Vai al contenuto
KimiSanton

2024.17 | Gran Premio d'Azerbaijan - Baku [Gara]

Post raccomandati

  Il 16/09/2024 Alle 13:58, LuigiQ ha scritto:

Che poi sia tragico che il leader incontrastato del Mondiale non vinca da giugno è verissimo

Mostra altro  

 

circostanze diverse ma per la statistica:

button vinse il titolo 2009 senza vincere più gare dopo giugno

alonso nel 2006 dopo giugno vinse solo la triste gara di suzuka

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Un po' tardi per la risposta (e chiedo scusa) ma volevo condividere le pagelle di Mario Salvini sulla Gazzetta. Il motivo? Per creare un po' di dibattito. Vedetelo come un esperimento.


 

  Mostra Spoiler

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 16/09/2024 Alle 14:17, Conan Edogawa ha scritto:

E' proprio il confronto con Perez, ovvero uno dei piloti dal rendimento più basso dell'ultimo anno e mezzo in relazione alla macchina che guida, a rendere il fine settimana di Verstappen ancora più inquietante. Visto che continuamente si accosta Max ai migliori piloti della storia è come se nel 1993 Senna, in assenza di problemi meccanici, avesse trascorso un'intera gara tra la sesta e la settima posizione mentre Michael Andretti sull'altra McLaren era in lotta per la vittoria.

Mostra altro  

 

Il fatto che il rendimento di Perez sia generalmente basso è confermato dalla sua posizione in campionato e dalla differenza di punti con il compagno di squadra; peraltro, bisognerà anche ammettere che domenica, a Baku, Perez ha disputato un'ottima gara, e che in senso assoluto non si tratta certo di un Michael Andretti (Checo ha pur sempre 6 vittorie al suo attivo, due delle quali ottenute proprio a Baku, e una quarantina di podi).

 

Se, invece di prendere come esempio l'insalvabile Andretti Jr., si prende l'onesto Berger (pilota il cui livello è più in linea con quello di Perez), si vedrà che ogni tanto capitava che Senna gli finisse dietro. Eppure la differenza tra i due era abissale, a conti fatti.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 18/09/2024 Alle 12:38, rimatt ha scritto:

 

Il fatto che il rendimento di Perez sia generalmente basso è confermato dalla sua posizione in campionato e dalla differenza di punti con il compagno di squadra; peraltro, bisognerà anche ammettere che domenica, a Baku, Perez ha disputato un'ottima gara, e che in senso assoluto non si tratta certo di un Michael Andretti (Checo ha pur sempre 6 vittorie al suo attivo, due delle quali ottenute proprio a Baku, e una quarantina di podi).

 

Se, invece di prendere come esempio l'insalvabile Andretti Jr., si prende l'onesto Berger (pilota il cui livello è più in linea con quello di Perez), si vedrà che ogni tanto capitava che Senna gli finisse dietro. Eppure la differenza tra i due era abissale, a conti fatti.

Mostra altro  

Un conto è semplicemente finire dietro, un conto è prendersi 20" con svariate macchine in mezzo. Verstappen come minimo aveva il dovere di stare immediatamente alle spalle, anche solo per consentire alla Red Bull di mettere in atto lo swap e fargli prendere più punti.

 

Inoltre credo tu faccia un grosso torto a Berger nell'accostamento, non mi pare che nei suoi anni da scudiero di Senna alla McLaren-Honda l'austriaco faticasse a raggiungere la Top 10 in qualifica come spessissimo è capitato a Perez negli ultimi due anni. Un conto è il ragionamento generale, un conto quello specifico.

 

In generale hai ragione nel dire che Perez è un pilota onesto, anzi direi che nelle sue parentesi in Force India è stato anche ottimo, senz'altro uno dei migliori interpreti nelle lotte del midfield, ma nello specifico il Perez che si è visto da Miami 2023 in avanti è stato impresentabile. Tra i peggiori in griglia per rendimento in rapporto alle prestazioni dell'auto che guidava, tra i peggiori che hanno mai guidato in un top team negli. ultimi 20-25 anni.

 

Farsi massacrare da questo Perez, lo stesso che senza il supporto economico degli sponsor messicani sarebbe senz'altro stato rilasciato dopo Spa, non vedo come possa giovare alla reputazione di un pilota che in questo forum è stato descritto come capace di moltiplicare pane e pesci (cosa comunque più fattibile dell'essere in testa al campionato al volante di una W15)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 18/09/2024 Alle 15:22, Conan Edogawa ha scritto:

Inoltre credo tu faccia un grosso torto a Berger nell'accostamento, non mi pare che nei suoi anni da scudiero di Senna alla McLaren-Honda l'austriaco faticasse a raggiungere la Top 10 in qualifica come spessissimo è capitato a Perez negli ultimi due anni. Un conto è il ragionamento generale, un conto quello specifico.

Mostra altro  

 

Erano comunque altri tempi; ora, un distacco di 4/5 decimi dal miglior tempo ti può anche escludere dalla Q3, e comunque è percepito come un gap notevolissimo, mentre allora era abbastanza normale che ci fossero distacchi anche di 4/5 secondi tra l'auto in pole e l'ultima. Le gerarchie erano ben definite, così come i valori delle monoposto. Ho guardato, per esempio, la classifica di partenza del GP di Monaco del 1991: tra il primo e l'ultimo classificato ci sono 4"5. A Suzuka, nello stesso anno, ci fu un distacco di 5"7 fra primo e ultimo dei partenti. :asd:

 

Berger, peraltro, era un pilota piuttosto veloce in qualifica, a differenza di Perez, che (quando è al meglio) si esalta soprattutto in condizioni di gara.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Premetto di non aver letto i vostri post, appena possibile provvedo!

Per sintetizzare la gara (ho la batteria dello smartphone al 1%) direi Piastri 10 e Leclerc 9, solo perché il monegasco si è fatto superare dall'inglese sperando in un sorpasso nel finale che non ha potuto fare

Modificato da JLP

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 20/09/2024 Alle 05:28, JLP ha scritto:

Premetto di non aver letto i vostri post, appena possibile provvedo!

Per sintetizzare la gara (ho la batteria dello smartphone al 1%) direi Piastri 10 e Leclerc 9, solo perché il monegasco si è fatto superare dall'inglese sperando in un sorpasso nel finale che non ha potuto fare

Mostra altro  

in realtà è australiano :P, con origini italiane cit. 

 

Modificato da mircocatta

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 20/09/2024 Alle 08:30, mircocatta ha scritto:

in realtà è australiano :P, con origini italiane cit. 

 

Mostra altro  

chiedo venia!

Modificato da JLP

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×