Vai al contenuto
sundance76

Nigel Mansell

Post raccomandati

Non tutta la colpa fu di Frank Williams, anche Senna faceva il gioco al ribasso "guido gratis bla bla" ripensandoci, iniziai ad apprezzare ancor di piu' Mansell quando se ne ando' in america, il mio odio per Senna cresce ancora di piu'. Nella sua autobiografia Nigel scrisse piu' volte del fatto che per il 1993 la proposta di ingaggio era dimezzata.

A parte questo ritengo anche che Senna aveva gi? da tempo l'idea di accasarsi alla Williams team per il quale nutriva un grande rispetto e forse anche un certo fascino --->

 

 

 

1986-Mansell_Senna.jpg

 

la reanult voleva avere prost a tutti i costi e ci provo' con la ligier per tutto l'inverno del 91'.poi lo porto' in williams pagandogli l'ingaggio.a quel punto frank ando' da nigel dicendogli "guarda se vuoi restare sappi che i soldi sono la meta' perche' prost me l'ha girato gratis la renault".

fu a questo punto che senna se ne usci con la frase che avrebbe corso anche gratis.nigel dapprima sembrava che fosse d'accordo e in ungheria si dava certa la coppia mansell prost.poi improvvisamente a monza annuncio' l'addio.si disse anche che nigel aveva investimenti in corso su campi da golf,e quindi gli premeva avere un ingaggio ababstanza alto,anche perche' certi investimenti non stavano andando tanto bene.

 

senna ebbe una proposta in williams gia nel 90' ma all'epoca non se la senti.proteso verso il record di fangio senna voleva solo la macchina piu' competitiva niente di piu'.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

la reanult voleva avere prost a tutti i costi e ci provo' con la ligier per tutto l'inverno del 91'.poi lo porto' in williams pagandogli l'ingaggio.a quel punto frank ando' da nigel dicendogli "guarda se vuoi restare sappi che i soldi sono la meta' perche' prost me l'ha girato gratis la renault".

fu a questo punto che senna se ne usci con la frase che avrebbe corso anche gratis.nigel dapprima sembrava che fosse d'accordo e in ungheria si dava certa la coppia mansell prost.poi improvvisamente a monza annuncio' l'addio.si disse anche che nigel aveva investimenti in corso su campi da golf,e quindi gli premeva avere un ingaggio ababstanza alto,anche perche' certi investimenti non stavano andando tanto bene.

 

senna ebbe una proposta in williams gia nel 90' ma all'epoca non se la senti.proteso verso il record di fangio senna voleva solo la macchina piu' competitiva niente di piu'.

 

Si ma secondo me Senna era gi? proteso verso un'altra macchina, molti nell'ambiente dicevano che voileva dimostrare di vincere anche con altre vetture, sicuramente Ferrari ma soprattutto Williams.

Modificato da tigre

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Si ma secondo me Senna era gi? proteso verso un'altra macchina, molti nell'ambiente dicevano che voileva dimostrare di vincere anche con altre vetture, sicuramente Ferrari ma soprattutto Williams.

 

personalmente ci credo poco,senna ha dimostrato veramente di voler venire in ferrari veramente solo nel'estate del 90' quando la rossa sembrava in grado di superare la mcalren,in williams poteva andare prima ma ha cominciato a desiderarla solo quando e' diventata la numero 1.

 

poi non aveva bisogno di dimostrare di saper vincere fuori dalla mclaren,nessuno ne metteva in discussione la superiorita' come pilota.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Resto convinto anche del fatto che ci fossero degli altri contratti gi? firmati, altrimenti Senna sarebbe arrivato gi? nell'85. Ma lasciando perder5e questo c'? una cosa interessante che non ricordo bene, forse perch? nel '96 seguivo poco la F1, in queste sessioni

 

tumblr_l9h4ib2yfh1qaakzyo1_500.jpg

 

avete i tempi di quelle sessioni? Mansell fu competitivo con la Jordan Mugen Honda?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

DECEMBER 16, 1996

Mansell's Jordan test

 

NIGEL MANSELL returned to F1 in Barcelona last week, completing a day and a half of testing with Jordan. The 43-year-old former World Champion completed 49 laps on the first day but only 10 on the second. "The proof of the pudding is in the clock," said Mansell after the first day of running when his best lap was only 0.46s behind Ralf Schumacher, who has been the testing the Jordan-Peugeot heavily in recent weeks.

 

Mansell left Barcelona saying that it was "60-40" that he would be making another F1 comeback.

 

"Over the next few days we will consider our future, we will have to see what develops. The next few days will give us a good indication of where things lie, but people will have to be patient. I am under no illusions. I've been there, done it with motor racing. I have just got to see if I want to make that commitment. Unless it is for the right reasons there is no point making the commitment, because if you do you have to breathe, eat and sleep the sport."

 

"I don't think the taste for motor racing ever went away," he continued. "It does give you a buzz but it can frighten the hell out of you. It's the closest thing to the edge of life you can get."

 

Now that Mansell has shown that he is still vaguely competitive it is down to negotiating money and with Nigel expected to ask around $8m there is still a chance that he and Jordan will be unable to agree on terms. Jordan, however, has no real options open to him and he is likely to be able to find the money from Jordan sponsor Benson & Hedges and from F1 boss Bernie Ecclestone who would like Mansell back to generate more publicity for the World Championship.

 

"Nigel has his own expectations, and I have mine," said Jordan. "He has proved that he was not here for fun. But I don't quite know what happens after this. It will take the two of us to tango. Nigel understands the complications of committing himself to a full season and he will make the decision in his own time. But there is no pressure on us to name our second driver quickly. There is a lot more talking to be done yet."

 

There are plenty of reasons for Mansell not to come back to racing but in the past Mansell has shown that he can be swayed by good money. Nigel has been retiring from F1 on a regular basis since June 1990, when he announced he was quitting Ferrari at the end of the year to spend more time with his family. Two months later Frank Williams offered him a drive and Nigel took it, going on to win the World Championship in 1992 only to retire again in September that year when Frank�Williams decided he would rather have Alain Prost. Mansell joined the Newman Haas Indycar team for two years. After Ayrton Senna was killed in mid 1994, Williams offered him another F1 drive and Mansell returned for a number of races, winning by good fortune in Adelaide when Damon Hill and Michael Schumacher collided. Frank Williams had him under option for 1995 but decided to hire David Coulthard instead. This left Mansell with no choice if he wanted to stay in F1 but to join McLaren. He did but the relationship was a disaster and he quit F1 for the third time after just a couple of races.

 

The latest comeback is being greeted with even greater skepticism.

 

"At his age," said Ralf Schumacher, "I would do something different."

 

http://www.grandprix.com/ns/ns00883.html

 

fece anche un esibizione nel 2004

800px-Mansell_jordan_2004.jpg

Modificato da The King of Spa

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Resto convinto anche del fatto che ci fossero degli altri contratti gi? firmati, altrimenti Senna sarebbe arrivato gi? nell'85. Ma lasciando perder5e questo c'? una cosa interessante che non ricordo bene, forse perch? nel '96 seguivo poco la F1, in queste sessioni

 

tumblr_l9h4ib2yfh1qaakzyo1_500.jpg

 

avete i tempi di quelle sessioni? Mansell fu competitivo con la Jordan Mugen Honda?

 

si parlo' di una visita di senna a maranello e di un incontro poco produttivo con ferrari gia' al primo anno di senna in f.1.

il brasiliano comunque firmo' con lotus uno dei team piu' gloriosi che inoltre prometteva faville col motore renault,e probabilmente un trattamento principesco per il talento brasiliano.

 

con williams faceva visite periodiche a didcot gia' dall'89',e fu vicino a firmare sia nell'estate 90' e 91'

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Grazie, i tempi mi sembrano discreti. Poteva dare ancora molto perlomeno in prova.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Eh Nigel era un sorpassatore nato, vi dico un aneddoto. A Monza nell'86 la domenica mattina eravano a ridosso del paddock, quando tutto a un tratto apparvero Mansell e Piquet della Williams ospiti in un padiglione del circuito; il presentatore li mise per divertimento a giocare ai video game della F1; non vi dico il nostro stupore nel vedere quei miti a pochi passi da noi; ricordo il presentatore rimase stupito nell'abilit? di Nigel nel sorpassare anche nel videogame, tra le risate generali degli spettatori

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Eh Nigel era un sorpassatore nato, vi dico un aneddoto. A Monza nell'86 la domenica mattina eravano a ridosso del paddock, quando tutto a un tratto apparvero Mansell e Piquet della Williams ospiti in un padiglione del circuito; il presentatore li mise per divertimento a giocare ai video game della F1; non vi dico il nostro stupore nel vedere quei miti a pochi passi da noi; ricordo il presentatore rimase stupito nell'abilit? di Nigel nel sorpassare anche nel videogame, tra le risate generali degli spettatori

 

 

Mansell penso meriti veramente il titolo di "pi? grande sorpassatore di tutti i tempi", secondo me ne i suoi maestri (Villeneuve, Rosberg)ne i suoi eredi (Montoya, Hamilton) sono mai arrivati al suo livello.

Del resto il numero dei suoi sorpassi da antologia ? notevolmente pi? nutrito di quello di qualunque aspirante a questo titolo: da quello all'esterno di Berger alla Peraltada sino a quello fuori dal tunnel di Montecarlo passando per quello doppio a Budapest sino al ruota a ruota con Senna a Barcellona le pagine epiche scritte da questo pilota sono innumerevoli e impressionanti.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mansell penso meriti veramente il titolo di "pi? grande sorpassatore di tutti i tempi", secondo me ne i suoi maestri (Villeneuve, Rosberg)ne i suoi eredi (Montoya, Hamilton) sono mai arrivati al suo livello.

Del resto il numero dei suoi sorpassi da antologia ? notevolmente pi? nutrito di quello di qualunque aspirante a questo titolo: da quello all'esterno di Berger alla Peraltada sino a quello fuori dal tunnel di Montecarlo passando per quello doppio a Budapest sino al ruota a ruota con Senna a Barcellona le pagine epiche scritte da questo pilota sono innumerevoli e impressionanti.

 

i sorpassi all'esterno di mansell in seguito li ho visti fare solo a montoya.secondo me montoya e' stato il miglior sorpassatore degli anni 2000',mi ricordo a spa 2004 quando passo' schumacher all'esterno dalla chicane bus stop.poi ho visto fare ottime cose anche ad hamilton,pero' piu' come staccatore all'interno.

 

anche alesi si comportava bene.anche se il mio preferito rimane quello di hakkinen a spa' 2000

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

i sorpassi all'esterno di mansell in seguito li ho visti fare solo a montoya.secondo me montoya e' stato il miglior sorpassatore degli anni 2000',mi ricordo a spa 2004 quando passo' schumacher all'esterno dalla chicane bus stop.poi ho visto fare ottime cose anche ad hamilton,pero' piu' come staccatore all'interno.

 

anche alesi si comportava bene.anche se il mio preferito rimane quello di hakkinen a spa' 2000

 

 

Ci possono essere singoli sorpassi migliori di quelli del Leone ma secondo me ? Mansell ? l'unico che riassume al massimo livello tutte le caratteristiche del grande sorpassatore dalla capacit? di passare all'esterno (peraltada), alla staccata a ruote fumanti all'interno (montecarlo su Prost) assieme alla capacit? di sfruttare l'attimo decisivo (Budapest su Senna) oltre a un controllo del mezzo fuori dal comune (Imola 90 su Berger).

Modificato da Leno

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Oltre ai sorpassi all'esterno anche come staccatore Montoya non era male :asd: :

 

Per? concordo che se c'? stato qualcuno pi? forte di lui nell'arte del sorpasso, questi ? certamente Nigel Mansell. Il sorpasso alla Peraltada rimane per me una delle manovre pi? belle, audaci e coraggiose della storia di questo sport. Sarebbe una manovra eccezionale a prescindere ma le condizioni in cui ? maturata la rendono epica. Straordinaria dimostrazione di grinta e agonismo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Oltre ai sorpassi all'esterno anche come staccatore Montoya non era male :asd: :

 

Per? concordo che se c'? stato qualcuno pi? forte di lui nell'arte del sorpasso, questi ? certamente Nigel Mansell. Il sorpasso alla Peraltada rimane per me una delle manovre pi? belle, audaci e coraggiose della storia di questo sport. Sarebbe una manovra eccezionale a prescindere ma le condizioni in cui ? maturata la rendono epica. Straordinaria dimostrazione di grinta e agonismo.

 

oltretutto,caso piu' unico che raro,avvenuto in rimonta dopo un testacoda sull'erba(con relativa retromarcia) e gomme finite sull'asfalto piu' terribile del mondo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mansell a Imola '90 fu entusiasmo allo stato puro. Per non parlare del Messico '90...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Oltre ai sorpassi all'esterno anche come staccatore Montoya non era male :asd: :

 

Per? concordo che se c'? stato qualcuno pi? forte di lui nell'arte del sorpasso, questi ? certamente Nigel Mansell. Il sorpasso alla Peraltada rimane per me una delle manovre pi? belle, audaci e coraggiose della storia di questo sport. Sarebbe una manovra eccezionale a prescindere ma le condizioni in cui ? maturata la rendono epica. Straordinaria dimostrazione di grinta e agonismo.

 

 

Come ha detto Rumpen78 Montoya ? stato il pi? grande sorpassatore degli anni 2000 e uno dei pi? grandi in senso assoluto.

Come atteggiamento poi era pi? manselliano di Mansell.:asd:

Modificato da Leno

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

oltretutto,caso piu' unico che raro,avvenuto in rimonta dopo un testacoda sull'erba(con relativa retromarcia) e gomme finite sull'asfalto piu' terribile del mondo

Appunto, la manovra ? fantastica ma ? resa eccezionale da come la sua forza di volont?, la sua grinta e lo spirito di rivalsa (perch? il sorpasso di Berger ? stato anche quello bello deciso), gli abbiano permesso di andare oltre le gomme finite, la traiettoria sporca e un asfalto che pi? sconnesso non poteva essere. ? l'uomo che travalica i limiti tecnici (e logici) imposti dalla macchina e dalla pista, che ? poi ci? che rende (o rendeva) appassionante questo sport. Senza considerare che la via di fuga l?, nonostante la velocit?, era esigua. Ma Mansell non si faceva di questi problemi :D

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mansell facendo quel sorpasso ha corso un rischio pazzesco, le probabilit? di finire fuori erano elevatissime e anche qeulle di farsi male sul serio.

Non so quale altro pilota avrebbe solo pensato di tentare una manovra del genere.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mansell facendo quel sorpasso ha corso un rischio pazzesco, le probabilit? di finire fuori erano elevatissime e anche qeulle di farsi male sul serio.

Non so quale altro pilota avrebbe solo pensato di tentare una manovra del genere.

 

infatti ho ritenuto sempre assurde le opinioni di chi sosteneva che mansell non avesse gran talento.come se per fare certe manovre bastasse premere l'acceleratore e basta.

 

ci ha provato senna a fare quell curva in 6? con le gomme da qualifica e non ce l'ha fatta.mansell aveva sicuramente un gran controllo della vettura e una grande sensibilita' di guida se non poteva farlo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

infatti ho ritenuto sempre assurde le opinioni di chi sosteneva che mansell non avesse gran talento.come se per fare certe manovre bastasse premere l'acceleratore e basta.

 

ci ha provato senna a fare quell curva in 6? con le gomme da qualifica e non ce l'ha fatta.mansell aveva sicuramente un gran controllo della vettura e una grande sensibilita' di guida se non poteva farlo

 

 

Beh penso che quando si parla di guida pura il talento del Leone sia universalmente riconosciuto, credo che andando a riguardare la sua carriera sia veramente difficile che qualcuno possa sostenere il contrario.

Da questo punto di vista anche molti suoi avversari hanno riconosciuto l'abilit? e le capacit? di Mansell come fuori dal comune.

E' sulla testa che molti hanno spesso avuto (anche giustamente) da ridire.

Diciamo che come condotta di gara non era il pilota pi? intelligente dello schieramento ma secondo me proprio questo difetto gli ha permesso di compiere le sue imprese pi? memorabili.

Del resto oggi di quel Messico90 tutti ricordano il sorpasso di Nigel e non la vittoria (peraltro strepitosa) di Prost.

Modificato da Leno

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×