Vai al contenuto

tigre

Premium
  • Post

    4886
  • Spam

    145 
  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di tigre

  1. tigre

    [Ufficiale] Ayrton Senna

    Una cosa interessante è che la chiazza di sangue sull'asfalto non era tanto dovuta ad Senna quanto al fatto che come riportato dal giornalista Ciccarone era dovuto all'uso di una sacca di sangue che si era rotta portata li dai paramedici probabilmente per via della tracheotomia eseguita in loco anche se è pur certo che nel tragitto il pilota subi diverse trasfusioni
  2. tigre

    Guerra Russia-Ucraina

    Infatti ricordo quattroruote fece un servizio sullo stato delle ditte russe qualche anno fa, quelle dell'autombile e vide che sostanzzialmente erano rimaste inalterate a prima della caduta del muro di berlino, eppure c'è ancora gente che ritiene i loro armamenti avanzatissimi tipo Orsini e Fusaro, fanno disinformazione e pensano di avere a che fare con degli italiani sprovveduti
  3. tigre

    [Ufficiale] Ayrton Senna

    Infatti anch'io non ho capito come ha fatto a tifare uno come Prost in quell'anno, si è impegnato meno di quanto avrebbe potuto; Montermini disse che era pronto a debuttare al suo posto già in Spagna; da tifoso Ferrarista la mi stima per Prost è scesa sotto i tacchi. Per quanto anche Senna mi piace poco, orrribile il 93 col tira e molla con ron dennis. In tutti i video di commemorazione continuano a ripetere che il braccetto si è conficcato nel casco nella parte più debole, nella guarnizione, secondo me è entrata li perchè potrebbe anche aver subito una deviazione nel casco stesso ma comunque sia è ininfluente. Pare che la forza dell'impatto sia stata il doppio di quella usata dai proiettili nella caccia al rinoceronte, questp è quello che riportò il giornalista Ciccarone. Altro discorso è che una tale eventualità era bassa da accadere e questo è vero ma non c'entra niente con la forza dell'impatto
  4. tigre

    [Ufficiale] Ayrton Senna

    Forse il mondiale 94 se lo sarebbe giocato fino alla fine anche grazie all'esperienza. Sotto c'è un video di una delle sue ultime apparizioni, la settimana prima per la presentazione di una bici; dice il campionato inizia ad Imola, avete sentito cosa dice sulla Ferrari? c'è chi dice sarebbe venuto non appena si fossero avvicinati alle posizioni di vertice ma a me pare molto improbabile, è arcinoto che facesse giochetti politici, un altro di questi era Prost, Piquet badava invece ai soldi; è uscito un video col giro dell'88 con la McLaren ricostruito dal team, sembra che l'uscita fosse dovuta a una foratura lenta sempre secondo alcuni. Jo Ramirez riportò che andò a casa diretto dal luogo dell'incidente poi gli telefonò in stato alterato dicendogli "Sono l'uomo più stupido del mondo"
  5. tigre

    [Ufficiale] Ayrton Senna

    Non mi è mai garbato come pilota, sempre incline alle lamentele, indubbiamente un pilota fortissimo, lo vedo maggiormente dai suoi anni in Lotus, negli anni in McLaren la vettura era di un altro pianeta rispetto alle altre se escludiamo solo la Ferrari soprattutto nell'88; io penso però che nel 94 la Benetton era legale sennò la squalificavano. Forte nella sua ultima intervista ripresa da Ciccarone recentemente, afferma "La mia macchina è legale, tutto al posto, potete controllare"; dopo l'incidente nemmeno sapevano quante centraline ci fossero a bordo, tragicomico. In questi giorni ho ascoltato diversi speciali, riportiamoli Ricordo su Bobb TV Cavicchi, alla mostra allestita poer Senna, un grande, però ancora ripete la boiata che sarebbe rimasto vivo per pochi centimetri
  6. tigre

    Rivelazioni sulla F92A

    Comunque non è vero che non sia stato detto che il motore era pessimo; riguardando suzuka 92 si sente esclamare da Murray Walker che Alesi aveva detto "Il motore è terribile, credo sia il peggio della griglia" o qualcosa di molto simile; comunque i problemi di instabilità probabilmente venivano anche dall'anno prima, infatti uno dei progettisti di allora disse che l'unico posto dove andarono bene fu Magny Cours dove Prost lottò per la vittoria perchè era una pista con poche asperità. Poi non non ho capiuto perchè progettare una macchina cosi estrema se poi la vietano, vedi la Lotus 88 che insegna. Quello che fa ride di quell'anno è Alesi che si vede in canada dal camera car parte bene poi a un certo punto si fa addirittura da parte perchè soverchiato da quelli dietro anche dalla Lotus
  7. tigre

    Le stagioni buie della Ferrari

    A me Montezemolo non è mai piaciuto, era fissato sul vincere il mondiale piloti quando la storia Ferrari dovrebbe priviligiare il team, Marchionne mi pare facesse bene, ha valorizzato Vettel e Raikkonen pur senza arrivbare a vincere un mondiale, non sarebbe diventato TP perchè aveva troppi impegni; come dice Ghini ex ferrari c'è carenza dei un vero leader alla Ferrari e Marchionne lo era
  8. tigre

    Cinema e film

    Un po' di tempo fa ho visto "The Irishman" non si capisce un granchè come trama con continui rimandi e fa apparire i mafiosi come se avessero dei rimorsi, un film veramente deludente e si che di film sulla mafia ne ho visti parecchi. Poi non capisco quest'involuzione di Scorsese autore di capolavori sul genere
  9. tigre

    Nigel Mansell

    Beh in realtà io ricordo bene gli articoli di quegli anni, si vedeva anche come uno che era capace di tenere il ritmo altissimo durante la gara una dote non comune a tutti i piloti, ho trovato anche varie dichiarazioni sui piloti più grandi che ha avuto in squadra o a corso; di tutti ammiro maggiormente Rosberg e Fittipaldi, piloti fuori dal comune Nelson Piquet “I’ve always acknowledged Nelson as a great world champion. On his day he was a sublime racing driver. What I’ve always maintained is that his tactics off the circuit were quite deplorable at times. He knows that, he actually admits it and that’s his personality. It’s a great shame, and he said some things I am sure he regrets. It’s a shame because he was a great driver and he didn’t need to stoop to those levels.” Keke Rosberg “Keke was a thoroughbred racer. He didn’t suffer fools easily and we got on very well. There were no issues or problems with Keke. He was fantastic. If I went quicker he’d just want to know how. He’d raise his game, be ultra-competitive and be quicker than me again – or at least we’d be very close.” Enzo Ferrari “The thing that was so striking was that you’d go out for a meal with him and – bear in mind the Italians are very noisy – as soon as he moved everyone was absolutely silent. It was eerie, you could hear a pin drop. You just thought ‘wow’. He hadn’t even said anything! When they realised he didn’t want to speak there was instant noise again. You wondered, ‘Did that really happen?’ Just extraordinary. “He’d move his finger, everyone would be silent, he’d say a few words and then once he finished everyone started talking again. Three or four minutes after this he moved – again, instant silence – but he only went to pick up the salt. As soon as they realised that off they went again. Instant respect – absolutely mind-blowing.” Ayrton Senna “He was totally committed in every single way. There wasn’t really a flaw in his driving other than the fact he thought he was bullet-proof. I think he believed that he was better than anybody. I don’t think you can think you’re better than everybody. He covered every aspect and it was interesting to watch him.” Alain Prost “Very good, revered and very accomplished. Some of the way he went about achieving that wouldn’t get my vote, though. I have to take my hat off because, given my time again, perhaps I should have learned something from all four of the top drivers [Senna, Prost, Piquet, Schumacher]. I look at it and think, ‘It would have been nice to achieve what they did in a different way.’ But I didn’t have an engine manufacturer like Renault in my pocket; I didn’t have a fuel company like Elf. You look at those drivers and say, ‘Well, no matter what I did, I wouldn’t have been able to compete.’ They were able to perform in the car, but they also had their country behind them whether that was the government or a fuel company.” Oval racing “Oval racing was horrendous. It was an experience that you can’t even try to describe. You have to just do it. Going around a mile oval in less than 20sec, averaging 186mph, you get dizzy. It’s monotonous and then you throw 33 cars into the equation. There’s traffic everywhere and an accident waiting to happen every second. One word? Terrifying.” Emerson Fittipaldi “Emerson is funny, he’s great. I love Emerson – he’s a proper, true racer. He’s never done anything underhand that I can see. He’s just a great champion, a great driver and a great tactician. A wonderful ambassador for the sport.” Mario Andretti “Like Emerson, a great driver, a great world champion, but less great off the circuit. Mario could be quite political and underhand, but a great guy nonetheless. He just did things a different way.” Motor Sport: What do you mean? “I’d rather not comment!”
  10. tigre

    perchè prost non viene mai nominato?

    Che vuol dire anche de Angelis a volte batteva Senna prima che Peter Warr dirottasse gli sforzi su Senna, i campionati 88 89 sono stati troppo atipici per mostrare le reali capacità di senna e Prost c'erano in ballo dei grossi cambiamenti regolamentari, la McLaren era una dele poche macchine col turbo tutte le altre avevano 200-300 cavalli meno se escludiamo la Ferrari, minimo poteva fare era arrivare secondo soprattutto nel 1988; era un po' un vcampionato come quello dei primi anni 2000 in motogp fra le 1000cc e le 500 due tempi di vecchia concezione che Capirossi giustamente ritenne un campionato di m..... A proposito del taglio di chicane dell'89 ramirez disse che no aveva capio perchè Prost anche lui non fosse ripartito, probabilmente perchè aveva già nella mente di fare reclamo ritengo io ahajh
  11. tigre

    perchè prost non viene mai nominato?

    Rispetto le opinioni altrui ma nei quattro mondiali teniamo conto che quello del 1989 fu anche ma non solo frutto di una scorrettezza , manovre politiche e poi di cavilli regolamentari sfruttati https://f1grandprix.motorionline.com/senna-vs-prost-suzuka-89-la-gara-della-discordia/ Per quanto riguarda il 91 in un intervista Scalabroni riportò che la Ferrari pensava di andare avanti migliorando la vecchia vincente mentre lui riteneva fosse a fine sviluppo, chissà perchè Prost non intervenne a supportare un nuovo progetto. Purtroppo si anche se non mi sta simpatico hamilton lo ritenbgo più forte soprattutto sul giro secco e con macchine che sono nettamente più ravvicinate come tempi sul giro. Lo stesso non direi magari di Vettel
  12. tigre

    Nigel Mansell

    Non so' se l'avete letto questo articolo, alcuni aneddoi della sua carriera fin dagli inizi, era un personaggio molto particolare, comunque sia già negli articli metà anni 80 era considerato velocissimo ma incompiuto; le sue lamentale fecero smettere del tutto Andretti dopo una carriera trentennale https://www.motorsportmagazine.com/archive/article/august-1998/28/mansell/?utm_source=facebook&utm_medium=Zoho+Social&fbclid=IwAR3UflukUPp2KoDkqiIISdmcoaq2osj6ElG03VgUcZ3ReQb5sm7T9TaR1m0
  13. tigre

    perchè prost non viene mai nominato?

    Ma certo, io parlavo dei primi 3-4 come quelli citati da Rosberg
  14. tigre

    perchè prost non viene mai nominato?

    Anch'io lo pensavo ma in realtà dopo il 91 mi sono ricreduto; il titolo scandaloso è quello dell'89 ottenuto con cavilli regolamentari; secondo me la forza dei suoi risultati era la capacità di qualificarsi sempre bene e poi sfruttare quello che veniva incontro. Sicuramente a livello di risultati è stato uno dei migliori del dopoguerra, come capacità di guida non è stato fra i migliri di sempre, ricordate il sorpasso su piquet in Messico nell'87? generò un parapiglia favorendo Mansell e Berger che scavarono un solco abissale sugli inseguitori, e quello dell'83 dove buttò fuori ancora Piquet non era fra i migliori nei sorpassi forse per questo non è mai annoverato fra i migliori della storia
  15. tigre

    La F1 in TV

    Genè non riesce a migliorare alcunchè nella lingua nonostante decine di GP, in F1 o in Indycar lo avrebbero appiedato come de Vries o minassian
  16. tigre

    perchè prost non viene mai nominato?

    Bah secondo me ha vinto due mondiali quello del 93 e quello dell'89 più per meriti politici che altro; non era come schumacher, penso sia stato il campione meno inquadrato di tutti perchè li lasciava tutti sempre indietro. Gli ultimi anni mi fanno pensare più ai meriti della macchina che del pilota, vorrei vedere un Verstappen con una macchina di fascia media
  17. tigre

    La F1 in TV

    La Ferrari è un mito non puoi attaccarla piu di tanto anche Capelli dopo l'incidente in Canada dovette stare zitto, lo stesso faceva Zermiani con E. Ferrari i miti non possono sbagliare. Tornando ai commentatori a me fa ridere Vanzini quando ripete "Su i motoriii" alla partenza sembra Mike Bongiorno "Allegriaaa"
  18. tigre

    La F1 in TV

    E' vero c'andavano anche i membri dei forum a vedere ste trasmissioni, fortunamente ora le danno anche online ma non sarebbe male rifarle anche per la TV, è l'unico posto non politicamente corretto. Ma Bobbi ha chiesto scusa anche a Repubblica? piuttosto io mi farei licenziare
  19. tigre

    La F1 in TV

    Effettivamente nel complesso mi pare un team non di buono quello di Sky F1, discorso diverso in motogp anche se a me Sanchini non piace con quelle urla fuori luogo; un Genè che non perfeziona l'Italiano poi ride senza senso su team radio, Vanzini alla telecromnaca che un ex sciatore e ora queste str****te qui di Bobbi e Valsecchi il quale comunque non ha nessuna colpa, solo per l fatto di essere stato tirato in ballo ha fatto bene ad avere la battuta pronta; tutto materiale per i giornali squinternati che vedono il sessismo ovunqueche poi a ben vedere manco sappiamo cos'è questo sessismo, un termine tirato a ca**o dalle femministe. A ben vedere i telecronisti di oggi sono venuti fuori perchè negli anni 90 Urban e Poltronieri erano considerati troppo apatici, ricordo bene tutte le lamentele quando compravo AS, in fin dei conti sono figli dei fan stessi che poi si lamentano alla fine
  20. tigre

    La F1 in TV

    Infatti nessuno credo lo abbia mai messu su, pare più una sortita estemporanea già per questo non ha senso sanzionarli, si presta poi al gioco del politically correct ritenere un contenuto sessista "farsi le pippe". Mi sembra poi che tutto il baraccone si inchini alla politica. Son d'accordo che certe espressioni dovremmo lasciarle fuori dal contesto
  21. tigre

    La F1 in TV

    Piquet non ha mai dato del viados a Senna di fronte a Zermiani, probabilmente sono state riportate dai media Italiani ripresi da quelli brasiliani; poi per me era solo dileggio
  22. tigre

    La F1 in TV

    Ehh? ma che stai a di??? ma li hai visti i siparietti con Piquet?? ma di che parlate; ora Piquet non lo intervisterebbero nemmeno. Mi sa che hai una visione limitata della F1... in tutti i sensi, bassa memoria storica soprattutto
  23. tigre

    La F1 in TV

    E cosa si deve scusare uno... per una battuta? l'ennesima cagata all'Italiana portata avanti dalla cartaccia di repubblica e del Corriere
  24. tigre

    Piloti fenomeni che non sono stati campioni del mondo?

    Ah Montoya meritava un mondiale. Per gli anni 80 metterei anche de Angelis che per un motivo o per l'altro è sempre arrivato dietro al campione; vedi Lotus mediocre e poi Lotus buona ma con l'arrivo di Senna. Sulla pagina di Stohr ieri ha ricordato che nel 77 mi pare in seconda posizione a Monoca fu sorpassato da Elio scatenato che poi vinse la gara. In alcune interviste dell'82mi pareva essere diventato un pilota attendista
  25. tigre

    L'incidente che più vi ha colpito...

    Qui c'è lo speciale di Automoto che avevo sentito, si riprotano alcuni fatti inediti; il sangue per esempio sulla pista non era di Senna ma una sacca rotta di sanbgue per le trasfusioni; il fatto si rileva tra 11:2 controsterzo e 11.4 secondi rottura totale del piantone gia indeebolito lungo la circonferenza al 35%
×