cek 4 Inviato 18 Giugno, 2009 andrea81 ha scritto: vero, ma se i regolamenti danno pochi margini e pochissimi settori in cui inventarsi qualcosa alla fine sono costretti a spendere tutti nella stessa parte, non ? che lo fanno per buttare i soldi. i motori sono bloccati,l'elettronica pure, l'aerodinamica l'hanno fatta spazzaneve style per tutti,ecc Mostra altro appunto ma non mi pare che quando hanno stilato negl'ultimi anni questi ultimi manuali d'istruzioni lcdm abbia minacciato il ritiro.per questo non sto dalla parte della fota,giuste la protesta e le minaccie ma i motivi sono sbagliati o perlomeno non i principali. ho la sensazione che lcdm non abbia l'idea di f1 che sperate e infatti un campionato alternativo so gi? che sarebbe un fallimento tecnico come l'attuale f1 ma infarcito di grandi nomi Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Lotus 4 Inviato 18 Giugno, 2009 (modificato) AmanteMcLaren74 ha scritto: Forse doamni qualcuno leva la riserva e si iscrive. Altrimenti ? fuori. Mostra altro Si mormora infatti che almeno altre 2 squadre sarebbero pronte a rompere il "granitico" fronte FOTA... Una ? gi? stata "miracolata" abbastanza quest'anno, senza i buoni uffici FIA forse non avrebbe nemmeno potuto schierarsi... XD Modificato 18 Giugno, 2009 da Lotus Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Visitatore andrea81 Inviato 18 Giugno, 2009 cek ha scritto: appunto ma non mi pare che quando hanno stilato negl'ultimi anni questi ultimi manuali d'istruzioni lcdm abbia minacciato il ritiro.per questo non sto dalla parte della fota,giuste la protesta e le minaccie ma i motivi sono sbagliati o perlomeno non i principali. ho la sensazione che lcdm non abbia l'idea di f1 che sperate e infatti un campionato alternativo so gi? che sarebbe un fallimento tecnico come l'attuale f1 ma infarcito di grandi nomi Mostra altro Nemmeno a me piacciono alcune idee della FOTA come la storia di fare durare una gara 40 minuti tipo la Motogp ma tra loro e Mosley che ha comandato negli ultimi 15 anni con scarsi risultalti(poco spettacolo in confronto a costi sempre altissimi) e che continua a uscirsene con idee assurde tipo il motore unico preferisco vedere un cambiamento radicale poi si vedra quello che esce, a Mosley si ? vero va dato merito per l'eccezionale livello di sicurezza a cui si ? arrivati in F1 ma ricordiamoci che tutto ? partito dalla spinta dopo la tragedia di Imola piu che da una volonta di cambiamento. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 18 Giugno, 2009 Finir? cos?: Ferrari e qualche altro resteranno fuori. Per poi forse rientrare ad Ottobre se muteranno alcune situazioni. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Lotus 4 Inviato 18 Giugno, 2009 (modificato) andrea81 ha scritto: Nemmeno a me piacciono alcune idee della FOTA come la storia di fare durare una gara 40 minuti tipo la Motogp ma tra loro e Mosley che ha comandato negli ultimi 15 anni con scarsi risultalti(poco spettacolo in confronto a costi sempre altissimi) e che continua a uscirsene con idee assurde tipo il motore unico preferisco vedere un cambiamento radicale poi si vedra quello che esce, a Mosley si ? vero va dato merito per l'eccezionale livello di sicurezza a cui si ? arrivati in F1 ma ricordiamoci che tutto ? partito dalla spinta dopo la tragedia di Imola piu che da una volonta di cambiamento. Mostra altro Veramente Mosley dovette imporsi, e non poco, per portare L'HANS in F1. e questo vari anni dopo l'incidente di Senna e Ratzenberger... Citazione La piu? importante novita? in fatto di sicurezza dei piloti in questo inizio di secolo, il collare Hans, ? nata nella NASCAR, ed ? stata poi importata nelle altre categorie, F1 compresa. La sua invenzione, nel 2001, ? dovuta alla perdita del piu? grande, Dale Earnhardt, scomparso durante la Daytona 500 di quell?anno, proprio a causa della forte decelerazione subita dal collo a seguito dell?impatto a muro. Mostra altro playitusa.com In realt? era stato inventato negli USA verso la fine deglli '80... Da wikipedia: Citazione Il sistema HANS viene inventato a met? degli Anni 1980 dal Dr. Robert Hubbard, professore di ingegneria biomeccanica alla Michigan State University. Durante gli Anni 1970, Hubbard lavorava ai laboratori di ricerca della General Motors per lo sviluppo dei manichini per i crash test. Jim Downing, suo cognato ma anche esperto pilota e costruttore di auto da corsa, era convinto che la maggior parte degli infortuni, sia mortali che debilitanti, alla testa ed al collo potessero essere prevenuti. Il sistema HANS ? la risposta di Hubbard all?idea di Downing. Per assicurare che il supporto HANS funzionasse anche durante dei reali incidenti automobilistici, il Dr. Hubbard svilupp? e test? i primi prototipi dell? HANS nel 1989 con esperti dello studio degli infortuni, a livello biomeccanico, della Wayne State University di Detroit. I primi risultati dei test effettuati con i manichini venivano usati per comparare i movimenti effettuati dalla testa, l?accelerazione e le forze agenti sul collo con e senza il dispositivo. Nel frattempo, Downing testava personalmente il dispositivo in varie configurazioni in pista. Mostra altro Il primo modello del dispositivo cominci? ad essere commercializzato nel 1990. In tempi pi? recenti, la General Motors, la Ford e la Mercedes Benz hanno condotto altri studi sulle performance del supporto. Questi e altri studi continuarono a far crescere la convinzione che il dispositivo avesse davvero una grande efficienza, riducendo gli infortuni dei piloti. Nel 2000, una nuova versione pi? compatta dell? HANS ? stata sviluppata appositamente per le gare delle classi CART, Formula 1, IRL, NASCAR, ASA, SCCA, APBA (off-shore). Attualmente il dispositivo HANS ? stato introdotto dalla FIA come equipaggiamento obbligatorio per ogni pilota di Formula 1, dunque ne sono state riconosciute le qualit?, l?efficacia e l?efficienza a livello mondiale. Citazione Durante il Gran Premio del Canada del 2007 a Montreal, Robert Kubica, sopravvisse ad un impatto contro le barriere di cemento a 230 km/h. Kubica rimase quasi completamente illeso [2]. L'incidente pu? considerarsi molto simile a quello occorso a Roland Ratzenberger nel Gran Premio di San Marino del 1994, dove lo stesso pilota perse la vita. Mostra altro http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_HANS Modificato 18 Giugno, 2009 da Lotus Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
yoshi 0 Inviato 18 Giugno, 2009 A Mosley basta che si iscriva la BrawnGP (per non perdere pilota/team campioni in carica nel 2010), se gli altri quattro se vanno gli far? piacere. Poi saranno i tribunali a decidere della partecipazione di Ferrari, Red Bull e Toro Rosso (anche se credo che gli ultimi due o continueranno direttamente a correre o saranno venduti). Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 18 Giugno, 2009 L'HANS ? stato usato in F1 per la prima volta a partire dal 2001 e mi pare ce l'avesse solo la McLaren che ? il team che appunto l'ha introdotto per primo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 18 Giugno, 2009 La FOTA offre una soluzione contro la crisi Mercoledi' i team della FOTA hanno offerto una soluzione di compromesso per risolvere la situazione di stallo in F1. Mentre si avvicina il termine ultimo di venerdi', l?associazione ? la quale comprende tutte le attuali squadre della F1, a parte Williams e Force India ? ha scritto a Mosley offrendo una proposta per risolvere le polemiche sul tetto del budget. ?E? arrivato il tempo in cui, nell?interesse dello sport, dobbiamo tutti cercare un impegno e dobbiamo arrivare ad una urgente conclusione del lungo dibattito riguardo le regole per il mondiale del 2010,? si legge nella lettera, secondo la Reuters. ?Speriamo consideriate che questa lettera rappresenti un passo significativo da parte dei team, i quali hanno dimostrato chiaramente la volonta' di impegnarsi con lo sport fino al 2012,? hanno aggiunto. Nella lettera la FOTA propone che il tetto del budget ? ora chiamato ?limitazione delle risorse? ? sia controllato da un gruppo di auditori indipendenti scelti da loro e con un resoconto annuale che verrebbe consegnato alla FIA. ?Non vediamo ragioni per cui tale sistema basato su una verifica oggettiva non possa essere accettato da tutte le parti,? continua la lettera. Il presidente della FIA Max Mosley aveva gia' accettato di portare il tetto del budget a 100 milioni di sterline l?anno prossimo, per poi passare ai 45 milioni di sterline a partire dal 2011. La FOTA sta anche cercando di spostare al 1 luglio la scadenza di venerdi' per finalizzare le iscrizioni senza riserva per il prossimo mondiale, in modo tale da negoziare e firmare nel frattempo anche il nuovo Patto della Concordia. 18/06/2009 17.03.27 Andre' Cotta - F1GrandPrix -------------------------------- Mosley respinge tutte le proposte della FOTA Mosley ha risposto alla lettera della FOTA. Il presidente della Federazione ha detto che ?un problema fondamentale? nella proposta della FOTA e' ?l?assenza di una figura chiara.? Nella lettera, la FOTA ha anche chiesto di posticipare la scadenza di venerdi' per la presentazione dell?iscrizione senza riserva al mondiale del prossimo anno fino al 1 luglio, ma Mosley ha rifiutato dicendo che ?i candidati rimanenti? ai posti nella griglia del 2010 devono essere informati ?non oltre venerdi'.? Mosley ha anche declinato la richiesta della FOTA di un cambiamento della governance dello sport nel nuovo Patto della Concordia, insistendo che ?non c'e' tempo sufficiente? per una negoziazione necessaria. Mosley ha consigliato ai team di accettare semplicemente il prolungamento del Patto della Concordia, che risale al 1998, per poi ?negoziare un nuovo Patto della Concordia del 2009 sotto la protezione degli accordi del 1998.? La FOTA ha anche detto di voler un posto come giudice nella Corte Internazionale d?Appello, ma Mosley ha dichiarato che una cosa del genere richiederebbe un cambiamento nello statuto della FIA. ?Ci sono elementi nella vostra proposta che possiamo accettare, ma abbiamo bisogno di tempo per analizzarli,? ha scritto Mosley. I team si sono anche detti contrari alla possibilita' che la Cosworth possa correre l?anno prossimo con le regole del motore del 2006 ? le quali prevedevano una limitazione piu' alta -, ma Mosley ha risposto che l?azienda britannica ?non ha n? il tempo n? le risorse per realizzare le modifiche per il 2010.? Tagliando corto, il presidente della Federazione resta fermo che i team devono presentare le iscrizioni senza riserva entro venerdi'. ?Proponiamo che accettiate le regole per il 2010 cosi' come sono pubblicate. Se necessario possiamo rivederle secondo le procedure di controllo in corso.? 18/06/2009 17.12.20 Andre' Cotta - F1GrandPrix Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Phoebe4Ever 1 Inviato 18 Giugno, 2009 (modificato) Penso che alla fine la Mecca potrebbe essere tra quelli pronti a rompere il fronte. Vediamo. Ferrari secondo me resta iscritta e se a ottobre non cambiano le cose, va in tribunale e cerca di farsi annullare l'iscrizione. Anche perch? sono contratti, come tali a effetti obbligatori, non reali. Nessuno pu? costringere Ferrari a correre, al massimo se non lo fa le possono chiedere delle penali: a quel punto per? Ferrari farebbe valere la nullit? degli accordi e finirebbe l Modificato 18 Giugno, 2009 da AmanteMcLaren74 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 18 Giugno, 2009 Alonso ready to follow teams out of F1 Autosport - http://www.autosport.com/news/report.php/id/76280 Alonso pronto a lasciare la F1 se l'anno prossimo non ci saranno i migliori team e i migliori piloti. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Visitatore andrea81 Inviato 18 Giugno, 2009 (modificato) Lotus ha scritto: Veramente Mosley dovette imporsi, e non poco, per portare L'HANS in F1. e questo vari anni dopo l'incidente di Senna e Ratzenberger... Mostra altro mi riferivo al fatto di cambiare le piste mettendo le chicane all'inizio poi allargando le vie di fuga, anche rendere praticamente indistruttibile la cellula del pilota,ecc. Se non fosse morto Senna penso che alcune cose da questo punto di vista sarebbero rimaste come nel 94 per altri anni Ad esempio anche quando mori il commissario a Monza dopo la FIA rese obbligatorio che le ruote non si dovessero staccare volando in giro, e anche dopo silverstone 99 mi pare che si modifico la parte dei crash test che riguardava le gambe del pilota Modificato 18 Giugno, 2009 da andrea81 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
mp4/18 368 Inviato 18 Giugno, 2009 vediamo cmq. perch? se ? vero che la ferrari ? vincolata alla permanenza fino al 2012 si prospetta per loro una bella inchiappettata. sempre che sia vero, ma se cos? fosse, ecclestone se l'era studiata bene. cmq se la fota accetter? sta baggianata di controproposta fia, beh....vadano a quel paese. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Phoebe4Ever 1 Inviato 18 Giugno, 2009 Ultima ora: Mosley propone il Budget cup a 100 mln. A questa condizione, McLaren penso che si iscriva, perch? Mercedes ha sempre detto che voleva il budget cup a 100 mln. Questo pu? spaccare la fota, perch? contro il Budget cup sono Ferrari e Toyota, mentre gli altri, se il tetto ? 100 mln sono d'accordo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
mongo 59 Inviato 18 Giugno, 2009 (modificato) Osrevinu ha scritto: Alonso ready to follow teams out of F1 Autosport - http://www.autosport.com/news/report.php/id/76280 Alonso pronto a lasciare la F1 se l'anno prossimo non ci saranno i migliori team e i migliori piloti. Mostra altro Questo solo pu? significare che ha un contratto con la Ferrari Disgraziato! un altro titolo perso! XD Modificato 18 Giugno, 2009 da mongo Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 18 Giugno, 2009 A parte i due ferraristi, Alonso ? l'unico pilota che si ? pronunciato pi? volte e apertamente sulla diatriba in corso. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Visitatore andrea81 Inviato 18 Giugno, 2009 vabbe quella ? l'acqua calda, i piloti fota dicono che restano con le scuderie, rosberg ha detto che resta in F1, evviva hanno tutti contratti firmati Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
paovox 0 Inviato 18 Giugno, 2009 Bisogna solo sperare che la FOTA tenga duro e faccia un nuovo campionato parallelo, altrimenti a forza di compromessi ci ritroveremo nel 2010 allo stesso punto di quest'anno: un campionato (o meglio un reality...) fatto solo di liti "politiche", con contenuti tecnici assurdi (pensiamo solo al KERS ) e con uno spettacolo prossimo allo zero assoluto. Ormai si vede qualcosa di divertente solo in MotoGP... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
spadrillas 0 Inviato 18 Giugno, 2009 mamma mia che schifo.....rovinare uno dei piu' bei spettacoli del mondo in questo modo.....che schifo..... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Mito Ferrari 1069 Inviato 18 Giugno, 2009 secondo me non bisogna fare altro che aspettare....aspettare...aspettare.....zzz... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
M.SchumyTheBest 661 Inviato 18 Giugno, 2009 Che palle. Ma da quanto vanno avanti sti qua? Siamo proprio alla frutta. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti