Vai al contenuto
Ciktost

La F1 in TV

Post raccomandati

ma a che pro? cioè non vedo il senso di non disporne. sono certo che le tv pagherebbero un po' di piu per avere l'hd

Purtroppo il senso c'è: $$$$$

E se è vero che alcune TV pagherebbero di più per avere l'alta definizione è anche vero che l'affitto dei feed necessari è molto costoso. Evidentemente la FOM (leggasi Bernie Ecclestone) ha valutato molto bene costi e ricavi di tutta l'operazione e ha ritenuto (sta ritenendo ;-) ) non conveniente tale investimento.

O meglio, siccome sarà inevitabile un passaggio all'HD, si sta cercando di ammortizzare le uscite in più anni: nel 2009 le telecamere, nel 2010 regia e produzione, nel 2011 i feed (ma questo è da vedere :dirol: ).

Questa procedura, tra l'altro, è quella che viene seguita da tutti i broadcaster internazionali per arrivare alla trasmissione in HD. Faccio solo due esempi che ci riguardano più da vicino: la Rai ha ripreso e prodotto il Festival di Sanremo del 2009 in HD (con dolby trueHD :whistle: ) ma lo ha trasmesso in SD; Mediaset riprende e produce ogni giorno il TG5 in HD ma viene distribuito solo in SD... e la lista protrebbe continuare, è abbastanza lunga.

 

La rai come potrebbe sfruttare l'HD?

 

Mi viene da ridere, non so perchè.

la rai trasmette in hd su raitesthd nelle regioni dove c'è lo switch off. qui in campania io vedo rai1hd, ovviamente i programmi normali sono solo upscalati ma le partite di champ per esempio sono in fullhd nativo. dipende dalla fonte.

Premessa: ho già dimostrato ampiamente di non difendere a spada tratta la Rai però qui devo replicare...

Come ha scritto Beyond, la Rai possiede un canale HD sul DTT che diverranno due nel corso 2010. Non conviene nemmeno sprecare tempo per comparare la qualità delle trasmissioni HD di Sky e della Rai. Per fare un canale HD della Rai ne servono 2 o 3 di Sky messi insieme. Se volete vi posto i parametri tecnici. Poi è normale che se si parla di quantità non c'è paragone... (Sky, per legge, non ha limiti sui TP mentre la Rai sì) ma non abboccate: quello che vi offre Sky non è vero HD, ma un segnale SD upscalato con qualità migliorata (e neanche più di tanto).

Modificato da forzaferrari2

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ottimo. Sono al confine tre Friuli e Veneto. Come posso prendere il canale HD della Rai?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

di dove sei esattamente Finn? Anche io sono tra veneto ed fvg e immagino che l'hd non sia ancora attivo dato che rilevo solo i canali test... tra l'altro a parte rai 1..4 non riesco a ricevere adeguatamente (canali rilevati non visualizzati causa segnale debole) i vari rai sport/storia/ecc che a mio avviso sono i piu' interessanti (li vedevo con la padella prima di dismetterla). Problema del mio impianto o è un problema noto della zona? Situazione inversa a trieste centro dove non c'e' modo di sintonizzare i canali rai principali.

 

Ormai non guardo piu' la tv, ma quando qualcosa non funziona a dovere non so darmi pace :hihi:

Modificato da 126C2

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

in veneto e friuli lo switch off ci sar? nel 2 sem 2010, fino ad allora nisba

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

di dove sei esattamente Finn? Anche io sono tra veneto ed fvg e immagino che l'hd non sia ancora attivo dato che rilevo solo i canali test... tra l'altro a parte rai 1..4 non riesco a ricevere adeguatamente (canali rilevati non visualizzati causa segnale debole) i vari rai sport/storia/ecc che a mio avviso sono i piu' interessanti (li vedevo con la padella prima di dismetterla). Problema del mio impianto o è un problema noto della zona? Situazione inversa a trieste centro dove non c'e' modo di sintonizzare i canali rai principali.

 

Ormai non guardo piu' la tv, ma quando qualcosa non funziona a dovere non so darmi pace :hihi:

 

Vicino a Sacile. Io la tv la guardo, grazie a Sky. Sul digitale terrestre non so nulla e mai vorrò sapere nulla. Un impianto però dovrei avercela in casa, magari darò un'occhiata per vedere cosa si vede.

Modificato da The-Flying-Finn

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

in veneto e friuli lo switch off ci sar? nel 2 sem 2010, fino ad allora nisba

allora silvio dovr? aspettare ancora un bel p? prima di vedere i miei soldi.fermo restando che mediaset premium rimarr? in negozio

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

allora silvio dovr? aspettare ancora un bel p? prima di vedere i miei soldi.fermo restando che mediaset premium rimarr? in negozio

Motogpset premium non entrer? mai in casa mia, io sono un fedele abbonato a Sky che quest'anno dopo i mondiali non rinnover? l'abbonamento.

A me interessa la F1, se tramite la Rai sul DTT vedr? qualcosa di migliore rispetto agli anni scorsi le far? un applauso. Ad oggi pago il canone per niente, l'ultima volta che ho guardato un canale Rai ? stato in occasione di una tappa del giro d'Italia che passava dalle mie parti. Quindi ben venga l'HD (io spero anche in doppio audio) per la F1.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

allora silvio dovr? aspettare ancora un bel p? prima di vedere i miei soldi.fermo restando che mediaset premium rimarr? in negozio

 

quotone :hihi:

 

 

 

@finn: io sono in zona portogruaro per cui stessi ripetitori... al massimo col bel tempo andro' sul tetto a dare 2 martellate all'antenna :P

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Tele Capodistria lo prendi? :hihi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La segreta speranza .. sarebbe riavere Piola in chiaro.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Tele Capodistria lo prendi? :hihi:

 

[OT] smanettando un po' si prende (in analogico) capodistria, slo 1-2-3, hrt 1-2 :) di solito su slo2 si becca un sacco di sport che in italia viene puntualmente ignorato <_< [/OT]

 

cmq a me interessa solo vedere la F1 in qualche modo :dirol:

Modificato da 126C2

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non hai la possibilit? di prendere RTL Deutschland (Astra) o in crucco non t'interessa? Io sicuramente seguir? questa stagione sui canali tedeschi, RTL/DSF (se far? vedere le libere).

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non hai la possibilit? di prendere RTL Deutschland (Astra) o in crucco non t'interessa? Io sicuramente seguir? questa stagione sui canali tedeschi, RTL/DSF (se far? vedere le libere).

A me interessa seriamente questa possibilit?, anche se per immotivato spirito patriottico voglio prima dare una chance alla Rai... :D

Su RTL la F1 ? criptata per l'estero?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

L'ultima volta che ho guardato un GP su RTL sar? stato 3 anni fa, quindi ora non saprei se ? criptato o meno, credo di no cmq.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

avevo seguito un gp su RTL un paio di anni fa, ma al momento la padella ? in cantina e non ho nessuna voglia di rimontarla :asd:

 

cmq un po' troppa pubblicita' :wacko2:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non voglio intromettermi su vostre questioni personali contro la Rai sulle quali potrei al limite esser anche d'accordo... :D

Solo una cosa non riesco a capire: perch? attrezzarsi e arrangiarsi per vedere un GP in una lingua straniera della quale non si capisce un'acca quando la soluzione ? semplice e a portata di mano? Se siete disposti a questo "sacrificio" vuol dire che potete fare a meno dell'audio: e allora, a questo punto, non ? meglio seguire il GP sulla Rai disattivando l'audio? Evitereste tra l'altro 6-7 blocchi pubblicitari da 5-6 minuti ciascuno (mi riferisco a RTL). La mia ? solo una curiosit?... a me che guardiate la F1 sulla Rai, su Sky, su RTL o da qualsiasi altra parte non cambia nulla :hihi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La F1 su RTL contiene molta pubblicit?. Nel 2010 le trasmissioni saranno supportate di nuovo, come ? consuetudine negli ultimi anni, dalle ripetizioni di DSF. Sono sicuro al 99% che il segnale non sia criptato per l'estero, per nessuno dei 2 canali.

 

Die Formel 1 im DSF

 

Auch 2010 ist die Formel 1 wieder im DSF zu sehen: Von allen 17 Saisonl?ufen zeigt das DSF am Freitag das 1. & 2. Freie Training LIVE oder in H?hepunkten. Samstags stehen dann die Highlights des Qualifyings im Mittelpunkt, bevor am Sonntag eine ausf?hrliche Zusammenfassung des jeweiligen Grand Prix folgt.

 

La Formula 1 su DSF

 

Venerdi: 1. e 2. sessione di libere LIVE oppure sintesi.

Sabato: sintesi delle qualifiche (la sera, l'orario non lo ricordo)

Domenica: ricca sintesi della corsa (pure la sera, pure con orario dimenticato)

 

:yes:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non voglio intromettermi su vostre questioni personali contro la Rai sulle quali potrei al limite esser anche d'accordo... :D

Solo una cosa non riesco a capire: perché attrezzarsi e arrangiarsi per vedere un GP in una lingua straniera della quale non si capisce un'acca quando la soluzione è semplice e a portata di mano? Se siete disposti a questo "sacrificio" vuol dire che potete fare a meno dell'audio: e allora, a questo punto, non è meglio seguire il GP sulla Rai disattivando l'audio? Evitereste tra l'altro 6-7 blocchi pubblicitari da 5-6 minuti ciascuno (mi riferisco a RTL). La mia è solo una curiosità... a me che guardiate la F1 sulla Rai, su Sky, su RTL o da qualsiasi altra parte non cambia nulla :hihi:

 

Seguono RTL per essere più "vicini" a Schumy!! :zizi:

 

 

XD

 

 

PS: io ho solo sky base ed ogni mese mi viene il dubbio: disidire o no?

Modificato da JLP

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non voglio intromettermi su vostre questioni personali contro la Rai sulle quali potrei al limite esser anche d'accordo... :D

Solo una cosa non riesco a capire: perch? attrezzarsi e arrangiarsi per vedere un GP in una lingua straniera della quale non si capisce un'acca quando la soluzione ? semplice e a portata di mano? Se siete disposti a questo "sacrificio" vuol dire che potete fare a meno dell'audio: e allora, a questo punto, non ? meglio seguire il GP sulla Rai disattivando l'audio? Evitereste tra l'altro 6-7 blocchi pubblicitari da 5-6 minuti ciascuno (mi riferisco a RTL). La mia ? solo una curiosit?... a me che guardiate la F1 sulla Rai, su Sky, su RTL o da qualsiasi altra parte non cambia nulla :hihi:

Il mio pensiero corrisponde. Questa tattica la si pu? applicare a tutte le trasmissioni sportive. In questo modo si ha pure il vantaggio di contribuire a crearsi una propria opinione sulla corsa, invece di venire influenzati dai commenti spesso inutili e sbagliati, dei commentatori, che fanno del loro meglio, poverini...

 

(? ci? che faccio io)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il tedesco lo capisco come l'italiano, l'impianto che ho ? dual feed, quindi questi problemi non si pongono. Per la pubblicit? ? vero, RTL ? esagerato (il telecomando ? utile in questi casi), ma a mio avviso la qualit? dell'immagine ? nettamente superiore. L'ideale sarebbe se Sky si ributtasse sulla F1, per? questo per questa stagione ? ormai improbabile.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×