Vai al contenuto
Ciktost

La F1 in TV

Post raccomandati

la qualità dell'immagine è nettamente superiore.

questo è quasi impossibile, ho visto l'ultimo gp sulla rai col mio fullhd e si vedeva benissimo. penso che ora che prende raihd si vedrà anche un filo meglio. forse da te la rai non prende bene boh

 

ma il cambio di reti con il secondo raisport ecc quando ci sarà?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non voglio intromettermi su vostre questioni personali contro la Rai sulle quali potrei al limite esser anche d'accordo... :D

Solo una cosa non riesco a capire: perch? attrezzarsi e arrangiarsi per vedere un GP in una lingua straniera della quale non si capisce un'acca quando la soluzione ? semplice e a portata di mano? Se siete disposti a questo "sacrificio" vuol dire che potete fare a meno dell'audio: e allora, a questo punto, non ? meglio seguire il GP sulla Rai disattivando l'audio? Evitereste tra l'altro 6-7 blocchi pubblicitari da 5-6 minuti ciascuno (mi riferisco a RTL). La mia ? solo una curiosit?... a me che guardiate la F1 sulla Rai, su Sky, su RTL o da qualsiasi altra parte non cambia nulla :hihi:

A me piacerebbe avere un'alternativa satellitare alla Rai, visto che il segnale DTT ? ancora piuttosto disturbato. Su RTL seguivo le libere del sabato in differita e gli ampi pregara (pur capendo poco) prima del ritorno di Sky, inoltre mi serviva come alternativa quando la Rai andava in pubblicit?.

Per la questione dell'audio, io sogno il doppio audio come su Sky: o segui la gara con la telecronaca o la segui con i rumori ambientali (diverso dal muto totale). Al pubblico generalista facilita il sonno, a me sembra di stare in circuito... forse chiedo troppo per?.

Si sa gi? se la F1 andr? su un canale sportivo del DTT oltre che su Rai1/2, magari in forma pi? estesa come per il giro d'Italia? Lo spero per evitare i tradizionali salti di canale, ritagli, cancellazioni, tg dittatori dei canali generalisti ecc...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Qua non c'? la rai digitale, solo analogico, e si vede come si vedevano le tv russe alla fine degli anni '80, inizio anni '90, anche se su Sky essendo digitale, si vede leggermente meglio ma assolutamente non paragonabile a RTL. Pure io ho una tv fullhd.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

e vabe grazie finn, tu vuoi vedere su un tv fullhd un segnale analogico...

la qualit? del segnale digitale rai ? ottimo. scusa ma la tua tv non ha il decoder digitale interno?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La soluzione ideale sarebbe poter attivare e disattivare la cronaca a piacere passando all'effetto ambiente. Ci sono alcune fasi dove la telecronaca, i replay ecc... sono inutili e uno dovrebbe avere la possibilit? di bypassarli, oppprtunit? che mi sembra possibile col digitale. Per il resto, alla Rai hanno Capelli e Alesi che da soli valgono i soldi del canone. Giovannelli ? professionale, la Bruno ? simpatica. Delle moviole e dei processi non ne sento l'esigenza e giro canale, se ad uno piacciono se li guarda. Mazzoni urla un p? troppo e fa un p? la propaganda, per? sa dare pathos al commento.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

e vabe grazie finn, tu vuoi vedere su un tv fullhd un segnale analogico...

la qualit? del segnale digitale rai ? ottimo. scusa ma la tua tv non ha il decoder digitale interno?

Non ha il ricevitore integrato. L'unico modo di vedere la rai in digitale qua da me ? con Sky, ma ? li che dico che ? nettamente inferiore a RTL e altri canali. Il terrestre, per quello che riguarda me non lo metter? mai.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

questo ? quasi impossibile, ho visto l'ultimo gp sulla rai col mio fullhd e si vedeva benissimo. penso che ora che prende raihd si vedr? anche un filo meglio. forse da te la rai non prende bene boh

 

ma il cambio di reti con il secondo raisport ecc quando ci sar??

La qualit? dell'immagine era sicuramente inferiore fino a 2 anni fa a causa di alcune conversioni da digitale ad analogico che eravamo costretti ad operare nel corso della catena di trasmissione. Mi fa piacere che gli occhi di Beyond si siano accorti della differenza tra la situazione precedente e quella odierna visto che dell'ottimizzazione, modestamente :rotfl: , me ne sono occupato proprio io (insieme ad altri colleghi ovviamente :blush2: )

Per quanto riguarda l'inizio delle trasmissioni delle altre reti (come raisport2) ? tutto in preparazione e dovrebbe avvenire comunque nel corso del 2010.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

della qualit? non mi lamento anzi sono soddisfatto e spero che con raihd sia ancora meglio.

se devo imputare una cosa alla rai ad esempio ? di proporre ancora film e programmi formato letterbox anche se sono in 16:9. esempio lampante, poco fa davano una partita di volley in contemporanea su rai3 e raisport+. solo che nel primo si vedeva incredibilmente in letterbox...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non voglio intromettermi su vostre questioni personali contro la Rai sulle quali potrei al limite esser anche d'accordo... :D

Solo una cosa non riesco a capire: perch? attrezzarsi e arrangiarsi per vedere un GP in una lingua straniera della quale non si capisce un'acca quando la soluzione ? semplice e a portata di mano? Se siete disposti a questo "sacrificio" vuol dire che potete fare a meno dell'audio: e allora, a questo punto, non ? meglio seguire il GP sulla Rai disattivando l'audio? Evitereste tra l'altro 6-7 blocchi pubblicitari da 5-6 minuti ciascuno (mi riferisco a RTL). La mia ? solo una curiosit?... a me che guardiate la F1 sulla Rai, su Sky, su RTL o da qualsiasi altra parte non cambia nulla :hihi:

 

Piuttosto che togliere l'audio mi seguo la telecronaca in turco :closedeyes: che gp ? senza il rombo dei motori? Ho visto qualche GP su RTL quando non avevo modo di vederlo in RAI (segnale ignobile o assente), ma solitamente mi arrendo alla mazzoncronaca e passo un'ora e mezza ad imprecare sul fatto che ? pure pagato. Dal punto di vista tecnico devo ammettere che la qualita' sul DTT ? eccellente, specie da quando il gp viene trasmesso in 16:9, le prime volte la compressione era tale da rendere preferibile la visione via streaming :wacko2:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

della qualit? non mi lamento anzi sono soddisfatto e spero che con raihd sia ancora meglio.

se devo imputare una cosa alla rai ad esempio ? di proporre ancora film e programmi formato letterbox anche se sono in 16:9. esempio lampante, poco fa davano una partita di volley in contemporanea su rai3 e raisport+. solo che nel primo si vedeva incredibilmente in letterbox...

Raitre ha una problematica completamente sganciata dal resto dei canali nazionali: ? l'unica rete regionalizzata e quindi come tale, fino a poco tempo fa, veniva alimentata da ponti analogici e non digitali; questo implicava l'impossibilit? di trasmettere in 16/9. Nel corso del mese di novembre anche questa rete ? stata digitalizzata ed ora si sta procedendo alla conversione dei singoli impianti di trasmissione. Questa operazione richieder? ovviamente un po' di tempo ma ? gi? stata completata presso alcuni ripetitori come a Roma, in Toscana e presto anche dal Faito ;-) . Il principale motivo dell'utilizzo del simulcast su raisport e su raitre ? proprio questo: consentire a chiunque di vedere la partita in 16/9 anamorfico!

I film, per essere trasmessi in quel formato, devono esser forniti in un master 16/9 e questo non sempre viene fatto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Nessuno per? specifica che per godere dell'HD ? necessario un decoder DTT che lo supporti, e solo quelli pi? recenti (e costosi) lo fanno. Io ad esempio col DTT nella mia zona RAI1 RAI2 e RAI3 non li prendo ancora, ma ricevo perfettamente oltre che agli altri canali RAI (RAI sport +, RAI news 24 ecc) RAI1 HD che per? non ? supportato dal decoder interno del mio TV Samsung, ? cos? ? per molti altri utenti che non dispongono o di una recente TV con decoder HD incorporato o un recente decoder esterno che supporti l'HD.

Detto ci?, mi auguro che entro il pi? presto possibile (anche prima dello switch-off) nella mia zona si possano ricevere le 3 emittenti principali della RAI, al fine di potere almeno guardarmi su RAI1 i GP in 16:9 e non tagliuzzati ai lati come avviene sull'analogico.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma alla fine Sky che fa? Tiene la F1 anche nel 2010?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda l'inizio delle trasmissioni delle altre reti (come raisport2) è tutto in preparazione e dovrebbe avvenire comunque nel corso del 2010.

Raisport +2 verrà collocato nel MUX-A o B? Lo chiedo xkè da me il segnale del MUX-A è debole a volte.

 

E sulle prove libere trasmesse da voi? Si sa qualcosa di più preciso? E nel caso dovesse davvero diventare realtà, in cabina di commento la situazione rimarrebbe invariata? :D

Modificato da Ciktost

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

la f1 sar? su sky quest'anno ?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma alla fine Sky che fa? Tiene la F1 anche nel 2010?

la f1 sar? su sky quest'anno ?

La cosa ? molto improbabile. Poi se non c'? nemmeno l'HD...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

SKY RINUNCIA ALLE DIRETTE DEI GP

 

Niente più telecronache dei Gran Premi sul canale satellitare Sky: la società facente capo al magnate dei media Rupert Mardoch non ha rinnovato il contratto con il gran capo della Formula 1 Bernie Ecclestone. L'impegno economico era probabilmente eccessivo, a fronte di ascolti che non hanno mai premiato l'emittente satellitare rispetto alle trasmissioni "in chiaro" della Rai.

 

Rai che, a questo punto, tornerà a trasmettere le gare in regime di monopolio, forse proponendo (come faceva Sky) anche le poco significative prove del venerdì. Quanto agli ascolti, complessivamente in calo, tutto dipenderà dall'andamento del campionato: una Ferrari nuovamente ai vertici e una stagione combattuta, magari con un leggendario duello Alonso-Schumacher come ai vecchi tempi (ma con tifo… invertito), potrebbero tenere alto l'interesse del pubblico.

 

Quattroruote.it

Modificato da Ciktost

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Decisione che era nell'aria. Alla fine non si capiva perch? pagare per vedere una cosa che altrove si vede gratis. In pi? alla fine cosa c'era? Le Libere che non interessano a nessuno tranne a noi che siamo "malati".

 

Tra l'altro il servizio di Sky stava scadendo.

 

Be' Mazzoni torner? ad essere telecronista unico :hihi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

sky non fa opere di beneficienza,se il prodotto f1 porta guadagni si tiene e senn? ciao.questo chi si sente tradito dovrebbe capirlo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

cmq pare certo che l'hd arrivi nel 2011 come diceva forzaferrari

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

sky non fa opere di beneficienza,se il prodotto f1 porta guadagni si tiene e senn? ciao.questo chi si sente tradito dovrebbe capirlo.

Ma io al posto di Sky non li avrei mai presi i diritti. Gi? fall? miseramente l'operazione F1Digital+, che s? era di una qualit? superiore, come pensavano di rientrare con le spese trasmettendo praticamente le medesime cose della Rai?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×