Vai al contenuto
Grand Prix 2

Notizie Varie 2010

Post raccomandati

Adesso si vuole vendere che Massa ha fatto lo zerbino dalla prima gara.... gi?

 

Si arriver? a dire che Massa ha fatto una stagione nefasta... perche faceva di seconda guida o xche la Ferrari li metteva zavorra anche nella testa o la Santander lo frenava dal primo giro della prima gara della stagione.

 

 

Massa meritava la gara di Germania? si e no. Tutte due. La sua oportunit? ? arrivata giusto quando la Ferrari aveva bisogno di stabilire una gerarchia

 

 

 

Massa semplicemente ha quello che merita. Un uomo di poco carattere e di risposte bastarde, cosa che viene dimostrando da Monza 2006

 

 

Se lui non voleva essere il Barrichello dovrebbe avere vinto senza lasciare passare Alonso. Con due palle. Davanti il mondo avrebbe ownato alla Ferrari.

 

 

Alla fine a Germania ha fatto il peggio. cio? il Barrichello ed il traditore alla scuadra. ... per arrivare forse (vedremo nel futuro) alla stessa conclussione ma con una immagine personale diversa. L'ownato ? lui, ma non la vittima

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

goodwood078.jpg

r.i.p peter :confused:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Adesso si vuole vendere che Massa ha fatto lo zerbino dalla prima gara.... gi?

 

Si arriver? a dire che Massa ha fatto una stagione nefasta... perche faceva di seconda guida o xche la Ferrari li metteva zavorra anche nella testa o la Santander lo frenava dal primo giro della prima gara della stagione.

 

 

Massa meritava la gara di Germania? si e no. Tutte due. La sua oportunit? ? arrivata giusto quando la Ferrari aveva bisogno di stabilire una gerarchia

 

 

 

Massa semplicemente ha quello che merita. Un uomo di poco carattere e di risposte bastarde, cosa che viene dimostrando da Monza 2006

 

Se lui non voleva essere il Barrichello dovrebbe avere vinto senza lasciare passare Alonso. Con due palle. Davanti il mondo avrebbe ownato alla Ferrari.

 

 

Alla fine a Germania ha fatto il peggio. cio? il Barrichello ed il traditore alla scuadra. ... per arrivare forse (vedremo nel futuro) alla stessa conclussione ma con una immagine personale diversa. L'ownato ? lui, ma non la vittima

certo, il giorno dopo sarebbe stato licenziato2... come sar? a fine anno se non accetta il ruolo di secondo...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

certo, il giorno dopo sarebbe stato licenziato2... come sarà a fine anno se non accetta il ruolo di secondo...

Quello che è certo è che in una ditta normale, dopo la figuraccia fatta, sarebbe stato licenziato assieme al suo ingegnero lunedi seguente alla gara o forse prima, la domenica sera.

 

 

Ma c'erano e ci sono troppi interessi fino alla fine. Massa deve guidare fino alla ultima gara.

 

 

Se Massa vince quella gara non sarebbe stato lincenziato per la stessa ragione che dicevo prima ed al meno avrebbe l'onore di avere vinto con tutti i meriti e forse con una opinione pubblica più positiva verso lui.

 

 

La conclusione a fine di stagione -salvo imprevisti - non avrebbe cambiato troppo. Il futuro di Massa era ugualmente nero. Ma sarebbe eroe e vittima. Oggi no.

 

 

vabeh, ancora potrebbe fare penitenza, restituire la multa, i danni colaterali ed aiutare Alonso "in extremis" nella ultima gara simulando una uscita nella curva più pericolosa :asd:

Modificato da mongo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

vabb? comunque ? inutile che massa sia triste e demotivato. All'inizio del campionato non c'era una prima e una seconda guida, ma Alonso ? stato costantemente pi? veloce in qualsiasi gara. Se Massa fosse stato pi? veloce, la Ferrari avrebbe puntato su di lui, come quando ha "accantonato" Raikkonen nonostante il divario netto di talento tra i due.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

boh ... io rimango dell'idea che se Fernando vince il Mondiale in Ferrari non cambia proprio nulla l'anno prossimo, se per? non lo vince allora Felipe potrebbe non essere il solo a dover cambiare aria ...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

boh ... io rimango dell'idea che se Fernando vince il Mondiale in Ferrari non cambia proprio nulla l'anno prossimo, se per? non lo vince allora Felipe potrebbe non essere il solo a dover cambiare aria ...

:up:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Chi altro lo seguirebbe? :unsure:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Chi altro lo seguirebbe? :unsure:

 

Chi ha delle responsabilit?, ovviamente.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Certo che Warr sarà stato un grande, ma privarsi di Fittipaldi Elio e Mansell non depone certo alla sua caratura, al di là del fatto che ha comunnque dei meriti per avere tenuto su la baracca per tanto tempo

Modificato da tigre

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Questo articolo ripercorre la storia di Warr

 

Former Lotus boss Peter Warr dies

 

By Jonathan Noble

Peter Warr with Colin Chapman in 1973Peter Warr, who was best known as a former team boss of the Lotus Formula 1 outfit, has passed away.

 

Although he enjoyed some minor success racing himself, famously winning the 1963 Japanese Grand Prix at Suzuka in a Lotus sportscar, it was in team management that Warr made his name.

 

Having been invited by Lotus founder Colin Chapman to help run the F1 squad at the end of 1969, Warr played a key role in Jochen Rindt's title triumph in 1970 and Emerson Fittipaldi's successful 1972 campaign.

 

Warr switched to the Wolf team for the start of the 1977 season, helping the outfit win on its debut that year in Argentina. He remained at the team when it merged with Fittipaldi's operation, before making a return to Lotus in the middle of 1981.

 

He became team principal after Chapman's death in December 1982 and remained there until 1989 - when he left to become an FIA permanent steward and later secretary of the British Racing Drivers' Club.

 

Formula 1 supremo Bernie Ecclestone was one of those keen to pay tribute to Warr.

 

"Not only have I lost a good friend who was the team manager for Lotus when Colin Chapman ran the company but Peter Warr, who died yesterday of a heart attack will be missed by the thousands of people that knew him," Ecclestone told the official Formula 1 website.

 

"When Peter was in Formula 1 he helped me to build it to what it is today. Thank you Peter."

autosport

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Certo che Warr sar? stato un grande, ma privarsi di Fittipaldi Elio e Mansell non depone certo alla sua caratura, al di l? del fatto che ha comunnque dei meriti per avere tenuto su la baracca per tanto tempo

 

Beh, Mansell lo ha sostituito con Senna, mica con Dumfries. Anzi, lui voleva Ayrton gi? per il 1984 ma la JPS si impunt? per tenere Mansell in quanto inglese (e Warr non glielo mand? a dire dopo Monaco). E mi sembra che dopo il 1989, anno in cui Warr fu sostituito da Peter Collins, la Lotus abbia avuto un deciso tracollo culminato con il ritiro nel 1994.

 

Se cominciamo a discutere personaggi come lui, ? la fine.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Beh, Mansell lo ha sostituito con Senna, mica con Dumfries. Anzi, lui voleva Ayrton gi? per il 1984 ma la JPS si impunt? per tenere Mansell in quanto inglese (e Warr non glielo mand? a dire dopo Monaco). E mi sembra che dopo il 1989, anno in cui Warr fu sostituito da Peter Collins, la Lotus abbia avuto un deciso tracollo culminato con il ritiro nel 1994.

 

Se cominciamo a discutere personaggi come lui, ? la fine.

 

Quello di sicuro, io parlavo del trattamento che riservo' a loro, penso che il suo grande errore fu quello di non supportare a dovere de Angelis nell'85

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Beh, Mansell lo ha sostituito con Senna, mica con Dumfries. Anzi, lui voleva Ayrton gi? per il 1984 ma la JPS si impunt? per tenere Mansell in quanto inglese (e Warr non glielo mand? a dire dopo Monaco). E mi sembra che dopo il 1989, anno in cui Warr fu sostituito da Peter Collins, la Lotus abbia avuto un deciso tracollo culminato con il ritiro nel 1994.

 

Se cominciamo a discutere personaggi come lui, ? la fine.

 

Si discutono Ron Dennis e Frank Williams ..

In un ambiente dove prendi decisioni ? normale essere criticati. certo, bisogna fare una critica intelligente e non superficiale.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Si discutono Ron Dennis e Frank Williams ..

 

Con la differenza che nel passato di Peter Warr non ci sono "ombre".

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Con la differenza che nel passato di Peter Warr non ci sono "ombre".

 

stavo per scrivere anch'io delle "ombre" dei due citati sopra, poi non ho voluto creare scompiglio... :whistling:

Modificato da JLP

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Con la differenza che nel passato di Peter Warr non ci sono "ombre".

 

Insomma, la gestione di De Angelis mi pare un'ombra non da poco.

Modificato da Phoebe4Ever

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Insomma, la gestione di De Angelis mi pare un'ombra non da poco.

 

Oddio, il favorire un pilota rispetto ad un altro pu? essere certamente discutibile ma non mi sembra paragonabile n? alla "finanza creativa" degli anni '70 di Sir Frank, n? a quella degli anni '80 di Dennis, senza tirare in ballo il 2007.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore
Questa discussione è chiusa.

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×