Vai al contenuto
Alesi27

Test stagione 2008

Post raccomandati

  cek ha scritto:
il sito spagnolo riportava: "Los BMW escalan posiciones, Kubica y Heidfeld est?n rodando en 1:21.7 "

per poi rimetterle dietro nella graduatoria dei tempi,credo che abbiano confuso i due della bmw con la coppia tororosso

Mostra altro  

 

 

ma allora son le 2 BMW ai primi posti???

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

? la toro rosso in testa non le bmw

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Spunta una "pinna retro'" sulla nuova Red Bull RB4

02/02/2008 9.21.25

Nella giornata di test collettivi che si e' svolta ieri a Barcellona, la Red Bull ha messo in mostra la novita' visivamente piu' rilevante della stagione 2008: sulla nuova RB4 affidata a Mark Webber, si e' potuto notare l'evidente "gigantismo" della pinna verticale che si sviluppa dietro la zona dell'airscope.

 

Nell'esemplare provato ieri al Circuit de Catalunya, questo particolare aerodinamico, appena accennato su alcune altre vetture, si protende addirittura fino all'alettone posteriore. Il piu' recente esempio di una soluzione simile, adottata in diversi progetti di monoposto negli anni '70, risale al 1995, quando sulla McLaren-Mercedes MP4-10 si vide in qualche gara della stagione una soluzione visivamente paragonabile.

pinna.jpg

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  mircocatta ha scritto:
? la toro rosso in testa non le bmw
Mostra altro  

 

ma su m21 c'? scritto esattamente ke alle 12:52 Los BMW escalan posiciones, Kubica y Heidfeld est?n rodando en 1:21.7

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  mircocatta ha scritto:
Spunta una "pinna retro'" sulla nuova Red Bull RB4

02/02/2008 9.21.25

Nella giornata di test collettivi che si e' svolta ieri a Barcellona, la Red Bull ha messo in mostra la novita' visivamente piu' rilevante della stagione 2008: sulla nuova RB4 affidata a Mark Webber, si e' potuto notare l'evidente "gigantismo" della pinna verticale che si sviluppa dietro la zona dell'airscope.

 

Nell'esemplare provato ieri al Circuit de Catalunya, questo particolare aerodinamico, appena accennato su alcune altre vetture, si protende addirittura fino all'alettone posteriore. Il piu' recente esempio di una soluzione simile, adottata in diversi progetti di monoposto negli anni '70, risale al 1995, quando sulla McLaren-Mercedes MP4-10 si vide in qualche gara della stagione una soluzione visivamente paragonabile.

pinna.jpg

Mostra altro  

Se si vuole sviluppare l'argomento... LINK

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

da tutti gli altri siti invece sono le toro rosso in testa

 

pi? attendibili di una frase commentatoria di un sito solo...

Testtijden Update: 15:30

coureur team wagen tijd verschil #

1. S. Vettel Toro Rosso STR2 1:21.679 50 pit

2. S. Bourdais Toro Rosso STR2 1:21.782 +0.103 72 pit

3. L. Hamilton McLaren MP4-23 1:22.135 +0.456 75 pit

4. H. Kovalainen McLaren MP4-23 1:22.616 +0.937 46 pit

5. R. Kubica BMW Sauber F1.08 1:22.833 +1.154 60 pit

6. F. Alonso Renault R28 1:22.938 +1.259 83 pit

7. N. Piquet Jr. Renault R28 1:23.002 +1.323 81 pit

8. M. Webber Red Bull Racing RB4 1:23.020 +1.341 62 pit

9. N. Heidfeld BMW Sauber F1.08 1:23.070 +1.391 52 pit

10. D. Coulthard Red Bull Racing RB4 1:23.322 +1.643 52 pit

11. N. Rosberg Williams FW30 1:23.780 +2.101 23 pit

12. J. Button Honda RA108 1:23.969 +2.290 43 pit

13. K. Nakajima Williams FW30 1:24.122 +2.443 11 pit

14. V. Liuzzi Force India F8-VII 1:24.284 +2.605 36 pit

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

le williams non sembrano fare faville a barcellona...spero nn siano queste le reali prestazioni della macchina..

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  mircocatta ha scritto:
da tutti gli altri siti invece sono le toro rosso in testa

 

pi? attendibili di una frase commentatoria di un sito solo...

Testtijden Update: 15:30

coureur team wagen tijd verschil #

1. S. Vettel Toro Rosso STR2 1:21.679 50 pit

2. S. Bourdais Toro Rosso STR2 1:21.782 +0.103 72 pit

3. L. Hamilton McLaren MP4-23 1:22.135 +0.456 75 pit

4. H. Kovalainen McLaren MP4-23 1:22.616 +0.937 46 pit

5. R. Kubica BMW Sauber F1.08 1:22.833 +1.154 60 pit

6. F. Alonso Renault R28 1:22.938 +1.259 83 pit

7. N. Piquet Jr. Renault R28 1:23.002 +1.323 81 pit

8. M. Webber Red Bull Racing RB4 1:23.020 +1.341 62 pit

9. N. Heidfeld BMW Sauber F1.08 1:23.070 +1.391 52 pit

10. D. Coulthard Red Bull Racing RB4 1:23.322 +1.643 52 pit

11. N. Rosberg Williams FW30 1:23.780 +2.101 23 pit

12. J. Button Honda RA108 1:23.969 +2.290 43 pit

13. K. Nakajima Williams FW30 1:24.122 +2.443 11 pit

14. V. Liuzzi Force India F8-VII 1:24.284 +2.605 36 pit

Mostra altro  

 

? gi? successo nei primi test ke avevano mischiato i nominativi..

nn mi stupirei ke fosse di nuovo accaduto.

xk? mi puzza un po' ke una macchina scarsa come la toro rosso sia in cima alla graduatoria

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Magico_Schumy ha scritto:
le williams non sembrano fare faville a barcellona...spero nn siano queste le reali prestazioni della macchina..
Mostra altro  

ieri hanno avuto problemi di cedimento dell'ala anteriore, forse ci stanno andando cauti, questa mattina hanno girato pochissimo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Loris ha scritto:
  mircocatta ha scritto:
da tutti gli altri siti invece sono le toro rosso in testa

 

pi? attendibili di una frase commentatoria di un sito solo...

Testtijden Update: 15:30

coureur team wagen tijd verschil #

1. S. Vettel Toro Rosso STR2 1:21.679 50 pit

2. S. Bourdais Toro Rosso STR2 1:21.782 +0.103 72 pit

3. L. Hamilton McLaren MP4-23 1:22.135 +0.456 75 pit

4. H. Kovalainen McLaren MP4-23 1:22.616 +0.937 46 pit

5. R. Kubica BMW Sauber F1.08 1:22.833 +1.154 60 pit

6. F. Alonso Renault R28 1:22.938 +1.259 83 pit

7. N. Piquet Jr. Renault R28 1:23.002 +1.323 81 pit

8. M. Webber Red Bull Racing RB4 1:23.020 +1.341 62 pit

9. N. Heidfeld BMW Sauber F1.08 1:23.070 +1.391 52 pit

10. D. Coulthard Red Bull Racing RB4 1:23.322 +1.643 52 pit

11. N. Rosberg Williams FW30 1:23.780 +2.101 23 pit

12. J. Button Honda RA108 1:23.969 +2.290 43 pit

13. K. Nakajima Williams FW30 1:24.122 +2.443 11 pit

14. V. Liuzzi Force India F8-VII 1:24.284 +2.605 36 pit

Mostra altro  

 

? gi? successo nei primi test ke avevano mischiato i nominativi..

nn mi stupirei ke fosse di nuovo accaduto.

xk? mi puzza un po' ke una macchina scarsa come la toro rosso sia in cima alla graduatoria

Mostra altro  

 

....pi? che altro, essendo test di inizio stagione, prenderei i tempi con le molle.

Lo sappiamo tutti che, se si vuole, il tempo "monstre" salta fuori, gomme fresche, poca benzina, un giro di riscaldmento e un giro veloce, e....voil?!!!!!!!!!!!! tempone!!!!!!!! :mavieni!:

Sarei curioso di sapere in che condizioni le STR2/B hanno tirato fuori quei tempi.... :rolleyes: (anche se, a onor del vero, alla fine del 2007 le ToroRosso erano realmente competitive!)

Altre considerazioni che si possono fare, le McLaren (come era prevedibile) si stanno confermando come primedonne per il 2008, se la dovrebbero giocare con le Ferrari per il mondiale!

Williams, BMW, Redbull e Renault sembrano viaggiare sugli stessi tempi.... :dott?:

La Honda continua ad arrancare, segno che il lavoro da fare ? ancora tantissimo!

La Jor...Mid...Spy...Force India ? seria candidata a cenerentola...con questa macchina, staremo a vedere con la nuova! di positivo c'? che i soldi ora ci sono e in abbondanza...era ora!!!!!!!!!!!!

 

 

 

 

 

 

 

 

tisian :sonietta:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Per la gioia di Davide... Toro Rosso domina! :)

 

tempi finali

 

coureur team wagen tijd verschil #

1. S. Vettel Toro Rosso STR2 1:21.679 89 pit

2. S. Bourdais Toro Rosso STR2 1:21.782 +0.103 88 pit

3. L. Hamilton McLaren MP4-23 1:22.135 +0.456 80 pit

4. H. Kovalainen McLaren MP4-23 1:22.511 +0.832 70 pit

5. R. Kubica BMW Sauber F1.08 1:22.833 +1.154 90 pit

6. F. Alonso Renault R28 1:22.938 +1.259 115 pit

7. N. Piquet Jr. Renault R28 1:23.002 +1.323 115 pit

8. N. Heidfeld BMW Sauber F1.08 1:23.014 +1.335 75 pit

9. M. Webber Red Bull Racing RB4 1:23.020 +1.341 94 pit

10. D. Coulthard Red Bull Racing RB4 1:23.322 +1.643 85 pit

11. N. Rosberg Williams FW30 1:23.780 +2.101 23 pit

12. J. Button Honda RA108 1:23.969 +2.290 47 pit

13. K. Nakajima Williams FW30 1:24.109 +2.430 27 pit

14. V. Liuzzi Force India F8-VII 1:24.284 +2.605 36 pit

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

b? ? giusto anche provare la macchina in condizione da qualifica, dato che conta tantissimo. Chiss? se anche le Honda fanno le prove di qualifica XD

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

la red bull pare una batmobile

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Urka il bovino!!!!!

toro.gif

 

:bubaeschuba::bravo::dance: :salterellofiamma: :chitarra: :bananarossbrawn: :metallica:

 

 

Scherzi a parte... Penso sia chiaro che le prestazioni siano state ottenute in condizioni "particolari"...

 

Per?...

 

Per?...

 

Chissenefrega!

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mi ricorda un p? le sparate delle BAR anni fa :hihi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  The-Flying-Finn ha scritto:
Mi ricorda un p? le sparate delle BAR anni fa :hihi:
Mostra altro  

 

No no... La Bar aveva la presunzione di voler lottare per il mondiale... Il Bovino certamente no... Sicuramente ? un tempo ottenuto in condizioni da qualifica... Per? sono curioso di vedere, messe nelle stesse condizioni, se Honda ForceIndia e SuperAguri sono in grado di tirare fuori tempi simili...

 

Magari si... Magari no...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  mircocatta ha scritto:
da tutti gli altri siti invece sono le toro rosso in testa

 

pi? attendibili di una frase commentatoria di un sito solo...

Testtijden Update: 15:30

coureur team wagen tijd verschil #

1. S. Vettel Toro Rosso STR2 1:21.679 50 pit

2. S. Bourdais Toro Rosso STR2 1:21.782 +0.103 72 pit

3. L. Hamilton McLaren MP4-23 1:22.135 +0.456 75 pit

4. H. Kovalainen McLaren MP4-23 1:22.616 +0.937 46 pit

5. R. Kubica BMW Sauber F1.08 1:22.833 +1.154 60 pit

6. F. Alonso Renault R28 1:22.938 +1.259 83 pit

7. N. Piquet Jr. Renault R28 1:23.002 +1.323 81 pit

8. M. Webber Red Bull Racing RB4 1:23.020 +1.341 62 pit

9. N. Heidfeld BMW Sauber F1.08 1:23.070 +1.391 52 pit

10. D. Coulthard Red Bull Racing RB4 1:23.322 +1.643 52 pit

11. N. Rosberg Williams FW30 1:23.780 +2.101 23 pit

12. J. Button Honda RA108 1:23.969 +2.290 43 pit

13. K. Nakajima Williams FW30 1:24.122 +2.443 11 pit

14. V. Liuzzi Force India F8-VII 1:24.284 +2.605 36 pit

Mostra altro  

 

Grassetto: doping centralina Mes emergent...e Mp4/23 copia/incolla segreti industriali F2007

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Al di l? di oggi la Toro sta facendo bene in questi test invernali, a conferma della mia teoria, sempre meno campata in aria, sulla buona interazione fra il motore Ferrari e la centralina MES. :)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Schumi4ever ha scritto:
Grassetto: doping centralina Mes emergent...e Mp4/23 copia/incolla segreti industriali F2007
Mostra altro  

 

Questa sar? senza ombra di dubbio la scusa da usare in caso qualcosa non dovesse andare come previsto...

 

Ps. bastaaaaaa...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  be_on_edge_84 ha scritto:
Al di l? di oggi la Toro sta facendo bene in questi test invernali, a conferma della mia teoria, sempre meno campata in aria, sulla buona interazione fra il motore Ferrari e la centralina MES. :)
Mostra altro  

io invece credo che con l'abolizione del tc le piccole squadre possono ridurre il margine, se hanno piloti all'altezza, visto che in passato la prestazioni era troppo condizionata dalla bont? del software usato per il TC, che solo le grandi squadre han potuto sviluppare a puntino :sisi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×