Frontrunner 1 Inviato 9 Agosto, 2012 So che aveva poca inerenza con il WRC,ma ho preferito postare la notizia.Comunque si,? l'ennesima tragedia,indipendentemente dal rally o dallo slalom.E' la cosa sta incominciando ad assumere toni abbastanza preoccupanti. Almeno nei forum motoristici cerchiamo di essere un po' precisi: questo ? un incidente stradale, sino a prova contraria. Perch? non ? avvenuto in gara n?, per quanto risulta, durante le ricognizioni autorizzate (e comunque anche in questo caso sempre di incidente stradale si tratterebbe, perch? pure durante le ricognizioni ? d'obbligo rispettare il codice della strada). Spiace che ci sia chi fa di tutta l'erba un fascio (testate nazionali), ma questa tragedia non ha nulla a che vedere direttamente con una gara automobilistica. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Purley18 16 Inviato 9 Agosto, 2012 Almeno nei forum motoristici cerchiamo di essere un po' precisi: questo ? un incidente stradale, sino a prova contraria. Perch? non ? avvenuto in gara n?, per quanto risulta, durante le ricognizioni autorizzate (e comunque anche in questo caso sempre di incidente stradale si tratterebbe, perch? pure durante le ricognizioni ? d'obbligo rispettare il codice della strada). Spiace che ci sia chi fa di tutta l'erba un fascio (testate nazionali), ma questa tragedia non ha nulla a che vedere direttamente con una gara automobilistica. Ho appurato la questione in maniera chiara.E' vero,effettivamente ? un incidente stradale.Tra l'altro lo si pu? considerare in questa maniera perch? non ? avvenuto durante una determinata gara(in questo caso si parla di slalom).Tuttavia non ho ben capito se erano con una Clio stradale oppure con la Clio da competizione... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Purley18 16 Inviato 11 Agosto, 2012 ? morto Bugalski, caduto da un albero! Il francese ? stato pilota di Lancia, Renault e Citroen, di cui era ancora tester Il mondo dei rally piange la morte di un suo campione, uno dei grandi francesi degli ultimi vent?anni. Philippe Bugalski, nato a Busset vicino a Vichy, il 12 giugno 1963, ? morto ieri incredibilmente cadendo da un albero all?altezza di 15 metri, a casa sua a Seine-et-Marne. Specialista dell?asfalto, ? stato il grande trait d?union tra la generazione dei grandi assi transalpini della prima era e il cannibale Loeb di oggi. Pilota di Lancia, Renault e Citroen, ? arrivato ai successi pi? prestigiosi nel mondiale con la Xsara Wrc quando, nel 1999, ha vinto sia in Corsica che in Catalogna, ma gli italiani lo ricordano con affetto al volante delle Lancia Delta-Martini. Impressionanti i suoi numeri nel campionato francese: 31 vittorie, un titolo nella categoria 2 litri e ben tre campionati assoluti a cui vanno aggiunte anche 10 vittorie nel campionato europeo. Padre di Martine e Victoria e sposato con Beatrice, era ancora pilota tester per la Citroen. RIP. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 11 Agosto, 2012 Novikov perde il navigatore per il Rally di Germania Denis Giraudet si ? infortunato alla schiena durante il Rally di Finlandia Ha tenuto duro fino al traguardo finale di Jyvaskyla, ma poi Denis Giraudet si ? arreso al dolore. Il navigatore di Evgeny Novikov aveva patito un infortunio alla schiena nell'uscita di pista di cui lui e il suo pilota si erano resi protagonisti nella seconda tappa del Rally di Finlandia, ma poi ha stretto i denti fino all'arrivo. Purtroppo per? gli accertamenti a cui ? stato sottoposto successivamente hanno evidenziato che non si trattava solo di una botta e quindi il navigatore ? stato costretto a sottoporsi anche ad un intervento chirurgico, che lo terr? fuori dai giochi in occasione del Rally di Germania, dove il suo posto verr? preso da Nicolas Klinger. "Sfortunatamente abbiamo calcolato male un salto durante la ricognizione e siamo atterrati malissimo, distruggendo la mia schiena e le nostre possibilit? di fare una gara di vertice. Poi capottando abbiamo anche peggiorato la situazione" ha detto Giraudet. "Non ? stata una buona partenza, ma abbiamo provato a rifarci, facendo se non altro tanta esperienza. Guardando al quadro intero non ? stata una gara completamente da buttare" ha aggiunto cercando di vedere il bicchiere mezzo pieno. http://www.****/magazine/20614/wrc-novikov-perde-il-navigatore-per-il-rally-di-germania-giraudet-infortunato-in-finlandia Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 13 Agosto, 2012 La Toyota torna nei rally con la Yaris R1A Questa vettura "entry-level" ? solo il primo passo verso un ritorno sulla scena iridata In attesa di rientrare in grande stile con una WRC vera e propria, la Toyota ha iniziato la sua marcia di avvicinamento ai rally con la realizzazione di una Yaris che potremmo definire in versione "trofeo". Si tratta infatti di una vettura basata sul regolamento R1A, quindi pensata come una sorta di "entry-level" per i neofiti, che dovrebbe essere venduta ad un prezzo di circa 22.500 euro. L'omologazione dovrebbe arrivare entro la fine dell'anno e successivamente questa Yaris dovrebbe essere in grado di competere anche nel Mondiale Rally. Intanto far? una prima apparizione sulla scena iridata in occasione del Rally di Germania, dove svolger? il ruolo di "vettura zero" con al volante la tedesca Isolde Holderied. "Tornare nei rally ? una bella sensazione per la TMG, perch? si tratta di un mondo che ci ha regalato tanti successi in passato" ha detto il presidente di Toyota Motosport, Yoshiaki Kinoshita. "La Yaris R1A ? un progetto completamente differente rispetto alle WRC del nostro passato: ? una vettura accessibile a tutti, che per? pu? essere divertente da guidare". "Abbiamo gi? ricevuto parecchie richieste di informazioni su questa vettura, anche perch? sappiamo che il nome Toyota crea sempre un certo interesse nei rally. Speriamo che questo sia solo l'inizio di una nuova dinastia TMG" ha aggiunto. http://www.****/magazine/20635/la-toyota-torna-nei-rally-con-la-yaris-r1a Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Purley18 16 Inviato 13 Agosto, 2012 Oh,un felice ritorno.Oramai manca solamente quello della Lancia e siamo al completo.Comunque complimenti a Toyota,sono sicuro che svilupperanno una buona macchina(nei rally Toyota ? andata molto forte). Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 13 Agosto, 2012 Secondo me la FIA sta pienamente raggiungendo il suo scopo: nuovo regolamento, auto meno costose e Case che si rimettono in gioco. Il problema ? che queste tecnicamente non sarebbero auto da rally, almeno non come quelle che hanno fatto la storia di questo Campionato Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Purley18 16 Inviato 13 Agosto, 2012 Secondo me la FIA sta pienamente raggiungendo il suo scopo: nuovo regolamento, auto meno costose e Case che si rimettono in gioco. Il problema ? che queste tecnicamente non sarebbero auto da rally, almeno non come quelle che hanno fatto la storia di questo Campionato Diciamo che se queste vetture avessero corso negli anni '80-90,non le avrebbe cagate nessuno,nemmeno di striscio.Diciamoci la verit?,una DS3 WRC impallidisce se la si confronta con una Delta Integrale o anche con una Subaru Impreza 555. Per quanto riguarda i regolamenti,ora sono molto pi? complessi e questo penalizza gran parte delle case costruttrici.Prima vi era un'esasperazione tecnica impressionante,cosa che non avviene attualmente. Purtroppo i fasti di un tempo sono passati,ma ? sempre piacevole rivedere qualche ritorno.Almeno il campionato non si limiter? ad una disputa tra Citroen,Ford e Mini(quest'ultima oramai la si pu? considerare solamente con i team privati,visto l'abbandono della Prodrive). Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Purley18 16 Inviato 15 Agosto, 2012 S?bastien Ogier si diverte in pista con la Scirocco Il francese della Volkswagen correr? al Nurburgring questo weekend prima del Rally di Germania Invasione di rallisti al Nurburgring questo fine settimana, in occasione della gara della Scirocco Cup: saranno al via infatti le vecchie glorie Juha Kankkunen, Carlos Sainz e Markku Alen, ma anche il pilota ufficiale Volkswagen S?bastien Ogier. Il 28enne francese, che sta correndo nel Mondiale Rally con una Skoda Fabia S2000 in attesa di portare al debutto la Polo WRC, ha gi? corso con una Scirocco, quella a biogas usata nella Race of Champions (che tra l'altro Seb ha vinto). La sua esperienza in pista ? limitata a un paio di test con le Formula 4 francesi al Paul Ricard dello scorso anno, e quindi la curiosit? di vedere come ? una gara in pista ? grande: "Guidare nella Scirocco Cup la settimana prima del Rally di Germania ? una bella novit? e non vedo veramente l'ora! Ho guidato la vettura alla Race of Champions, ed era divertente quasi quanto la mia vettura da rally. Con una vettura a trazione anteriore non riesci a metterla molto di traverso, ma qui non ? importante. Sfidare leggende come Juha Kankkunen, Carlos Sainz o Markku Alen ? una gran cosa, sono certo che non hanno perso un briciolo della loro abilit?." Kankkunen e Sainz hanno gi? corso nella Scirocco Cup in precedenza, mentre Alen, che in pista ha corso nel DTM e nei monomarca Porsche negli anni '90, sar? al debutto nella categoria. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 15 Agosto, 2012 Matthew Wilson torna sulla sua Ford in Galles Il pilota britannico era fermo da diversi mesi a causa di un infortunio alla caviglia sinistra Dopo un lungo stop, Matthew Wilson si appresta a fare il suo rientro nel Mondiale Rally in occasione del Rally del Galles. L'annuncio ? stato dato dalla M-Sport, che quindi torner? a schierare una terza Ford Fiesta RS WRC accanto a quelle di Ott Tanak ed Evgeny Novikov. Il pilota britannico, noto anche per essere il figlio di Malcolm Wilson della Ford, in questa stagione ha disputato solamente il Rally di Montecarlo a causa di un infortunio alla caviglia sinistra avvenuto mentre si allenava in vista del Rally di Svezia. "Sar? fantastico tornare al volante di una WRC. Ho aspettato davvero tanto per questo momento e poterlo fare in occasione della mia gara di casa ? davvero qualcosa di speciale. So che sar? dura perch? quest'anno non ho ancora mai corso sulla terra, ma siamo fiduciosi di riuscire a fare un risultato all'altezza dell'anno scorso" ha detto Wilson. http://www.****/magazine/20662/wrc-matthew-wilson-torna-sulla-sua-ford-in-galles Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
sundance76 9 Inviato 16 Agosto, 2012 Secondo me la FIA sta pienamente raggiungendo il suo scopo: nuovo regolamento, auto meno costose e Case che si rimettono in gioco. Il problema ? che queste tecnicamente non sarebbero auto da rally, almeno non come quelle che hanno fatto la storia di questo Campionato Non capisco. Per quale motivo non sarebbero auto da rally? Guardate che le varie Lancia Delta Gr. A dell'87-88 avevano 250-300 CV, rispetto agli oltre 500 della Lancia S4 Gr. B del 1986. Anche nel 1987, quando furono aboliti i Gr. B e dimezzata la potenza, molti storsero il naso schifati... Ma quando si esagera, ? bene tornare indietro. I Gr. B avevano poco o niente a che fare con il rally. Erano mostri da pista messi a correre su stradine e sentieri. Riguardo al dibattito sui recenti incidenti tragici, ecco una pagina dell'inchiesta sul recente inserto mensile Rallysprint uscito con AS: Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 16 Agosto, 2012 Guidare mostri da pista e' un conto, guidare delle S2000 che trovi per strada tutti i giorni un altro. Mi riferivo in particolare all'emozione diversa che si prova a guidare (supposizione, sono minorenne, ma posso immaginare) e a guardare la DS3 di Loeb piuttosto che una Stratos o una Delta. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Purley18 16 Inviato 16 Agosto, 2012 Le Gruppo B erano vetture da rally molto estreme,esasperate dal punto di vista tecnico...ci volevano due pa**e belle grosse per tirarle al massimo.Anche perch? all'epoca non era inusuale trovare al Sanremo,al Tour De Corse oppure alla Sintra in Portogallo gente ammassata a bordo della carreggiata.Provate un po' voi a guidare con tale rischio...quindi con il fatto che sbagliando potete provocare una vera e propria strage.(cosa che avvenne,come nel rally di Portogallo del 1986 per la cronaca).Nel 1986 Toivonen guid? la S4 all'Estoril e fece segnare il sesto tempo assoluto.E la S4 rivaleggi? in quella occasione con vetture di F1. Purtroppo il rally ? uno dei pochissimi sport che non ha protezioni a dovere.Se esci,piuttosto che trovare una via di fuga asfaltata o l'erba,trovi un albero. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 17 Agosto, 2012 Chris Atkinson diventa il pilota di punta della Mini L'australiano ? stato ingaggiato per prendere il posto di Araujo nelle ultime gare del 2012 Pur cambiando continuamente vettura, Chris Atkinson sta piano piano diventando una presenza fissa del Mondiale Rally 2012. Dopo aver corso in Messico con una Ford ed in Finlandia con una Citroen, il pilota australiano completer? l'opera in Germania, dove sar? al volante di una Mini John Cooper Works WRC. Sar? lui infatti a portare punti alla Casa britannica nel Mondiale Costruttori in occasione del round tedesco, ma anche in tutti gli appuntamenti successivi, prendendo il posto di Armindo Araujo, lasciato a casa dal Mini Team Portugal per "ricaricare le batterie" dopo alcune gare deludenti. "La Mini mi ha dato una grande opportunit?, perch? torner? ad essere il pilota di riferimento di una Casa ufficiale e lo potr? fare per tutto il resto della stagione" ha detto Atkinson nel comunicato stampa divulgato nella serata di ieri. "Io poi adoro l'asfalto, quindi sono felice che tre delle cinque gare che mancano alla fine dell'anno saranno su questo fondo. Inoltre spero di poter mettere a frutto la mia esperienza passata su queste strade per fare del mio meglio" ha aggiunto. http://www.****/magazine/20671/wrc-chris-atkinson-diventa-il-pilota-di-punta-della-mini Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Purley18 16 Inviato 17 Agosto, 2012 Araujo non ha retto la pressione...strano,perch? ? un pilota molto valido(ha vinto diversi campionati nel Mondiale Produzione e non si era comportato male).Atkinson dalla sua parte ha l'esperienza,vediamo se riuscir? a sfruttarla.Anche se al momento arrivare ad esempio nei primi 4 ? un'utopia bella e buona poich? la Mini ? in netta difficolt?,specie se confrontata con Citroen e Ford. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 17 Agosto, 2012 Dispiace per la Mini (ovviamente per dire, in realt? non m'interessa minimamente) che dovranno puntare su un pericolo pubblico del genere. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 23 Agosto, 2012 Araujo furioso: azione legale contro la Motorsport Italia Il pilota portoghese non ha gradito le motivazioni con cui ? stato appiedato dalla squadra ufficiale Mini Armindo Araujo ha deciso di non gettare la spugna dopo aver perso il suo posto nel Mondiale Rally in favore di Chris Atkinson e quindi avvier? un'azione legale nei confronti della Motorsport Italia, ovvero la squadra che si occupa della gestione delle Mini John Cooper Works WRC ufficiali. La scorsa settimana la Motorsport Italia, che corre sotto il nome di WRC Team Mini Portugal, ha annunciato di voler dare un periodo di riposo al suo pilota, che si era lievemente infortunato. Araujo per? ci ha tenuto a precisare che queste notizie non erano corrette e lo ha fatto con un comunicato stampa divulgato stamani. "Durante un test che avevamo fissato in Germania dal 10 al 12 agosto, non mi hanno permesso di provare la vettura, mettendomi pressione per dichiararmi infortunato e non correre in Germania: non potevo credere di aver ricevuto una richiesta di questo tipo. Successivamente, il 15 agosto, la Motorsport Italia mi ha chiesto il permesso di utilizzare la licenza del nome WRC Team Mini Portigal, che appartiene alla mia compagnia, per utilizzarlo con un altro pilota fino al termine della stagione. Ho rifiutato e il giorno dopo mi hanno informato che non sarei pi? stato un loro pilota senza aggiungere una spiegazione valida" ha spiegato Araujo. "Il 17 agosto, dunque, ho informato la Motorsport Italia, Mini Germany e Mini Portugal di aver messo insieme una documentazione sull'accaduto e di averla passata al mio team di avvocati, che prenderanno tutti i provvedimenti necessari per difendere il mio nome e questo progetto che ho sempre rispettato enormemente. I fatti inoltre sono stati riportati anche alla FIA e ai miei sponsor, che hanno deciso di supportare pienamente la mia decisione, chiedendo che i loro marchi vengano rimossi dalla vettura" ha aggiunto. Ma anche prima di questa vicenda il rapporto sembrava tutt'altro che idilliaco: "Dal Rally del Messico in avanti la squadra ha sempre tentato di camuffare tutti i problemi tecnici, dando la colpa sempre ai piloti, quindi a me e a Paulo Nobre. Infatti, hanno sempre cercato di opporsi a tutti i miei comunicati stampa, che sono stati tutti approvati dalla Mini Portugal, per evitare che ci fosse alcun riferimento negativo a loro". http://www.****/magazine/20795/wrc-armindo-araujo-avvia-un-azione-legale-contro-la-motorsport-italia-dopo-aver-perso-il-posto -------------------------------------------------------------------- Germania, Shakedown: Loeb davanti a tutti Il francese ha preceduto di 0"8 Latvala e Ostberg. Si corre su asfalto, quindi niente Qualifying Stage In Germania il Mondiale Rally corre su asfalto. Dunque, niente Qualifying Stage e per oggi bisogna accontentarsi solamente dello Shakedown. E la serie iridata ? ripartita da dove ci aveva lasciato ad inizio agosto, ovvero con Sebastien Loeb davanti a tutti. Il francese della Citroen ha completato i 4,55 km previsti con un tempo di 2'25"2, precedendo di appena 0"8 la Ford di Jari-Matti Latvala, pilota che solitamente non ? noto per le sue grandi performance su asfalto. Molto buona invece la prova di Mads Ostberg, che con la sua Fiesta RS WRC privata ? riuscito a realizzare lo stesso crono del pilota ufficiale, facendo anche meglio di circa tre decimi rispetto al connazionale Petter Solberg, anche lui su una Ford per? del team factory. Quinto tempo poi per il pilota di casa (? nato a meno di 100 km da Trier) Thierry Neuville, che ha chiuso staccato di 1"2 da Loeb, togliendosi comunque la soddisfazione di stare davanti all'altra DS3 WRC ufficiale di Mikko Hirvonen, anche se per appena 0"2. Segue poi la prima delle Mini, che ? quella di Dani Sordo, mentre Chris Atkinson ha fatto il suo esordio al volante di quella del WRC Mini Team Portugal chiudendo con il decimo tempo. Da segnalare anche la toccata che ha impedito ad Ott Tanak di portare a termine il tratto cronometrato. http://www.****/magazine/20797/wrc-rally-di-germania-shakedown-loeb-davanti-a-tutti Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The Magic 0 Inviato 24 Agosto, 2012 Altra gara che sar? vinta da Loeb.. Anche se preferirei avere manche e gare con distacchi ristretti ma con Loeb c'? poco da fare. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 24 Agosto, 2012 Sull'asfalto poi non c'? mai stata storia. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 24 Agosto, 2012 Germania, PS1: Loeb inizia con il piede giusto Germania, PS2: Hirvonen scivola al quinto posto Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti