Vai al contenuto
Pietro

Consiglio Mondiale: per il momento nessuna penalita' per la McLaren

Post raccomandati

Sono d'accordo con mephisto ed hermes, continuiamo ad avere una sola campana che suona ormai a stormo.

 

 

Come avevo predetto ? ripartita l'offensiva ad alzo zero mediatica (Colajanni docet... Stampa di propiet?, amica, RAI & SKY) per cercare di tramutare una sonora sconfessione nei fatti - la fantomatica responsabilit? "oggettiva" vale solo nella nostra italietta, nei posti civili ho hai le prove o il "non poteva non sapere" ? uguale a carta straccia per non dire igienica. Le famose prove le hanno trovate a casa Coughlan, l'affidavit dice quel che Coughlan ha interesse di dire, lui ha fatto i nomi dei reprobi, quelli han negato. Tutto il resto ? deduzione, illazione, ipotesi di illecito.

 

 

Ora , o la Ferrari porta prove certe, dirette di coinvolgimento di Dennis e del TEAM MCLAREN-MERCEDES nell'affaire oppure... :rolleyes: come giustamente ha fatto notare mephisto fin'ora la strategia ? stata solo ed esclusivamente mediatica, non ? partita l'ombra di una denuncia diretta alla McLaren per spionaggio industriale; scopriamo dagli ultimi proclami a mezzo stampa che ora la musica cambier?... partir? l'ira di Dio verso Woking e Stoccarda... vedremo.

 

Quel che ? evidente da questo po' po' di reazione ? una (giusta) enorme frustrazione per come nel complesso sono andate le cose, fin dalla genesi di questa storiaccia.

 

Ha poi RAGIONE DA STRA-VENDERE ancora mephisto quando ricorda agli smemorati tutti i salti della quaglia ed i giri di valzer fatti dalla scuderia Ferrari volti ad ottenere sempre ed esclusivamente, con un cinismo impressionante, un bench? minimo vantaggio personale anche se effimero.

 

Quanto poi alla risibile affermazione che esisterebbe differenza tra la scuderia Ferrari in quanto parte di una multinazionale, ma "autonoma" :rotfl: ( si gestirebbe "da sola" :rolleyes: ) e gli altri team oggi comunemente indicati come "costruttori"... si commenta da sola, ed ? proprio sintomatica di una visione "partigiana" delle cose.

 

Guarda che mi hai capito male, come continui leggere male il comunicato FIA. Perch? ognuno pu? dare il giudizio che vuole ma la FIA ha dichiarato la McLaren colpevole di aver infranto l'articolo 151c del codice sportivo.

 

Questi sono i fatti, le altre sono chiacchiere. Colajanni, l'offensiva mediatica, le probe, l'affidavit...

Poi, siamo in democrazia, e ognuno puo dire quello che vuole finch? non sconfina nella diffamazione.

Scusa, allora ho capito male; ma continuate a non rispondere logicamente su questo: come ? possibile conciliare una sentenza praticamente di assoluzione con quel comunicato. E' evidentemente impossibile, quindi ditemi voi che significato ha tutto questo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Ma che c'entra lo spettacolo in questa storia? Niente, solita divagazione di Lotus per allungare il brodo.

 

Dimenticavo che per te ? il fine che conta... vincere SEMPRE, anche con 25.000 ore di prove in pi? della concorrenza rompendo i famosi "gentlements agrement" che limitavano le ore di test... :rolleyes: la Ferrari lo ha fatto x anni alla faccia della sportivit?.

 

E certo, quando ti pare citi, come qualche giorno fa, la "sportivit?" e la genuinit? delle competizioni americane, perch? magari fa aggio al momento,

quando io (o mephisto, un po' prima) ti ricordo che la F1 ? sempre stata combattuta "border line" e che neanche la Ferrari ? la vergine consorte di cui favoleggiate... allungo il brodo.

 

Domanda diretta: non ritieni che sarebbe pi? serio mollare questro campionato manovrato da mafiosi pro McLaren e partecipare ad altri campionati negli states, magari meno "tecnici" ma pi? puliti, cristallini e sportivi?

Anche se non sono colui a cui ? stata rivolta la domanda, rispondo che la Ferrari dovrebbe comportarsi nel modo che hai detto tu: ritirarsi dalla F1 e andare a stravincere altri campionati come fa da decenni in F1.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Cmq Ecclestone si comporta con un politico mafioso che piazza la gente amica nei posti ke contano: Charlie Whiting stava alla Brabham, Jo Bauer amico fraterno di Whiting, Herbie Blash stava alla Brabham, Mosley ? amico di Ecclestone da anni, Ecclestone era il padrone della Brabham e quando ha chiuso la bottega ha messo tutti i suoi amici nei posti di potere.

 

l'alternativa ad Ecclestone si chiamava GPWC. La Ferrari ha scelto di stare con Bernie uscendo per prima dall'associazione dei Costruttori firmando a sorpresa il nuovo patto della concordia e decretando, in seguito, assieme a Renault e Toyota la fine della GPMA. Chi ? causa del suo mal (ma neppure tanto considerando quanto hanno incassato firmando per primi)....

Gi?, perch? in fin dei conti Eccle$tone ? il "male minore", visto che per moltissimi anni la SUA F1 ? stata uno sport bellissimo. Chi invece ha ridotto la F1 alla schifezza attuale (scarso spettacolo in pista, nessuna innovazione tecnica, tracciati insulsi, giustizia sportiva compiacente, ecc.) sono i grandi gruppi industriali (soprattutto automobilistici) che dalla met? degli anni novanta hanno cominciato ad "occupare" il "nostro" sport imponendo le loro leggi del marcato e del marketing, facendo in modo che il risultato sportivo fosse il pi? PREVEDIBILE possibile in modo da "tutelare" i loro investimenti e cercando quindi di limitare al massimo la il fattore umano che pu? far vincere chi magari ha meno soldi ma pi? "genio" (che sia un tecnico o un pilota).

Quando la Ferrari ha firmato per prima il nuovo Patto della Concordia SEMBRAVA (dalle loro dichiarazioni) che i suddetti grandi gruppi se ne sarebbero andati a fare la loro "bella" GPWC; quindi quella della casa di Maranello fu una mossa di ROTTURA seppur nella continuit? con Eccle$tone. Poi se Renault, Toyota ecostruttori di furgoni vari XD hanno deciso di rimangiarsi tutte le loro intenzioni di farsi una serie tutta loro, di questo la Scuderia di Maranello che colpa ne ha? :pensieroso:

 

Tilke non lo pagano i Costruttori. Honda, Daimler e BMW vorrebbero una F1 piu' libera a livello tecnico, di soldi da spendere ne hanno. Quelli che hanno deciso di imporre il congelamento dei motori sono Ferrari e Renault con l'agreement di Maranello (vertice a 4, con Cosworth (!!!) e FIA). Sul regolamento tecnico la Ferrari non ha mai fatto obiezioni ultimamente, a nessuna delle proposte di Mosley...strano eh?

Guarda che il regolamento tecnico "blindato" ? proprio finalizzato a fare in modo che solo chi ha tanti soldi riesca ad essere competitivo. L'areodinamica ? il campo di svilupppo pi? costoso. Le invenzioni geniali (tipo quelle di Chapman) non necessitano dei grandi investimenti delle gallerie del vento o dei supercomputer.

 

poi se Renault, Toyota e costruttori di furgoni vari XD hanno deciso di rimangiarsi tutte le loro intenzioni

 

PS: e meno male che Deniro per qualcuno doveva essere bannato per aver definito la ferrari una botteghella. Quanti utenti modello ci sono qui dentro.

Che Renault, Toyota, Honda cos? come Mercedes producano anche mezzi da lavoro ? un dato di fatto e non c'? nulla di denigratorio nel dirlo. Se poi ? vietato da qualche regola del forum, tu che ne sei l'admin indicami quale ? perch? io non la conoscevo. :rolleyes:

Io non ho mai chiesto il ban di nessuno, lo trovo di cattivo gusto come quei calciatori che chiedeno l'ammonizione dell'avversario, "reporto" i messaggi che trovo in qualche modo offensivi. Non mi interessa essere un "utente modello" scrivo su questo forum quello che penso da tantissimi anni e mai nessuno mi ha accusato di scorrettezza, solo tu ultimamente pi? di una volta. :(

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Ma che c'entra lo spettacolo in questa storia? Niente, solita divagazione di Lotus per allungare il brodo.

 

Dimenticavo che per te ? il fine che conta... vincere SEMPRE, anche con 25.000 ore di prove in pi? della concorrenza rompendo i famosi "gentlements agrement" che limitavano le ore di test... :rolleyes: la Ferrari lo ha fatto x anni alla faccia della sportivit?.

 

E certo, quando ti pare citi, come qualche giorno fa, la "sportivit?" e la genuinit? delle competizioni americane, perch? magari fa aggio al momento,

quando io (o mephisto, un po' prima) ti ricordo che la F1 ? sempre stata combattuta "border line" e che neanche la Ferrari ? la vergine consorte di cui favoleggiate... allungo il brodo.

 

Domanda diretta: non ritieni che sarebbe pi? serio mollare questro campionato manovrato da mafiosi pro McLaren e partecipare ad altri campionati negli states, magari meno "tecnici" ma pi? puliti, cristallini e sportivi?

 

Lasciare ? una decisione drastica, comunque s?, io sarei d'accordo, oppure boicotterei le rimanenti gare del 2007, per esempio ritirarsi dopo il giro di ricognizione sarebbe un'ottima idea. Quello che ci ha fatto la McLaren ? molto grave, quello che ha fatto la Fia, non punendo pur riconoscendo il reato ? ancora pi? grave.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Sono d'accordo con mephisto ed hermes, continuiamo ad avere una sola campana che suona ormai a stormo.

 

 

Come avevo predetto ? ripartita l'offensiva ad alzo zero mediatica (Colajanni docet... Stampa di propiet?, amica, RAI & SKY) per cercare di tramutare una sonora sconfessione nei fatti - la fantomatica responsabilit? "oggettiva" vale solo nella nostra italietta, nei posti civili ho hai le prove o il "non poteva non sapere" ? uguale a carta straccia per non dire igienica. Le famose prove le hanno trovate a casa Coughlan, l'affidavit dice quel che Coughlan ha interesse di dire, lui ha fatto i nomi dei reprobi, quelli han negato. Tutto il resto ? deduzione, illazione, ipotesi di illecito.

 

 

Ora , o la Ferrari porta prove certe, dirette di coinvolgimento di Dennis e del TEAM MCLAREN-MERCEDES nell'affaire oppure... :rolleyes: come giustamente ha fatto notare mephisto fin'ora la strategia ? stata solo ed esclusivamente mediatica, non ? partita l'ombra di una denuncia diretta alla McLaren per spionaggio industriale; scopriamo dagli ultimi proclami a mezzo stampa che ora la musica cambier?... partir? l'ira di Dio verso Woking e Stoccarda... vedremo.

 

Quel che ? evidente da questo po' po' di reazione ? una (giusta) enorme frustrazione per come nel complesso sono andate le cose, fin dalla genesi di questa storiaccia.

 

Ha poi RAGIONE DA STRA-VENDERE ancora mephisto quando ricorda agli smemorati tutti i salti della quaglia ed i giri di valzer fatti dalla scuderia Ferrari volti ad ottenere sempre ed esclusivamente, con un cinismo impressionante, un bench? minimo vantaggio personale anche se effimero.

 

Quanto poi alla risibile affermazione che esisterebbe differenza tra la scuderia Ferrari in quanto parte di una multinazionale, ma "autonoma" :rotfl: ( si gestirebbe "da sola" :rolleyes: ) e gli altri team oggi comunemente indicati come "costruttori"... si commenta da sola, ed ? proprio sintomatica di una visione "partigiana" delle cose.

 

Guarda che mi hai capito male, come continui leggere male il comunicato FIA. Perch? ognuno pu? dare il giudizio che vuole ma la FIA ha dichiarato la McLaren colpevole di aver infranto l'articolo 151c del codice sportivo.

 

Questi sono i fatti, le altre sono chiacchiere. Colajanni, l'offensiva mediatica, le probe, l'affidavit...

Poi, siamo in democrazia, e ognuno puo dire quello che vuole finch? non sconfina nella diffamazione.

Scusa, allora ho capito male; ma continuate a non rispondere logicamente su questo: come ? possibile conciliare una sentenza praticamente di assoluzione con quel comunicato. E' evidentemente impossibile, quindi ditemi voi che significato ha tutto questo.

Quello ke tu chiami comunicato ? la vera e propria sentenza!

Quindi questa tua interessantissima domanda falla alla FIA, la risposta la vorrei sapere pure io.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Sono d'accordo con mephisto ed hermes, continuiamo ad avere una sola campana che suona ormai a stormo.

 

 

Come avevo predetto ? ripartita l'offensiva ad alzo zero mediatica (Colajanni docet... Stampa di propiet?, amica, RAI & SKY) per cercare di tramutare una sonora sconfessione nei fatti - la fantomatica responsabilit? "oggettiva" vale solo nella nostra italietta, nei posti civili ho hai le prove o il "non poteva non sapere" ? uguale a carta straccia per non dire igienica. Le famose prove le hanno trovate a casa Coughlan, l'affidavit dice quel che Coughlan ha interesse di dire, lui ha fatto i nomi dei reprobi, quelli han negato. Tutto il resto ? deduzione, illazione, ipotesi di illecito.

 

 

Ora , o la Ferrari porta prove certe, dirette di coinvolgimento di Dennis e del TEAM MCLAREN-MERCEDES nell'affaire oppure... :rolleyes: come giustamente ha fatto notare mephisto fin'ora la strategia ? stata solo ed esclusivamente mediatica, non ? partita l'ombra di una denuncia diretta alla McLaren per spionaggio industriale; scopriamo dagli ultimi proclami a mezzo stampa che ora la musica cambier?... partir? l'ira di Dio verso Woking e Stoccarda... vedremo.

 

Quel che ? evidente da questo po' po' di reazione ? una (giusta) enorme frustrazione per come nel complesso sono andate le cose, fin dalla genesi di questa storiaccia.

 

Ha poi RAGIONE DA STRA-VENDERE ancora mephisto quando ricorda agli smemorati tutti i salti della quaglia ed i giri di valzer fatti dalla scuderia Ferrari volti ad ottenere sempre ed esclusivamente, con un cinismo impressionante, un bench? minimo vantaggio personale anche se effimero.

 

Quanto poi alla risibile affermazione che esisterebbe differenza tra la scuderia Ferrari in quanto parte di una multinazionale, ma "autonoma" :rotfl: ( si gestirebbe "da sola" :rolleyes: ) e gli altri team oggi comunemente indicati come "costruttori"... si commenta da sola, ed ? proprio sintomatica di una visione "partigiana" delle cose.

 

Guarda che mi hai capito male, come continui leggere male il comunicato FIA. Perch? ognuno pu? dare il giudizio che vuole ma la FIA ha dichiarato la McLaren colpevole di aver infranto l'articolo 151c del codice sportivo.

 

Questi sono i fatti, le altre sono chiacchiere. Colajanni, l'offensiva mediatica, le probe, l'affidavit...

Poi, siamo in democrazia, e ognuno puo dire quello che vuole finch? non sconfina nella diffamazione.

Scusa, allora ho capito male; ma continuate a non rispondere logicamente su questo: come ? possibile conciliare una sentenza praticamente di assoluzione con quel comunicato. E' evidentemente impossibile, quindi ditemi voi che significato ha tutto questo.

 

 

Per? caro lotus...posso capire la tua posizione e quella di qualcun'altro, ma mettere le alucce da angioletto

alla mclaren in questo momento non ? da semplici antiferraristi o pro mclaren, ma da anti-f1.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Ma che c'entra lo spettacolo in questa storia? Niente, solita divagazione di Lotus per allungare il brodo.

 

Dimenticavo che per te ? il fine che conta... vincere SEMPRE, anche con 25.000 ore di prove in pi? della concorrenza rompendo i famosi "gentlements agrement" che limitavano le ore di test... :rolleyes: la Ferrari lo ha fatto x anni alla faccia della sportivit?.

 

E certo, quando ti pare citi, come qualche giorno fa, la "sportivit?" e la genuinit? delle competizioni americane, perch? magari fa aggio al momento,

quando io (o mephisto, un po' prima) ti ricordo che la F1 ? sempre stata combattuta "border line" e che neanche la Ferrari ? la vergine consorte di cui favoleggiate... allungo il brodo.

 

Domanda diretta: non ritieni che sarebbe pi? serio mollare questro campionato manovrato da mafiosi pro McLaren e partecipare ad altri campionati negli states, magari meno "tecnici" ma pi? puliti, cristallini e sportivi?

La Ferrari non ha rotto nessun gentleman-agreement (tranne quello attuale TRUFFALDINO con la McLaren che da una parte proponeva la non-belligeranza mentre dall'altra stava gi? "fottendo" la Ferrari con i suoi progetti in casa); la limitazione dei test ? stata accettata dalla Scuderia (che adesso IMHO dovrebbe cogliere l'occasione per uscire da quella "trappola") e sempre rispettata.

Poi io ho sempre pensato che con i propri soldi ognuno fa ci? che vuole: se la concorrenza preferisce spenderli per sedi faraoniche e supercomputer di dubbia utilit? trovo ridicolo che vadano a piangere pubblicamente che la Ferrari ? la rovina della F1 perch? sviluppa le sue vetture con il metodo pi? antico (ed economico) della storia dell'automobilismo: i test in pista.

 

E' incredibile come ogni volta che le avversarie della Ferrari vengono accusate (e nel caso specifico anche CONDANNATE) per qualche EPISODIO SPECIFICO, vengano puntualmente contrapposte accuse GENERICHE e TENDENZIOSE ad una Ferrari che mai nella sua lunghissima storia in F1 si ? macchiata di nulla di simile.

 

Sarebbe ora che la Ferrari abbandonasse questo campionato!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Quoto need al 100%

Qui in ogni modo, qualsiasi cosa accada c'? gente ke deve sempre far passare la Ferrari come responsabile della situazione.

Che squallore...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Sono d'accordo con mephisto ed hermes, continuiamo ad avere una sola campana che suona ormai a stormo.

 

 

Come avevo predetto ? ripartita l'offensiva ad alzo zero mediatica (Colajanni docet... Stampa di propiet?, amica, RAI & SKY) per cercare di tramutare una sonora sconfessione nei fatti - la fantomatica responsabilit? "oggettiva" vale solo nella nostra italietta, nei posti civili ho hai le prove o il "non poteva non sapere" ? uguale a carta straccia per non dire igienica. Le famose prove le hanno trovate a casa Coughlan, l'affidavit dice quel che Coughlan ha interesse di dire, lui ha fatto i nomi dei reprobi, quelli han negato. Tutto il resto ? deduzione, illazione, ipotesi di illecito.

 

 

Ora , o la Ferrari porta prove certe, dirette di coinvolgimento di Dennis e del TEAM MCLAREN-MERCEDES nell'affaire oppure... :rolleyes: come giustamente ha fatto notare mephisto fin'ora la strategia ? stata solo ed esclusivamente mediatica, non ? partita l'ombra di una denuncia diretta alla McLaren per spionaggio industriale; scopriamo dagli ultimi proclami a mezzo stampa che ora la musica cambier?... partir? l'ira di Dio verso Woking e Stoccarda... vedremo.

 

Quel che ? evidente da questo po' po' di reazione ? una (giusta) enorme frustrazione per come nel complesso sono andate le cose, fin dalla genesi di questa storiaccia.

 

Ha poi RAGIONE DA STRA-VENDERE ancora mephisto quando ricorda agli smemorati tutti i salti della quaglia ed i giri di valzer fatti dalla scuderia Ferrari volti ad ottenere sempre ed esclusivamente, con un cinismo impressionante, un bench? minimo vantaggio personale anche se effimero.

 

Quanto poi alla risibile affermazione che esisterebbe differenza tra la scuderia Ferrari in quanto parte di una multinazionale, ma "autonoma" :rotfl: ( si gestirebbe "da sola" :rolleyes: ) e gli altri team oggi comunemente indicati come "costruttori"... si commenta da sola, ed ? proprio sintomatica di una visione "partigiana" delle cose.

 

Guarda che mi hai capito male, come continui leggere male il comunicato FIA. Perch? ognuno pu? dare il giudizio che vuole ma la FIA ha dichiarato la McLaren colpevole di aver infranto l'articolo 151c del codice sportivo.

 

Questi sono i fatti, le altre sono chiacchiere. Colajanni, l'offensiva mediatica, le probe, l'affidavit...

Poi, siamo in democrazia, e ognuno puo dire quello che vuole finch? non sconfina nella diffamazione.

Scusa, allora ho capito male; ma continuate a non rispondere logicamente su questo: come ? possibile conciliare una sentenza praticamente di assoluzione con quel comunicato. E' evidentemente impossibile, quindi ditemi voi che significato ha tutto questo.

 

 

Per? caro lotus...posso capire la tua posizione e quella di qualcun'altro, ma mettere le alucce da angioletto

alla mclaren in questo momento non ? da semplici antiferraristi o pro mclaren, ma da anti-f1.

ma lasciali perdere, a parti invertite chiss? cosa direbbero... speriamo che esista almeno giustizia divina e che la mclaren non vinca questi mondiali... giuro che esco a fare sfilate per una settimana per il godimento di aver battuto in pista onestamente chi ha giocato sporco...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

28/07/2007 21.11.19

 

Salo parla di spionaggio da parte della Ferrari e poi fa retromarcia

 

L'ex pilota di Formula 1 Mika Salo, chiamato dalla Ferrari a sostituire Michael Schumacher all'epoca della frattura alla gamba del 1999, e' stato al centro dell'attenzione in questo tormentato weekend, per alcune dichiarazioni su un'attivita' di intercettazione portata avanti a suo tempo dalla Ferrari sulla McLaren: "Spiavamo la McLaren ascoltando il loro traffico radio. Dopo ogni sessione di prove, avevo di fronte a me un foglio con la trascrizione di tutto quello che si dicevano Mika Hakkinen ed i suoi ingegneri".

 

Dopo un'ovvia reazione polemica alle sue dichiarazioni, il pilota finlandese ha cercato oggi di mettere una pezza su quanto affermato il giorno prima: "Qualto e' stato pubblicato da Ilta-Sanomat non corrisponde al pensiero che volevo esprimere. Desidererei dunque chiarire che mi riferivo esclusivamente alla Formula 1 degli ultimi anni novanta, quando quel tipo di trasmissioni radio erano ancora a livello quasi amatoriale e capitava pertanto che qualche conversazione fosse captata a causa delle interferenze".

 

 

(g.07)

 

 

 

Dalle mie parti questa di chiama pezza a colori...

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

A parti invertite si sarebbe scatenato il terremoto. Io gi? me li immaigino i commenti: Lotus, ke fa tanto il santerello imparziale, e altri avrebbero invocato un processo pubblico con la forca al posto dell'obelisco di Place de la Concorde.

Lo stesso Todt ha chiaramente accusato la FIA dicendo che a parti invertite la Ferrari sarebbe stata severamente penalizzata. Del resto per condannare la Ferrari e/o i suoi piloti bastano i sospetti, i pregiudizi, le scartoffie e quant'altro, per gli altri invece...................

 

Todt: "Ferrari would have been penalised"

Io mi auguro con tutto il cure che Todt venga deferito per queste dichiarazioni, almeno la FIA getta la maschera una volta per tutte.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Sono d'accordo con mephisto ed hermes, continuiamo ad avere una sola campana che suona ormai a stormo.

 

 

Come avevo predetto ? ripartita l'offensiva ad alzo zero mediatica (Colajanni docet... Stampa di propiet?, amica, RAI & SKY) per cercare di tramutare una sonora sconfessione nei fatti - la fantomatica responsabilit? "oggettiva" vale solo nella nostra italietta, nei posti civili ho hai le prove o il "non poteva non sapere" ? uguale a carta straccia per non dire igienica. Le famose prove le hanno trovate a casa Coughlan, l'affidavit dice quel che Coughlan ha interesse di dire, lui ha fatto i nomi dei reprobi, quelli han negato. Tutto il resto ? deduzione, illazione, ipotesi di illecito.

 

 

Ora , o la Ferrari porta prove certe, dirette di coinvolgimento di Dennis e del TEAM MCLAREN-MERCEDES nell'affaire oppure... :rolleyes: come giustamente ha fatto notare mephisto fin'ora la strategia ? stata solo ed esclusivamente mediatica, non ? partita l'ombra di una denuncia diretta alla McLaren per spionaggio industriale; scopriamo dagli ultimi proclami a mezzo stampa che ora la musica cambier?... partir? l'ira di Dio verso Woking e Stoccarda... vedremo.

 

Quel che ? evidente da questo po' po' di reazione ? una (giusta) enorme frustrazione per come nel complesso sono andate le cose, fin dalla genesi di questa storiaccia.

 

Ha poi RAGIONE DA STRA-VENDERE ancora mephisto quando ricorda agli smemorati tutti i salti della quaglia ed i giri di valzer fatti dalla scuderia Ferrari volti ad ottenere sempre ed esclusivamente, con un cinismo impressionante, un bench? minimo vantaggio personale anche se effimero.

 

Quanto poi alla risibile affermazione che esisterebbe differenza tra la scuderia Ferrari in quanto parte di una multinazionale, ma "autonoma" :rotfl: ( si gestirebbe "da sola" :rolleyes: ) e gli altri team oggi comunemente indicati come "costruttori"... si commenta da sola, ed ? proprio sintomatica di una visione "partigiana" delle cose.

 

Guarda che mi hai capito male, come continui leggere male il comunicato FIA. Perch? ognuno pu? dare il giudizio che vuole ma la FIA ha dichiarato la McLaren colpevole di aver infranto l'articolo 151c del codice sportivo.

 

Questi sono i fatti, le altre sono chiacchiere. Colajanni, l'offensiva mediatica, le probe, l'affidavit...

Poi, siamo in democrazia, e ognuno puo dire quello che vuole finch? non sconfina nella diffamazione.

Scusa, allora ho capito male; ma continuate a non rispondere logicamente su questo: come ? possibile conciliare una sentenza praticamente di assoluzione con quel comunicato. E' evidentemente impossibile, quindi ditemi voi che significato ha tutto questo.

 

 

Per? caro lotus...posso capire la tua posizione e quella di qualcun'altro, ma mettere le alucce da angioletto

alla mclaren in questo momento non ? da semplici antiferraristi o pro mclaren, ma da anti-f1.

ma lasciali perdere, a parti invertite chiss? cosa direbbero... speriamo che esista almeno giustizia divina e che la mclaren non vinca questi mondiali... giuro che esco a fare sfilate per una settimana per il godimento di aver battuto in pista onestamente chi ha giocato sporco...

Sar? dura perch? la McLaren IN PISTA finora ha dimostrato di meritare il vantaggio che ha in ambedue le classifiche. L'ho sempre ripetuto che la Ferrari quest'anno deve piangere i suoi mali (l'affidabilit?, gli errori di piloti e team) e fino alla sentenza farsa di gioved? personalmente accettavo senza problemi la sconfitta. Adesso per? tanti dubbi e tanta rabbia montano dentro di me. :(

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Da un punto di vista sportivo la Ferrari ? giustamente dietro in entrambe le classifiche! Questo nn lo discute nessuno. Senza affidabilt? e con gli errori nn si va lontano.

Da un punto di vista morale invece ? la McLaren ? nn meritare nessun vantaggio.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Comcordo con quanto scritto da Need Osre e altri.

 

Resto sconcertato dal fatto che non ci si renda conto della gravit? dell'episodio che SAREBBE accaduto. e si continui a svicolare spandendo nebbia e muovendosi nel terreno magmatico della dietrologia contrattuale (do ut des), che sappiamo bene esistere ma nella quale possiamo farci stare tutto e il suo contrario.

 

Qui molto semplicemente una squadra si SAREBBE appropriata di un anno di lavoro dei suoi avversari Ma stiamo scherzando? cosa c'entra l'accordo sui test che la Ferrari non strinse (ritenendola svantaggiosa) o l'ascolto delle comunicazioni (che tutti facevano!)?

 

Mi sembra ovvio che ciascuno tiri acqua al proprio mulino ma qui si SAREBBERO fregati l'acqua e forse anche il mulino.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il fatto di ascoltare la radio degli avversari ? certamente poco sportivo in quanto ? comunque un metodo di avvantaggiarsi non con le proprie forze, quindi non ? comunque una cosa bellissima. Certo che un conto ? intercettare delle frequenze audio che anche un semplice amatore (non ci vuole molto) riuscirebbe a prendere, un conto ? rubare documenti segretissimi. Diciamo che intercettare i discorsi audio ? come se la Ferrari avesse lasciato le 780 pagine di disegni sul muretto dei box della McLaren: usarli non sarebbe stato comunque sportivo, per? diciamo che in quel caso la Ferrari se la sarebbe cercata. Ecco, la McLaren, se fosse confermata quella storia, ? stata poco previdente perch? ripeto, intercettare le frequenze ? davvero una cosa da amatori.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Comcordo con quanto scritto da Need Osre e altri.

 

Resto sconcertato dal fatto che non ci si renda conto della gravit? dell'episodio che SAREBBE accaduto. e si continui a svicolare spandendo nebbia e muovendosi nel terreno magmatico della dietrologia contrattuale (do ut des), che sappiamo bene esistere ma nella quale possiamo farci stare tutto e il suo contrario.

 

Qui molto semplicemente una squadra si SAREBBE appropriata di un anno di lavoro dei suoi avversari Ma stiamo scherzando? cosa c'entra l'accordo sui test che la Ferrari non strinse (ritenendola svantaggiosa) o l'ascolto delle comunicazioni (che tutti facevano!)?

 

Mi sembra ovvio che ciascuno tiri acqua al proprio mulino ma qui si SAREBBERO fregati l'acqua e forse anche il mulino.

Quoto! Come al solito gigi in due parole centra appieno il punto della discussione.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Comcordo con quanto scritto da Need Osre e altri.

 

Resto sconcertato dal fatto che non ci si renda conto della gravit? dell'episodio che SAREBBE accaduto. e si continui a svicolare spandendo nebbia e muovendosi nel terreno magmatico della dietrologia contrattuale (do ut des), che sappiamo bene esistere ma nella quale possiamo farci stare tutto e il suo contrario.

 

Qui molto semplicemente una squadra si SAREBBE appropriata di un anno di lavoro dei suoi avversari Ma stiamo scherzando? cosa c'entra l'accordo sui test che la Ferrari non strinse (ritenendola svantaggiosa) o l'ascolto delle comunicazioni (che tutti facevano!)?

 

Mi sembra ovvio che ciascuno tiri acqua al proprio mulino ma qui si SAREBBERO fregati l'acqua e forse anche il mulino.

 

un membro ad insaputa degli altri componenti nn una squadra lo ripeter? fino alla nausea.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Comcordo con quanto scritto da Need Osre e altri.

 

Resto sconcertato dal fatto che non ci si renda conto della gravit? dell'episodio che SAREBBE accaduto. e si continui a svicolare spandendo nebbia e muovendosi nel terreno magmatico della dietrologia contrattuale (do ut des), che sappiamo bene esistere ma nella quale possiamo farci stare tutto e il suo contrario.

 

Qui molto semplicemente una squadra si SAREBBE appropriata di un anno di lavoro dei suoi avversari Ma stiamo scherzando? cosa c'entra l'accordo sui test che la Ferrari non strinse (ritenendola svantaggiosa) o l'ascolto delle comunicazioni (che tutti facevano!)?

 

Mi sembra ovvio che ciascuno tiri acqua al proprio mulino ma qui si SAREBBERO fregati l'acqua e forse anche il mulino.

 

un membro ad insaputa degli altri componenti nn una squadra lo ripeter? fino alla nausea.

Non mi pare che gli altri fossero all'insaputa di tutto visto ke la FIA ha riconosciuto la McLaren (quindi la squadra) colpevole, e Todt nel suo comunicato ufficiale (quindi gli d? credito) ha detto ke in sede di dibattimento i vertici McLaren hanno praticamente confessato che la cosa era venuta a conoscenza dei pi? alti livelli del team.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Basta con questa storia FIARRARI... pi? che altro mi sento di citare la firma di Pietro: "da oggi chiamatela McLadren" .

:scalaspecchio::scalaspecchio::scalaspecchio::scalaspecchio::scalaspecchio:

:yeah::yeah::yeah:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Comcordo con quanto scritto da Need Osre e altri.

 

Resto sconcertato dal fatto che non ci si renda conto della gravit? dell'episodio che SAREBBE accaduto. e si continui a svicolare spandendo nebbia e muovendosi nel terreno magmatico della dietrologia contrattuale (do ut des), che sappiamo bene esistere ma nella quale possiamo farci stare tutto e il suo contrario.

 

Qui molto semplicemente una squadra si SAREBBE appropriata di un anno di lavoro dei suoi avversari Ma stiamo scherzando? cosa c'entra l'accordo sui test che la Ferrari non strinse (ritenendola svantaggiosa) o l'ascolto delle comunicazioni (che tutti facevano!)?

 

Mi sembra ovvio che ciascuno tiri acqua al proprio mulino ma qui si SAREBBERO fregati l'acqua e forse anche il mulino.

 

un membro ad insaputa degli altri componenti nn una squadra lo ripeter? fino alla nausea.

Non mi pare che gli altri fossero all'insaputa di tutto visto ke la FIA ha riconosciuto la McLaren (quindi la squadra) colpevole, e Todt nel suo comunicato ufficiale (quindi gli d? credito) ha detto ke in sede di dibattimento i vertici McLaren hanno praticamente confessato che la cosa era venuta a conoscenza dei pi? alti livelli del team.

 

cio? di martin whitmarsh. a tale proposito forse qui la fia ha sbagliato magari a nn infliggere una multa x il nn aver denunciato il fatto dal momento che erano a conoscenza. questa forse a mio avviso ? stata una mancanza della fia.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×