Vai al contenuto
Ferrarista

2011.05 | Gran Premio di Spagna - Barcellona [Gara - Commenti]

Post raccomandati

far assomigliare una F1 di pi? ad una macchina

 

Piccolo OT

 

Propongo queste forme... :asd:

 

0501579.jpg

 

Ultimamente questa """macchina""" ? entrata stabilmente nei miei incubi... :asd:

 

Fine OT

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

non credo assolutamente che la mcalren abbia colmato il gap.

 

queste vetture, non certo da quest'anno, anche per colpa di gomme volontariamente create (bridgestone o pirelli poco cambia) per essere un'incognita continua, sono sensibilissime a qualsiasi cambio di condizione e mescola.

 

secondo me nemmeno se lo aspettavano in mclaren di essere cos? competitivi oggi. fra l'altro non ? solo un discorso di mescola, ma di usura. basta veramente un drift per mandare totalmente a balengo un treno.

 

? una situazione strana. stranissima. e soprattutto artificiale.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

guarda che chi si occupa dello sviluppo al simulatore ? un altro spagnolo...

 

Oggi con la limitazione dei test anche i sassi sanno che avere un "pilota collaudatore", alla Schumi per intenderci, conta molto meno di avere dei progettisti cazzuti, che sanno gi? cosa ottenere col tavolo da disegno e che, possibilmente, non s'incasinino troppo con la galleria del vento... dovresti saperlo anche tu. :lol:

 

A conti fatti, ? da quando ? andato in pensione Byrne che le ciambelle non escono pi? col gran buco... se per i primi anni qualcosa si rimediava era perch? la concorrenza pi? accreditata ( dicasi Newey ) aveva prima scompaginato con l'abbandono la tolda di Woking e poi pagato il dovuto pegno all'apprendistato di un neo-top team al ruolo di primazia: avevan solo bisogno di tempo, visto che i soldi c'erano gi?... con A.Newey ? alla fine arrivato il gran mago di tutti i "trucchi" ( in senso positivo, s'intende! :D ) aerodinamici ed i risultati ora si vedono.

 

Che la direzione tecnica ( e anche sportiva ) Ferrari fosse deficitaria in confronto ai concorrenti lo si vedeva dal 2007... col campionato vinto grazie a doppio suicidio ( spy-story + gestione piloti McLaren ) altrui. Chi voleva vedere lo vedeva, almeno. :asd:

 

Purtroppo la Ferrari ? rimasta ai tempi di Schumacher quando tutti i giorni una F.1 di Maranello girava 3 o 4 ore per testare qualsiasi innovazione, i fenomeni della progettazione non li avevamo neppure a quei tempi, avevamo piloti per? in grado di valutare se le migliorie erano realmente efficaci tutto era frutto di tanto sudore. Poi con la coppia Massa-Raikkonen ? iniziato il declino perch? nessuno dei 2 ha la sensibilit?, l'arrivo di Alonso ? tardivo (al suo arrivo in Mclaren miglior? la vettura di un secondo al giro) perch? non ha il tempo materiale per testare centinaia di componenti meccanici ed aerodinamici in un'ora di prove libere.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ok, tutto giusto e direi che sono sulla stessa lunghezza d'onda di Sun. Diciamo che la sicurezza ? sempre un limite che va considerato. Bisogna in linea di principio conservare l'innovazione che fa andare pi? veloce (appendici aerodinamiche, elettronica), poi come declinarla nel caso concreto ? una questione che deve tenere conto di tutte le componenti (inclusa sicurezza) e senza snaturare lo sport.

Il Gp di oggi ? stata una corsa automobilistica? La F1 ? una corsa automobilistica? Il dubbio ? lecito. Per me non lo sono pi?.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La cosa assurda e' vedere un pilota checal ventesimo giro era in testa finidce doppiato....

Penso di non aver mai visto una cosa del genere...

Gli aggiornamenti gerrari una chiavica

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Vabb? in partenza non ? che si debba essere un talento... cos'? stacco frizione.

 

Davvero? Non si finisce mai di imparare...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

i fenomeni della progettazione non li avevamo neppure a quei tempi

 

Non sono tanto d'accordo... :asd:

 

76797.jpg

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La cosa assurda e' vedere un pilota checal ventesimo giro era in testa finidce doppiato....

Penso di non aver mai visto una cosa del genere...

Gli aggiornamenti gerrari una chiavica

 

io si, il pilota era secondo per? :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Vabeh, dal terzo giro i pochi intelligenti come io abbiamo gi? capito che Alonso non finirebbe pi? avanti del 4 o 5 posto. L'episodio penoso delle gomme dure ? stato soltanto un regalo in pi? di una realt? ben consaputa

La cosa incredibile ? che noi da casa comprendiamo la situazione come si evolver? dopo 3 giri, al muretto invece non riescano ad azzeccarne una. Oggi, per puro caso, non hanno fatto danni, per? che senso aveva stare a marcare nei pit stop le RB che hanno un treno di goome nuove ai box? oltretutto facndo rientrare Alonso ogni 10 giri sapendo che poi si doveva fare il 60% di gara con gomme che non entrano in temperatura? sinceramente ho sperato che la Ferrari oggi avesse un asso nella manica ed avessero fatto il miracolo di far andare la macchina veloce anche con le dure ... fortunatamente oggi dopo RB e Mecca non c'era nulla erano tutti osceni.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Poi con la coppia Massa-Raikkonen ? iniziato il declino perch? nessuno dei 2 ha la sensibilit?, l'arrivo di Alonso ? tardivo (al suo arrivo in Mclaren miglior? la vettura di un secondo al giro) perch? non ha il tempo materiale per testare centinaia di componenti meccanici ed aerodinamici

Rotfl

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Purtroppo non esiste un topic dedicato, quindi non sapendo dove metterlo, lo posto qui.

 

E' un mini-confronto dopo 5 Gran Premi tra le classifiche 2010 e 2011, Piloti e Costruttori.

Ho evidenziato in particolare il raffronto Ferrari 2011 / Mercedes 2010.

 

Eccolo:

 

confrontow.png

 

Costruttori

 

La Red Bull ha 72 punti pi? dell'anno scorso.

Quest'anno non butta via niente, n? in rotture n? in incidenti.

 

Anche la McLaren ha pi? punti dell'anno scorso, cos? come la Sauber.

 

Tutti gli altri sono in perdita, ma soprattutto la Ferrari: -41 punti rispetto all'anno scorso.

 

La cosa eclatante ? che quest'anno la Ferrari ha 75 punti, mentre l'anno scorso, di questi tempi, la Mercedes ne aveva 72.

 

Piloti

 

Vettel ha 58 punti pi? dell'anno scorso, ovvero quasi il doppio.

Se consideriamo che in Australia ruppe quando era primo, che in Bahrain ebbe un problema al motore quando era primo, e che in Spagna ebbe un problema mentre era secondo, si capisce il perch?.

Ad ogni modo, il suo inizio di stagione somiglia a quello di Schumacher 2004: 5 vittorie in 5 gare per Schumi allora, 4 vittorie e 1 secondo per Vettel oggi.

Speriamo per lui che non ripeta la stagione di Schumi 2004: a Montecarlo (la prossima gara) Schumacher fece il famoso incidente con Montoya sotto il tunnel... :asd:

 

Anche Webber ed Hamilton hanno pi? punti dell'anno scorso.

 

Chi ne ha meno sono Massa (-25), Rosberg (-24) e Alonso (-16).

 

Alonso ha 51 punti in classifica, mentre l'anno scorso Rosberg ne aveva 50.

 

Conclusioni?

 

Se le prestazioni restano quelle di oggi, chiaramente abbiamo solo due sfidanti per il campionato 2011.

Per? la Ferrari potrebbe (sottolineo potrebbe) fare qualche buona prestazione in qualche occasione.

Ma questo non sarebbe sufficiente per dire che pu? rientrare in lotta per il titolo.

 

La Ferrari ha gli stessi punti che aveva pi? o meno la Mercedes l'anno scorso, e i suoi piloti hanno molti meno punti.

Quindi, si pu? tranquillamente dire che la Ferrari ? concretamente fuori dalla lotta per il titolo, perch? la Mercedes 2010 non fu affatto in lotta per il titolo, viste le sue prestazioni (paragonabili a quelle della Ferrari 2011).

 

Anche se Webber l'anno scorso aveva alla fine dei conti solo 2 punti pi? di Alonso oggi, non bisogna dimenticare il fatto che l'anno scorso Red Bull e McLaren avevano buttato via tantissimi punti durante le prime gare, e questo spiegava lo scarto ridotto nelle classifiche tra piloti e costruttori.

Quest'anno invece Alonso ha meno della met? dei punti che ha Vettel in classifica, quindi ? impensabile vederlo lottare per il titolo quest'anno.

Renault ha gli stessi punti dello scorso anno nonostante l'assenza della prima guida, probabilmente la Ferrari l'anno prossimo si trover? dietro pure alla Renaulr

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

la classifica e impietosa, speriamo che a montecarlo la mc sia in forma

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma chi lo ha detto?! Da trent'anni cambiano regolamenti ogni anno, non ci vuole la nuvoletta o la nostalgia per limitare il carico aerodinamico, ma la semplice volont?.

 

Chi parla in questo modo ? lui ad essere rassegnato a una situazione che invece si pu? cambiare con poco, se per? lo si volesse. Non sono io a essere nostalgico.

 

E ripeto per la ventesima volta: limitare il carico di estrattori, diffusori, alettoni, fondo vettura ecc. non significa tornare indietro, bens? significa limitare l'elemento che ? la causa principale della penuria di sorpassi.

Via estrattori, ala anteriore senza 30 appendici e freni di acciaio anzich? carbonio e divieto di traction control, forse rivedremmo vere gare e tecnologie trasferibili alle vetture di tutti i giorni.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Renault ha gli stessi punti dello scorso anno nonostante l'assenza della prima guida, probabilmente la Ferrari l'anno prossimo si trover? dietro pure alla Renaulr

 

Non ? possibile c'? Alonso che migliora le macchine di un secondo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non sono tanto d'accordo... :asd:

 

76797.jpg

Benetton nel 1991 Byrne come capo progettista. Il direttore tecnico della scuderia era Ross Brawn, il direttore sportivo Flavio Briatore ed il pilota di punta Michael Schumacher.

Come vedi neppure lui era un fenomeno, meticoloso lavoratore che non lasciava nulla al caso, non un fenomeno.

Il trio Byrne-Brawn-Schumacher ha vinto tutto perch? ognuno sapeva cosa doveva fare e lo faceva al 100% fidandosi ciecamente dell'operato degli altri, oggi abbiamo un pilota che ci da' l'anima per arrivare quinto (o terzo quando gli altri si fermano) dei progettisti che brancolano nel buio ed al muretto il caos.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

io si, il pilota era secondo per? :asd:

 

Adesso vado a memoria: mi pare di ricordare una volta Mansell (forse in Brasile) che dopo essere stato in testa nei primi giri ha cominciato ad accusare nella seconda met? di gara tutta una serie di problemi che l'hanno portato a retrocedere fino al quinto posto (toh, che caso!!!) ad oltre un minuto di distacco dal primo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non ? possibile c'? Alonso che migliora le macchine di un secondo.

Magari se potesse girare qualche migliaio di km come nell'inverno 2006/2007 ci ritroveremmo una Ferrari un po' pi? decente

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Adesso vado a memoria: mi pare di ricordare una volta Mansell (forse in Brasile) che dopo essere stato in testa nei primi giri ha cominciato ad accusare nella seconda met? di gara tutta una serie di problemi che l'hanno portato a retrocedere fino al quinto posto (toh, che caso!!!) ad oltre un minuto di distacco dal primo.

 

Mi pare che fosse il G.P. del Brasile 1987, in cui dopo essere stato in testa, poi fin? al 6? posto, doppiato.

Modificato da sundance76

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mi pare che fosse il G.P. del Brasile 1987, in cui dopo essere stato in testa, poi fin? al 6? posto, doppiato.

 

No , in Brasile 1987 Mansell part? malissimo finendo dalla pole al 7o posto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

no, era recente, mi riferivo a Raikkonen Silverstone 2008 :asd:

 

(quello che subiva la scelte del muretto e non si faceva valere nelle strategie :asd: )

Modificato da The King of Spa

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×