Vai al contenuto

tigre

Premium
  • Post

    4901
  • Spam

    145 
  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di tigre

  1. tigre

    Abitacoli chiusi

    Aveva ragione Schittone appassionato di videogame simulativi: tra poco piglieranno anche me come pilota di F1. Uno dei motivi per cui guidare quelle auto è difficile, almeno a portarloe al limite, è l'accelerazione laterale. Vi ricordate Katayama che scuotimenti di testa, pur essendo un discreto pilota tra i miei favoriti, praticamente si andrà a levare questa componente, cosi i piìloti già giovanissimi saranno ancora più baby. Per me questa componente aggiunge fascino alle ruote scoperte
  2. tigre

    Abitacoli chiusi

    Esatto, è un po' come i pugili con il paratesta tra i dilettanti. Non sarà più la vera F1 di un tempo. Ma purtroppo i tempi cambiano. Negli anni 60-70 per esempio in Indycar i morti erano molto di più lo stesso nella F1, cambiamoli ma il motorsport perde parecchio fascino
  3. tigre

    Arrivabene non rinnovato dalla Ferrari

    Arrivabene conosce bene le strutture della F1 perchè c'era già a stretto contatto con la Philip Morris. Negli anni 60 anche un ex direttore di riviste come Franco Lini ricopri il solito incarico, anzi ferrari voleva Marcello Sabbatini non occorre aver avuto un incarico simile nel passato. Non so se sia stato già un duro nell'ambiente philip Morris, conosco duri negli ambienti di lavoro che non capiscono un ca**o non la vedo come una caratteristica strettamente necessaria
  4. tigre

    Abitacoli chiusi

    J Wilson si aggiunge alla lunga lista di piloti deceduti su ovali. Greg Moore Tony Renna Scott Brayton Dan Wheldon. Su questo Mario Andretti aveva già ammonito la Indycar. Sarebbe ora ci corressero solo le NAscar che sono nate espressamente su ovali dai contrabbandieri di whisky. Justin Wilson ex pilota Jaguar venne silurato dopo un'annata insipida, ma anche in USA non è che abbia fatto sfracelli
  5. tigre

    Sebastian Vettel arzillo capellone

    Potevano tranquillamente non farlo correre, oppure farlo correre senza ordini di scuderia... In quel periodo tra l'altro mi pare fossero vietati. Potevano tranquillamente dire che la loro priorità era il mondiale costruttori e lasciare i piloti liberi ( frase sentita spesso fa alcune scuderie). Irvine é rimasto in lotta nel mondiale più per i vari cecchinaggi di Coulthard su hakkinen ( e l'errore a Monza degli stesso Hakkinen) più che per meriti suoi... Non proprio, quell'anno fece 4 vittorie come la prima in Austrailia. A Silverstone Schumacher si fece male per tenerlo dietro. Oggi un Vettel sfortunato ha fatto una gara molto bella però c'era anche la questione del PIT STOP in meno, qualcuno aveva azzeccato che non arrivava in fondo
  6. Un'immagine ho trovato su twitter, azz l'eu rouge terribile per le gomme
  7. tigre

    Pastor Maldonado

    A me sta anche sulle balle quel regime vergognoso. Anch'io non capisco come faccia ad avere tanti soldi cosi, pur essendo un pilota veloce combina casini a ogni gara, però 2 settimi posti non sono poi male per questa macchina
  8. tigre

    Sebastian Vettel arzillo capellone

    Anche questo è vero. bah KR c'ha rovinato tutto
  9. tigre

    Sebastian Vettel arzillo capellone

    Bah aveva già usato le gomme nuove prima a quanto ho capiyo poi c'è stato il problema di Raikkonen, mettici anche che l'assetto non sarà proprio ottimale e viene fori il nono tempo. Ma stanotte lavoreranno come in Ungheria per rimediare, l'altra volta hanno usato un assetto morbido che potrebbe andart bene anche qui
  10. tigre

    Fernando Alonso lascia la F1

    E' quasi un anno che è alla McLaren non fa altro che parlare di Ferrari. Non mi sembra che me lo sono inventate dal nulla. Che vi dicevo, quest'annop Alonso ha un compagno solido rispetto a mlti altri anno. E' difficile abbia avuto un distacco cosi netto di 0.5s dal compagno di squadra
  11. tigre

    Fernando Alonso lascia la F1

    4s al giro su questa pista. Pare che Alonso ci stia mettendo anche poco del suo, ormai è al centro dell'attenzione solo per le strombazzanti e acide dichiarazioni antiferrariane, quanto rimpiango lo stile del mito Alboreto
  12. tigre

    Kimi Räikkönen brillo in pista

    Nel solco della continuità. Un valore aggiunto alla Ferrari lo porta già Vettel. Da qui al 2018 i valori possono cambiare ampiamente come dimostra già la macchina di quest'anno, non darei tanto valore alla PU a meno di non sbagliarla totalmente come ha fatto la Renault
  13. La storia dell'abiogenesi peraltro è ancora campata per aria, secondo me l'ipotesi materialista più verosimile è la panspermi, dell'abiogenesi si sa molto poco, anche l'esperimnento di Miller è stato condotto in maniera erronea con risultati anche parecchio diversi da quelli che ci si aspettava, anche se molti la prendono per vera. Perchè si sia sviluppata la vita su quel pianeta occorre che qui come da noi il Sole non produca effetti devastanti sulle creature viventi e non mi sembra il caso del pianeta in esame. Per specie intermedia i Darwinisti assumono variazioni di Milioni di anni anche queste poco indicative rispetto ai cambiamenti climatici, anche li occorrerebbe vedere la storia del pianbeta
  14. Da quanto dicono no, poi 1400 anni che sono il lasso di tempo in cui la luce ci giunge sono troppo pochi in termini evoluzionisti. Concordo che ci possa essere stata anche se è improbabile secondo me
  15. 1400 anni luce vuol dire che la luce ci arriva dopo 1400 anni quindi al massimo una civiltà può essersiu evoluta in quel lasso di tempo. Te capi' sennò fatevelo spiega da Ferrarista
  16. Effettivamente poi l'avevo letto, 1400 anni sono pochi per uno sviluppo della vita cosi come inteso dai Darwinisti. Quindi in pratica è simile alla terra si ma con molte altre differenze
  17. Chissà quanti ce ne è di pianeti come questo nell'Universo. La cosa che non capisco è come facciano ad affermare che non c'è la vita. Se è milioni di anni luce distante l'informazione che arriva da noi è partita milioni di anni luce da noi quindi potrebbe anche esserci. Dalle stime pare di capire che questo pianeta non sia tanto ospitale per la vita stessa e allora come fa a essere uguale alla terra. C'è molta speculazione intorno
  18. tigre

    Carmen Jordà

    In F1 conta tanto anche il nome. Piloti come Rosberg e Villeneuve jr avrebbero raggiunto quei risultati senza? lasciamo che il tempo decida se è brava o meno
  19. tigre

    Abitacoli chiusi

    Ma anche col parcoi chiuso si parla sempre di monoposto. Un cupolino monoposto pare abbastanza improponibile senno' parliamo di prototipi ma quelli ci so già. A metà anni 90 infatti parlavano di introdurlo anche sulle moto poi non ne hanno fatto di nulla. Per me nella F1 di oiggi quello che manca davvero è il lato emozionante di una superpole, ci fosse prenderei anche tutti i lati negativi della F1 moderna. Un cupolino servirebbe a evitare incidenti come quello di Surtees a Brands Hatch ma in casi come quelli di Bianchi mi sembra ininfluente
  20. tigre

    Fernando Alonso lascia la F1

    Su Autosprint continua imperterrito col daree la colpa ai regolamenti perchè non ha vinto. Come se la macchjine rimanessero congelate durante l'anno. Finisce per essere ripetitivo. Leggo su As che ha fatto anche dei buoni tempi sia lui che Button, la macchina non è poi malaccio, se riescono a risolvere i problemi di affidabilità soprattutto
  21. tigre

    Abitacoli chiusi

    L'unica cosa che mi viene a mente è che ci scoppierebbero dfal caldo anche. AS nei primi anni 90 fece un reportage sulla F3 dicevano la temperatura nell'abitacolo raggiungeva 50 °C, il giornalista ne usci' distrutto, non è una soluzione fattibile per me. E poi snaturerebbe la serie; fattibile è copme ha fatto la Dallara in Indycar ma non è molto belloda vedere. Propenderei per una soluzione intermedia
  22. tigre

    Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

    Anch'io ho segnalato un post vomitevole. Grazie Yeloow della segnalazione
  23. tigre

    Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

    Buon per lui che un compagno di squadra forte ma non di primissimo livello. Mi ricorda una battuta di Waylon in Hazzard, "nervi di gelatina" E cio nonostrante ha incrementato il bottino nel mondiale
  24. tigre

    Sebastian Vettel arzillo capellone

    Autosprint parla di perfezionamento del sistema di partenza anche. Al di la di tutto ha tenuto veramente bene senza errori sembrava Alonso, e dietro Raikkonen, non c'è motivo di cambiare sta coppia di piloti per il 2016 http://autosprint.corrieredellosport.it/2015/07/27/segreto-partenza-lampo-ferrari/34372
  25. tigre

    Gravissimo incidente di Bianchi a Suzuka

    Il pericolo non è tanto che si rompa il casco come giustamente spiego' Papis nella Indycar quanto che il collo subisca la frattura alla base cranica per questo è importante soprattutto il collare Hans che impedisce alla testa di subire bruschi movimenti in avanti
×