Vai al contenuto
Beyond

Sir Lewis il Cavaliere spento

Post raccomandati

Se lo becc? il DT ma la cosa che mi fece pi? schifo di quella gara ? che dopo che Massa speron? Hamilton il box Ferrari esult? vedendo Lewis girato e che ripartiva dal fondo... Nessuno per? disse nulla di quel comportamento perch??

 

E se lo avesse fatto la McLaren? Se dopo che Hamilton ha forato la gomma a Massa inquadravano i meccanici che festeggiavano cosa avreste pensato? Come minimo sarebbe venuto gi? il forum.

 

A me da fastidio l'incoerenza, se si critica un pilota per una manovra allora si devono criticare tutti quelli che la compiono. Invece spesso e volentieri ci si accanisce e si guarda solo quello che fa il pilota che ci sta sulle palle ( Hamilton ) ignorando tutto il resto.

 

E poi arrivano quei falsi moralisti che si lamentano di Hamilton e poi magari hanno esultato insieme alla Ferrari al Fuji 2008 ( prendo l'esempio dei ferraristi ma ? in generale questo comportamento )

 

*

 

del resto basterebbe solo la vicenda alonso per sublimare il modo di ragionare di certi tifosi

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

scusa beyond, viene detto che gli errori di hamilton sono volontari e che ? antisportivo e non posso far notare l'antisportivit? dello stesso massa/ferrari?

 

? un po' assurdo non credi?

allora iniziamo anche a warnare chi parla di altri errori visto che noi non possiamo rifarci ad esperienze passate...parliamo solo di singapore, ma c'? gi? un topic, quindi questo andrebbe chiuso...non ho ben capito di cosa si sta parlando! oltre che le solite cose: "hamilton se la tira" "hamilton antisportivo" "ci pu? scappare il morto" ecc...

 

 

ps: hamilton come al solito fa parlare della f1...pensate se non ci fosse cosa sarebbe stato singapore! se ecclestone potrebbe acquistare certi personaggi e certi piloti sono convinto che non sarebbe necessario andare in antartide per fare la f1 anche su ghiaccio :asd:

Modificato da Yellow

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

E pensa che una volta era Alonso il centro della F1, un ottimo passo in avanti. Magari quando si riprender? e iniziare e fare meglio di Button, se ne parler? di meno.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ottima analisi di keith collantine, come sempre

 

What?s gone wrong for Lewis Hamilton in 2011?

Lewis Hamilton has rarely had a season without the odd controversial collision and a few trips to see the stewards.

 

But this year there have been too many gaffes and too few of the top-drawer drives he is usually remembered for.

 

What?s gone wrong for the McLaren driver this year?

Management

 

Hamilton?s father and former manager Anthony expressed a clear view about the root of his son?s problems in the aftermath of the Singapore race:

 

?You look up and down the pit lane and every driver, except for Lewis [Hamilton], has a driver-manager in his life, not people from a company.

 

?I am sure his management are very good ? I don?t know ? but Formula 1 drivers need people personally involved in the driver?s life because it is a big pressure. They have got to be here and I don?t think you can do the job by sending someone else.?

 

The elder Hamilton obviously has a vested interest in making such remarks. But we shouldn?t be quick to dismiss them ? Hamilton enjoyed his greatest successes in Formula 1 under his father?s management.

 

And his father?s new young charge, Paul di Resta, is clearly thriving, finished one place behind Hamilton in Singapore.

 

Hamilton is not the only driver without a conventional F1 management team. Sebastian Vettel doesn?t have one at all, and it clearly isn?t holding him back.

 

But you have to wonder why Hamilton specifically chose an entertainment company to represent him.

 

Hamilton has defended his right to pursue interests outside of Formula 1. Even so, it seems they are a more consuming part of his life than they are for his rivals at the sharp end of the grid.

 

Nor can it be said that his closest advisors have helped him handle his recent problems well: recall his notorious outburst at Monaco and his vanishing act last Sunday having failed to given an account of his latest blunder.

 

Button

 

When Jenson Button joined McLaren at the beginning of last year, the widely-held view was that he was risking his reputation by joining ?Hamilton?s team?.

 

Hamilton has never finished behind a team mate in the world championship. But Button has beaten him in all of the last four races. With five rounds to go he is 17 points ahead ? a gap that would be far greater without his car problems in Britain and Germany.

 

Of course, Hamilton is no stranger to having a top-line driver in the other car. His F1 reputation was built on that stunning debut season alongside Fernando Alonso.

 

But while Hamilton has Button out-classed on Saturdays (10-4 this year, 13-6 last year), in the races it is increasingly a different matter.

 

As was expected before the season began, Button has usually been able to coax more life out of Pirelli?s soft rubber than Hamilton. This has clearly helped him in some races this year.

 

But there?s more to it than that. Like Hamilton, Button has had to make his way through the field at times this year, and has done so without falling into the traps his team mate has.

 

Mistakes

 

Whatever problem Hamilton is having, the result is a growing number of costly mistakes that have ruined his season.

 

While Button?s two retirements this year were caused by car problems, Hamilton?s were the result of crashes.

 

In Canada, a race he could have won, he had two collisions in the space of four laps ? one with Mark Webber followed by terminal contact with his team mate. He was also in the hunt for victory at Spa before colliding with Kamui Kobayashi.

 

On top of that are the detail mistakes: the wrong tyres and the spin in Hungary, not putting a banker lap in during qualifying in Monaco and so on.

 

The result has been five race penalties, more than any other driver. He?s been punished for weaving in Malaysia (having been warned over exactly the same thing last year), two collisions in Monaco and another in Singapore, and that hasty spin-turn on the racing line in Hungary.

 

Some have chosen to see this as evidence of the stewards being unduly harsh on Hamilton. I don?t buy that.

 

Yes, the decision three years ago to strip him of his deserved victory at Spa-Francorchamps was plain wrong and I said as much at the time. But in almost every other instance he?s deserved a penalty.

 

These kind of mistakes are not a new feature in Hamilton?s driving. Even in his championship year he had that notorious collision with Kimi R?ikk?nen in the Montreal pit lane, and copped another penalty in the following race by going off the track while passing Sebastian Vettel.

 

Completing this study of Hamilton?s F1 career in microcosm, the next race was the washout in Silverstone where he pole-axed the opposition, crossing the finishing line a minute before anyone else.

 

But of late the costly mistakes have far outweighed the command performances. Both his wins this year ? in China and Germany ? were from the top drawer. Those aside, there?s been little for Hamilton to cherish in 2011.

 

A single answer?

 

When trying to work out what?s going wrong between a driver?s brain and the steering wheel, it?s tempting to fall for single-line explanations: ?his team mate?s rattled his cage?, ?he can?t make the tyres work?.

 

The heart of the matter is rarely that simple or convenient. And there?s always much more going on beneath the surface than the glimpses on show at a race weekend.

 

At the end of last year Hamilton spoke of looking forward to a better season having put problems in his personal life behind him. Whatever he?s changed it doesn?t seem to have had the desired effect.

 

There are enough worrying signs around Hamilton to conclude that something fundamental is amiss here. Are we looking at a driver whose team mate is putting him under pressure, who can?t make his racing car behave the way he wants it to ? and perhaps doesn?t care about it quite as much as he should?

 

Whatever the root of the problem is, it threatens to turn the career of a driver who produced one of the greatest rookie performances ever seen, into a case study in squandered potential.

Modificato da Beyond

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Poi invidio chi riesce a capire il valore di un pilota dalle sue dichiarazioni. Bravi, complimenti.

 

 

Chi riesce a capire il valore di Hamilton dalle sue dichiarazioni? Vabeh, se mi parli del valore di Alonso ... forse tu non hai letto il forum dal 2006 al 2010. Ti sorprenderebbe vedere che il valore del pilota funzionava come la Borsa, sotto i colpi della speculazione :rotfl:

 

 

Poi, 2 o 3 pagine prima c'era un amico che diceva che hamilton non ? un montato ...ed io rispondevo di si. Il discorso del valore del pilota (altissimo in Hamilton) non c'entra con la valutazione delle dichiarazioni

 

 

Hamilton ? un pilota che non deve mancare sulle piste della F1, lo esteso Alonso ... Ma come dicevo gi? l'anno scorso, cercando o desiderando la mitica lotta Alonso-Hamilton sulle piste .... arriva Vettel e ciao a tutti. :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Chi riesce a capire il valore di Hamilton dalle sue dichiarazioni? Vabeh, se mi parli del valore di Alonso ... forse tu non hai letto il forum dal 2006 al 2010. Ti sorprenderebbe vedere che il valore del pilota funzionava come la Borsa, sotto i colpi della speculazione :rotfl:

 

 

Poi, 2 o 3 pagine prima c'era un amico che diceva che hamilton non ? un montato ...ed io rispondevo di si. Il discorso del valore del pilota (altissimo in Hamilton) non c'entra con la valutazione delle dichiarazioni

 

 

Hamilton ? un pilota che non deve mancare sulle piste della F1, lo esteso Alonso ... Ma come dicevo gi? l'anno scorso, cercando o desiderando la mitica lotta Alonso-Hamilton sulle piste .... arriva Vettel e ciao a tutti. :asd:

 

seriamente, secondo te, perch? quest'anno sbaglia cos? tanto?

vorrei una risposta seria...

grazie

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Le dichiarazioni e le penalit? date o non dote, sull'episodio di domenica non c'azzeccano niente. Poi come in politica, si cerca di deviare il discorso su argomenti che pi? fanno comodo o di "alzare la voce" per non parlare del problema reale. Hamilton ? andato addosso a Massa e non ? la prima volta che quest'anno fa una cagata simile. E' questo il suo problema. Cosa dichiari o cosa non dichiari interessa agli amanti del gossip.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

seriamente, secondo te, perch? quest'anno sbaglia cos? tanto?

vorrei una risposta seria...

grazie

 

Non hai bisogno di chiedermi una risposta seria, quindi, bastarebbe chiedermi in diretta solo la prima domanda

 

Risposta seria : NON LO SO

 

A me sembra che il suo problema ? fuori delle piste. Button no ? il problema. ? solo un segno, una conclusione logica, ma non la causa dei suoi errori

 

 

Secondo me la cosa viene dal 2007, non ? nuova. DENNIS e forse Babbo H non ha rispettato il processo logico di crescita del pilota. Tutto ? arrivato troppo veloce per lui.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Chi riesce a capire il valore di Hamilton dalle sue dichiarazioni? Vabeh, se mi parli del valore di Alonso ... forse tu non hai letto il forum dal 2006 al 2010. Ti sorprenderebbe vedere che il valore del pilota funzionava come la Borsa, sotto i colpi della speculazione :rotfl:

 

 

Poi, 2 o 3 pagine prima c'era un amico che diceva che hamilton non ? un montato ...ed io rispondevo di si. Il discorso del valore del pilota (altissimo in Hamilton) non c'entra con la valutazione delle dichiarazioni

 

 

Hamilton ? un pilota che non deve mancare sulle piste della F1, lo esteso Alonso ... Ma come dicevo gi? l'anno scorso, cercando o desiderando la mitica lotta Alonso-Hamilton sulle piste .... arriva Vettel e ciao a tutti. :asd:

 

Tra i due litiganti il terzo gode.....

 

Le dichiarazioni e le penalit? date o non dote, sull'episodio di domenica non c'azzeccano niente. Poi come in politica, si cerca di deviare il discorso su argomenti che pi? fanno comodo o di "alzare la voce" per non parlare del problema reale. Hamilton ? andato addosso a Massa e non ? la prima volta che quest'anno fa una cagata simile. E' questo il suo problema. Cosa dichiari o cosa non dichiari interessa agli amanti del gossip.

 

 

:thumbsup:

 

Termine azzecatissimo Finn

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Secondo me dobbiamo distinguere alcuni aspetti prima di finire alla deriva.

 

Ci sono situazioni in cui l'intento di Hamilton era pienamente legittimo: sorpassare (Monaco, Singapore, per fare degli esempi). In alcuni casi ha commesso un mero e perdonabile errore di guida, tipo quello di Singapore; anche perch? correndo con questi spazzaneve davanti rompere gli alettoni nei sorpassi ? il minimo che ti puoi aspettare.

Criticare un pilota perch? cerca di sorpassare in condizioni difficili ? sbagliato, perch? si snatura l'essere piloti.

 

Ci sono per? delle situazioni dove il sorpasso inevitabilmente non si poteva fare, e allora ? lecito criticare un pilota che sostanzialmente stacca il cervello e butta punti e butta fuori gli avversari, leggi Monaco.

 

Ci sono poi altre situazioni di scorrettezze e sciocchezze variegate, tipo mentire ai commissari, zigzagare ecc.. manovre fatte con scienza e coscienza che lasciano il dubbio sulla moralit? del pilota, ma soprattutto dubbi seri sul cinismo e sul saper fare il proprio interesse, che a volte ? tenere un comportamento corretto e portare in fondo la macchina.

 

Tanto per fare un esempio per capire il concetto, prendo l'episodio di Massa al Fuji: se avesse lasciato perdere di buttare fuori Hamilton, Massa sarebbe arrivato davanti a Lewis (che avrebbe scontato la penalit? per lo start) e quindi avrebbe un mondiale in bacheca.

Questo per dire, che non sempre le scorrettezze tornano a favore di chi le compie.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Secondo me dobbiamo distinguere alcuni aspetti prima di finire alla deriva.

 

Ci sono situazioni in cui l'intento di Hamilton era pienamente legittimo: sorpassare (Monaco, Singapore, per fare degli esempi). In alcuni casi ha commesso un mero e perdonabile errore di guida, tipo quello di Singapore; anche perch? correndo con questi spazzaneve davanti rompere gli alettoni nei sorpassi ? il minimo che ti puoi aspettare.

Criticare un pilota perch? cerca di sorpassare in condizioni difficili ? sbagliato, perch? si snatura l'essere piloti.

 

Ci sono per? delle situazioni dove il sorpasso inevitabilmente non si poteva fare, e allora ? lecito criticare un pilota che sostanzialmente stacca il cervello e butta punti e butta fuori gli avversari, leggi Monaco.

 

Ci sono poi altre situazioni di scorrettezze e sciocchezze variegate, tipo mentire ai commissari, zigzagare ecc.. manovre fatte con scienza e coscienza che lasciano il dubbio sulla moralit? del pilota, ma soprattutto dubbi seri sul cinismo e sul saper fare il proprio interesse, che a volte ? tenere un comportamento corretto e portare in fondo la macchina.

 

Tanto per fare un esempio per capire il concetto, prendo l'episodio di Massa al Fuji: se avesse lasciato perdere di buttare fuori Hamilton, Massa sarebbe arrivato davanti a Lewis (che avrebbe scontato la penalit? per lo start) e quindi avrebbe un mondiale in bacheca.

Questo per dire, che non sempre le scorrettezze tornano a favore di chi le compie.

 

Ottima analisi :thumbsup:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Le dichiarazioni e le penalit? date o non dote, sull'episodio di domenica non c'azzeccano niente. Poi come in politica, si cerca di deviare il discorso su argomenti che pi? fanno comodo o di "alzare la voce" per non parlare del problema reale. Hamilton ? andato addosso a Massa e non ? la prima volta che quest'anno fa una cagata simile. E' questo il suo problema. Cosa dichiari o cosa non dichiari interessa agli amanti del gossip.

 

quindi per te il problema reale sarebbe che ? un pilota troppo aggressivo che vuole sempre il massimo anche a rischio di strafare?

per me non ? un problema, anzi..

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

la cosa certa ? che se continua cos? diventer? come Mansell.. ti far? divertire ma vincer? ben poco rispetto alla sua reale velocit?

 

ma infondo i titoli valgono fino ad un certo punto visto che Mansell ? cmq ricordato giustamente tra i pi? grandi

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

quindi per te il problema reale sarebbe che ? un pilota troppo aggressivo che vuole sempre il massimo anche a rischio di strafare?

per me non ? un problema, anzi..

Ma anche per me non sarebbe un problema...

 

Il problema sorge quando tenta di strafare a spese degli altri.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

in questi due anni ci si aspettava lo scontro tra titani Alonso - Hamilton, su miti Ferrari e McLaren, invece arriva il terzo incomodo Vettel, che domina la scena e magari ? il pi? forte di tutti.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

la cosa certa ? che se continua cos? diventer? come Mansell.. ti far? divertire ma vincer? ben poco rispetto alla sua reale velocit?

 

ma infondo i titoli valgono fino ad un certo punto visto che Mansell ? cmq ricordato giustamente tra i pi? grandi

 

:idolo:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

il problema non sono le penalit? di hamilton, ? che ci vanno di mezzo gli altri. finch? sbatte lui a muro chi se ne frega problemi suoi, ma se ogni volta a farne le spese devono essere anche gli altri allora no che diamine. va bene qualche volta ma non cos? di continuo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

detto cos? sembra che hamilton giochi agli autoscontri :asd:

ma andiamo dai...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

quindi per te il problema reale sarebbe che ? un pilota troppo aggressivo che vuole sempre il massimo anche a rischio di strafare?

per me non ? un problema, anzi..

Il problema reale lo hai visto domenica con i tuoi occhi qual'?, non devo certo spiegartelo io. Se poi il volere il massimo significa rovinarsi la propria e la gara altrui, allora no, non la pensiamo nello stesso modo. Si pu? volere il massimo anche senza rompere le balle agli altri, vedi Alonso che di certo non ? un angelo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

beh sicuramente ? diventato pi? misericordioso nel tempo, semplicemente perch? si ? accorto che ? il modo migliore per non perdere il campionato...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×