Vai al contenuto
killerjoe

A Proposito Di Telecronisti

Quale telecronista preferisci ?  

80 utenti hanno votato

  1. 1. Quale telecronista preferisci ?

    • Poltronieri + team
      14
    • Leopizzi + team
      16
    • Mazzoni + team
      17
    • De Adamich + team
      32
    • Quello degli anni 70 (non mi ricordo il nome)
      1


Post raccomandati

Ho votato Poltronieri + team, in realt? - come diceva Montanelli - turandomi un po' il naso. Spiego: Marione mica m'entusiasmava (e oggi il suo stile sarebbe pure improponibile), per? aveva al fianco SuperEzio Zermiani, che ? stato certamente il migliore nel ruolo. Era incredibile, sempre e comunque sulla notizia (ricordate quando, mi pare a citt? del Messico, era in pista, sulla linea del traguardo e con il microfono in mano, a seguire De Cesaris che spingeva stoicamente la sua Jordan? Penso che, sul web, ci siano ancora foto di quell'episodio). Per Poltronieri, poi, c'? un aspetto a favore: le informazioni che aveva a disposizione erano inferiori (banale monitor con poco pi? della classifica) causa una tecnologia certamente 'jurassica'.

 

Per quanto riguarda gli altri: non mi pronuncio su Vanzini (ora non ho sky), De Adamich mi ? sempre parso uno che andava (e va) in tele pi? x farsi vedere e prendere soldi che per mettere a disposizione la sua esperienza e cultura tecnico/sportiva (ammesso che ce l'abbia, ovviamente). Schittone era sacrificato nel ruolo di spalla.

 

Mazzoni ? fazioso e solo apparentenemte preparato: mi pare un ottimo navigatore web (tante notiziole reperibili in internet), ma non un gran lettore degli eventi (= scarsa competenza?). Insulso Giovannelli, inutile la tombolotta Stella Bruno (basterebbe una persona ai box, secondo me), salvo invece l'ingegner Bruno (parente della suddetta????), chiaro e semplice nello spiegare gli aspetti tecnici.

 

Leopizzi troppo 'venditore' del prodotto, spacciava per cose fenomenali normali episodi di gara. In pi?. ostentava una forzata ed inutile ironia. Aveva spalle di solito non all'altezza (a me piaceva l'Ingegner Forghieri, anche se quando parlava dovevo alzare il volume...). Leopozzi lo preferivo quando commentava il motomondiale.

 

Bye bye

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Qualcuno conosce la storia completa della televisione in F1 (in Italia)? Io seguo le gare dal 1995, e so questo:

 

...1994: Rai, Poltronieri

1995/6: Italia 1, De Adamich

?...1996...?: Eurosport, ??

1997/2007: Rai, Mazzoni

1997/2002: +F1, Leopizzi

2003: Tele+, Grosso/Maglienti/Rizzica

2007: Sky, Leopizzi/Vanzini

 

Sapete dirmi di pi???

Prima di Poltronieri c'era Casucci. Lo sostitu? credi nei primi anni settanta.

 

Fino a quel momento non tutti i gp venivano trasmessi. Il colore arriva a met? 1976. Comunque ? solo con gli anni ottanta che tutti i gp vengono trasmessi integralmente. Poteva capitare infatti che certi gp (per esempio quelli corsi al sabato) venissero trasmessi solo parzialmente all'interno di altre trasmissioni. Stesso discorso per le prove ufficiali.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
no la s si pronuncia per la conformazione della parola, ? la classica eccezione che conferma la regola, lo disse lo stesso Arnoux che il francese dovrebbe conoscerlo...

 

si e' o classica eccezione,peraltro neanche tanto rara,tipica delle parole e dei nomi corti.ce ne sono tantissimi,soprattutto nomi, che non rispondono alla regola.anche prost si pronuncia prost e non pros,cosi come panis si pronuncia panis

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

De Adamich pi? team senza dubbio, Poltronieri era soporifero, Mazzoni ? troppo incompetente XD.

Il mio idolo comunque ? Di Pillo :idolo: me lo ricordo ancora quando si esaltava per qualche vittoria di Franky Chili XD

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

mi manca parecchio leopizzi. peccato non avesse un gen? affianco come ha ora vanzini, che, non me ne voglia, non mi piace proprio.

per quanto riguarda gli altri, poltronieri, lo dice il nome stesso, da poltrona... de adamich troppo logorroico, zermiani, bravo ma anche sin troppo ruffiano, i commentori rai di adesso, se posso li evito.

ggr

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

io preferivo poltronieri.... se non altro per le sue gags

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Walker e Hunt erano i migliori! Poltrona era troppo soporifero: dovete vederlo come commentaun giro ad Austria'83 in cui Prost passa da terzo a primo e Piquet da primo a terzo con tanto di macchine appaiate per mezzo giro. Faceva la telecronaca con l'entusiasmo di una partita di curling.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Ayrton4ever

Episodio divertente: ieri rivedevo il gran premio di Detroit 1987: dopo un'ora e mezzo di gara Senna ? in testa e le posizioni sono ben delineate, improvvisamente Streiff sul rettilineo principale perde una gomma che si stacca e continua la sua corsa regolare attraversando la pista dal lato box a quello opposto.

 

Poltronieri dice: "E meno male che la gomma non ha cominciato a saltare altrimenti avrebbe potuto anche prenderci in testa visto che noi siamo da questa parte senza alcuna protezione!"

 

Mi ha ricordato la storia che usc? su Topolino in cui lui, denominato Bolsonieri, trasmette da dentro un tombino

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ho visto il gp del brasile prima in rai e poi su sky e ho avuto conferma ancora una volta che i telecronisti sky sono bravi a vendere fumo o a reclamizzare improbabili forum.

Ma quando sono chiamati,in brevissimo tempo,a fare la cronaca di fasi concitate si impappinano.

Ecco cosi' i ridicoli urletti durante i vari testacoda del gp del belgio,o i vari "wow" per le correzioni e i sovrasterzi stasera.

Tutto il contrario dei giornalisti rai,sopratutto Capelli ma anche Mazzoni ? molto migliorato,che quelle fasi le descrivono animatamente ma in maniera competente facendole aprezzare meglio.

Con la perla finale dell'arrivo di stasera con l'urlo di Vanzini che si ? strozzato in gola quando si ? reso conto,guardando il computer ma non l'aveva visto in diretta come Capeli e Mazzoni,che Hamilton aveva passato Glock.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ripeto secondo me meglio Walker e Hunt, con Walker che a Donington '93 dopo 3 giri esclama stupito "... and Barrichello is up in third place behind Prost and Hill!" salvo poi correggersi 10 secondi dopo "sorry in fourth place, i missed Ayrton Senna", ho riso tre ore dopo questa gaffe

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

I miei idoli sono: Antony Rodella e quell'altro li, non ricordo, che lo affianca...su Radio Box!

 

Sempre e comunque!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Ho visto il gp del brasile prima in rai e poi su sky e ho avuto conferma ancora una volta che i telecronisti sky sono bravi a vendere fumo o a reclamizzare improbabili forum.

Ma quando sono chiamati,in brevissimo tempo,a fare la cronaca di fasi concitate si impappinano.

Ecco cosi' i ridicoli urletti durante i vari testacoda del gp del belgio,o i vari "wow" per le correzioni e i sovrasterzi stasera.

Tutto il contrario dei giornalisti rai,sopratutto Capelli ma anche Mazzoni ? molto migliorato,che quelle fasi le descrivono animatamente ma in maniera competente facendole aprezzare meglio.

Con la perla finale dell'arrivo di stasera con l'urlo di Vanzini che si ? strozzato in gola quando si ? reso conto,guardando il computer ma non l'aveva visto in diretta come Capeli e Mazzoni,che Hamilton aveva passato Glock.

 

Mega quotone !!

 

Senza contare che spesso quelli di Sky nn guardano i monitor e nn si accorgono di una mazza preferendo parlare di cialtronate ke nn interessano !!

Capelli e Mazzoni sono di un altro livello, nn ce paragone.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Per quelli come me che seguivano la formula 1 dagli anni 80 (mitici!!!!!) Poltronieri era il mito....lo so che quasi sempre non seguiva e ci faceva addormentare in gare dove non si poteva assolutamente addormentarsi visti i colpi di scena continui.

Ve lo immaginate voi Poltronieri che commenta la formula 1 di oggi!!!!!1

Cmq era veramente competente. e divertente.

Il migliore probabilmente ? stato De Adamich un fiume in piena non gli stavi dietro...

Onestamente non mi dispiace Ne Mazzoni-Capelli ne i 2 di Sky che sinceramente non so come si chiamano.

Straordinario e divertente ho sempre trovato il commento tecnico di Thomas Biagi sulle gare Nascar un vero spasso.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visto che sono solo un semplice appassionato da "poltrona" potrei scrivere un romanzo sul rapporto tormentato tra le corse e la televisione italiana.

Un capitolo a parte meriterebbe la TV Svizzera, per molti anni l'ancora di salvezza degli appassionati di Lombardia e dintorni tongue.gif

 

Volevo per? solo specificare che " quello degli anni 70..." era il compianto Piero Casucci, che per? and? in pensione gi? alla fine del 1972 (o primi mesi 73), sostituito proprio da "camomilla" Poltronieri, fino ad allora assegnato prevalentemente alle gare motociclistiche.

 

Per?, secondo me, il telecronista migliore ? stato...Ettore Andenna 0aham.gif , un talento colpevolmente non sfruttato. Su Tele Montecarlo fu memorabile la sua telecronaca (credo prima e unica) del GP di Monaco del 1981, quello della vittoria di Villeneuve.

 

Piero Casucci non and? in pensione nel '72-'73, perch? nel '74 c'era ancora in alternanza con Poltronieri (fu Casucci a commentare la diretta di Monza '74, con la famosa frase di disappunto: "Regazzoni ai box, oddio.....!!").

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Qualcuno conosce la storia completa della televisione in F1 (in Italia)? Io seguo le gare dal 1995, e so questo:

 

...1994: Rai, Poltronieri

1995/6: Italia 1, De Adamich

?...1996...?: Eurosport, ??

1997/2007: Rai, Mazzoni

1997/2002: +F1, Leopizzi

2003: Tele+, Grosso/Maglienti/Rizzica

2007: Sky, Leopizzi/Vanzini

 

Sapete dirmi di pi???

 

Fino a tutti gli anni '60: Piero Casucci

Prima met? degli anni '70: Piero Casucci in alternanza con Mario Poltronieri

Dalla met? anni '70 fino al 1990: Poltronieri

1991: 8 GP alla Rai (Poltronieri) e 8 GP a Mediaset (De Adamich)

1992: mi pare sempre Rai-Poltronieri

1993: di nuovo met? Rai-Mediaset

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se non sbaglio, nel 1997 a commentare in rai ci fu anche Ren? Arnoux.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non li conosco praticamente questi qua, seguo da sempre la F1 dalla tv finlandese, in italiano le uniche telecronache che ho sentito pi? volte sono quelli di Sky. Qualche volta ho visto dei GP sulla Rai con Mazzoni, che non mi dice nulla. Sentire parlare di statistiche idiote per tutto il GP non mi piace.

Leopizzi l'ho sentito commentare la DTM, un commentatore che non riconosce praticamente il 99% dei piloti, si accorge delle cose con 20 minuti di ritardo, inoltre ? noioso da sentire per me non pu? essere definito bravo. Magari quando commentava la F1 aveva 40 anni e 10 diottrie in meno ed era divertente.

De Adamich e Poltronieri non so nemmeno chi siano.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Per quelli come me che seguivano la formula 1 dagli anni 80 (mitici!!!!!) Poltronieri era il mito....lo so che quasi sempre non seguiva e ci faceva addormentare in gare dove non si poteva assolutamente addormentarsi visti i colpi di scena continui.

Ve lo immaginate voi Poltronieri che commenta la formula 1 di oggi!!!!!1

Cmq era veramente competente. e divertente.

 

quoto :hihi: certo non godeva di aiuti per i tempi e distacchi, ma era rilassante ti godevi la gara come se fossi in tribuna :hihi:

la sua voce ? storia come pizzul (e quello prima che non ricordo il nome) per il calcio, Zermiani era il numero uno e se non sbaglio alla parte tecnica ci stava l'ospite con i capelli bianchi della balistreri non ricordo anche il suo nome (che memoria :hihi:)

 

Dei nuovi salvo Giovannelli, certo ? nato nel periodo in cui ci sono una marea di inviati in pista quindi situazioni caotiche ovunque, ma sa il fatto suo.

L'Ing.Bruno ce la sa, solo che viene sminuito dall'incompetenza di Mazzoni, certe volte da l'impressione che non ha capito nulla.:hihi:

Capelli lo promuoverei, da buon ex pilota qual'? stato.

Bruno Stella......stendiamo un velo pietoso.

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
quoto :hihi: certo non godeva di aiuti per i tempi e distacchi, ma era rilassante ti godevi la gara come se fossi in tribuna :hihi:

la sua voce ? storia come pizzul (e quello prima che non ricordo il nome) per il calcio, Zermiani era il numero uno e se non sbaglio alla parte tecnica ci stava l'ospite con i capelli bianchi della balistreri non ricordo anche il suo nome (che memoria :hihi:)

 

Dei nuovi salvo Giovannelli, certo ? nato nel periodo in cui ci sono una marea di inviati in pista quindi situazioni caotiche ovunque, ma sa il fatto suo.

L'Ing.Bruno ce la sa, solo che viene sminuito dall'incompetenza di Mazzoni, certe volte da l'impressione che non ha capito nulla.:hihi:

Capelli lo promuoverei, da buon ex pilota qual'? stato.

Bruno Stella......stendiamo un velo pietoso.

 

il commentatore del calcio ? Nando Martellini

per il commento tecnico della F1 non ricordo l'ordine in cui ci sono stati ma hanno commentato con Poltronieri Tarquini e Regazzoni

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×