Vai al contenuto
Darth Vader

2010.06 | Gran Premio di Monaco - Monte Carlo [Gara]

Post raccomandati

Visitatore Rhobar_III

infatti c'? un'evidente contraddizione regolamentare, motivo per cui secondo me era meglio non dare 20 secondi di penalit? a Schumacher ma al massimo fargli una reprimenda come a Vettel ed Hamilton per l'episodio ai box in Cina

 

sarebbe il caso di chiarire l'articolo 40.13 facendo esporre le bandiere gialle e il cartello SC anche quando la SC rientra ai box in caso di finali di questo tipo

 

I casi sono due:

 

- o si elimina l'articolo 40.13

 

- oppure si fa in modo che se la SC ? ancora in pista nell'ultimo giro, venga attuato questo 40.13 senza far uscire segnalazioni di SC in this lap o bandiere verdi.

 

Perch? o lo applichi, o non lo applichi.

Senn? si generano casi di incoerenza come quello di oggi.

 

Sono convinto che questo caso ha generato un precedente e sar? presto discusso in tema di regolamenti, perch? per come ? scritto ora genera dei controsensi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

in prattica lo ha fatto. Non ? entrato subito in box?

 

Ma come ha detto qualcuno, quando sucede l'incidente Alonso era presso in mezzo del incidente, Chandock si sposta subito e Alonso era in traiettoria ...e quasi si mangia alcuni pezzi che volavano ancora

 

Questo non saprei se ha valore, dal tunnel ai box comunque di strada per lasciarlo passare ce n'era.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

fai migliore figura se non scrivi niente :zizi:

Commento molto costruttivo e in-topic, tentativo di flame?

La penso diversamente da voi, quindi mi taccio?

Non direi :superlol:

Anch'io non mi sono mai convinto del "fattaccio" di Monaco 2006....ma a maggior ragione non capisco di che ti scandalizzi oggi...ha ricevuto una comunicazione dai box che gli ha detto che poteva tentare il sorpasso e lui l'ha fatto. Se hai fatto caso Alonso ha dichiarato che lui stesso ha chiesto ai box se poteva superare Hamilton ma che dal box gli hanno detto che non si poteva fare...se avesse ricevuto risposta positiva, il "mezzuccio" lo avrebbe messo in campo (o ci avrebbe almeno provato) anche lui...

Si sono inventati una intenzione non dimostrabile. Ti pare poco?

Questa della comunicazione al fulmicotone non la sapevo. MI devo ricredere allora su Brawn. E neanche di Alonso sapevo. Allora a maggior ragione Alonso non si aspettava il sorpasso... e torniamo al punto del regolamento poco chiaro.

 

Se c'e ancora pericolo la SC dovrebbe rimanere in pista. Giusto?

Se non c'è più pericolo, il regime di SC dovrebbe decadere al momento del rientro della SC.

Si adesso facciamo che nel millesimo di secondo in cui le gomme posteriori della SC hanno lasciato la SC Line, un pilota può già cominciare la manovra...

Mi sembra sinceramente pericoloso... Molto meglio il vecchio regolamento con la start line, in modo che i piloti abbiano quelle due curve per prepararsi, ed evitiamo stupidaggini in pista...

Invece il 40.13 dice che la SC rientra COMUNQUE all'ultimo giro e i piloti devono procedere in fila indiana fino al traguardo.

Con queste due belle conseguenze, che ho già evidenziato qualche ora fa:

 

1) se c'è pericolo è comunque assurdo togliere la SC, fila indiana o non fila indiana. Se per esempio ci sono ancora commissari in pista è assurdo che non ci sia la SC a regolare la velocità (l'avrebbero dovuta togliere, da art. 40.13, se ci fosse stata una macchina di traverso tra la Anthony Noghes e il traguardo? ;-) )

Qua mi sembra che siete voi che non volete capire... Non è che perché han tolto l'ultimo frammento, un msec la SC può sparire...! :superlol:

 

2) se non c'è pericolo non ha senso che l'ultimo giro, sia pure per le ultime curve, venga trattato come se ci fosse ancora bisogno della SC

 

No a me insensato fare l'azzeccagarbugli nelle ultime due curve alla fine di una gara... X'D

 

E sorvolo sull'assurdità di dare contemporaneamente bandiera verde, circostanza peraltro prevista dal 40.11, quando il significato usuale di bandiera verde è "pista libera, potete sorpassare".

 

Tutto casino che serve a quelli come Brawn, e ai giornalisti per gli articoli...

 

Intendevo in generale, se la SC dovesse sparire alla start line... Comunque ho capito anche il discorso della SC Line... ottima novità 2010...

Chissà che belle regole assurde per il 2011...

Modificato da PsYcHoK9

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

"When the clerk of the course decides it is safe to call in the safety car the message "SAFETY CAR IN THIS LAP" will be displayed on the timing monitors and the car's orange lights will be extinguished This will be the signal to the teams and drivers that it will be entering the pit lane at the end of that lap."

 

SAFETY CAR IN THIS LAP= la safety car si toglie di mezzo alla fine di quel giro

 

"If the race ends whilst the safety car is deployed it will enter the pit lane at the end of the last lap and the cars will take the chequered flag as normal without overtaking"

 

It will enter the pit lane at the end of the last lap=la gara ? finita in regime di safety car

 

"As the safety car is approaching the pit entry the yellow flags and SC boards will be withdrawn and replaced by waved green flags with green lights at the Line"

 

Non viene specificato che nell'ultimo giro le bandiere devono rimanere gialle.

 

Si pu? discutere sul fatto che il regolamento possa essere scritto in maniera migliore, ma oggi ? stato applicato alla lettera

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma poche regole ma chiare no??? ? una vergogna che a ogni piccola scemenza si debbano arrampicare sugli specchi per applicare il regolamento :confused:

come il caso di Massa oggi se si tocca la riga gialla la penalit? va data, anche se il brasiliano non ha tratto vantaggio dalla manovra, cos? si ? creato un precedente che porter? ad altra confusione :assonnato:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La penso diversamente da voi, quindi mi taccio?

Non direi :superlol:

quello che dici su schumacher e i mezzucci non ha logica :thumbsup:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

sulla linea di massa, a me la regola ? sempre parsa idiota. la penalit? dovrebbe scattare se si supera la linea, non se la si sfiora o tocca.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

"When the clerk of the course decides it is safe to call in the safety car the message "SAFETY CAR IN THIS LAP" will be displayed on the timing monitors and the car's orange lights will be extinguished This will be the signal to the teams and drivers that it will be entering the pit lane at the end of that lap."

 

SAFETY CAR IN THIS LAP= la safety car si toglie di mezzo alla fine di quel giro

 

Verissimo.

 

Ma non viene specificato se nel momento in cui rientra la SC, il regime di SC è da considerarsi finito oppure no.

 

E da qui si genera la contraddizione rispetto all'articolo 40.13: quello dice proprio che va applicato quando la gara è ancora in regime di SC.

Ma fino a prova contraria, con la segnalazione e con le bandiere verdi, era stato dato via libera e il regime di SC di fatto non c'era più...

Modificato da Rhobar_III

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

quello che dici su schumacher e i mezzucci non ha logica :thumbsup:

Si dovrebbe sostituire Schumacher con Brawn, tutt'al pi?... (:asd:)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

quello che dici su schumacher e i mezzucci non ha logica :thumbsup:

Ha la logica dello sportivo, di chi ama vedere sorpassi senza inganni alcuno per l'avversario.

Alonso, a quanto mi è stato detto adesso, addirittura aveva ricevuto l'ordine di non superare ... quindi stiamo parlando di Fanta F1.

Anche perché, se gli avessero detto che da quel momento i sorpassi erano concessi, sembra più difficile che si sarebbe fatto sorprendere da Schumacher.

 

Io non sapevo che era stata un idea di Brawn, e quindi il mezzuccio vale più per Brawn che per Schumy (per sua fortuna :P).

Modificato da PsYcHoK9

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma ? vero che Button ha fuso perch? un meccanico ha dimenticato di togliere una copertura da un radiatore, facendo andare la temperatura alle stelle (ed oltre)?

'azz... che sfortuna!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

40.13 If the race ends whilst the safety car is deployed it will enter the pit lane at the end of the last lap and the cars will take the chequered flag as normal without overtaking.

 

questo lo ho preso dal regolamento 2010.

 

si pu? superare prima della linea del traguardo, ma dopo la famigerate linea della safety car (situata circa all'altezza dell'entrata della corsia box).

 

se per? ci si trova all'ultimo giro si applica il 40.13 che ho incollato sopra. quindi il sorpasso di schumi ? irregolare. se fosse stato il penultimo giro sarebbe stato regolarissimo.

 

i miei studi in giurisprudenza dicono che norma particolare (cio? il 40.13) prevale su norma generale.

 

se poi i commissari decideranno in maniera diversa vuol dire che le regole non servono a niente e tanto vale abrogare tutti i regolamenti.

 

 

a me sembra che questo post sia abbastanza chiaro, poi come ha detto anche Rivola, le bandiere verdi indicano che la pista ? ormai pulita, nient'altro, con sorpasso consentito dopo la famosa linea, considerando che era l'ultimo giro (quindi gara terminata), ecco che interviene l'articolo 40.13 che NON consente sorpassi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma ? vero che Button ha fuso perch? un meccanico ha dimenticato di togliere una copertura da un radiatore, facendo andare la temperatura alle stelle (ed oltre)?

'azz... che sfortuna!

Pi? che sfortuna, grave errore per il meccanico...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

secondo me quella manovra rimane valida..

Secondo me no

 

Secondo la Ferrari no

 

Secondo i commisari no

 

 

Secondo la Mercedes si

 

 

 

"asleep" ... ma che palle! (:asd:)

Modificato da mongo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma poi alla Red Bull gi? festeggiavano... se avessero pensato che si poteva ancora superare c'avrebbero avuto una strizza terribile che capitasse qualche guaio alla ripartenza.

Come ho gi? detto, tutti quanti sapevano (o erano convinti) che la gara era finita.

Solo Ross Brawn c'ha voluto provare, conoscendo, evidentemente, le zone grige del regolamento. Tanto per cambiare.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

a me sembra che questo post sia abbastanza chiaro, poi come ha detto anche Rivola, le bandiere verdi indicano che la pista ? ormai pulita, nient'altro, con sorpasso consentito dopo la famosa linea, considerando che era l'ultimo giro (quindi gara terminata), ecco che interviene l'articolo 40.13 che NON consente sorpassi.

 

Per?... per? sta di fatto che la SC l'hanno fatta rientrare ai box con la segnalazione di pista libera.

 

Quindi, la gara NON ? terminata in regime di SC.

 

Per questo la regola 40.13, da questo punto di vista, NON ? attuabile.

 

Secondo il mio ragionamento, il problema ? che dato che c'? la regola 40.13, NON si sarebbe dovuto dare pista libera, e quindi ingannare commissari, team, piloti e spettatori.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Pi? che sfortuna, grave errore per il meccanico...

Si certo... intendevo per Button. Non come sfortuna=causa del problema.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Si adesso facciamo che nel millesimo di secondo in cui le gomme posteriori della SC hanno lasciato la SC Line, un pilota pu? gi? cominciare la manovra...

Mi sembra sinceramente pericoloso... Molto meglio il vecchio regolamento con la start line, in modo che i piloti abbiano quelle due curve per prepararsi, ed evitiamo stupidaggini in pista...

 

Ma che c'entra? Qui si sta discutendo del pericolo o non pericolo per il prosieguo della gara, non del fatto che linea della SC sia posizionata bene o male rispetto alla corsia di rientro della SC.

Se ? posizionata male, la posizionino meglio.

A Montecarlo non mi pare ci sia stato alcun pericolo.

 

Per me poteva anche rimanere la regola del divieto di sorpasso fino alla start line.

Ma il colmo ? che, come ho gi? scritto, secondo me hanno cambiato la vecchia regola per cercare di favorire i sorpassi alla ripartenza ... e poi mettono un 40.13 che impedisce i sorpassi alla ripartenza nell'ultimo giro! :asd:

Se non ? contraddittorio questo ...

 

 

Qua mi sembra che siete voi che non volete capire... Non ? che perch? han tolto l'ultimo frammento, un msec la SC pu? sparire...! :superlol:

 

Hai poco da super-lollare, perch? hai scritto una cosa che non c'entra assolutamente nulla, ma davvero non c'entra una beata fava con la mia frase che hai "commentato".

 

Per farti capire: se ci fosse stata ancora una vettura incidentata dopo l'ultima curva, la SC avrebbe dovuto RIMANERE in pista fino all'ultimo metro dell'ultimo giro e tenersi dietro i piloti fino al traguardo, senza alcun bisogno di "sparire" visto che la corsa sarebbe finita subito dopo il traguardo stesso ... B)

Ma, guarda caso, cos? facendo avrebbe violato il 40.13!

 

 

 

No a me insensato fare l'azzeccagarbugli nelle ultime due curve alla fine di una gara... X'D

 

Azzeccagarbugli? :ermm:

E' il nuovo regolamento, si pu? anche sbagliare ad interpretarlo ma il fatto ? che Brawn l'ha interpretato come lo avrebbe fatto se non fosse stato l'ultimo giro, n? pi? n? meno.

La logica ? dalla sua parte, l'art. 40.13 no.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

a me sembra che questo post sia abbastanza chiaro, poi come ha detto anche Rivola, le bandiere verdi indicano che la pista ? ormai pulita, nient'altro, con sorpasso consentito dopo la famosa linea, considerando che era l'ultimo giro (quindi gara terminata), ecco che interviene l'articolo 40.13 che NON consente sorpassi.

 

Il regime di SC termina nel momento in cui la SC entra ai box, vengono esposte le bandiere verdi e i piloti passano la SC line, sta scritto nella 40.4, per cui il 40.13 non ha valore in questo caso, non si era in regime di SC, la gara ? finita regolarmente, anche se per sole due curve.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma poi alla Red Bull gi? festeggiavano... se avessero pensato che si poteva ancora superare c'avrebbero avuto una strizza terribile che capitasse qualche guaio alla ripartenza.

Come ho gi? detto, tutti quanti sapevano (o erano convinti) che la gara era finita.

Solo Ross Brawn c'ha voluto provare, conoscendo, evidentemente, le zone grige del regolamento. Tanto per cambiare.

 

e che si dovevano superare tra di loro? in ogni caso la vittoria era comunque di una RB...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×