Vai al contenuto
Osrevinu

2012.01 | Gran Premio d'Australia - Melbourne [Presentazione]

Post raccomandati

non per fare polemica, ma vi piace veder dar penalit? nelle corse?

 

io veramente le toglierei a meno di cataclismi...secondo me rovinano proprio lo spirito della corsa in s?!

 

 

Certo che non mi piace vedere penalit?, tantomeno date per una regola cos? stupida. E non mi piace nemmeno l'idea che vengano date ad Hamilton.

Solo che mi aspetto che accada, questo era il senso :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Certo che non mi piace vedere penalit?, tantomeno date per una regola cos? stupida. E non mi piace nemmeno l'idea che vengano date ad Hamilton.

Solo che mi aspetto che accada, questo era il senso :asd:

Bravo :thumbsup::asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Dunque stando alle previsioni si inizier? sotto la pioggia.

Ottimo!

Le infallibili previsioni. L'anno scorso secondo loro per poco non avrebbe dovuto piovere anche ad Abu Dhabi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

fu davvero una corsa meborabile..

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

L'ultima stagione senza patetici kers e drs.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Anche perch? come ci ricorder? Mazzoni, nelle ultime sette edizioni per sei volte chi ha vinto a Melbourne poi si ? aggiudicato il Mondiale :zizi:

Ah ? vero ci sar? Mazzoni che durante la gara ci tempester? con le sue meravigliose statistiche :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

sabato sera ho una festa...mi sa che per alzarmi alle 7 tanto vale faccio un bell'after :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Bell'articolo.

Charlie Waiting dice che lo scalino l'hanno ideato come protezione per i piloti in caso di T-Bone accident bah sar?...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Our intention was to ensure the nose is lower than the cockpit sides, to protect the driver?s head in the event of a ?T-bone? accident. Some teams complained that lowering the whole car forward of the cockpit would force them into a radical redesign. We agreed a compromise that the 550mm height would only apply from a point 1950mm in front of the rear edge of the cockpit template. This achieves the objective equally well,

 

Q: The obligatory weight distribution rule was only supposed to run for one season. Why has the rule been continued for a second season?

CW: We had this rule last year to allow teams to begin designing their cars before they knew the characteristics of the Pirelli tyres. The teams have indicated they would like to keep the rule in place for the second year rather than make expensive wholesale changes to their cars for 2012. We have no problem with this.

tutta colpa dei team, insomma...

 

Q: The ?one-move? rule on defending a position has been reinstated. Has there been a problem with dangerous blocking in the last few seasons?

CW: This isn?t really a new overtaking rule, rather we?ve put into the regulations what was an unwritten rule. A driver can make one move only to defend a position ? but when that driver then moves back onto the racing line to take a corner it can be construed as a second move, which is not allowed. It?s a matter of deciding to what degree resuming the original line is acceptable. We don?t want to get into silly arguments about centimetres so we?ve decided the defending driver must leave at least one car width on the racing line otherwise he will be judged to have made a second move and penalised accordingly.

 

apparentemente non farebbe una piega: "la regola c'era gi?, l'abbiamo solo messa nero su bianco.Inoltre, per evitare stupide disussioni sui centimetri (sic), diamo una misura di riferimento, la larghezza di una macchina"..peccato che stabilire ad occhio se la larghezza di una macchina sia stata effettivamente lasciata, ? per l'appunto un "silly arguments about centimetres"...

Modificato da nemo981

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Bell'articolo.

Charlie Waiting dice che lo scalino l'hanno ideato come protezione per i piloti in caso di T-Bone accident bah sar?...

Immagino ti riferisca al limite d'altezza del muso. Per fortuna che, per ogni cagata della FIA, c'? sempre pronta la scusa della sicurezza, o sarebbero rovinati questi qui.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Beh sullo scalino erano gi? girate voci sul fatto che fosse una richiesta dei team (in particolare i pi? poveri). Non si tratta di una scusa, quindi. Poi credo che l'abbassamento del muso dal 2013 non pu? che essere un toccasana...sicuramente dar? molte limitazioni sull'efficacia aerodinamica del fondo vettura.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

apparentemente non farebbe una piega: "la regola c'era gi?, l'abbiamo solo messa nero su bianco.Inoltre, per evitare stupide disussioni sui centimetri (sic), diamo una misura di riferimento, la larghezza di una macchina"..peccato che stabilire ad occhio se la larghezza di una macchina sia stata effettivamente lasciata, ? una per l'appunto un "silly arguments about centimetres"...

 

penso sia molto relativo il ragionamento che fa la Fia per la questione..

Ad esempio a Spa Hamilton nel contatto con Kobayashi ? palese che Hamilton rientrando in traiettoria non ha lasciato spazio alla Sauber..

Penso che non influir? molto la regola se non in questi casi palesi dove un pilota taglia la strada in quel modo(almeno spero)..

 

Immagino ti riferisca al limite d'altezza del muso. Per fortuna che, per ogni cagata della FIA, c'? sempre pronta la scusa della sicurezza, o sarebbero rovinati questi qui.

Si sapeva che era per motivi di sicurezza quindi non ? una scusa della Fia.. anche perch? come soluzione non serve a nient altro..

comunque ? solo una fase transitoria aspettando che nel 2013 si abbassi l altezza massima del muso e lo scalino sparir? (quando l hanno deciso era gi? troppo tardi per fare un cambiamento regolamentare cosi importante, da li lo scalino)

Modificato da Bissiolol

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

penso sia molto relativo il ragionamento che fa la Fia per la questione..

Ad esempio a Spa Hamilton nel contatto con Kobayashi ? palese che Hamilton rientrando in traiettoria non ha lasciato spazio alla Sauber..

Penso che non influir? molto la regola se non in questi casi palesi dove un pilota taglia la strada in quel modo(almeno spero)..

 

 

Nel caso di hamilton che si stampa sull'anteriore di Koba ? evidente che non c'? bisogno di alcuna regola: ? ovvio che se stringi troppo un avversario che ti ha gi? affiancato lo tocchi. Del resto hamilton in quell'occasione ha palesemente sbagliato a valutare gli spazi. La norma ? diretta ad episodi come il duello hamilton-shumacher a monza: l? il tedesco, dopo aver occupato il centro della pista, si riportava sulla racing line chiudendo lo spazio ad hamilton, ed impedendogli fisicamente di affiancarlo. In teoria questa nuova precisazione della FIA dovrebbe non cambiare nulla, perch? per l'appunto mette solo per iscritto un principio che doveva gi? essere valido: nel ritornare sulla racing line devi lascire lo spazio all'avversario per affiancarti e fare la curva. Ed infatti, gi? l'anno scorso michel fu richiamato dalla direzione gara, anche se non penalizzato. Ora per? ? scritto nero su bianco che quella manovra ? scorretta, e un commissario troppo zelante nell'applicare letteralmente il regolamento potrebbe comminare subito una penalit?, in una situazione simile.

 

Il punto ? che quello che si richiede al pilota, non ? facile da applicare con esattezza millimetrica: in una staccata a 300 all'ora non ? facile essere precisi nel lasciare esattamente 180 cm tra s? e la linea di delimitazione della pista, pu? capitare di chiudere un po' di pi? anche per errore. Prima che fosse messo nero su bianco che tale manovra rappresenta automaticamente una scorrettezza, i commissari potevano interpretare lo spirito della norma (non scritta) e comportarsi magari come l'anno scorso con michel (semplice richiamo, senza penalit?). Adesso, in teoria, i commissari dovrebbero mettersi a misurare le immagini col metro, e comminare valanghe di penalizzazioni. Inoltre, cosa ancora peggiore, potrebbe esserci una grande disparit? di giudizio tra un gp e l'altro: un trio di commissari pu? essere molto rigido nell'applicare la norma, un altro pu? valutare che un eventuale sgarro di qualche centimetro potrebbe non essere volontario.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

419154_10150661705404598_284292149597_8966850_498211604_n.jpg

Dopo due anni i corrieri ancora si confondono... hanno spedito le Mercedes ai box McLaren...

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sarebbe un brutto colpo per Button a dover guidare quella macchina :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Pi? che altro sarei curioso di vedere Hamilton con una macchina che consuma facilmente le gomme....dopo due giri li salterebbero via. :D

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×