Vai al contenuto
Eraserhead

Siete credenti?

Siete credenti?  

51 utenti hanno votato

  1. 1. In cosa credete?

    • Credo nel dio Cristiano.
    • Credo nel dio di un'altra religione.
      0
    • Credo in diversi d?i.
    • Credo in un dio che esula dalla religione.
    • Non credo in nessun dio.
    • Non so.


Post raccomandati

io ho sempre affermato una cosa: la politica attiva non fa per me perch? altrimenti dovrei contravvenire ai miei principi morali.

 

 

Quale punto non ? chiaro di questa frase, di grazia?

 

Le dinamiche sociali sono una cosa e l'etica personale un'altra. Se io ritengo che una guerra sia giusta, di certo contravvengo ai miei principi morali, ma proprio perch? so che non potrei trasformare il mio pensiero in azioni, lascio agli altri queste decisioni.

Modificato da Ferrarista

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

cattolici favorevoli alla pena di morte... e poi se lo fai notare si alterano.

se un politico predica bene e razzola male, subito viene etichettato, perch? non dev'essere lo stesso per i credenti ?

perch? loro sono

 

Gli_intoccabili.png

 

mio nonno mi diceva sempre: ?I Preti? Ti dicono sempre ?fai quello che ti dico io, non fare quello che faccio io?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Quale punto non ? chiaro di questa frase, di grazia?

 

Niente non ? chiaro. Anzi, ? chiarissimo. E vedo una gran bella dose d'incoerenza...

Se io ho principi morali, niente e nessuno potr? mai farmeli cambiare e niente e nessuno mi causer? crisi di coscienza sull'andare contro o meno a quegli stessi principi morali...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se io ho principi morali, niente e nessuno potr? mai farmeli cambiare e niente e nessuno mi causer? crisi di coscienza sull'andare contro o meno a quegli stessi principi morali...

I have all my life a very strong and good education, and from that I have got clear and strong principles. And I use these principles to move as a man and as a professional. I don't regret anything. I believe I am doing things for the right reason. Some understand, some don't. In the end, you'll never get everybody to understand, to agree and to accept.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

i principi morali li rispetto, altrimenti vuol dire che non li condivido.

gente favorevole a certe guerre o alla pena di morte, non ? cattolica. vorrebbe esserlo ma non lo ?. difficile da accettare ?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se io ritengo che una guerra sia giusta

 

Guerra giusta? Che significa guerra giusta? Cosa ti porta a pensare che una guerra sia giusta? Da cosa lo deduci?

Questo ? un altro punto che fa a cazzotti con quello che hai scritto precedentemente...

La guerra non ? mai giusta. La guerra ? sempre da condannare. Cos?, almeno, ? quello che il tuo credo dovrebbe portarti a pensare...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Guerra giusta? Che significa guerra giusta? Cosa ti porta a pensare che una guerra sia giusta? Da cosa lo deduci?

Questo ? un altro punto che fa a cazzotti con quello che hai scritto precedentemente...

La guerra non ? mai giusta. La guerra ? sempre da condannare. Cos?, almeno, ? quello che il tuo credo dovrebbe portarti a pensare...

 

Sono d'accordo. "Guerra giusta" ? il pi? orrendo ossimoro che si possa mai concepire. E al massimo, faccio la guerra se qualcuno mi aggredisce per primo. Noi cattolici occidentali, invece, siamo specialisti nelle "guerre preventive" e da cittadini le appoggiamo...

 

Credo che ci sia molta ignoranza sui retroscena delle guerre e soprattutto sugli atroci e orrendi effetti. Altrimenti un cattolico non potrebbe mai solo pensare di scatenare una guerra "preventiva".

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Quale punto non ? chiaro di questa frase, di grazia?

 

Le dinamiche sociali sono una cosa e l'etica personale un'altra. Se io ritengo che una guerra sia giusta, di certo contravvengo ai miei principi morali, ma proprio perch? so che non potrei trasformare il mio pensiero in azioni, lascio agli altri queste decisioni.

 

Scusa Ferrarista, ma il pensiero ? importante quanto le azioni. Se tu, dentro di te, pensi che aggredire l'Iran (che non ha mai dichiarato guerra a nessuno Stato estero negli ultimi duecento anni, ma ? stato aggredito pi? volte da Inghilterra e Russia, stessa identica cosa dicasi per l'Afganistan ) sia una cosa Giusta e da fare, ecco, in quel momento non sei per niente cattolico. Se mai lo sei stato.

 

Io non devo solo far del bene al prossimo. Devo anche sentire, dentro di me, che ? una cosa davvero bella e giusta. Se io aiuto il prossimo solo perch? lo ha detto il Papa, ma dentro di me odio tutti i miei prossimi, non sono cattolico nemmeno di striscio.

 

Ecco perch? dico che tutti i cattolici, anche quelli che si autodefiniscono cos?, in realt? non lo sono.

Modificato da sundance76

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

con il pensiero riescono a trovare una giustificazione a quello che fanno.

i moralisti che si stracciano le vesti quando dei disgraziati attaccati alle macchine vengono aiutati a porre fine alle sofferenze, e poi sono favorevoli a impiccare i criminali.

cattolici un tanto al kg

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Guerra giusta? Che significa guerra giusta? Cosa ti porta a pensare che una guerra sia giusta? Da cosa lo deduci?

Questo ? un altro punto che fa a cazzotti con quello che hai scritto precedentemente...

La guerra non ? mai giusta. La guerra ? sempre da condannare. Cos?, almeno, ? quello che il tuo credo dovrebbe portarti a pensare...

In base a considerazioni economiche, politiche etc.

 

 

Comunque concordo con te, la guerra non ? mai giusta e io mi oppongo ad ogni guerra. Ma un politico non pu? ragionare solo secondo coscienza. Non so se ora sono stato chiaro: per me la guerra ? la cosa pi? brutta che possa fare l'uomo e mi opporr? a ogni guerra se e quando ne avr? le possibilit?, ma nulla mi vieta di dire che pu? essere utile fare una guerra per motivazioni non etiche. L'unica cosa certa ? che io non posso essere l'autore di un tale abominio. Mica ? vietato avere un pensiero in materia economica e politica? Semplicemente i miei principi morali mi vietano di far prevalere gli interessi economici e di potere su altro.

 

Ora chiederei di trovare dov'? l'incoerenza in ci?, per favore.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

In base a considerazioni economiche, politiche etc.

 

 

Comunque concordo con te, la guerra non ? mai giusta e io mi oppongo ad ogni guerra. Ma un politico non pu? ragionare solo secondo coscienza. Non so se ora sono stato chiaro: per me la guerra ? la cosa pi? brutta che possa fare l'uomo e mi opporr? a ogni guerra se e quando ne avr? le possibilit?, ma nulla mi vieta di dire che pu? essere utile fare una guerra per motivazioni non etiche. L'unica cosa certa ? che io non posso essere l'autore di un tale abominio. Mica ? vietato avere un pensiero in materia economica e politica? Semplicemente i miei principi morali mi vietano di far prevalere gli interessi economici e di potere su altro.

 

Ora chiederei di trovare dov'? l'incoerenza in ci?, per favore.

 

L'incoerenza ? in quello che hai detto. Se i tuoi "principi morali" ti vietano di avallare una guerra, com'? possibile che tu contemporaneamente pensi che una guerra, ad esempio per fotterci il petrolio altrui con un'aggressione violenta mascherata da "missione di pace", sia utile o avallabile?!?

 

Cos'?, schizofrenia?

 

Cito da te: "l'unica cosa certa ? che io non posso essere l'autore di un tale abominio".

 

Fammi capire. Tu vorresti bombardare altri Paesi per "motivazioni non etiche" (fotterti il petrolio o eliminare un Capo di Stato che ti sta antipatico pur non avendo mai attaccato il tuo Paese o altri, e intanto vengono bombardati i civili), ma la tua religione te lo vieta (e qui non capisco: ti piace o no la guerra? ) e allora deleghi il tuo primo ministro a premere il pulsante per compiere "l'abominio", che per? ? "utile" per il tuo tenore di vita...

 

Vedo un oceano di contraddizioni incrociate.

Modificato da sundance76

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

L'incoerenza ? in quello che hai detto. Se i tuoi "principi morali" ti vietano di avallare una guerra, com'? possibile che tu contemporaneamente pensi che una guerra, ad esempio per fotterci il petrolio altrui con un'aggressione violenta mascherata da "missione di pace", sia utile o avallabile?!?

 

Cos'?, schizofrenia?

 

Cito da te: "l'unica cosa certa ? che io non posso essere l'autore di un tale abominio".

 

Fammi capire. Tu vorresti bombardare altri Paesi per "motivazioni non etiche" (fotterti il petrolio o eliminare un Capo di Stato che ti sta antipatico pur non avendo mai attaccato il tuo Paese o altri, e intanto vengono bombardati i civili), ma la tua religione te lo vieta (e qui non capisco: ti piace o no la guerra? ) e allora deleghi il tuo primo ministro a premere il pulsante per compiere "l'abominio", che per? ? "utile" per il tuo tenore di vita...

 

Vedo un oceano di contraddizioni incrociate.

Ma leggi cosa scrivo?

 

Ho detto che la guerra ? un enorme abominio e io mi oppongo con forza ad ogni guerra. Nonostante ci? posso essere tentato di far prevalere gli interessi politici ed econimici, ? per questo che non far? mai il politico: non voglio cadere in tentazione. Ripeto la domanda: dov'? l'incoerenza? Tenere lontane da s? le tentazioni fa proprio parte dello spirito cristiano, non c'? nessuna contraddizione. D'altronde io sono un cristiano, non mi ritengo certo un santo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il fatto ? che Sun e altri si scordano che esiste una cosa che si chiama "politica" e per farla ci vuole una bella dose di pelo sullo stomaco.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Nonostante ci? posso essere tentato di far prevalere gli interessi politici ed econimici

 

Tentazione che non dovresti proprio avere. Nemmeno un pochino...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io cmq ritengo la religione un fatto privato. Lo stato e la politica non devono seguire prinicpi religiosi, ma principi di interesse. E' per questo che io sono favorevole all'unione delle coppie gay per esempio, il fatto che io non sia gay non c'entra niente. Idem per il divorzio, io sono favorevole, che poi io non lo farei sono fatti miei. E sulle guerre ? uguale, lo stato deve farle se ritiene opportuno e conveniente per i propri interessi farlo, ma questo non vuol dire che le debba fare io o che sia favorevole. Politica e valori morali sono cose diverse. Per fortuna non ho responsabilit? politiche altrimenti mi verrebbe l'esaurimento.

Modificato da Osrevinu

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

e che c'entra la politica con la fede? se io sono cattolico non posso permettere che si faccia una guerra per ragioni politiche economiche. non scherziamo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

e che c'entra la politica con la fede? se io sono cattolico non posso permettere che si faccia una guerra per ragioni politiche economiche. non scherziamo.

Ma lo stato deve essere a-religioso, nel senso che pur tutelando i sentimenti religiosi del popolo non deve lasciarsi influenzare da questi. Io non posso permettere che si facciano guerre ma come? Lo stato ha i suoi interesse e deve perseguirli, gli interessi miei morali non c'entrano e non devono c'entrare.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Tentazione che non dovresti proprio avere. Nemmeno un pochino...

Trovami il punto del Vangelo in cui ? scritto...ma se lo chiediamo anche nel Padre Nostro di avere un aiuto ad evitare le tentazioni? Ma per favore...evitiamo di dire cose senza cognizione di causa...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma leggi cosa scrivo?

 

Ho detto che la guerra ? un enorme abominio e io mi oppongo con forza ad ogni guerra. Nonostante ci? posso essere tentato di far prevalere gli interessi politici ed econimici, ? per questo che non far? mai il politico: non voglio cadere in tentazione. Ripeto la domanda: dov'? l'incoerenza? Tenere lontane da s? le tentazioni fa proprio parte dello spirito cristiano, non c'? nessuna contraddizione. D'altronde io sono un cristiano, non mi ritengo certo un santo.

 

Se la tua tentazione ? tanto forte da farti pensare gi? adesso che potresti cedere ad essa, allora non vedo questa "forte opposizione ad ogni guerra".

 

Anzi, in astratto ci si dovrebbe augurare che proprio i cattolici VERI con "forte opposizione all'abominio di ogni guerra" scendano in politica. E invece, essi non vogliono sporcarsi le mani e preferiscono votare gente che si sporchi al posto loro...

 

Io credo che sia criminale il cittadino di uno Stato "democratico" che vota un Capo di Governo che decida di bombardare Paesi esteri, mentre il cittadino di uno Stato "dittatoriale" non ha modo di opporsi al suo satrapo.

 

E allora, che significato ha bombardare i civili innocenti di un popolo che gi? subisce il suo dittatore? Che significato c'? nel distruggere milioni di vite in decine di Paesi, se loro non c'entrano?

 

Sar? una mia impressione, ma credo che tu nel tuo intimo approvi pienamente molte guerre passate o in corso, di cui peraltro nessun normale cittadino conosce le vere, sporchissime, implicazioni. E di cui preferisce ignorare gli effetti, ben assistito dai menzogneri e omertosi mass media...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

e che c'entra la politica con la fede? se io sono cattolico non posso permettere che si faccia una guerra per ragioni politiche economiche. non scherziamo.

Certo che fa proprio peso leggere :asd:

 

Ho detto una cosa molto chiara: dato che ritengo la guerra una cosa assolutamente abominevole, mi tengo lontano da posizioni che mi permetterebbero di farla.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×