Vai al contenuto
M.SchumyTheBest

Test 2010

Post raccomandati

infatti la mecca ? messa bene e potrebbe benissimo essere la migliore. basta pensare all'anno scorso, la ferrari sembrava messa bene anche se di un filo rispetto alle altre e invece era ben dietro

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

per come la vedo io, al massimo la Mecca pu? puntare a fare un paio di vittorie e ad andare costantemente sul podio, ma la F10 ? ad un altro livello.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

guarda MH1 non l'avevamo capita

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

infatti la mecca è messa bene e potrebbe benissimo essere la migliore. basta pensare all'anno scorso, la ferrari sembrava messa bene anche se di un filo rispetto alle altre e invece era ben dietro

Apparte il fatto che non sempre i tim hanno provato tutte sulle stesse piste,e pure quando hanno girato insieme era sempre la braun davanti a tutti e pure con tempi molto piu' bassi degli altri,la ferrari era sempre a meta' classifica e non ha mai brillato,la mclaren addirittura nelle retrovie,scusa ma io ricordo cosi',scorreggiami se sbaglio! :hihi:

io penso che quest anno avranno da dire la loro "ed anche molto" ferrari e mclaren,e vedo un terzo incomodo che potrebbe essere sauber(daltronde non sono in f1 da 2 anni)potrebbero tranquillamente fare l'esplua' che fece la braun l'anno scorso,la redbull impieghera' almeno due tre gp prima di stare a palla,la mercedes anche ma deve rodare come la redbull,e non dimentichiamoci della superaguri che nell'ultimo 4° di stagione si mostro' molto competitiva,toro rosso la vedo da mezza sclassifica come la williams,il resto vedremo.baci a presto. :D

Modificato da mister_albert

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

i tempi sono gli stessi mediamente, ma per entrambi c'? l'incostanza nell'ottenerli...mi sembra un p? strano

 

Ci sta che si faccia un errore o che devi far passare qualcuno o che qualcuno ti rallenti...che poi le gomme abbiano step particolari pare assodato al momento...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ripetita scassant.

 

:hihi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

http://andiamodicorse.quattroruote.it/formula-1/la-mclaren-si-nasconde/

 

Non so quanto sia attendibile...credo sia uno scarica attenzione...anche perche' non capisco come a valencia si possa aver intuito che hamilton faceva il tempo con estrema facilita'...aveva il gomito fuori dall'abitacolo?...mah...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

http://andiamodicorse.quattroruote.it/formula-1/la-mclaren-si-nasconde/

 

Non so quanto sia attendibile...credo sia uno scarica attenzione...anche perche' non capisco come a valencia si possa aver intuito che hamilton faceva il tempo con estrema facilita'...aveva il gomito fuori dall'abitacolo?...mah...

[cit test 2009 dei non indottrinati giornalisti inglesi]

 

 

"la mclaren fa i tempi della force india, ma si nasconde,io stesso ho sentito kovalainen alzare sempre il piede in rettilineo a ogni singolo giro per non farsi scoprire"

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Quell'articolo si riferisce ai precedenti test. In questi la mecca mi ? ha impressionato meno, ma non sappiamo quanto spingono.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

A me non ha impressionato in nessuna delle due sessioni, e mi viene da pensare che quando si andr? sui circuiti dove conta l'aerodinamica, il gap dalla Ferrari si far? sentire.

la 25 non mi ha mai convinto: troppo lungo il passo, e non ? poi innovativa come pu? parere, guardando le forme ardite. in realt? il tunnel nella zona airscope non dovrebbe avere nemmeno una rilevante funzione aerodinamica. Credo si siano limitati al compitino, facendo una vettura con un discreto bilanciamento, le solite sospensioni ben fatte, una meccanica ottima, ma poi alla prova dei fatti manca il quid pluris. La Ferrari, invece, con il motore inclinato ha trovato il jolly per far funzionare bene il diffusore, l'elemento pi? importante.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

A me non ha impressionato in nessuna delle due sessioni, e mi viene da pensare che quando si andrà sui circuiti dove conta l'aerodinamica, il gap dalla Ferrari si farà sentire.

la 25 non mi ha mai convinto: troppo lungo il passo, e non è poi innovativa come può parere, guardando le forme ardite. in realtà il tunnel nella zona airscope non dovrebbe avere nemmeno una rilevante funzione aerodinamica. Credo si siano limitati al compitino, facendo una vettura con un discreto bilanciamento, le solite sospensioni ben fatte, una meccanica ottima, ma poi alla prova dei fatti manca il quid pluris. La Ferrari, invece, con il motore inclinato ha trovato il jolly per far funzionare bene il diffusore, l'elemento più importante.

+1 <br>Felipe Massa,ore 17 di ieri:"...Il lavoro e' stato lo stesso di Valencia.Anche a Valencia ci siamo concentrati sull'affidabilita',che e' la cosa piu' importante in questo momento.Voglio dire che la macchina piu' veloce non e' quella che sta davanti a tutti nella lista dei tempi,ma quella che e' piu' costante e che durante le prove sulla lunga distanza riesce ad ottenere le prestazioni migliori.Da questo punto di vista abbiamo ottenuto dei responsi importanti,..."Fonte:Gazzetta

Modificato da gerardopernientecodardo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

A me non ha impressionato in nessuna delle due sessioni, e mi viene da pensare che quando si andrà sui circuiti dove conta l'aerodinamica, il gap dalla Ferrari si farà sentire.

la 25 non mi ha mai convinto: troppo lungo il passo, e non è poi innovativa come può parere, guardando le forme ardite. in realtà il tunnel nella zona airscope non dovrebbe avere nemmeno una rilevante funzione aerodinamica. Credo si siano limitati al compitino, facendo una vettura con un discreto bilanciamento, le solite sospensioni ben fatte, una meccanica ottima, ma poi alla prova dei fatti manca il quid pluris. La Ferrari, invece, con il motore inclinato ha trovato il jolly per far funzionare bene il diffusore, l'elemento più importante.

 

Ma te sei un aerodinamico? Un ingegnere meccanico? No perché, io ho sentito dire da diversi ingegneri e utenti di forum specializzati (tipo f1technical.net) che la pinna della McLaren è una vela che permette di saturare l'aria fino a staccare la vena fluida d'aria e a creare uno stallo aerodinamico (la famosa dead zone). Al di là di questa tesi che è senza dubbio la più suggestiva, parecchia gente come lo stesso Geoff Willis (RBR) ne parla con ammirazione.

 

Siccome te sei l'unico che ne parla con sufficienza (anche al solo guardarla, o vederla per un attimo), mi viene da pensare che evidentemente hai una grande padronanza di aerodinamica e meccanica, così grande da poter sminuire tutte le voci di ammirazione attorno alla MP4/25. Ti faccio i miei complimenti per la tua competenza.

Modificato da Kiwi

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Allora siete daccordo con me che e' solo un modo di mettere pressione sulla mclaren..del tipo che se non domini sei una delusione?..

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Schumacher dice che Mclaren, Ferrari, Red Bull sono le squadre piu in forma, e loro inseguono questi 3 teams.

non so se ? pretattica o meno, ma considerando che non hanno ancora il pacchetto aerodinamico completamente 2010, potrebbe essere vero.

Rispecchia quello visto fino ad ora nei test. La Ferrari per? ? messa meglio di tutti gli altri, ? inutile farsi infinocchiare dal tempone. Costante e trova con una facilit? disarmante il tempo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma te sei un aerodinamico? Un ingegnere meccanico? No perch?, io ho sentito dire da diversi ingegneri e utenti di forum specializzati (tipo f1technical.net) che la pinna della McLaren ? una vela che permette di saturare l'aria fino a staccare la vena fluida d'aria e a creare uno stallo aerodinamico (la famosa dead zone). Al di l? di questa tesi che ? senza dubbio la pi? suggestiva, parecchia gente come lo stesso Geoff Willis (RBR) ne parla con ammirazione.

 

Siccome te sei l'unico che ne parla con sufficienza (anche al solo guardarla, o vederla per un attimo), mi viene da pensare che evidentemente hai una grande padronanza di aerodinamica e meccanica, cos? grande da poter sminuire tutte le voci di ammirazione attorno alla MP4/25. Ti faccio i miei complimenti per la tua competenza.

 

ma figurati, fin quando non si vedranno tutte in pista contemporaneamte si fanno solo supposizioni, i test servono per studiare/sperimentare/migliorare, il resto solo chiacchiere.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

A parte che io a questa storia della dead zone non credo, se anche fosse vera questa cosa, mi pare troppo complicata. Un conto sono le simulazioni, un conto sono le cose in concreto e per questo occorrono soluzioni semplici, che storicamente sono le idee che hanno sempre funzionato, e non serve essere ingegneri per capirlo. essendo un forum pubblico mi astengo dall'aggiungere altri commenti.

Modificato da Phoebe4Ever

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma te sei un aerodinamico? Un ingegnere meccanico?

no ? uno che deve ammorbarci ogni giorno con una nuova

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma figurati, fin quando non si vedranno tutte in pista contemporaneamte si fanno solo supposizioni, i test servono per studiare/sperimentare/migliorare, il resto solo chiacchiere.

 

specie in quelli di quest'anno in cui la possibile differenza di peso tra vettura col pieno e vettura scarica è di 200 litri di benzina che rende ancora più difficile rispetto agli anni scorsi capire chi è più veloce e chi non lo è

Modificato da Murray Walker

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×