Vai al contenuto
Visitatore Rhobar_III

Ferrari: un altro anno da buttare?

Ferrari: una stagione da buttare?  

73 utenti hanno votato

  1. 1. Ti aspettavi una Ferrari cos? in difficolt??

    • S?, me lo aspettavo e non sono sorpreso
    • No, pensavo che si fossero nascosti
    • No, li credevo indietro ma non cos? tanto
  2. 2. C'? margine di recupero?

    • Il gap ? irrecuperabile come nel 2011
    • Al massimo si pu? puntare a qualche vittoria parziale (stile Mclaren 2009)
    • Ci sono 20 gare, ? ancora presto per arrendersi
  3. 3. Di chi ? la colpa principale?

  4. 4. Ritieni i piloti responsabili dello sviluppo inadeguato?

    • Assolutamente s?
    • Relativamente s?
    • Relativamente no
    • Decisamente no
  5. 5. Ti aspetti cambiamenti nell'organico?

    • Molto probabile, alcuni uomini verranno licenziati
    • Poco probabile, si trover? forse una soluzione
    • Improbabile, la scuderia ha una mentalit? "testarda"
  6. 6. Massa rischia di non finire la stagione?

  7. 7. Ritieni che Alonso possa stufarsi e abbandonare la squadra nel 2013?

  8. 8. Quanti podi far? la Scuderia?

  9. 9. Quante vittorie?

  10. 10. Ti aspetti di vedere di nuovo Domenicali come team principal nel 2013?

  11. 11. Come giudichi la vettura?

    • Completamente sbagliata
    • Con dei difetti correggibili
    • Pu? stupire in qualche gara
  12. 12. Per tifosi: qual'? il tuo stato d'animo?

  13. 13. Quali piloti avr? la squadra nel 2013?

    • Alonso-Massa
    • Alonso-altro pilota
    • Massa-altro pilota
    • due nuovi piloti
  14. 14. Entro quanto tempo ti aspetti dei miglioramenti?

    • Entro la Cina
    • Ai test del Mugello
    • Alla prima gara europea
    • Non mi aspetto miglioramenti
  15. 15. Cos'? che non funziona secondo te?

  16. 16. Il fattore principale di questo flop?



Post raccomandati

Vorrei dire la mia anch'io: questa F2012 al momento ? decisamente inguardabile, e non intendo esteticamente.

Per? bisogna fare delle premesse prima di giudicarla: primo, Melbourne ? una pista abbastanza anomala, con asfalto cittadino e molte curve start and stop. Di certo non ? questa la pista che decreta una monoposto vincente o perdente dal punto di vista aerodinamico, piuttosto ? il grip meccanico a contare di pi?.

Gi? in Malesia sar? una pista molto pi? veritiera, dove ci sono curve che metteranno a dura prova tutti i progetti, con condizioni di utilizzo pi? simili a quelle teoriche delle gallerie del vento (e dove la Ferrari aveva trovato numeri molto buoni).

Secondo, la Ferrari a Barcellona era la pi? veloce nell'affrontare la curva Campsa! Sappiano tutti cosa significa questo: ? una curva con scollinamento dove va pi? forte chi ha pi? carico aerodinamico...

Aspettiamo la F2012B per vedere se riusciranno a risolvere gli attuali problemi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III
  Il 17/03/2012 Alle 21:18, Enzo ha scritto:

Comunque lascia perdere Autosprint e il drag ecc... questa macchina ha problemi molto pi? gravi,

ovvero problemi di carico e bilanciamento aerodinamico (beccheggia in maniera evidente, me ne sono accorto stamattina),

scarsa efficienza delle sospensioni anteriori,

scarsa motricit?.

 

Si tratta di problemi risolvibili, ma richiedono una analisi molto approfondita.

Mostra altro  

 

Per beccheggio intendi i "sussulti" all'ins? e all'ingi??

Anche io ho notato (in parte) questa cosa, ma ho notato anche che si scompone e ha leggermente la tendenza di procedere un impercettibilmente a zig-zag mentre rallenta.

 

Mi ricordo che la Mclaren ha avuto per anni e anni il problema del beccheggio all'anteriore, dettato forse da sospensioni troppo rigide all'avantreno, che le garantivano per? un'ottima direzionalit? e reattivit?, soprattutto a gomme fredde.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io non credo che le pull rod siano un male. Abbassano la posizione degli organi di sospensione, e quindi anche il baricentro. Certo, era impegnativo inserirla in un muso alto, ma la Ferrari ce l'ha fatta.

 

I mali della Ferrari credo siano di tutt'altra natura.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III
  Il 17/03/2012 Alle 21:42, sundance76 ha scritto:

Io non credo che le pull rod siano un male. Abbassano la posizione degli organi di sospensione, e quindi anche il baricentro. Certo, era impegnativo inserirla in un muso alto, ma la Ferrari ce l'ha fatta.

 

I mali della Ferrari credo siano di tutt'altra natura.

Mostra altro  

 

E' anche vero per? che il muso alto lo hanno la Red Bull, la Mercedes, la Lotus... lo hanno tutte tranne la Mclaren.

 

L'unica che ? peggiorata nettamente e risucchiata dal resto del gruppo ? la Ferrari, che guarda caso ? l'unica ad avere le pull-rod all'anteriore.

 

Sar? un caso? Probabilmente s?.

E se invece non fosse?

 

Evidentemente i problemi non sono soltanto di tipo aerodinamico, e con quella sospensione hanno compito un azzardo al buio, non un innovazione.

Modificato da Rhobar_III

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Credo che il problema sia che si era partiti con una soluzione di scarichi messi in un certo modo e poi la si ? dovuta cambiare perch? dava problemi. Ma a quel punto, si sarebbe dovuto rifare il retrotreno, cosa che non ? stata fatta.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 17/03/2012 Alle 20:44, Rhobar_III ha scritto:

In ogni caso la vettura non ? a posto in trazione: segno che probabilmente il carico c'?, ma ? solo sull'anteriore: ce n'? troppo davanti, nella parte anteriore della vettura gira troppa aria, e di conseguenza il posteriore si alleggerisce, rendendo instabile la vettura. Nelle vetture dell'era elettronica e gomme scanalate andava benissimo, perch? la trazione veniva controllata dal TC, mentre le gomme anteriori avevano meno grip di quelle posteriori.

 

La vettura comunque ? instabile soprattutto in frenata e nelle curve lente, si muove e continua ad "ondeggiare" da ambo i lati come una barca.

Probabilmente ? carente anche dal punto di vista del setup, del telaio e delle sospensioni.

 

Mostra altro  

Questa cosa potrebbe essere tranquillamente plausibile. In effetti uno "sbilanciamento" nel quantitativo di carico tra anteriore e posteriore tenderebbe verosimilmente a causare l'effetto che stiamo notando: sovrasterzo in entrata e sottosterzo in uscita, ovvero il comportamento lamentato dai piloti. Una vettura carica anteriormente tende ad essere molto direzionale poich? le gomme davanti, che sono quelle sterzanti, fanno una buona presa e diventano reattive. Di conseguenza, se manca del carico posteriormente la vettura si alleggerisce e inizia a scodare, causando l'effetto che abbiamo visto sia durante le prove libere che le qualifiche. :zizi:

Modificato da Kimired

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

troppo presto per dare un giudizio, voglio aspettare almeno la Malesia

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Si, osservando la gara mi sembra di vedere la 5a forza del mondiale.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

pure sesta...

la lotus non ? un cesso

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

C'? molto da lavorare.Oggi eravamo allo stesso livello delle Toro Rosso o Force India.E' ora che in Ferrari inizino a lavorare seriamente,altrimenti questa passer? alla storia come una delle annate peggiori e ridicole.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se non ci fosse Alonso a tenere in piedi la baracca, quest'anno la Ferrari faticherebbe ad entrare in zona punti. Chiss? se Massa quest'anno far? punti

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Dopo quello che abbiamo visto oggi il prossimo a cui sento dire che Massa non ? un problema per la Ferrari...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

al momento mi pare che mer-fer-lot siano molto vicine, poi oggi maldonado pure correva

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

a parte le risposte, per me il problema ? il ds.

Alonso sta perdendo gli anni migliori della sua carriera...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

nnelle curve questa vettura fa davvero pena.. vediamo su una pista pi? tecnica..

si prendono un abisso dalla mecca e dalla red bull, e sono dietro anche alla mercedes e alla lotus.. forse perfino alla williams...

cmq grande massa anche oggi :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 18/03/2012 Alle 08:08, JLP ha scritto:

a parte le risposte, per me il problema ? il ds.

Alonso sta perdendo gli anni migliori della sua carriera...

Mostra altro  

Anche Schumacher perse 5 anni con la Ferrari, ma alla fine ha recuperato tutto alla "stragrande"!Aveva ragione Alonso quando diceva: Schumi ha dovuto aspettare 5 anni per vincere!La stessa cosa gli sta capitando anche a lui!Speriamo che non deve aspettare proprio 5 anni o ancor peggio qualche altro anno di pi?!!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 18/03/2012 Alle 08:05, Andre92 ha scritto:

Se non ci fosse Alonso a tenere in piedi la baracca, quest'anno la Ferrari faticherebbe ad entrare in zona punti. Chiss? se Massa quest'anno far? punti

Mostra altro  

O magari basterebbe prendere un pilota al posto di un ex-pilota.

 

So che a molti fa ancora comodo pensare ad un Massa stile 2008 ma questo ex-pilota non ha nulla a che vedere con quello. La macchina non c'?, la colpa non ? di Massa.

 

  Il 18/03/2012 Alle 08:26, John Portuguese ha scritto:

Anche Schumacher perse 5 anni con la Ferrari, ma alla fine ha recuperato tutto alla "stragrande"!Aveva ragione Alonso quando diceva: Schumi ha dovuto aspettare 5 anni per vincere!La stessa cosa gli sta capitando anche a lui!Speriamo che non deve aspettare proprio 5 anni o ancor peggio qualche altro anno di pi?!!

Mostra altro  

Si ma Schumacher si ? trovato in una situazione tecnica leggermente differente.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 18/03/2012 Alle 08:01, Purley18 ha scritto:

C'? molto da lavorare.Oggi eravamo allo stesso livello delle Toro Rosso o Force India.E' ora che in Ferrari inizino a lavorare seriamente,altrimenti questa passer? alla storia come una delle annate peggiori e ridicole.

Mostra altro  

Per me la macchina ? buona per? il collettivo deve lavorare in modo serio e compatto e non affidare la macchina e il campionato ad Alonso ma deve sollecitare Massa a lavorare per il gruppo portando punti.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

A me sta f2012 non pare sto cesso che tutti dicono... com carburante e gomme medie teneva benissimo il passo degli altri, senza carburante pare meno competitiva. A me sembra la terza forza dietro McLaren e rbr in gara

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ferrari F1 2012 il vero problema, secondo me.

 

Tutti insistono con il dire che il problema di questa monoposto e' aerodinamico, ma non e' cosi' secondo me. Se il problema fosse aerodinamico si sarebbe manifestato pure nella prima parte del Gran Premio, cosa che non e' stata visto che la monoposto di Maranello a serbatoi pieni teneva il passo delle primissime. Il vero problema della monoposto secondo me sta nella distribuzione delle masse, distribuzione che evidentemente risulta tanto piu' critica quanto piu' i serbatoi sono scarichi. E questo e' certamente un problema di difficilissima soluzione, per cui probabilmente nell'arco della stagione assisteremo a un certo recupero della rossa, ma un recupero che non risultera' determinante per la lotta al titolo.

 

 

 

Opinioni in merito sono gradite.

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×