Vai al contenuto
Darth Vader

2010.06 | Gran Premio di Monaco - Monte Carlo [Gara]

Post raccomandati

Come erano belli i tempi senza la SC, quando si interrompeva la corsa e si faceva una ri-partenza...

In pista si sorpassa (o si cerca di farlo). Oltre alle F1 non ci deve essere NESSUN ALTRO. Crea solo confusione. O no? :yes:

 

Scusate, ma ha protestato qualche team, per causare la penalizzazione di MSC?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

334104f402f4b2f7d12d194cfa2478180c4cda68.jpeg

 

Il semaforo chi lo accende, se non il buon Charlie? :whistle:

 

Grande Magico!

 

Quest'altra sequenza ? lapalissiana e dimostra che la manovra ? perfettamente regolare, perch? non si ? pi? in regime di SC e il sorpasso avviene ben dopo la linea.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non c'? niente nel senso che la Mercedes non ha fornito le trascrizioni delle comunicazioni radio con Whiting come fece immediatamente la McLaren a Spa 2008.

 

Cmq ripeto: l'appello non cambier? niente.

 

Se non ci fosse Schumacher di mezzo saterste a fare tutti sti casini? Non credo proprio.

Personalmente di Schumacher (che a fatica sopporto) non me ne frega niente, ma trovo veramente ridicolo che ci sia una falla del genere, l'art 40.13 annuller? anche qualsiasi altra norma, ma visto che da quest'anno c'? la possibilit? di sorpassare prima del traguardo diventa determinante sapere se la gara finisce o meno in regime di safety car, e in questo caso tutti gli eventi portano alla conclusione opposta, poi nella testa di Whiting non ci pu? entrare nessuno. Tra l'altro se era cos? semplice come la fate non avrebbero impiegato 5 ore a decidere.

 

Mi auguro che l'appello spinga la FIA a rivedere qualcosa.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Allora il regolamento lo facciamo valere solo quando fa comodo a noi? Io ho parlato anche della vergognosa impunit? del taglio di Massa (non per la gravit? della cosa, ma per il fatto che a norma di regolamento andava sanzionato), giusto per dire.

 

Non si possono usare due pesi e due misure o pi?. Pensi che a me cambi qualcosa di vedere Schumacher 6? o 7? o 12?? Cambia nulla, ci? che cambia ? che abbiamo capito che ogni norma del regolamento pu? essere calpestata e interpretata come meglio conviene, dai commissari e non solo. Il che, da sportivo appassionato, lasciando perdere il tifo, mi sembra scandaloso. A parti invertite avrei detto lo stesso, pure se riguardasse Chandhok e Kovalainen anzich? Schumacher e Alonso.

I commissari in questo GP hanno combinato un macello, non ? una cosa da archiviare come se fosse una fesseria. La F1 sta finendo proprio come il calcio, sta diventando uno sport poco credibile (per usare un eufemismo), con una giustizia sportiva ancora meno credibile.

A parti invertite non avrebbero raggiunto la linea del traguardo, secondo me. (:asd:)

Ed ora butto benzina sul fuoco.

 

Considerando che:

 

a - Christian Danner (commentatore RTL, filo FIA e Germania, ma informato) ha commentato subito con "non poteva farlo, ci sar? una squalifica" (pi? o meno)

b - Domenicali e Whitmarsh hanno dato indicazioni opposte a quelle di Brawn (probabilmente anche gli altri team manager, da verificare)

c - verosimilmente le situazioni riguardanti la SC sono state discusse anche con "Charlie" ad inizio stagione

 

forse Brawn, nel dubbio (perch? quello c'era sicuramente) ci ha provato, non sicuro dell'esito e confidando nella poca chiarezza delle regole?

Lui ? un genio, ma non sempre gli altri sono degli idioti...

 

Mettetevi il cuore in pace, io sto gi? pensando al 2011... quasi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mi auguro che l'appello spinga la FIA a rivedere qualcosa.

Eliminazione della SC? Utopico. (so che pensavi ad altro, anche se sarebbe cos? semplice...)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

A parti invertite non avrebbero raggiunto la linea del traguardo, secondo me. (:asd:)

Ed ora butto benzina sul fuoco.

 

Considerando che:

 

a - Christian Danner (commentatore RTL, filo FIA e Germania, ma informato) ha commentato subito con "non poteva farlo, ci sar? una squalifica" (pi? o meno)

b - Domenicali e Whitmarsh hanno dato indicazioni opposte a quelle di Brawn (probabilmente anche gli altri team manager, da verificare)

c - verosimilmente le situazioni riguardanti la SC sono state discusse anche con "Charlie" ad inizio stagione

 

forse Brawn, nel dubbio (perch? quello c'era sicuramente) ci ha provato, non sicuro dell'esito e confidando nella poca chiarezza delle regole?

Lui ? un genio, ma non sempre gli altri sono degli idioti...

 

Mettetevi il cuore in pace, io sto gi? pensando al 2011... quasi.

Quelli di Sky hanno detto subito l'opposto :superlol:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma alla fine i commissari si sono bevuti la favola del volante volante di Barrichello Andersen?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il 40.13 ? stati dimenticato l?, dal vecchio regolamento, ha valore comunque solo e soltanto se Charlie decide di far terminare la gara sotto SC, cosa che nei fatti non ? avvenuta. Poi se il buon Charlie aveva tutt'altra intenzione che accendere le luci verdi e dare segnalazizione di "track clear" ecc... sono affari suoi, in pista contano le segnalazioni che si danno, non le intenzioni che ci sono dietro, la penalizzazione ha falsato il risultato della gara, ? pura follia.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ragazzi,c'e' poco da discutere..il buon charlie dice quello che vuole e all'occorrenza se lo rimangia...figuriamoci se si preoccupa di essere poco chiaro...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Quelli di Sky hanno detto subito l'opposto :superlol:

'azz... :superlol:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Approposito di Barico non gli hanno detto nulla? :unsure: Ha solamente gettato il volante pista.. preso tra l'altro subito da Chandock.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Hanno creduto alla storiella della paura, manco fosse uscito scappando come un fringuello... c'ha messo mezzora solo per staccare il volante e lanciarlo con nonchalance... altra porcata dei commissari, siamo a 4...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma se dal box gli dicono che non si può sorpassare è ovvio che lui fa l'ultima curva stile tassista...certo Brawn ha fatto l'azzardo, ma al box Ferrari potevano dirgli almeno di non lasciare la porta aperta vista la modifica del regolamento quest'anno.

 

insomma, ha sgommato come un assennato non mi pare che guidasse pensando "tanto non mi possono passare" anzi....sembrava avesse il peperoncino rischiando di andare a muro nella seconda.

Modificato da Finnish

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

In realt?, la bandiera rossa va esposta o in caso di chiaro pericolo, oppure di impraticabilit? della pista.

 

Ieri non c'era nessuna di queste due condizioni.

Quindi, perch? sospendere la gara?

 

Sarebbe stato pi? logico in quanto non aveva senso fare anche l'ultimo giro in regime di SC visto che le posizioni devono (dovrebbero....) rimangono congelate, anche se con il sorpasso di Schumacher ora si verr? a sapere cosa sia giusto e/o sbagliato fare.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Sarebbe stato pi? logico in quanto non aveva senso fare anche l'ultimo giro in regime di SC visto che le posizioni devono (dovrebbero....) rimangono congelate, anche se con il sorpasso di Schumacher ora si verr? a sapere cosa sia giusto e/o sbagliato fare.

 

La gara ? stata neutralizzata a 3 giri dalla fine.

 

Di solito i commissari di Monaco sono solerti e velocissimi a togliere le vetture incidentate.

Per? ieri mi ? parso che si muovessero con una flemma incredibile, quasi gli fosse stato ordinato di procedere con tutta calma.

 

E' per questo che ci hanno impiegato ben 3 giri.

In quel punto, bastavano in realt? pochi secondi per toglierle entrambe.

 

Quindi si poteva fare eccome almeno l'ultimo (se non anche gli ultimi due giri) in regime di corsa libera.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

L'avevo scritto anche ieri, guardando la ripartenza mi ? venuto spontaneo chiedermi "ma perch? questi ripartono come dei pazzi se non possono essere superati?". Anche la sgommata di Alonso mi aveva fatto strano, cos? come la faccia di Domenicali che non sembrava affatto convinto di ci? che stava dicendo.

Insomma, magari sono impressioni, ma secondo me tutti si sono parati il c**lo ripartendo forte senza rischiare di essere passati proprio perch? sapevano.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

per la direzione gara il GP ? finito con la SC (come logico che sia quando questa effettua l'ultimo giro in pista, ASSURDO ? invece che la gara riprenda durante l'ultimo giro, MAI visto roba del genere), la famosa SC che rientra ai box per non rovinare la festa dei primi, quindi ? stato applicato l'art. 40.13 secondo il quale la manovra ? irregolare, in caso contrario non sarebbe stata questa la decisione dei giudici.

 

inoltre anche in altre gare concluse con SC ? uscita la grafica SAFETY CAR IN THIS LAP, c'? il discorso di quelle bandiere assurde, nella riunione avranno discusso di questo, considerando la decisione dei giudici ci sar? stato sicuramente uno sbaglio dei commissari, ma ad un eventuale errore non vedo perch? avrebbero aggiungere fare un'altro errore, quindi ? stato applicato l'art. 40.13.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Considerando che:

 

a - Christian Danner (commentatore RTL, filo FIA e Germania, ma informato) ha commentato subito con "non poteva farlo, ci sar? una squalifica" (pi? o meno)

b - Domenicali e Whitmarsh hanno dato indicazioni opposte a quelle di Brawn (probabilmente anche gli altri team manager, da verificare)

c - verosimilmente le situazioni riguardanti la SC sono state discusse anche con "Charlie" ad inizio stagione

 

forse Brawn, nel dubbio (perch? quello c'era sicuramente) ci ha provato, non sicuro dell'esito e confidando nella poca chiarezza delle regole?

Lui ? un genio, ma non sempre gli altri sono degli idioti...

 

Mettetevi il cuore in pace, io sto gi? pensando al 2011... quasi.

 

appunto, non credo siano tutti idioti, in Ferrari durante l'ultimo giro non hanno fatto altro che ripetere via radio ad Alonso che non si poteva superare, ne essere superati fino al termine (confermato anche da Rivola), lo stesso avr? fatto appunto Whitmarsh e anche gli altri.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La colpa ? sempre delle troppe regole, basterebbe fare una regola per cui con la SC si passo solo dopo la linea del traguardo a meno che uno non torni ai box o si fermi. Stop. E' ridicola quest'abitudine di fare regole e poi aggiungere 7000 altre regolette "se ? l'ultimo giro", "se piove", "se tira il vento", "se, se, se...",

Si arriva infatti al paradosso per il quale secondo me avevano ragione entrambi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

E' inutile continuare a scannarsi. Ormai le decisioni sono l?, set in the stone, come dicono in Inghilterra.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×