Vai al contenuto
L.Costigan

SebAston Vettel arzillo capellone

Post raccomandati

 

Alla fine è più semplice di quanto si pensi: ha un gran talento ed una vettura ottima con cui è in sintonia totale. Quindi vince, ed anche piuttosto facilmente (in termini relativi, ovvio), e, data anche la giovane età, è scontato leggere i numeroni impressionanti nelle statistiche. Ma è davvero un campionissimo al livello di Senna e Schumi? Bastano davvero le statistiche e i numeri? Io conservo i miei dubbi, in proposito. E continuo a pensare che, per decretarlo campionissimo, voglio vederlo vincere con un'altra vettura e in una situazione un po' meno "comoda", per lui.

 

apparte che valutare la carriera di un pilota in corsa con piloti già ritirati (o deceduti, purtroppo) non ha senso.

detto questo, continui a menarla all'infinito con sta questione della vettura in situazione "meno comoda"

ha dimostrato già di farlo nel 2010 e nel 2012. erano ottime vetture? senza dubbio, se non per il mondiale non lotti, nemmeno se ti chiami schumacher o senna.

quando non ha avuto vetture da mondiale ha cmq portato a casa delle vittorie esattamente come hanno fatto altri grandi piloti prima di lui.

 

poi è inutile che fai l'offeso: discorsi tipo "avrei voluto vedere tizio con quella macchina e caio in quell'altra" sono pretestuosi, inutili e ridicoli

 

 

Diventa sempre più difficile negare le similitudini tra il percorso che sta facendo Vettel e Schumacher.

I marchi di fabbrica del Kaiser sono sempre stati: affiatamento e gestione col team (e Vettel deve solo crescere nella gestione), motivazioni costanti (molti piloti hanno bisogno di cambiare team dopo qualche anno per cercare nuovi stimoli, non è il caso dei due tedeschi), costanza nei risultati (difficile trovare in entrambi dei periodi "bui"), ossessione per primeggiare in tutto (e Vettel con la sua mania del giro veloce...), manovre poco sportive (per Vettel finora solo qualche timido tentativo) e ultimo ma più importante...risultati (quanti piloti talentuosi anno vinto pochissimo, i due crucchi sono più testardi della sfortuna).

Campionissimo +, campionissimo -...se Vettel decidesse di ritirarsi a fine stagione, a distanza di anni verrebbe comunque ricordato tra i grandi. Non è poco come base di partenza.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Diventa sempre più difficile negare le similitudini tra il percorso che sta facendo Vettel e Schumacher.

I marchi di fabbrica del Kaiser sono sempre stati: affiatamento e gestione col team (e Vettel deve solo crescere nella gestione), motivazioni costanti (molti piloti hanno bisogno di cambiare team dopo qualche anno per cercare nuovi stimoli, non è il caso dei due tedeschi), costanza nei risultati (difficile trovare in entrambi dei periodi "bui"), ossessione per primeggiare in tutto (e Vettel con la sua mania del giro veloce...), manovre poco sportive (per Vettel finora solo qualche timido tentativo) e ultimo ma più importante...risultati (quanti piloti talentuosi anno vinto pochissimo, i due crucchi sono più testardi della sfortuna).

Campionissimo +, campionissimo -...se Vettel decidesse di ritirarsi a fine stagione, a distanza di anni verrebbe comunque ricordato tra i grandi. Non è poco come base di partenza.

 

 

i loro compagni hanno sfiorato il titolo :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Irvine lo ha sfiorato per un insieme di circostanze degne di una vincita al superenalotto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Irvine lo ha sfiorato per un insieme di circostanze degne di una vincita al superenalotto.

 

ora non esageriamo, ebbe l'occasione e la mancò per poco, non è che stava per vincere per miracolo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Irvine lo ha sfiorato per un insieme di circostanze degne di una vincita al superenalotto.

 

ora non esageriamo, ebbe l'occasione e la mancò per poco, non è che stava per vincere per miracolo

 

 

penso che si riferisse alla "fortuna" di trovarsi come prima guida dopo l'infortunio del kaiser.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Alla fine è più semplice di quanto si pensi: ha un gran talento ed una vettura ottima con cui è in sintonia totale. Quindi vince, ed anche piuttosto facilmente (in termini relativi, ovvio), e, data anche la giovane età, è scontato leggere i numeroni impressionanti nelle statistiche. Ma è davvero un campionissimo al livello di Senna e Schumi? Bastano davvero le statistiche e i numeri? Io conservo i miei dubbi, in proposito. E continuo a pensare che, per decretarlo campionissimo, voglio vederlo vincere con un'altra vettura e in una situazione un po' meno "comoda", per lui.

 

apparte che valutare la carriera di un pilota in corsa con piloti già ritirati (o deceduti, purtroppo) non ha senso.

detto questo, continui a menarla all'infinito con sta questione della vettura in situazione "meno comoda"

ha dimostrato già di farlo nel 2010 e nel 2012. erano ottime vetture? senza dubbio, se non per il mondiale non lotti, nemmeno se ti chiami schumacher o senna.

quando non ha avuto vetture da mondiale ha cmq portato a casa delle vittorie esattamente come hanno fatto altri grandi piloti prima di lui.

 

poi è inutile che fai l'offeso: discorsi tipo "avrei voluto vedere tizio con quella macchina e caio in quell'altra" sono pretestuosi, inutili e ridicoli

 

 

Spiacente ma ho finito di rispondere a quelli che usano certi toni, se vuoi discutere col sottoscritto fatti una camomilla e piantala di offendere chi ha opinioni diverse dalle tue.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Irvine lo ha sfiorato per un insieme di circostanze degne di una vincita al superenalotto.

 

ora non esageriamo, ebbe l'occasione e la mancò per poco, non è che stava per vincere per miracolo

 

 

Più che vincerlo lui lo stava perdendo Mika. Bravo lui comunque ad essere nel posto giusto al momento giusto, di sicuro non ha rubato niente.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Secondo me nel 99 era già iniziato il dominio Ferrari, Schumacher avrebbe vinto probabilmente.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

vettel?secondo me e' il piu' forte...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Secondo me nel 99 era già iniziato il dominio Ferrari, Schumacher avrebbe vinto probabilmente.

 

forse la mclaren era ancora un pelo migliore.difficile dire se schumacher avrebbe vinto.bisogna dire che fino all'incidente di schumy hakkinen era in testa al mondiale e stava guidando molto bene.poi l'uscita del tedesco ha cambiato tutto.una mclaren rilassata e un hakkinen convinto di avere il mondiale in tasca,fecero rientrare in corsa irvine

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

 

Spiacente ma ho finito di rispondere a quelli che usano certi toni, se vuoi discutere col sottoscritto fatti una camomilla e piantala di offendere chi ha opinioni diverse dalle tue.

 

 

soprattutto hai finito le argomentazioni con cui arrampicarti sugli specchi

saluti

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Irvine lo ha sfiorato per un insieme di circostanze degne di una vincita al superenalotto.

 

ora non esageriamo, ebbe l'occasione e la mancò per poco, non è che stava per vincere per miracolo

 

 

Hakkinen poteva e doveva vincere a mani basse, ma fra problemi di affidabilità, errori incredibili e speronamenti di Coulthard ha rimesso in gioco il buon Eddie.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

 

 

Spiacente ma ho finito di rispondere a quelli che usano certi toni, se vuoi discutere col sottoscritto fatti una camomilla e piantala di offendere chi ha opinioni diverse dalle tue.

 

 

soprattutto hai finito le argomentazioni con cui arrampicarti sugli specchi

saluti

 

 

 

Alcuni utenti non ce la fanno proprio a discutere tranquillamente, devono per forza offendere e usare toni sgradevoli manco gli si stesse offendendo la madre. Si sta parlando di Formula 1, si esprimono opinioni su un pilota, mi chedo cosa ci sia da scaldarsi tanto. Oltretutto non faccio che ripetere che Vettel ha un gran talento e sta meritando le sue vittorie, non dico certo che è un brocco o una sorta di miracolato. Mah. Che io abbia finito le argomentazioni oppure no, di certo le ho finite con utenti come te.

Saluti.

Modificato da Schumi81

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ecco, dateci un taglio tutti e due allora

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ok, ma sia chiaro che non sono io che inacidisco i toni o aggredisco gli utenti. E' da quando ho iniziato a dire che ho qualche riserva su Vettel (vale a dire che lo considero comunue un pilota velocissimo e di talento, non certo un brocco), che vengo sistematicamente aggredito se non proprio insultato. E' francamente ridicolo, anche perchè io accetto tranquillamente l'opinione di chi lo ritiene un campionissimo, non ho mai offeso nessuno per questo.

Modificato da Schumi81

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

vettel?secondo me e' il piu' forte...

 

anche per me in questo momento è il più forte e credo che lo sarà per un bel po', punto e basta.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Più guardo le gare di Vettel, più inizio a rendermi conto di una cosa: è fortissimo se parte davanti.

Quando parte davanti riesce a costruire da subito un margine quasi incolmabile sugli avversari.

 

Se però parte più indietro, è più incline all'errore, a volte si innervosisce, ma in generale gli risulta difficile arrivare alla vittoria.

 

Forse non è un caso se ha vinto partendo dal 3° posto sulla griglia come peggior risultato di qualifica in una gara poi vinta.

 

In tutte le gare in cui parte oltre il 4° posto, non riesce a vincere.

 

Magari non c'entra niente, forse è stata solo questione di malasorte o di una macchina che in quelle particolari condizioni non era perfetta.

Però è evidente questa "lacuna" di come non riesca mai a vincere una gara quando parte più indietro di un 3° posto.

 

E' anche vero che la sua macchina gli permette quasi sempre di stare nei primi 3 in qualifica.

Però qualche volta gli capita di partire così indietro. E puntualmente, la vitoria non arriva.

 

Forse, come ho detto all'inizio, il suo modo di costruire le vittorie non riesce ad esprimersi se parte troppo indietro, perchè a quel punto non riesce ad imporre il suo ritmo e non riesce a scappare via.

 

Come tutti i grandi campioni, sono convinto comunque che prima o poi riuscirà a colmare questo "difetto".

 

Ad ogni modo, io ripeterò sempre che con la sua stessa macchina il suo compagno di squadra non è mai stato vice-campione del mondo.

Segno che non basta avere una gran macchina per vincere 3 mondiali di fila.

Anche Barrichello ha avuto una gran macchina per 5 stagioni consecutive, eppure non ha mai vinto un mondiale.

 

Inoltre, Vettel ha anche dimostrato a soli 20/21 anni di essere in grado di fare grandi risultati (e di vincere anche) con una macchina non vincente, triturando i suoi compagni di squadra.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Quante occasioni ha avuto di recente di partire quarto o peggio?
Per fare il primo nome che mi viene in mente, Alonso se vince è obbligato a farlo partendo indietro. Questo fa di lui un genio delle rimonte?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

tra l'altro uno può fare grandissime rimonte dimostrando classe e aggressività e non per forza vincere (tipo abu dhabi e brasile lo scorso anno per dirne due)...non è che bisogna considerare le vittorie per stabilire quello che uno è in grado di fare partendo dietro...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Quante occasioni ha avuto di recente di partire quarto o peggio?

Per fare il primo nome che mi viene in mente, Alonso se vince è obbligato a farlo partendo indietro. Questo fa di lui un genio delle rimonte?

 

No, non allarghiamoci...

Non sto dicendo che gli altri sono più bravi perché vincono quando partono dietro.

 

Ho semplicemente notato che quando parte più indietro del 3° posto (e ogni tanto capita) lui non riesce a vincere.

 

Forse è per il modo in cui costruisce le vittorie, per l'appunto partendo forte e accumulando da subito un gap su chi lo segue, che non gli riesce di vincere quando invece deve rinvenire da dietro.

 

E' solo una semplice constatazione, niente di più.

Per me rimane uno dei 3 piloti più forti del mondiale in circolazione, se non il migliore.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×