Vai al contenuto
Ruberekus

Ferrari F2012

Post raccomandati

Secondo voi che macchina sarebbe migliore...

 

 

Questa Ferrari affidabile o la Mecca inaffidabile del 2005?

 

:mmm: sono indeciso, con l'importanza che do oggi al campionato mondiale (poca) forse preferisco vedere il mio beniamino sull'albo d'oro di piste come montecarlo, spa, suzuka che sull'albo d'oro dei mondiali

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io ormai ho perso ogni fiducia nelle capacit? della Ferrari di mettere insieme una vettura da subito vincente e non ho neanche fiducia che siano in grado di sviluppare con successo una vettura nata male. Tutto questo almeno fino a quando non cambieranno nuovamente le regole.

 

Ragazzi parliamoci chiaro: con le regole 2009 la Ferrari non c'ha capito un ca**o e continua non capirci niente.

 

La F10 era una signora macchina Dome..

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

preferirei nettamente una Mp4/20.

 

la F2012 ? in testa al mondiale (anche) per le sfighe capitate ad altri, e per giunta in un mondiale che definire strano ? poco. Ma sulla lunga distanza una macchina che complessivamente ? la terza del lotto, difficilmente ti permette di vincere il mondiale, e ti fa vincere anche poche gare (come sta succedendo ora).

 

con una macchina come la Mp4/20 invece qualche gara la vinci, il mondiale cmq te lo giochi, probabilmente lo perdi ma almeno vinci qualche gara di pi? che con la F2012.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La F10 era una signora macchina Dome..

Mah, non la definirei signora macchina. La posizione media di partenza di Alonso fu sempre tra il terzo e il quarto posto. Dopo la vittoria in Bahrain, favorita anche dal ritiro di Vettel, non si ? pi? vinto nulla fino a luglio inoltrato e nel frattempo Alonso fece solo due podi. La situazione inizi? a cambiare da Monza, ma ci furono anche una serie di episodi che favorirono la rincorsa di Fernando: il suicidio strategico della Red Bull a Singapore, che con Vettel avrebbe potuto vincere. Il doppio ritiro di Webber e Vettel in Corea, altrimeni anche l? il mondiale col ca**o che se lo sarebbero giocati.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

cmq Vettel non si ritir? in Bahrain (arriv? 4? mi pare)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mah, non la definirei signora macchina. La posizione media di partenza di Alonso fu sempre tra il terzo e il quarto posto. Dopo la vittoria in Bahrain, favorita anche dal ritiro di Vettel, non si ? pi? vinto nulla fino a luglio inoltrato e nel frattempo Alonso fece solo due podi. La situazione inizi? a cambiare da Monza, ma ci furono anche una serie di episodi che favorirono la rincorsa di Fernando: il suicidio strategico della Red Bull a Singapore, che con Vettel avrebbe potuto vincere. Il doppio ritiro di Webber e Vettel in Corea, altrimeni anche l? il mondiale col ca**o che se lo sarebbero giocati.

 

Beh, ma se gli altri rompono sono problemi loro, ? la stessa filosofia con la quale la Renault ha vinto nel 2005 con la Mclaren.

Nel 2010 il Mondiale ? stato buttato da tutta la Ferrari, durante l'arco della stagione.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Nel 2010 Alonso fece una prima parte di stagione indecente, da Monza in poi per? ? stato perfetto, ma era troppo tardi. Il suicidio strategico di Abu Dhabi per? ? stato assurdo, non ci volevo credere.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

comunque non ho capito se in Corea ci saranno degli aggiornamenti consistenti oppure le solite cose di routine

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

comunque non ho capito se in Corea ci saranno degli aggiornamenti consistenti oppure le solite cose di routine

Arriver? qualcosa, credo i soliti microaggiornamenti che stavolta spero funzionino.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

http://www.****/magazine/22186/formula-1-quattro-piccoli-aggiornamenti-per-la-ferrari-in-corea

 

Quattro piccoli aggiornamenti per la Ferrari in Corea

Lo ha rivelato oggi il direttore tecnico Pat Fry, assicurando uno sviluppo costante fino in Brasile

 

La domenica di Suzuka ? stata decisamente particolare per la Ferrari. Al ritorno sul podio di Felipe Massa, autore finalmente di un'ottima corsa, ha fatto da controparte il ritiro di Fernando Alonso dopo poche centinaia di metri. Un ko che complica, e non poco, la strada dello spagnolo verso il titolo iridato, con Sebastian Vettel che si ? riportato a sole 4 lunghezze, proprio ora che la Red Bull sembra aver fatto un importante salto avanti a livello prestazionale.

 

Per gli uomini del Cavallino per? non c'? troppo tempo per rimuginare su quanto accaduto in Giappone, visto che questo fine settimana si torna subito in pista in Corea. Non ? un caso, quindi, che Stefano Domenicali e Pat Fry abbiano fatto ritorno a Maranello, con l'obiettivo di fare il punto della situazione e valutare l'introduzione di novit? che possano rendere pi? competitiva la F2012. Del resto, lo stesso direttore tecnico oggi ha ammesso che urge un miglioramento in una breve intervista concessa al sito ufficiale del Cavallino.

 

"In Giappone il nostro passo di gara ? migliorato rispetto alle qualifiche, dove siamo stati sfortunati con una bandiera gialla che ha segnato il destino di Fernando. Attualmente siamo pi? vicini alla McLaren, ma c'? sempre un gap da Red Bull, quindi abbiamo bisogno di continuare a lavorare sullo sviluppo della vettura. Penso che, guardando indietro alle ultime gare, siamo stati in grado di introdurre aggiornamenti progressivi ed anche se abbiamo commesso alcuni errori a Singapore, li abbiamo analizzati e risolti in tempo per il Giappone. Quando si ha una spinta costante ad incrementare le prestazioni, ? necessario assumersi qualche rischio. Ci saranno quattro piccoli aggiornamenti sulla vettura in Corea, con progressivi cambiamenti gara dopo gara. Negli ultimi cinque Gp dobbiamo inoltre mantenere la calma e garantire che tutto ci? che facciamo abbia un riscontro. C?? ancora molto lavoro da fare anche se sappiamo come svolgerlo. Non abbiamo alcuna intenzione di rinunciare e daremo il massimo fino al Brasile" ha detto Fry.

 

A Yeongam ci saranno le gomme soft e le supersoft, mescole che solitamente hanno sorriso alla Ferrari. Ma non dipender? tutto da queste: "In Corea si utilizzeranno gomme Pirelli soft e supersoft, con le quali siamo in genere riusciti a trovare un buon bilanciamento della vettura. Cos? ci aspettiamo di portare a termine un'altra buona gara, anche se il grado di competitivit? raggiunto dipende dal livello che ogni team ha nello sviluppo della propria vettura. Si deve anche tenere presente il modo in cui alcuni circuiti si adattano maggiormente ad alcune vetture rispetto che ad altre. Durante questa stagione ? stato difficile fare previsioni che aiutassero ad anticipare chi sarebbe stato il pi? veloce e dove: la McLaren ad esempio si ? dimostrata molto forte nelle ultime tre gare, ma a Suzuka eravamo anche noi della partita, mentre il Giappone ? sempre stato un circuito favorevole per la Red Bull" ha aggiunto.

 

22186_quattro_piccoli_aggiornamenti_per_la_ferrari_in_corea.jpg

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

:mmm: sono indeciso, con l'importanza che do oggi al campionato mondiale (poca) forse preferisco vedere il mio beniamino sull'albo d'oro di piste come montecarlo, spa, suzuka che sull'albo d'oro dei mondiali

 

Verissimo, infatti il mio giudizio era basato nell'ottica del titolo mondiale. Poi io sarei il primo a firmare un bottino annuale sicuro come le vittorie ottenute da Kimi nel 2005, pur senza alcuna sicurezza di vincere qualche titolo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma la F2012 .... ne bottino di GP ne bottino di titolo :asd:

 

 

Io sceglierei la Mecca

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma la F2012 .... ne bottino di GP ne bottino di titolo :asd:

 

 

Io sceglierei la Mecca

 

In ottica-titolo, la Ferrari 2012 ? in testa al Mondiale dopo 14 gare. La McLaren 2005 gi? a luglio-agosto era indietro di 20-30 punti, equivalenti a 75 punti attuali....

 

In ottica-singole vittorie, meglio la McLaren e le sue 10 vittorie.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

In ottica-titolo, la Ferrari 2012 ? in testa al Mondiale dopo 14 gare. La McLaren 2005 gi? a luglio-agosto era indietro di 20-30 punti, equivalenti a 75 punti attuali....

 

In ottica-singole vittorie, meglio la McLaren e le sue 10 vittorie.

In ottica pole - griglia?

 

 

 

 

Lo so , ? un paragone assurdo. Secondo me la Mecca era meglio di questa Ferrari, ma le circostanzie del campionato sono molto diverse

 

 

La idea era riflettere un po su una ipotesi che gira sempre in torno alla competizione. Cosa ? meglio? una macchina che qualifica di solito male e in gara va bene senza essere mai la prima forza o una macchina che ? alternativamente fra la 1 e la 3? in gara e in classifica, ma che rompe due volte in gara

 

 

Ovviamente ci mancano ancora 5 gare ... e potrebbe accadere ancora un cambio di opinione :asd:

Modificato da mongo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Io mi sono fatto un paio di conti, sommando per 5 piloti (Alonso, Vettel, Hamilton, Raikkonen, Button) le fortune/sfortune che hanno ricevuto/subito nei principali episodi di gara.

Ho tenuto conto del fatto che se ad esempio un pilota perde una vittoria che aveva in pugno, chi era 2? guadagna 7 punti, chi era quarto in gara diventa terzo e ne guadagna altri 3, ecc...

 

Bene, da questo conto, che comprende a ritroso i vari episodi che mi ricordo, viene fuori la seguente tabellina:

 

2u9myba.png

 

Emergono dati interessanti:

 

(1) Hamilton ? quello che ha perso pi? punti di tutti: con 83 punti in pi? in classifica sarebbe a quota 235

(2) Vettel ? il secondo per punti persi: con 41 punti in pi? sarebbe a quota 231, ovvero 2? a 4 punti dal leader (esattamente come ora)

(3) Button ha perso 16 punti sicuri, a cui vanno aggiunti quelli persi in Malesia (che non riesco a capire quanti potessero essere)

(4) Alonso ha perso almeno 16 punti: ora sarebbe a quota 210, ovvero a 25 punti di distacco da Hamilton

(5) Raikkonen ? quello che finora ha beneficiato pi? di tutti: ha guadagnato 18 punti in pi? rispetto a quanto avrebbe potuto raccogliere, ed ? quindi in credito (motivo per cui ? ancora 3? in lotta per il titolo).

A quest'ora sarebbe a quota 139 invece che 157, ovvero a 94 punti di distacco dal leader (invece che a 37)

 

Tutto questo fermo restando il campo delle ipotesi, perch? con i s? e i ma non si fa la storia.

Per? ? interessante per capire come sarebbero potute andare le cose se non fossero accaduti determinati episodi: le gare e il campionato avrebbero preso una piega completamente diversa, come potete notare.

 

Finora chi ci sta guadagnando di pi? sono Alonso e Raikkonen, Alonso in particolare perch? ? ancora il leader del mondiale, anche se realisticamente non sarebbe dovuto esserlo.

Chi invece deve recriminare di pi? ? Hamilton, perch? ha perso un enormit? di punti rispetto a quelli che avrebbe potuto conquistare.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Dio mio, ma dove siamo arrivati ! :asd:

 

Messi a tabellare... Robhar, ci puoi fare una comparativa di posizioni partenza griglia degli interessati

Modificato da mongo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

? un'idea interessante, mongo.

 

Per? bisognerebbe tener conto del fatto che alcune qualifiche si sono disputate in condizioni diverse da quelle in cui si ? disputata la gara.

 

Ad esempio, in Malesia ci si ? qualificati con l'asciutto, ma in gara ha piovuto.

In Germania e in Inghilterra ha piovuto in qualifica, ma in gara la pista era asciutta.

 

Quindi mi sa che i valori rischiano di risultare un pochino sfalsati...

Ma magari ci provo lo stesso! :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Hamilton in belgio ? gi? tanto se arrivava a podio, alonso in quella gara era un secondo posto assicurato, altro che quarto.. (se era in qualifica davanti sia a vettel che ad hamilton, in gara sarebbe andata anche meglio)

Modificato da mircocatta

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Esattamente, ma comunque dalla tabella si vede che Vettel e Alonso hanno perso pi? o meno gli stessi punti, l'unico che proprio ? assurdo ? Hamilton ma purtroppo (per lui :asd:) in McLaren sono incompetenti.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

gli han fatto correggere il tiro :asd:

 

Fernando Alonso sure he can stay in F1 championship fight

 

Fernando Alonso is convinced he will be able to stay in the championship fight until the final race despite Sebastian Vettel's momentum.

 

Red Bull driver Vettel has won the last two races to reduce Alonso's lead to just four points with five races to go, the German taking a dominant victory in the Japanese Grand Prix last Sunday.

 

Although Ferrari seems to have fallen behind Red Bull in the development race, Alonso is optimistic that his team can still take a step forward that will keep him in the fight.

 

"I am sure we can be in the fight right down to the wire," Alonso said on Ferrari's website.

 

"The people who are working on the car are the same who have done the job so far and there's no reason to think they can't do a good job again now.

 

"Let's not forget that, if I am still leading the championship, it's because we have been capable of improving the car significantly compared to the start of the season and also because we are capable of always getting the most out of what we have to work with.

 

"We have not been gifted anything, indeed Spa and Suzuka deprived us of places that were easily within our grasp.

 

"It's not through some sort of divine miracle that we are in this position, it is down to the work of all us, from first to last. Formula 1 is a team sport: you win and you lose together."

 

The Ferrari driver believes his team's lack of competitiveness in some of the recent races is more a reflection of how this season is full of ups and downs rather than a lack of development.

 

"For sure, there are some teams who, in this final part of the season have made a significant step forward, while we have not matched that, especially in terms of how the car behaves on certain types of track.

 

"However, it is equally true that, at Monza for example, we had a car that was good enough to take pole, while then at Singapore, we got a bit lost and to a certain extent, we also suffered at Suzuka, even if there, Felipe showed he was pretty competitive in the race: if we weren't as quick as the Red Bulls, we were at least a match for all the others.

 

"Actually, these ups and downs seem to be the norm this season: in Japan, the McLaren seemed less strong than in the previous race while Red Bull stepped up significantly, as indeed did Sauber."

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore
Questa discussione è chiusa.

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×