Vai al contenuto
L.Costigan

Domenicali, dalle stalle alle stelle

Post raccomandati

Ormai sta proseguendo la linea schifosa di Liberty Media.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma e' impazzito?

 

lo sa che gli appassionati ai motori esistono a prescindere dai titoletti etc etc. 

anzi se le macchine facessero piu rumore si attrarrebbe piu gente, un po come la derapata col freno a mano che attira le teenagers 

  • Lewisito 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

A questo punto è giusto fare anche un titolo a chi è più volte primo nelle libere 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Vivono fuori dalla realtà, e mi stupisce che Domenicali sia su questa linea.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

L'unica cosa che trovo di positivo in tutto questo è la maggior presenza sui social. Nel senso, avere gli highlights delle gare, le rubriche Grill the Grid, etc etc.. è qualcosa in più rispetto alla gestione Ecclestone. 

Il problema è snaturare il prodotto per andare incontro a chi, realmente, di F1 non si interessa minimamente. 

Che poi conosco gente giovane a cui piace la F1 e che il format Sprint Race fa proprio cagare. Io credo che questa politica sia più per attirare il pubblico d'oriente e americano piuttosto che quello europeo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Giovy_1006 ha scritto:

Che poi conosco gente giovane a cui piace la F1 e che il format Sprint Race fa proprio cagare.

:ferok:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Adesso i conti tornano, questo è il Domenicali che ricordo! Una persona che, quando si tratta di F1, vive fuori della realtà convinto di essere più avanti degli altri, per poi venire prontamente smerdato dalla pista. Vuoi per vetture progettate senza aver capito il regolamento, vuoi per errori macroscopici di gestione piloti e strategie. A ripensarci mi tornano i brividi..

 

Certo che l'ambiente Ferrari produce veramente delle grandi menti. A livello tecnico, Binotto con la sua SF1000 infatti è riuscito battere la Ferrari F14 T. A livello sportivo, il mondiale buttato all'ultima gara da capolista nel mondiale piloti (con 15 punti di vantaggio) regge ancora perché effettivamente è difficile fare di peggio. Ci vorrebbe che Binotto perdesse il prossimo per doppio ritiro all'ultima gara.

 

Comunque ecco, prima di osannare Domenicali per quello che ha fatto in Lamborgini ecc.. è sempre bene ricordarsi delle perle che ci ha lasciato durante il periodo Ferrari.

Modificato da L.Costigan

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
19 hours ago, Giovy_1006 said:

L'unica cosa che trovo di positivo in tutto questo è la maggior presenza sui social. Nel senso, avere gli highlights delle gare, le rubriche Grill the Grid, etc etc.. è qualcosa in più rispetto alla gestione Ecclestone. 

Il problema è snaturare il prodotto per andare incontro a chi, realmente, di F1 non si interessa minimamente. 

Che poi conosco gente giovane a cui piace la F1 e che il format Sprint Race fa proprio cagare. Io credo che questa politica sia più per attirare il pubblico d'oriente e americano piuttosto che quello europeo.

 

vabbe che ci fosse un salto  tecnologico  impressionante  rispetto all'epoca del  nano era ovvio, ma con l'uso dei social si perde parecchio secondo me

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
23 ore fa, Giovy_1006 ha scritto:

attirare il pubblico d'oriente e americano piuttosto che quello europeo.

 

Cioè quelli che ne capiscono assai di auto e motorsport :kimi1m:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ora s'e' fissato che vuole una nuova gara in South Korea, come se l'ultima esperienza fosse stata soddisfacente

:rotfl:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Il 15/9/2021 Alle 15:36, ForzaFerrari88 ha scritto:

 

Domenicali segue la linea che vogliono dall'alto.

 

Io penso che ci dobbiamo solo rassegnare (tanto la F1 è già morta da tempo) al fatto che per fare soldi il loro obiettivo è inseguire sempre di più il pubblico social, questi giovincelli attuali che riescono a concentrarsi su una cosa per massimo 5-10 min e poi si annoiano e in generale il popolo della rete che vuole tutto e subito a portata di mano, veloce, senza impegno. Quelli che vogliono gli highlights perchè si annoiano a cercare di contestualizzare una gara o una partita etc.

 

Purtroppo abbiamo una popolazione che si sta rimbecillendo sempre di più e chi vuole fare business deve attrarre questi soggetti qua.

 

Il Forum è fuorviante perché siamo tra appassionati, ma la realtà è che gli appassionati sono pochi e, per quanto riguarda la F1, stanno diventando sempre di meno, anche per un fatto culturale che vede l'auto in generale perdere quel ruolo di "status symbol" e oggetto del desiderio di tutti.

 

Basta guardare i video di youtube del canale della F1, come le telecronache e il modo in cui sono improntante...le urla e il caos...lo spettacolo ad ogni costo...

L'essenza della F1 ormai si è persa e non tornerà mai più.

 

Basta prenderlo per quel che è, un simpatico circo tutto social che deve strizzare l'occhio ai tiktokari. So che è un discorso che fa molto vecchio trombone, ma con queste trovate geniali si fa davvero fatica a prenderla sul serio come quella delle ere precedenti.

 

Ma questa ossessione dell'inseguire i gggiovani c'è un po' dappertutto, vedi il tennis dove stavano sperimentando i set a 4 game, nel calcio si parlava di tempi da mezz'ora... Non ricordo una cosa così estrema in passato, magari sbaglio.

Modificato da waldaz

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Magari se non fosse necessario pagare 50€ il mese per vedere 2 gare i giovani la guarderebbero di più ;) 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
8 ore fa, waldaz ha scritto:

 

Basta prenderlo per quel che è, un simpatico circo tutto social che deve strizzare l'occhio ai tiktokari. So che è un discorso che fa molto vecchio trombone, ma con queste trovate geniali si fa davvero fatica a prenderla sul serio come quella delle ere precedenti.

 

Ma questa ossessione dell'inseguire i gggiovani c'è un po' dappertutto, vedi il tennis dove stavano sperimentando i set a 4 game, nel calcio si parlava di tempi da mezz'ora... Non ricordo una cosa così estrema in passato, magari sbaglio.

 

Purtroppo non è facile accettare la "morte" di uno dei tuoi sport preferiti...

 

Per come la vedo io meglio chiuderla del tutto sta F1 che continuare su questa strada che la porterà ad essere definitivamente al livello del wrestling americano

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Eh no.. non manchiamo di rispetto allo wrestling. Quelli fanno 90?% finta. Lo fanno benissimo, la gente lo sa, va a vedersi uno spettacolo a 360 gradi, tra c9stumi, gag, fisici, e azioni tecniche. 

In f1 è tutta una finta anche.  I piloti non possono dire quello che vogliono, gli inginocchiatoi sono più falsi di hundertaker, i risultati stabiliti dalla politica, ma te lo spacciano come una cosa seria...

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Il 16/9/2021 Alle 15:41, Stout ha scritto:

ora s'e' fissato che vuole una nuova gara in South Korea, come se l'ultima esperienza fosse stata soddisfacente

:rotfl:

Per favore no, ricordo ancora la Jeep in mezzo alla pista.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

https://autosprint.corrieredellosport.it/news/formula1/2022/09/21-5729851/nuove_squadre_in_formula_1_domenicali_non_e_una_priorita_/2

 

io trovo che questa sia l'ennesima delusione arrivati da Domenicali, non è una priorità perché adesso i 10 "commensali" anche se stanno a secondi dal penultimo (Williams ed Haas in anni recenti) si mangiano comunque una fetta della torta, immaginate se 3 squadre (per ricordare i bei tempi con 26 partenti) rimanessero senza soldoni a fine anno e senza neanche partire a Monaco......

 

Modificato da cisco27

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

vabe non ha detto niente di così strano, che non sia una priorità direi che sia scontato anche se è normale che a tutti piacerebbe avere più scuderie (competitive però non doppiate inutilmente come una dozzina di anni fa). la questione economica è preponderante.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non ha detto nulla di strano guatrdandola dal "loro" punto di vista prettamente economico ed affaroso degli americani, per noi puristi della F.1 che fu è l'ennesima pugnalata ricevuta da uno da cui ci aspettvamo ben altro nel momento in cui aveva ssunto quesyto ruolo.

Poi economicamente ha detto la cosa più logica, ma rimane una delusione ed una schifezza così come per il calendario ed i circuiti.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×