ema00 859 Inviato 1 Giugno, 2015 Il 01/06/2015 Alle 09:56, Slh ha scritto: questi V6 allo stato attuale quanti cavalli generano indicativamente? Mostra altro si dice 650/680 senza parte elettrica Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
JLP 1449 Inviato 1 Giugno, 2015 Il 30/05/2015 Alle 16:29, Slh ha scritto: diciamo che anche questo anno ( tranne imprevisti) si vince il prossimo anno. E' dal 2009 che si sente questa storia Mostra altro così a naso la sentiremo almeno per altri due anni poi magari la cura iniziata da M&A porta i suoi frutti prima Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1416 Inviato 1 Giugno, 2015 (modificato) Le benzine (e i lubrificanti) con questa nuova "formula efficienza" sono fondamentali, già lo scorso anno Shell ne portò una da 20 cv nel corso dell'anno, ma voci di paddock dicono che quella messa meglio sia al momento la Mercedes con il suo fornitore Petronas. Modificato 1 Giugno, 2015 da joseki Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1416 Inviato 1 Giugno, 2015 (modificato) http://www.motorsport.com/f1/news/tech-analysis-the-power-behind-f1s-fuel-war “But last year, with the new regulations, we gained 4% more power, which makes 22-23 kilowatts – almost 30 horsepower.” Qui c'è un bell'articolo sull'importanza appunto di lubrificanti e benzina per i nuovi V6. Continuo a ripetere che secondo me nonostante le varie critiche che si fanno a queste nuove PU va comunque riconosciuto loro di aver riportato il motore e la ricerca al centro dello sport. Modificato 1 Giugno, 2015 da joseki Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
F.126ck 2545 Inviato 1 Giugno, 2015 una delle poche cose positive introdotte in questo sport, negli ultimi anni Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1416 Inviato 1 Giugno, 2015 Confermato l'utilizzo di 3 tokens, ora sono a 7 come i crucchi. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1416 Inviato 1 Giugno, 2015 Sembra molto probabile (quasi certo) una modifica alla camera di combustione, quindi terza ICE utilizzata. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4820 Inviato 1 Giugno, 2015 Devono riutilizzare molto bene prima e seconda PU. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1416 Inviato 1 Giugno, 2015 Penso che a questo punto una penalità scatterà quasi sicuramente verso fine stagione. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Alexander 210 Inviato 1 Giugno, 2015 Non penso che cambieranno gli equilibri con questa terza PU, di certo la Mercedes non è avanti solo di motore. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The King of Spa 637 Inviato 1 Giugno, 2015 Il 01/06/2015 Alle 15:56, joseki ha scritto: va comunque riconosciuto loro di aver riportato il motore e la ricerca al centro dello sport. Mostra altro Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4820 Inviato 1 Giugno, 2015 20 CV in più rispetto alla precedente Power Unit. Certo, dipende come si mettono a terra, potrebbero essere pure controproducenti Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4311 Inviato 2 Giugno, 2015 È più facile che la Juve vinca sabato... () Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Villeneuve 89 Inviato 2 Giugno, 2015 In sintesi, pare ci sarà una innovazione al motore per Montreal più un upgrade in campo di "liquidi" Shell per quanto riguarda la PU, e un pacchetto aerodinamico più scarico, da evolvere poi in vista Monza (e penso anche Spa) --> fonte: Autosprint. Sempre da AS viene la notizia che vorrebbero far ruotare le PU '1' e '2'. La 2 dovrebbe tornare a Budapest (buono, per un tracciato lento) mentre, con l'introduzione della 4 a Spa, dovrebbe tornare la 3 per Singapore. Se ho fatto bene i calcoli questo significa che la 2, introdotta in Bahrain, dovrebbe concludere il suo ciclo a Budapest, con 4 corse sulle spalle. A meno che non presti servizio anche a Silverstone e Zeltweg (tracciati veloci su cui io però punterei sulla 3). Se la 3 debutta in Canada e rimane per GBR e Austria, con Singapore giunge a quota 4. Aggiungendoci la rotazione 1-2 nelle libere, direi che riusciamo a portarla anche a 5 o 6 corse (Suzuka potrebbe essere una buona gara finale per la 3). Tra benzina gentile e modifiche per affidabilità direi che non è impossibile che la Ferrari riesca a concludere senza penalità. Ovviamente ne varrebbe la pena se gli aerodinamici riuscissero a chiudere il gap telaistico. In più la mancanza di grip meccanico mi preoccupa per Montreal, perché è vero che è una pista veloce e non ci vuole carico eccetera, ma il carico (secondo le analisi tecniche) non è un problema rosso, quanto invece lo è, appunto, il grip meccanico. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1416 Inviato 2 Giugno, 2015 In Canda la Ferrari è andata bene anche quando aveva cessi a pedali tipo 2011 e 2012, quest'anno penso pagherà un po' da Mercedes ma non molto, inoltre le mescole più morbide aiuteranno a coprire la mancanza di carico. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12292 Inviato 2 Giugno, 2015 Dipende anche da quanto si guadagnerà da questo aggiornamento di motore, io mi aspetto un bel miglioramento Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
AAA1991 4 Inviato 2 Giugno, 2015 Comunque non è che il secondo motore viene buttato. Secondo me in Ferrari potrebbero aver deciso di utilizzare il secondo ICE per le piste in cui il motore ha poca importanza e il terzo (quello che dovrebbero portare in canada con gli aggiornamenti) nelle piste in cui la potenza fa la differenza. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ema00 859 Inviato 2 Giugno, 2015 un paio di conti senza l'hostess ( ) sui km da fare e i motori rimanenti http://www.f1analisitecnica.com/2015/06/analisi-ferrari-con-la-terza-power-unit.html Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1416 Inviato 3 Giugno, 2015 Quindi se la terza e quarta ICE non hanno i problemi che aveva la vecchia specifica dovrebbe essere tutto ok, meglio così. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12292 Inviato 3 Giugno, 2015 Tanto anche se si dovessero scontare le dieci posizioni per il cambio di una componente, non vedo tutto 'sto problema: dietro la Ferrari c'è il vuoto in gara, lo si fa in una pista dove si può passare (che so, Austin, Sochi, Suzuka) e in pochi giri ci si ritrova con le Williams. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti