezzi e materiale in ottica 2025. C'è da dire che non credo che uno come lui, ad un tratto, si sia dimenticato come si guida.
  18. Giovy_1006

    Aston Martin AMR24 la futura casa di Newey

    Sarebbe interessante vedere a confronto l'Aston Martin di inizio 2023 con quella attuale. Non so quanta differenza ci possa essere ma livello di sviluppo pari a zero.
  19. Giovy_1006

    Lando Norris il giardiniere

    Max Verstappen ha alzato il livello della competizione in maniera paurosa, anche sugli standard di guida, il che rende più normali piloti che negli altri anni sarebbero stati fenomeni. Ad oggi lui e Leclerc sono i top della categoria, ma Norris e Russell non sono degli sprovveduti, è che gli standard sono così alti da farli sembrare normali
  20. Giovy_1006

    La Ferrari SF 24 HP in colluttazione interna

    Lato prestazione se ne esce non benissimo, ma era preventivato. Se guardiamo il costruttori, doveva essere un bagno di sangue con doppietta McLaren e invece si perdono pochi punti sulla concorrenza.
  21. Giovy_1006

    Carluccio Sainz l'odiato dai ferraristi

    Sto weekend male male. Spero solo che sia un caso isolato, perché per il costruttori c'è bisogno anche di lui.
  22. Giovy_1006

    L'orsacchiotto Oliver Bearman

    Probabilmente si sottovaluta il fatto che è stata la sua prima gara sul bagnato con una monoposto di F1, però oggi era proprio in modalità o tutto o niente.
  23. Giovy_1006

    Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

    Ad inizio gara probabilmente guidava Will Smith, perché veramente era ai limiti del comico.
×