Vai al contenuto
The frog

L'angolo di The frog

Post raccomandati

Title: Tachimetro e contachilometri piu' precisi
E' di poco tempo fa la notizia secondo cui la Continental avrebbe messo a punto dei sensori interni alle gomme che misurano il consumo esatto del battistrada. Va da se' che questa invenzione puo' essere utilizzata per rendere piu' precise le misurazioni del tachimetro e del contachilometri in base allo spessore esatto misurato del battistrada.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Title: Nuovi strumenti: accelerometri
Accelerometro longitudinale e laterale con tanto di misura in centesimi di "g" sul cruscotto, con tanto di zone rosse quando si e' al limite dell'aderenza degli pneumatici.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Title: blocco automatico delle portiere per auto in movimento
Onde evitare pericolose aperture di portiere con l'auto in movimento ecco che un blocco automatico delle stesse interviene sotto diciamo i 5Km/h e impedisce alle stesse di aprirsi. Per situazioni di emergenza in cui uno si vuole buttare giu' dall'auto mentre e' in movimento basta premere ripetutamente in velocita' tre volte il tasto di hazard.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Title: spia portiera malchiusa
Le portiere, si sa, hanno due scatti, il primo e' un semplice aggancio, il secondo e' lo scatto di portiera effettivamente chiusa. Ora spesso capita che la forza impressa alla chiusura sia cosi' scarsa che scatta solamente lo scatto di aggancio. Per segnalare la malriuscita chiusura di una portiera possiamo immaginare un led ed una cellula fotovoltaica dall'altro lato. I due si allineano solo quando la portiera e' effettivamente chiusa. Se cosi' non e' e la vettura si mette in movimento la scarsa luce che riceve dal led la cellula fotovoltaica fa si' che si accenda la spia relativa alla data portiera sul cruscotto.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Interessante questo della spia

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 18/12/2014 Alle 18:02, Il Ferrarista ha scritto:

Interessante questo della spia

Mostra altro  

 

 

Grazie egregio

 

 

 

Best regards a te,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Title: Specchietti a telecamera con registratore di sequenza
Ecco un modo per stabilire con certezza la responsabilita' di un'incidente. Non volete la scatola nera? Va bene montiamo le telecamere al èposto degli specchietti con tanto di registratore a sei ore di autonomia. E cosi' verificando le immagini delle telecamere che fungono da specchietti, si stabilisce una volta e per tutte la responsabilita' oggettiva di ogni dato incidente.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Title: telecamera di retromarcia quando si accendono i retronebbia
See title.
Regards,
The frog

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Title: comandi vocali per il navigatore satellitare
Bisogna impostare il percorso. Compare una complicata tastiere sul touch screen. E allora invece della tastiera innovialmo con comandi vocali per impostare la destinazione.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 04/01/2015 Alle 09:10, The frog ha scritto:

 

Title: comandi vocali per il navigatore satellitare
Bisogna impostare il percorso. Compare una complicata tastiere sul touch screen. E allora invece della tastiera innovialmo con comandi vocali per impostare la destinazione.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog

 

 

Mostra altro  

 

In altro sito mi scrivono che esistono gia' i navigatori a comando vocale.

 

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Title: inclinazione dei sedili anteriori bloccata quando la vettura e' in marcia

 

Il passeggero si stende e se accade un frontale in velocita' ecco che lo stesso scivola sotto le cinture di sicurezza. Ecco che allora quando la vettura e' in marcia o anche ferma con il motore acceso la discesa delle sedute anteriori si blocca e se gli schienali sono gia' inclinati questi si rialzano rapidamente riportandosi alla seduta tradizionale.

 

 

 

Opinioni in merito sono gradite.

 

 

 

Regards,

The frog

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Title: Cinture di sicurezza a cinque punti d'attacco
Due punti d'attacco sono per le ginocchia, con una nuova parte della cintura che le contiene.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Title: ruota di scorta su binari orizzontali
Per equilibrare le masse disposte nel bagagliaio. Ci sono una serie di dinamometri sotto il pavimento del bagagliaio che misurano la disposizione e l'eventuale asimmetria delle masse disposte nel bagagliaio. In base a tale misurazione, se un'asimmetria e' presente la ruota di scorta disposta sotto il pavimento del bagagliaio si sposta a destra o a sinistra per compensare l'asimmetria.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Title: sedili anteriori con schienale a spessore variabile
I sedili sono pensati per essere comodi. Sopratutto quelli anteriori. Per questo in condizioni di marcia con i soli passeggeri anteriori, le sedute hanno spalliere alquanto spesse e comode. Ma quando arrivano anche i passeggeri posteriori, soprattutto sulle city car che non hanno molto spazio dietro una leva al lato dello schienale comprime la parte posteriore dello schienale verso l'anteriore, rendendo la spalliera un po' piu' dura ma permettendo nel contempo una seduta dell'occupante che si trova sul divano posteriore meno sacrificata.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Title: doppio alternatore

 

Quando la batteria scende sotto il 70% di carica entra in gioco il primo alternatore. Quando la batteria scende sotto il 50% di carica entra in gioco ANCHE il secondo alternatore, che e' un alternatore gemello del primo.

 

 

Opinioni in merito sono gradite.

 

 

 

Regards,

The frog

 

Modificato da The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 29/01/2015 Alle 13:41, The frog ha scritto:

Title: doppio alternatore

 

Quando la batteria scende sotto il 70% di carica entra in gioco il primo alternatore. Quando la batteria scende sotto il 50% di carica entra in gioco ANCHE il secondo alternatore, che e' un alternatore gemello del primo.

 

 

Opinioni in merito sono gradite.

 

 

 

Regards,

The frog

 

Mostra altro  

Alternatore tristadio.

 

Meglio di un sistema con doppio alternatore che deve duplicare tutto. Si tratta di un alternatore con tre stadi di avvolgimenti tutti piazzati a intervalli su un asse. Quando la batteria e' al di sotto del 79% entra in gioco il primo stadio. Quando la Batteria e' al di sotto del 51% viene spinto l'albero in modo da far entrare nel campo dei magneti anche il secondo stadio. Infine quando la batteria e' al di sotto del 45% entra in gioco anche il terzo stadio.

 

 

Opinioni in merito sono gradite.

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 27/01/2015 Alle 12:21, The frog ha scritto:

 

Title: sedili anteriori con schienale a spessore variabile
I sedili sono pensati per essere comodi. Sopratutto quelli anteriori. Per questo in condizioni di marcia con i soli passeggeri anteriori, le sedute hanno spalliere alquanto spesse e comode. Ma quando arrivano anche i passeggeri posteriori, soprattutto sulle city car che non hanno molto spazio dietro una leva al lato dello schienale comprime la parte posteriore dello schienale verso l'anteriore, rendendo la spalliera un po' piu' dura ma permettendo nel contempo una seduta dell'occupante che si trova sul divano posteriore meno sacrificata.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog

 

 

Mostra altro  

 

Solo quello del conducente, che quando ha trovato la giusta posizione, non dovrebbe mai spostare il sedile avanti e indietro.

 

 

 

Opinioni in merito restano gradite.

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Title: vetture a tre livelli di complessita' e ingegnerizzazione

 

Questo e' il remake di una mia vecchia idea. Si costruiscono vetture con tre livelli di allestimento

 

1) prezzo 5.000 euro: Vettura con motore raffreddato ad aria della potenza di 30cv, telaio in acciaio, senza climatizzazione e con la sola radio come impianto di bordo. Carrozzeria in plastica dura fatta per il 30% con il riciclo dei materiali della plastica. Velocita' massima 90Km/h. Peso: 750Kg

 

2) prezzo 7.500 euro: Vettura con motore raffreddato ad acqua della potenza di 59cv, telaio in acciaio, aria condizionata manuale, impianto di bordo con lettore MP3 e radio. Carrozzeria in acciaio. Velocita' massima 130Km/h. Peso: 850Kg

 

3) prezzo di 9.999 euro: Vettura con motore raffreddato ad acqua della potenza di 80cv, telaio in alluminio, climatizzatore automatico, impianto di bordo con lettore MP3, Bluetooth, radio. Carrozzeria in acciaio. Velocita' massima 150Km/h. Peso: 1000Kg

 

 

 

Opinioni in merito sono gradite.

 

 

Regards,

The frog

 

Modificato da The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

idea vincente; nel mondo delle chitarre si fa già, ad esempio

-Stratocaster Squier by Fender (200 circa euro)

-Fender Stratocaster, made in Mexico (500 circa euro)

-Fender Stratocaster Standard U.S.A. (1000 circa euro)

esternamente "quasi identiche" ma costruttivamente cambia qualità legno,meccaniche,elettronica, pickup, suonabilità, astuccio da trasporto, rifinitura..

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 30/01/2015 Alle 11:48, Pneumatico Usurato ha scritto:

idea vincente; nel mondo delle chitarre si fa già, ad esempio

-Stratocaster Squier by Fender (200 circa euro)

-Fender Stratocaster, made in Mexico (500 circa euro)

-Fender Stratocaster Standard U.S.A. (1000 circa euro)

esternamente "quasi identiche" ma costruttivamente cambia qualità legno,meccaniche,elettronica, pickup, suonabilità, astuccio da trasporto, rifinitura..

 

 

Mostra altro  

 

Grazie mille egregio! La Renault le potrebbe realizzare con Dacia, la FCA in Turchia. Quello che mi preme dire e' che a un giovane di 18 anni interessa, sopratutto ora, avere una vetturetta economica per spostarsi, non importa se non ci sono gli ammennicoli a bordo che rendono la vita piu' comoda.

 

 

 

Best regards a te,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×