M.SchumyTheBest 677 Inviato 21 Ottobre, 2012 Col suo ritiro se non sbaglio non c'? pi? nessun pilota che ha corso negli anni '90. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Andre92 1 Inviato 21 Ottobre, 2012 C'? sempre l'inossidabile De La Rosa Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7191 Inviato 21 Ottobre, 2012 ci sono sia button che ha corso nel 2000, che delarosa nel 99 e 2000 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1724 Inviato 21 Ottobre, 2012 sempre che de la rosa sia della truppa l'anno prossimo Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1415 Inviato 21 Ottobre, 2012 Il 21/10/2012 Alle 17:43, Ferrarista ha scritto: sempre che de la rosa sia della truppa l'anno prossimo Mostra altro ? confermato dall'HRT. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III Inviato 21 Ottobre, 2012 Quindi a breve Button potrebbe diventare il pi? "stagionato" del Circus? Se De La Rosa resta, Button sar? il secondo pilota con pi? esperienza, ma in realt? potremmo anche dire il primo, perch? De La Rosa non ha corso per tutti gli anni, mentre invece Button dal 2000 non ha saltato alcuna stagione. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Magico_Schumi 14 Inviato 21 Ottobre, 2012 (modificato) Il 21/10/2012 Alle 16:35, Rops ha scritto: Schumi si congeda: ?Ricordatemi come un guerriero? Mostra altro Peccato che verr? ricordato come il Traditore pi? scorretto di tutti i tempi. Il vangelo ormai ? scritto. Il 21/10/2012 Alle 17:05, M.SchumyTheBest ha scritto: Col suo ritiro se non sbaglio non c'? pi? nessun pilota che ha corso negli anni '90. Mostra altro Queste sono le cose che mi fanno sentire improvvisamente vecchio.. Modificato 21 Ottobre, 2012 da Magico_Schumi Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Andre92 1 Inviato 21 Ottobre, 2012 Il 21/10/2012 Alle 18:54, Magico_Schumi ha scritto: Queste sono le cose che mi fanno sentire improvvisamente vecchio.. Mostra altro Nel mio piccolo quoto. Dall'anno prossimo ci saranno in gara solo piloti che ho potuto ammirare fin dalla loro prima gara. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ClaudioMuse 3604 Inviato 22 Ottobre, 2012 Anche io mi sento vecchio. Ho iniziato a seguire la F1 nel 96. Dall'anno prossimo nessuno di quei piloti sar? al via Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Andre92 1 Inviato 22 Ottobre, 2012 http://f1grandprix.motorionline.com/schumacher-non-ero-tornato-per-fare-la-comparsa/ Citazione Prima del ritiro annunciato a Suzuka, molti giornalisti avevano invocato per Schumacher un controllo oculistico: ?Si impara a convivere con certe cose. Alcuni provano solo a scrivere titoloni su di me. Quando si comprende questo, ? meglio ignorarli. A Suzuka stavo davvero pensando di presentarmi con un bastone bianco, dopo tutte le domande sulla mia vista in notturna e cos? via. Seriamente, ci ho riso su. I miei occhi sono a posto?. Mostra altro Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
mammamia 3 Inviato 22 Ottobre, 2012 Il 22/10/2012 Alle 00:17, ClaudioMuse ha scritto: Anche io mi sento vecchio. Ho iniziato a seguire la F1 nel 96. Dall'anno prossimo nessuno di quei piloti sar? al via Mostra altro Voi SARESTE vecchi ??? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ClaudioMuse 3604 Inviato 22 Ottobre, 2012 Il 22/10/2012 Alle 11:37, mammamia ha scritto: Voi SARESTE vecchi ??? Mostra altro Sentirsi non vuol dire esserlo davvero Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
leonix 3 Inviato 23 Ottobre, 2012 Non so se l'avete gi? postato Citazione A proposito di Schumacher, il suo ritiro ? un vero peccato. Perdiamo un campione vero, un pilota che ? oltre ad essere velocissimo ? sapeva vedere molto avanti, dando tutte le informazioni su che cosa la vettura aveva bisogno per andare veloce. Non dimenticher? mai il primo test fatto insieme a Fiorano nel lontano 1995: venivamo dai tempi di Alesi e Berger, ma il talento di Michael fu scioccante. Nei test dell?Estoril ?95, Irvine fu veramente velocissimo, ma ammise subito la sua inferiorit? rispetto al tedesco. Testualmente, mi disse che Schumy era di un altro mondo. In particolare, per i sopraffini della guida. Nell?ultima parte del tracciato era impressionante vederlo affrontare quel tratto con la Ferrari settata sul sovrasterzo. A 230 Km/h, a farfalla spalancata, controllava l?instabilit? della vettura sopra il bump che c?era a met? curva, uscendo con un sovrasterzo controllato. Uno spettacolo. Berger, che guidava la Benetton ? ovvero la vettura con cui Michael aveva vinto il mondiale ? proprio in quella curva and? a sbattere due volte, rompendo due telai! Con quella sua caratteristica flemma e pacatezza, alla fine del test ci chiese quali erano stati i motivi per cui non avevamo vinto il Mondiale nel ?95. La risposta fu semplice ed immediata. Dopo qualche anno ne avremmo avuto la conferma. Grazie Michael per tutto quello che mi hai dato. Ho avuto la fortuna di conoscere molti campioni e con te ho potuto gioire per i risultati ottenuti, grazie al durissimo lavoro fatto insieme. Mancher? alla F1. Un caro saluto a tutti Luigi Mazzola Mostra altro http://www.***/2012/10/23/alla-ferrari-serve-un-doppio-6-per-vincere-il-mondiale/ Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rops 14 Inviato 23 Ottobre, 2012 Bellissima testimonianza. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Muresan80 16 Inviato 23 Ottobre, 2012 A proposito di Schumacher, il suo ritiro ? un vero peccato. Perdiamo un campione vero, un pilota che ? oltre ad essere velocissimo ? sapeva vedere molto avanti, dando tutte le informazioni su che cosa la vettura aveva bisogno per andare veloce. Non dimenticher? mai il primo test fatto insieme a Fiorano nel lontano 1995: venivamo dai tempi di Alesi e Berger, ma il talento di Michael fu scioccante. Nei test dell?Estoril ?95, Irvine fu veramente velocissimo, ma ammise subito la sua inferiorit? rispetto al tedesco. Testualmente, mi disse che Schumy era di un altro mondo. In particolare, per i sopraffini della guida. Nell?ultima parte del tracciato era impressionante vederlo affrontare quel tratto con la Ferrari settata sul sovrasterzo. A 230 Km/h, a farfalla spalancata, controllava l?instabilit? della vettura sopra il bump che c?era a met? curva, uscendo con un sovrasterzo controllato. Uno spettacolo. Berger, che guidava la Benetton ? ovvero la vettura con cui Michael aveva vinto il mondiale ? proprio in quella curva and? a sbattere due volte, rompendo due telai! Con quella sua caratteristica flemma e pacatezza, alla fine del test ci chiese quali erano stati i motivi per cui non avevamo vinto il Mondiale nel ?95. La risposta fu semplice ed immediata. Dopo qualche anno ne avremmo avuto la conferma. Grazie Michael per tutto quello che mi hai dato. Ho avuto la fortuna di conoscere molti campioni e con te ho potuto gioire per i risultati ottenuti, grazie al durissimo lavoro fatto insieme. Mancher? alla F1. Un caro saluto a tutti Luigi Mazzola la pura verit? tutto il resto sono chiacchiere. Simply the best. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
sundance76 9 Inviato 23 Ottobre, 2012 Il 23/10/2012 Alle 12:58, Muresan80 ha scritto: A proposito di Schumacher, il suo ritiro ? un vero peccato. Perdiamo un campione vero, un pilota che ? oltre ad essere velocissimo ? sapeva vedere molto avanti, dando tutte le informazioni su che cosa la vettura aveva bisogno per andare veloce. Non dimenticher? mai il primo test fatto insieme a Fiorano nel lontano 1995: venivamo dai tempi di Alesi e Berger, ma il talento di Michael fu scioccante. Nei test dell?Estoril ?95, Irvine fu veramente velocissimo, ma ammise subito la sua inferiorit? rispetto al tedesco. Testualmente, mi disse che Schumy era di un altro mondo. Mostra altro Il 23/10/2012 Alle 12:58, Muresan80 ha scritto: In particolare, per i sopraffini della guida. Nell?ultima parte del tracciato era impressionante vederlo affrontare quel tratto con la Ferrari settata sul sovrasterzo. A 230 Km/h, a farfalla spalancata, controllava l?instabilit? della vettura sopra il bump che c?era a met? curva, uscendo con un sovrasterzo controllato. Uno spettacolo. Berger, che guidava la Benetton ? ovvero la vettura con cui Michael aveva vinto il mondiale ? proprio in quella curva and? a sbattere due volte, rompendo due telai! Con quella sua caratteristica flemma e pacatezza, alla fine del test ci chiese quali erano stati i motivi per cui non avevamo vinto il Mondiale nel ?95. La risposta fu semplice ed immediata. Dopo qualche anno ne avremmo avuto la conferma. Grazie Michael per tutto quello che mi hai dato. Ho avuto la fortuna di conoscere molti campioni e con te ho potuto gioire per i risultati ottenuti, grazie al durissimo lavoro fatto insieme. Mancher? alla F1. Mostra altro Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Leno 2705 Inviato 23 Ottobre, 2012 Cose per fortuna ormai note ai pi? con buona pace di Mazzola. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Andre92 1 Inviato 23 Ottobre, 2012 Chiss? come sarebbe finito il mondiale '95 se in Ferrari avessero portato in gara i nuovi sviluppi... Di sicuro ci sarebbe stata una lotta molto pi? intensa di quella che c'? effettivamente stata contro Damon Hill. Ma d'altronde, come si sarebbe giustificato l'acquisto (a peso d'oro) di Schumacher se Alesi avesse effettivamente lottato per il mondiale nel '95? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KTM950SMR 3 Inviato 23 Ottobre, 2012 perch? prendere SOLO per vero l'articolo di un giornalista esterno alla ferrari ? Ha la stessa validit? di ogni utente del forum ... altrimenti se non consideriamo pi? valide le frasi di un uomo della ferrari .... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
sundance76 9 Inviato 23 Ottobre, 2012 Il 23/10/2012 Alle 13:31, KTM950SMR ha scritto: perch? prendere SOLO per vero l'articolo di un giornalista esterno alla ferrari ? Ha la stessa validit? di ogni utente del forum ... altrimenti se non consideriamo pi? valide le frasi di un uomo della ferrari .... Mostra altro Attento, guarda che anche Jean Todt e Barnard ammisero che a luglio '95 c'erano delle modifiche che poi fu deciso di non portare in gara, anche perch? (sempre parole loro) il budget '95 era gi? esaurito (o dirottato sul '96, secondo altre fonti). Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti