Vai al contenuto
Illy

Caratteristiche che deve avere un vero pilota Ferrari

Post raccomandati

Ne dovessi scegliere uno, senza dubbio direi Schumacher. Più in generale, un Campione (il migliore in pista possibilmente), uno che non si azzarda mai a dir nulla contro la squadra, uno che non fa pagliacciate giornalistiche. Michael rispecchia tutto ciò. Il primo Raikkonen ci si avvicinava molto, Vettel al momento è sulla strada giusta, ma è ancora una strada lunga.

 

Dovessi scegliere una coppia, invece, ci metterei pure il fantasista. Villeneuve, Alesi, Alboreto, Mansell... quelli che magari non ti vincono i campionati a suon di record (vabbè, ci pensa Schumi), ma fanno comunque innamorare i tifosi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Direi Gilles.

Qualcuno ricordi a bey che l'amore di Vettel per la rossa era finito dopo neanche una stagione e mezza, quando la seconda macchina si era dimostrata scarsa. Niente piu krazie, niente piu interviste in italiano, niente piu sorrisi. E' bastato un anno, direi che non puo essere il prototipo del perfetto pilota che volete voi ferraristi.

Schumacher era perfetto in pista (Jerez a parte) ma troppo chiuso verso il pubblico, parlava praticamente solo tramite addetta stampa e mai in italiano (ha iniziato quando era in Mercedes).

Per cui neanche lui poteva essere quello perfetto.

Prost aveva tutte le doti che servono, ma alla prima Ferrari scarsa ha dato contro alla squadra, quindi niente.

Mansell era un pilota alla Montoya o Hamilton, non credo fosse quello che veramente vorreste, troppe occasioni mancate, nonostante il talento da numero uno assoluto.

Alonso avrebbe potuto essere il pilota perfetto per i ferraristi se avesse trovato delle Ferrari vincenti, invece alla fine la ruggine delle occasioni mancate ha rovinato tutto.

Kimi no, è amato da tutti, ma non in particolar modo dai ferraristi, nonostante abbia portato un mondiale a Maranello.

Lauda era fortissimo ma potevano anche colorare la Ferrari di marrone che per lui sarebbe stato lo stesso.

 

Alesi andrebbe bene, ma non era abbastanza forte al volante, come anche Massa, innamorato della rossa, probabilmente piu forte del francese, ma ancora non abbastanza.

 

Per cui, come detto prima, Gilles, senza dubbio.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 04/05/2017 Alle 17:04, effe ha scritto:

Direi Gilles.

Qualcuno ricordi a bey che l'amore di Vettel per la rossa era finito dopo neanche una stagione e mezza, quando la seconda macchina si era dimostrata scarsa. Niente piu krazie, niente piu interviste in italiano, niente piu sorrisi. E' bastato un anno, direi che non puo essere il prototipo del perfetto pilota che volete voi ferraristi.

Schumacher era perfetto in pista (Jerez a parte) ma troppo chiuso verso il pubblico, parlava praticamente solo tramite addetta stampa e mai in italiano (ha iniziato quando era in Mercedes).

Per cui neanche lui poteva essere quello perfetto.

 

Mostra altro  

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non so se esiste una definizione o una categoria di piloti "da Ferrari". Cioè, uno che teoricamente dovrebbe essere agli antipodi del mondo di Maranello chiuderà la stagione 2017 come terzo pilota di sempre come gare in Ferrari, con stint rispettivamente di 3 e 4 anni. Se per caso continuasse in rosso ancora una stagione, il secondo pilota di sempre. Su 108 passati. Alla fine conta il piede e la capacità di stare in squadra, principalmente.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

è una balla che portano avanti gli anti Vettel, ormai ci siamo abituati

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

chissà con Enzo Ferrari chi sarebbe stato pilota in rosso, magari avrebbe preferito un Damon Hill a Schumacher :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 04/05/2017 Alle 17:04, effe ha scritto:

 

Qualcuno ricordi a bey che l'amore di Vettel per la rossa era finito dopo neanche una stagione e mezza, quando la seconda macchina si era dimostrata scarsa. Niente piu krazie, niente piu interviste in italiano, niente piu sorrisi. E' bastato un anno, direi che non puo essere il prototipo del perfetto pilota che volete voi ferraristi.

 

Mostra altro  

 

tu vaneggi, vettel "incazzato" per la situazione non implica che non "amasse" la rossa e non credesse più nel progetto.

come sei capace tu di girare i fatti a tuo piacimento qui ci riescono pochi.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 04/05/2017 Alle 17:04, effe ha scritto:

Direi Gilles.

Qualcuno ricordi a bey che l'amore di Vettel per la rossa era finito dopo neanche una stagione e mezza, quando la seconda macchina si era dimostrata scarsa. Niente piu krazie, niente piu interviste in italiano, niente piu sorrisi. E' bastato un anno, direi che non puo essere il prototipo del perfetto pilota che volete voi ferraristi.

Schumacher era perfetto in pista (Jerez a parte) ma troppo chiuso verso il pubblico, parlava praticamente solo tramite addetta stampa e mai in italiano (ha iniziato quando era in Mercedes).

Per cui neanche lui poteva essere quello perfetto.

Prost aveva tutte le doti che servono, ma alla prima Ferrari scarsa ha dato contro alla squadra, quindi niente.

Mansell era un pilota alla Montoya o Hamilton, non credo fosse quello che veramente vorreste, troppe occasioni mancate, nonostante il talento da numero uno assoluto.

Alonso avrebbe potuto essere il pilota perfetto per i ferraristi se avesse trovato delle Ferrari vincenti, invece alla fine la ruggine delle occasioni mancate ha rovinato tutto.

Kimi no, è amato da tutti, ma non in particolar modo dai ferraristi, nonostante abbia portato un mondiale a Maranello.

Lauda era fortissimo ma potevano anche colorare la Ferrari di marrone che per lui sarebbe stato lo stesso.

 

Alesi andrebbe bene, ma non era abbastanza forte al volante, come anche Massa, innamorato della rossa, probabilmente piu forte del francese, ma ancora non abbastanza.

 

Per cui, come detto prima, Gilles, senza dubbio.

Mostra altro  

Non è vero che Kimi non è amato particolarmente a Maranello. Il fatto è che non è il più forte e da ogni parte si tende a tifare il più veloce, non il secondo pilota.

 

Io parlo per me: se kimi fosse forte come vettel è viceversa, sarebbe fantastico.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 04/05/2017 Alle 18:07, Beyond ha scritto:

 

  Il 04/05/2017 Alle 17:04, effe ha scritto:

 

Qualcuno ricordi a bey che l'amore di Vettel per la rossa era finito dopo neanche una stagione e mezza, quando la seconda macchina si era dimostrata scarsa. Niente piu krazie, niente piu interviste in italiano, niente piu sorrisi. E' bastato un anno, direi che non puo essere il prototipo del perfetto pilota che volete voi ferraristi.

 

Mostra altro  

 

tu vaneggi, vettel "incazzato" per la situazione non implica che non "amasse" la rossa e non credesse più nel progetto.

come sei capace tu di girare i fatti a tuo piacimento qui ci riescono pochi.

 

 

Mostra altro  

vero ma non cambia il fatto che se il 2017 fosse stato come il 2016 quest'altr'anno lo avremmo visto altrove, senza pagare penali :asd:

 

il pilota perfetto deve avere un'ulteriore caratteristica:

finire la sua carriera in rosso

aimé schumacher fece il piccolo errore di tornare NON in ferrari, rifiutando il posto di massa a metà 2009, tornando poi l'anno dopo in mercedes, passando per i più come un "traditore"

con anche questa caratteristica ci rimane gilles e kimi, ma voterei più gilles, kimi è troppo incostante con le prestazioni dell'auto, non ha la capacità di vettel o ancor meglio alonso di tirar fuori il cilindro dal cappello

Modificato da mircocatta

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il doppio apostrofo è meraviglioso. Aspetto l'arrivo di crucco.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

anche tirar fuori il cilindro dal cappello non è male, magari non l'ho sentita io ma mi aspettavo un coniglio :asd:

Modificato da The King of Spa

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

È tutto vero, è tutto corretto: non ho obiezioni da fare agli apostrofi multipli.

 

Grammaticalmente parlando, è giusto. Non è un errore. Tuttavia, in genere si usa solamente in forma orale, per iscritto risulta cacofonico, sintatticamente pesante, e graficamente poco elegante. Quindi, in una espressione scritta, è meglio ricorrere ad altri termini più chiari ed agevoli, anche ricorrendo ad una perifrasi. Citando Lucio Dalla, possiamo scrivere dell'ANNO CHE VERRA', o semplicemente l'anno venturo, e via discorrendo.

 

--

 

http://forum.corriere.it/scioglilingua/12-06-2009/a_proposito_di_questaltranno-1274554.html

 

http://www-old.accademiadellacrusca.it/forum/htdocs/phpBB2/viewtopic.php%3Ft=633.html

 

Riapro una questione che avete già trattato, ma che non mi è molto chiara.

Apostrofi multipli
In un forum che tratta di dubbi grammaticali, un utente chiede se è corretto scrivere "dell'altr'anno". Nel confermare l'esattezza di tale costrutto, il gestore del forum va addirittura più in là portando un altro esempio: "Il vino d'un'altr'annata". Tre apostrofi dunque! Secondo voi è tutto corretto o c'è qualcosa che non va? Grazie per eventuali interventi in merito.

In conclusione è più corretto scrivere:
Tutt'altr'uso
d'un'altra'annata
tutt'altr'uso

Siete sempre gentilissimi icon_redface.gif icon_smile.gif icon_biggrin.gif icon_lol.gif

In fede Fede

 

---

 

( :asd:) Non ci volevo credere...

 

Ma visto che sono stato chiamato in causa mi permetto di correggere alcune inesattezze di quel testo:

 

Vero, ma non cambia il fatto che se il 2017 fosse stato come il 2016 quest'altr'anno lo avremmo visto altrove, senza pagare penali. :asd:.

Il pilota perfetto deve avere un'ulteriore caratteristica:

finire la sua carriera in rosso

ahimé Schumacher fece il piccolo errore di tornare NON in Ferrari, rifiutando il posto di Massa a metà 2009, tornando poi l'anno dopo in Mercedes, passando per i più come un "traditore".

Con anche questa caratteristica ci rimane restano Gilles e Kimi, ma voterei più Gilles, Kimi è troppo incostante con le prestazioni dell'auto, non ha la capacità di Vettel o ancor meglio Alonso di tirar fuori il cilindro coniglio dal cappello.

L'ultimo è un evidente lapsus.

 

 

 

Modificato da crucco

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ho sentito invece tirar fuori cilindro dal coniglio

 

E sono serio

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 04/05/2017 Alle 11:51, Il Ferrarista ha scritto:

Apro questa discussione interessante (spero) per parlare tra noi su quali caratteristiche dovrebbe avere un pilota Ferrari.

Abbiamo avuto diversi campioni, del mondo e non, alcuni chiaramente non amati al 100% proprio per delle mancanze, mi viene in mente tra tutti Kimi Raikkonen, non certo per le sue qualità in pista.

Secondo me un pilota Ferrari per essere amato deve essere/avere:

 

1) Talento: Ovviamente deve avere qualità fuori dall'ordinario, quindi essere capace di fare imprese in pista.

2) Velocità: Talento puro, aggressivo, deciso.

3) Estroverso: Davanti alle telecamere deve mostrare un carattere amichevole, aperto.

4) Malizioso: Deve avere la fame di vittoria a costo, talvolta, di commettere irregolarità pur di trionfare.

5) Straniero: Non deve essere italiano.

 

Cosa ne pensate, è mai esistito il pilota perfetto in Ferrari?

Quali caratteristiche deve necessariamente avere?

 

Mostra altro  

 

Punto 1 e punto 2. E Stop. Il punto 4 per me sarebbe il primo requisito che un pilota NON deve avere

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Comunque in risposta seria a Mirco:

Finire la carriera in rosso, sarebbe tanta roba. Ma io non vedo tutti questi tifosi arrabbiati con Schumi che gli danno del traditore. Appena l'ho sentito andare in mercedes, ho storto il naso; ma poi ho accettato la decisione senza alcun tipo di rancore.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 04/05/2017 Alle 19:49, Antonio91 ha scritto:

Punto 1 e punto 2. E Stop. Il punto 4 per me sarebbe il primo requisito che un pilota NON deve avere

Mostra altro  
Sarebbe ma i grandi campioni hanno dentro di loro una fame di vittorie che necessariamente li spinge a uscire dalle righe, il passato dice questo. Citatemi un campione corretto al 100%...Secondo me se non sei malizioso non diventi un vero campione Modificato da Il Ferrarista

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 04/05/2017 Alle 20:02, Il Ferrarista ha scritto:

 

  Il 04/05/2017 Alle 19:49, Antonio91 ha scritto:

Punto 1 e punto 2. E Stop. Il punto 4 per me sarebbe il primo requisito che un pilota NON deve avere

Mostra altro  
Sarebbe ma i grandi campioni hanno dentro di loro una fame di vittorie che necessariamente li spinge a uscire dalle righe, il passato dice questo. Citatemi un campione corretto al 100%...Secondo me se non sei malizioso non diventi un vero campione
Mostra altro  

Completamente d'accordo, comunque il pilota perfetto è quello che parla poco ma in italiano, se ne sbatte della stampa e ha due palle stile mongolfiera quando abbassa la visiera. Crucco, ho fatto la rima....

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 04/05/2017 Alle 19:48, maxilrosso ha scritto:

Ho sentito invece tirar fuori cilindro dal coniglio

 

E sono serio

Mostra altro  

 

I conigli hanno un buchetto dietro

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 04/05/2017 Alle 20:02, Il Ferrarista ha scritto:

 

  Il 04/05/2017 Alle 19:49, Antonio91 ha scritto:

Punto 1 e punto 2. E Stop. Il punto 4 per me sarebbe il primo requisito che un pilota NON deve avere

Mostra altro  
Sarebbe ma i grandi campioni hanno dentro di loro una fame di vittorie che necessariamente li spinge a uscire dalle righe, il passato dice questo. Citatemi un campione corretto al 100%...Secondo me se non sei malizioso non diventi un vero campione

 

Mostra altro  

 

Felice allora di tifare un non vero campione. :up:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il pilota perfetto per la Ferrari...dev´essere uno che va forte e non si fa tirar dentro da giochetti della stampa e menate varie. E sì, dev´essere anche un po´ ferrarista, dichiarato o meno. I nomi buoni li avete già fatti.

 

Sarebbe invece interessante fare un thread simile su "il DS perfetto per la Ferrari" o "il Presidente perfetto". Perchè spesso abbiamo avuto buoni indiani, ma pessimi capi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×