Vai al contenuto
Osrevinu

2009.12 | Gran Premio del Belgio - Spa-Francorchamps [Presentazione]

Post raccomandati

Beh, in fondo Newey ha fatto vincere alla McLaren-Mercedes due titoli piloti e uno costruttori.

 

Le esplosioni di motore post 2000 sono da imputare alla repentina messa al bando di certe leghe nella costruzione dei motori.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
La Red Bull ha fatto sapere che potrebbe abbandonare i motori Renault in favore di quelli Mercedes.

 

Ritorna l'accoppiata Newey-Mercedes: fuochi d'artificio assicurati :hihi:

 

 

MP4-20 Bis

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Dove posso trovare un disegno del vecchio tracciato?

 

Edit: trovato

 

Spa-Francorchamps%20map1.jpg

Modificato da Loris-GTI

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Dici che anche gli affidabilissimi V8 di Stoccarda cominceranno a fondere ad ogni GP? :D

Se la macchina attorno la fa Newey sicuro :hihi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Beh, in fondo Newey ha fatto vincere alla McLaren-Mercedes due titoli piloti e uno costruttori.

 

Le esplosioni di motore post 2000 sono da imputare alla repentina messa al bando di certe leghe nella costruzione dei motori.

dal bando del berillio la Mercedes and? in crisi, ed ? tornata al top con i limiti imposti alle rotazioni massime dei motori. :zizi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Con la messa al bando del berillio, improvvisamente i Mercedes divennero inaffidabili. Le voci che dietro alla decisione regolamentare ci fossero anche le pressioni Ferrari sono note.

 

Quando l'ingegnere ferrarista Marmorini, esperto di 12 cilindri, se ne and? alla Toyota nel '98 per preparare i V12 giapponesi per l'esordio nel 2002, la Ferrari fece pressioni sulle autorit? per imporre obbligatoriamente i 10 cilindri come unico frazionamento consentito, cos? tutto il lavoro e le conoscenze che Marmorini aveva travasato dalla Ferrari alla Toyota divennero del tutto inutili...

 

Anche se io sono ferrarista, questo non significa avere il prosciutto sugli occhi... I colpi bassi non si ricevono soltanto, ma si danno anche.

Modificato da sundance76

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

al momento i mercedes sono i motori pi? ambiti

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

la bmw spera di proseguire sullo slancio , lo spero proprio per loro , qua ce ne vuole

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Con la messa al bando del berillio, improvvisamente i Mercedes divennero inaffidabili. Le voci che dietro alla decisione regolamentare ci fossero anche le pressioni Ferrari sono note.

 

Quando l'ingegnere ferrarista Marmorini, esperto di 12 cilindri, se ne and? alla Toyota nel '98 per preparare i V12 giapponesi per l'esordio nel 2002, la Ferrari fece pressioni sulle autorit? per imporre obbligatoriamente i 10 cilindri come unico frazionamento consentito, cos? tutto il lavoro e le conoscenze che Marmorini aveva travasato dalla Ferrari alla Toyota divennero del tutto inutili...

 

Anche se io sono ferrarista, questo non significa avere il prosciutto sugli occhi... I colpi bassi non si ricevono soltanto, ma si danno anche.

Ricordiamoci che il berillio ? un materiale tossico e molto cancerogeno. Perfino l'esercito degli Stati Uniti l'ha bandito.

 

Cmq nn fu solo l'abolizione del berillio a mandare in crisi la Mercedes, ma anche i teali di Newey talmente estremi da impedire un buon raffreddamento.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Ricordiamoci che il berillio ? un materiale tossico e molto cancerogeno. Perfino l'esercito degli Stati Uniti l'ha bandito.

 

Cmq nn fu solo l'abolizione del berillio a mandare in crisi la Mercedes, ma anche i teali di Newey talmente estremi da impedire un buon raffreddamento.

 

 

Le Williams fino al 97 e le McLaren del 98-99 non mi sembravano affatto inaffidabili

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Ricordiamoci che il berillio ? un materiale tossico e molto cancerogeno. Perfino l'esercito degli Stati Uniti l'ha bandito.

 

Cmq nn fu solo l'abolizione del berillio a mandare in crisi la Mercedes, ma anche i teali di Newey talmente estremi da impedire un buon raffreddamento.

 

 

Il berillio per essere tossico e cancerogeno deve essere distrutto in una esplosione ad alte temperature e sbriciolarsi in microframmenti. Non era mai cancerogeno in un motore di F1, lo era di pi? l'odore della benzina, ma quella divenne la "scusa" ufficiale per metterlo al bando.

 

Fatto sta che i telai di Newey vinsero la maggior parte dei titoli mondiali degli anni '90, e erano ancora i pi? vincenti prima della messa al bando del berillio...

 

D'altronde, nel 1986 si decise di abolire i motori turbo per il 1989 dopo che Enzo Ferrari aveva minacciato di andare in F. Indy (la Ferrari ormai cavava quasi niente dai suoi V6 turbo...). Poi si mascher? il tutto dicendo che era per ridurre i costi: il bello ? che i costi aumentarono con gli aspirati...

 

Mai credere del tutto alle versioni ufficiali. Anche da ferraristi.

Modificato da sundance76

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

oggi piagnoni ieri rompico......

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi :)

 

Finalmente arriva Spa :) che, gara noiosa o no, ? sempre un piacere vedere le macchine sfrecciare nel circuito belga.

 

Vedo favorite le RedBull sopratutto se piove. McLaren e Brawn non saprei, aspettiamo e vediamo. Kimi pu? dire la sua sul circuito che predilige sperando che la Ferrari sia competitiva. Luca questa pista la conosce a differenza di Valencia, quindi mi aspetto che faccia meglio qui, altrimenti credo che a Monza non ci sar?.

 

Per chi fosse interessato, il penultimo giro della gara del 2008, a bordo con Lewis e Kimi:

Spa 2008 Onboard

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Nell'articolo ho apposta evitato una disamina storica delle gare precedenti proprio per nn citare quella dell'anno scorso. Uno dei pi? grandi furti della storia.

 

Meglio che non ci penso...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ferrari: Hulkenberg e Bourdais tra i candidati a sostituire Badoer

 

Altri due piloti si sono aggiunti alla lista dei possibili candidati a sostituire eventualmente Luca Badoer al volante della Ferrari. Il 38enne italiano ha offerto prestazioni deludenti a Valencia e il team di Maranello ha ammesso che, se Badoer non dovesse migliorare le sue prestazioni a Spa, sara' costretto a cercare un'alternativa.

 

Il test driver della Williams, Nico Hulkenberg, attualmente al comando in GP2 e gestito dal manager di Michael Schumacher, Willi Weber, e' stato menzionato come possibile candidato.

 

"Nico sarebbe attualmente la soluzione piu' logica" ha dichiarato Weber a Bild.

 

Si e' fatto il nome anche di Sebastien Bourdais, di recente licenziato dalla Toro Rosso ma ancora assistito da Nicolas Todt, che cura anche gli interessi dell'infortunato Felipe Massa.

 

"Spetta alla Ferrari decidere" ha dichiarato il francese alla radio RMC. "Sfortunatamente per me ci sono molti altri candidati in attesa" ha dichiarato Bourdais. "Nicolas ha parlato di me al management Ferrari ma il mio nome non e' in cima alla lista".

 

Intanto proseguono le critiche a Luca Badoer: "Se perdessi due o tre secondi ad ogni giro farei meglio a starmene a casa" ha dichiarato Robert Kubica al giornale spagnolo AS.

 

"Se Badoer sara' lento anche a Spa come lo e' stato a Valencia sara' un problema per la sicurezza" ha aggiunto Adrian Sutil al giornale tedesco Focus.

 

"Perdere due secondi e mezzo e' impossibile. Ho accusato un distacco simile da Montoya la prima volta che ho guidato una F1, e avevo 17 anni!" ha dichiarato Nico Rosberg.

 

Di opinione diversa, invece, David Coulhtard: "Stanno gia' pensando al 2010 quindi il resto della stagione sara' piu' che altro un test. E chi puo' riferire le impressioni di guida agli ingegneri meglio del collaudatore titolare?" ha dichiarato lo scozzese al Daily Telegraph.

 

25/08/2009 13.27.17

F1GrandPrix.it

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
si vuole una vittoria di Alonso in questo circuito. Se lo fa sul bagnato e con la R29 ancora meglio

:looool::looool:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

finalmente si corre su una pista

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
attenzione a badoer

 

Infatti!

devono evitare di andargli addosso!!

 

scherzo... XD

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Di opinione diversa, invece, David Coulhtard: "Stanno gia' pensando al 2010 quindi il resto della stagione sara' piu' che altro un test. E chi puo' riferire le impressioni di guida agli ingegneri meglio del collaudatore titolare?" ha dichiarato lo scozzese al Daily Telegraph.

 

Concordo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Il berillio per essere tossico e cancerogeno deve essere distrutto in una esplosione ad alte temperature e sbriciolarsi in microframmenti. Non era mai cancerogeno in un motore di F1, lo era di pi? l'odore della benzina, ma quella divenne la "scusa" ufficiale per metterlo al bando.

 

Fatto sta che i telai di Newey vinsero la maggior parte dei titoli mondiali degli anni '90, e erano ancora i pi? vincenti prima della messa al bando del berillio...

 

D'altronde, nel 1986 si decise di abolire i motori turbo per il 1989 dopo che Enzo Ferrari aveva minacciato di andare in F. Indy (la Ferrari ormai cavava quasi niente dai suoi V6 turbo...). Poi si mascher? il tutto dicendo che era per ridurre i costi: il bello ? che i costi aumentarono con gli aspirati...

 

Mai credere del tutto alle versioni ufficiali. Anche da ferraristi.

 

Concordo!

 

...e non bisogna credere nemmeno alle versioni ufficiali del progetto BrownGP!!

 

casualmente era l'auto migliore subito dopo il cambio del regolamento :superlol:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×