Asturias 1489 Inviato 20 Luglio, 2020 59 minuti fa, rimatt ha scritto: Poi c'è chi viene a dire che Schumacher è mitizzato... Vabeh quella è m***a che non mi interessa. Tanto Amore a Schumi ca**o, per sempre. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lucaf2000 1673 Inviato 20 Luglio, 2020 19 ore fa, Asturias ha scritto: Il confronto con Piquet 1991 è quello che fa più paura per certi versi. Arrivato praticamente a fine stagione, ha fatto a tempo a mandare in pensione un pur sempre tre volte CdM. Ah, e mi fa godere quel 8-0 con Verstappen padre. premesso che tra schumy e nelson non c'è paragone ovviamente, quello era comunque un piquet ormai prossimo alla pensione. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Leno 2593 Inviato 22 Luglio, 2020 (modificato) 16-0 con Patrese, meglio del Leone che l'anno prima fece un 14-2. Le 14 son tutte poleposition però e poi con la Williams (che aveva sviluppato e guidato per anni) Riccardino si trovava bene mentre con la Benetton schumacheriana non riusciva a cavare un ragno dal buco. Modificato 22 Luglio, 2020 da Leno Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rimatt 2989 Inviato 22 Luglio, 2020 (modificato) 34 minuti fa, Leno ha scritto: 16-0 con Patrese, meglio del Leone che l'anno prima fece un 14-2. Le 14 son tutte poleposition però E chi se lo dimentica. Ricordo Monaco 1992, con Patrese che in qualifica migliora il tempo di Mansell di 1 millesimo, allora il Leone torna in pista e tira giù 9 decimi. Modificato 22 Luglio, 2020 da rimatt Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Leno 2593 Inviato 22 Luglio, 2020 A Silverstone Patrese si beccò due secondi, in un'intervista disse che lui aveva anche fatto un ottimo giro e quello che fece Mansell quel giorno gli risulta abbastanza difficile da spiegare razionalmente. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rimatt 2989 Inviato 22 Luglio, 2020 Il Leone a Silverstone era di un'altra categoria, anche la pole del 1990 fu abbastanza spaziale. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Gazza81 21 Inviato 23 Luglio, 2020 (modificato) 2 ore fa, Vincenzo ha scritto: Scusami ma la McLaren valeva 100 volte più della RB. Inoltre era un team in fusione con la Mercedes che era motorista e dava un gran support. Dimentichi la Renault che all'epoca vantava anche Alonso. La Bmw motorizzava la Williams che era una grande macchine nel 2003. Quella Williams di cui parli è stata una delle scuderie più dominanti della storia. Già che gli tolse due mondiali nel 94-95 fu una grandissima cosa (penso che Senna nel 94' difficilmente avrebbe recuperato un 30-0). Hamilton in questi anni come primo rivale ha avuto quasi sempre solo il compagno di squadra. Unica eccezione il 2018 dove per metà stagione la Ferrari era al livello. Per me ripeto, tra i due non c'è paragone. Hamilton rimane un fenomeno, il più grande della sua generazione (insieme a Nando) ma non al livello di MSC. Per me Schumi li anche è superiore, seppur sicuramente non di moltissimo. Le prestazioni che fece con delle carriole come a Barcellona 96, Montecarlo 97, Spa 97-98 forse manco Ayrton ci sarebbe riuscito. Sicuramente loro 3 sono i migliori di sempre sul bagnato e non di poco rispetto a tutti gli altri. La McLaren di fine anni '90 era super (infatti sconfisse Schumi 2 volte), ma molto fragile e in breve tempo non tornò più a quei livelli (salvo il 2003), almeno per qualche anno (sino ai tempi di Alonso-Hamilton). Hai ragione, ho dimenticato la Renault di Alonso che anch'essa ha sconfitto 2 volte Schumi. Insomma, quando c'erano avversari degni anche a Schumacher è capitato di perdere, come succede a tutti. È difficile dire se Senna sarebbe riuscito a rimontare quel 30-0 del '94. Il sistema di punteggio non favoriva chi doveva inseguire e spesso i problemi meccanici impedivano di arrivare al traguardo. Diciamo che comunque il titolo' 94 è molto poco limpido. Non c'è molto di cui vantarsi, a mio modo di vedere. In conclusione, Schumacher è stato nettamente il migliore pilota della sua generazione e uno dei migliori di sempre, ma a me non sono mai piaciuti i piloti scorretti in pista (vedi appunto '94 e' 97). È più forte di me, dipende dal mio carattere e da come sono fatto. Modificato 23 Luglio, 2020 da Gazza81 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Bombarolo di Torino 2247 Inviato 23 Luglio, 2020 (modificato) Guardo questo giro spesso. Forse una delle sue più belle pole di sempre. Come fa il primo settore e la 130 R è da pelle d'oca: sembra essere li per perdere l'auto invece la tiene sempre... 3 decimi e mezzo rifilati a Mika, 1 secondo e mezzo rifilato a Irvine. Grande commento di Brundle tra l'altro. Modificato 23 Luglio, 2020 da Bombarolo di Torino 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Asturias 1489 Inviato 24 Luglio, 2020 (modificato) Io invece per godere profondamente mi guardo sempre questo pole lap. La faccia di Todt, e quel camion di F 310 che letteralmente "impenna" in uscita dalla chicane del porto. Mostro. "It´s fraction again slower than Damon Hill....ooooorrr...will be that an improvement again...YEEESSSS..." Modificato 24 Luglio, 2020 da Asturias 2 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Mito Ferrari 1051 Inviato 25 Luglio, 2020 Il 23/7/2020 Alle 13:47, Gazza81 ha scritto: La McLaren di fine anni '90 era super (infatti sconfisse Schumi 2 volte), ma molto fragile e in breve tempo non tornò più a quei livelli (salvo il 2003), almeno per qualche anno (sino ai tempi di Alonso-Hamilton). Hai ragione, ho dimenticato la Renault di Alonso che anch'essa ha sconfitto 2 volte Schumi. Insomma, quando c'erano avversari degni anche a Schumacher è capitato di perdere, come succede a tutti. È difficile dire se Senna sarebbe riuscito a rimontare quel 30-0 del '94. Il sistema di punteggio non favoriva chi doveva inseguire e spesso i problemi meccanici impedivano di arrivare al traguardo. Diciamo che comunque il titolo' 94 è molto poco limpido. Non c'è molto di cui vantarsi, a mio modo di vedere. In conclusione, Schumacher è stato nettamente il migliore pilota della sua generazione e uno dei migliori di sempre, ma a me non sono mai piaciuti i piloti scorretti in pista (vedi appunto '94 e' 97). È più forte di me, dipende dal mio carattere e da come sono fatto. A fine anni 90 McLaren ha sconfitto Schumacher 2 volte? Ma sei serio? Alonso ha sconfitto Schumacher 2 volte? Ma sei serio? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Gazza81 21 Inviato 25 Luglio, 2020 6 ore fa, Mito Ferrari ha scritto: A fine anni 90 McLaren ha sconfitto Schumacher 2 volte? Ma sei serio? Alonso ha sconfitto Schumacher 2 volte? Ma sei serio? Serissimo👍 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ilmonaco 230 Inviato 25 Luglio, 2020 Nel 98 la mclaren ha battuto Schumacher. Nel 99 non so come sarebbe andata realmente. Purtroppo si è fatto male a Silverstone (per un guasto tecnico). Nel 2005 la ferrari non è stata in lotta per il mondiale. In quell'anno la sfida è stata tra la mclaren Raikkonen e la Renault di alonso Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
mscwin 29 Inviato 25 Luglio, 2020 Il 23/7/2020 Alle 23:55, Bombarolo di Torino ha scritto: Guardo questo giro spesso. Forse una delle sue più belle pole di sempre. Come fa il primo settore e la 130 R è da pelle d'oca: sembra essere li per perdere l'auto invece la tiene sempre... 3 decimi e mezzo rifilati a Mika, 1 secondo e mezzo rifilato a Irvine. Grande commento di Brundle tra l'altro. Vogliamo parlare del controllo in uscita dalla spoon? Spaziale. La McLaren dal 1998 al 2000 era nettamente più veloce della Ferrari in circuiti come Suzuka, questo signore qui ha infilato 3 pole una più bella dell'altra... Che brividi Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 6982 Inviato 25 Luglio, 2020 Il 24/7/2020 Alle 20:42, Asturias ha scritto: Io invece per godere profondamente mi guardo sempre questo pole lap. La faccia di Todt, e quel camion di F 310 che letteralmente "impenna" in uscita dalla chicane del porto. Mostro. "It´s fraction again slower than Damon Hill....ooooorrr...will be that an improvement again...YEEESSSS..." che giro. un vero peccato che non concretizzò il giorno dopo Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Jordan 682 Inviato 25 Luglio, 2020 Download video Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Asturias 1489 Inviato 25 Luglio, 2020 54 minuti fa, Beyond ha scritto: che giro. un vero peccato che non concretizzò il giorno dopo Ma che ci frega, concretizzò poi a Barcellona, e per i dieci anni successivi. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rimatt 2989 Inviato 25 Luglio, 2020 Il 24/7/2020 Alle 20:42, Asturias ha scritto: La faccia di Todt Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Mito Ferrari 1051 Inviato 26 Luglio, 2020 15 ore fa, Gazza81 ha scritto: Serissimo👍 Allora riguardati un paio di cose, perché è andata abbastanza diversamente 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Gazza81 21 Inviato 26 Luglio, 2020 4 ore fa, Mito Ferrari ha scritto: Allora riguardati un paio di cose, perché è andata abbastanza diversamente Vale anche per te Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Mito Ferrari 1051 Inviato 26 Luglio, 2020 (modificato) 1 ora fa, Gazza81 ha scritto: Vale anche per te Non penso proprio, dire quel che hai detto significa o dipingere una realtà di fantasia o non conoscere quei periodi specifici. Che ti piaccia o no è così. Altrimenti vale dire che Schumacher ha disintegrato Alonso nel 2001, nel 2003 e 2004, ha distrutto Hakkinen nel 1994,1995,1996,1997, che Massa ha annichilito Rosberg nel 2008, che tutta la griglia ha battuto Senna nel 94 e via dicendo Modificato 26 Luglio, 2020 da Mito Ferrari 3 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti