Vai al contenuto

Giovy_1006

Premium
  • Post

    4385
  • Spam

    101 
  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di Giovy_1006

  1. Giovy_1006

    Notizie varie 2025

    La colpa è esclusivamente loro che si sono concessi in toto a quel mondo pieno di oppressioni solo per soldi. Non è tanto il fuck di turno, o il dito medio penalizzato, ma è la censura delle reazioni genuine da parte di atleti nel momento di massima tensione. É qualcosa che può partorire solo chi sta dietro la poltrona, e se si mette su una monoposto di F1 si gira in rettilineo.
  2. Giovy_1006

    La F1 in TV

    Sky Sport UK manda in onda Hamilton che gira mentre in Italia ci si accontenta di una diretta di 3/4 d'ora su YouTube dove si fanno quattro commenti inutili e fanno parlare qualche tifoso. Imbarazzanti.
  3. Giovy_1006

    Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

    Poche storie. Parte tutto dalla macchina che gli viene messa a disposizione. Senza il mezzo, non si va da nessuna parte.
  4. Giovy_1006

    Jack Doohan il quasi silurato

    Ha già la spada di damocle sulla testa. Fosse stata un operazione gestita da un TP qualsiasi se ne criticherebbero i metodi, ma siccome parliamo di Briatore allora possiamo dire: G E N I O V I S I O N A R I O
  5. Giovy_1006

    Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

    Le differenze sono abissali, perchè Hamilton ormai veniva trattato a pesci in faccia, o quasi, dato il suo "tradimento" verso Mercedes e Toto Wolff. Sainz è stato trattato male e Ferrari lo sa, per cui non gli ha riservato nessun trattamento particolare, anzi. Inoltre, per lo spagnolo potrebbero essere anche gli ultimi podi della sua carriera considerando la squadra in cui andrà.
  6. Giovy_1006

    Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

    L'impatto mediatico che avrà quella foto sarà assurdo.
  7. Giovy_1006

    Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

    Non siete ancora pronti per vedere una foto ufficiale di Hamilton in rosso
  8. Giovy_1006

    [Ufficiale] Ayrton Senna

    Simoncelli in pista era un cane, una volta morto è stato santificato da tutti.
  9. Giovy_1006

    Motomondiale 2025

    Ma se vedete, i team ufficiali stanno abbandonando. Prima Suzuki, adesso KTM. Resta il monopolio Ducati, con Honda, Yamaha e Aprilia a dividersi le briciole. Le giapponesi, se non dovessero risollevarsi nel medio periodo, potrebbero prendere anche loro decisioni drastiche.
  10. Giovy_1006

    Aspettando la Ferrari SF-25

    La SF 24 era una vettura molto neutrale alla presentazione. Ci sta che nella sua evoluzione, si sia presa una direzione netta in virtù del lavoro fatto da McLaren.
  11. Giovy_1006

    [Ufficiale] Ayrton Senna

    Infatti è il motivo per cui non penso di guardare questa serie. La morte di uno sportivo, o di un personaggio famoso in generale tende a miticizzarlo, specialmente con Senna. Capisco che è un prodotto destinato al grande pubblico e nonostante tecnicamente sia una mini serie ben riuscita (girata in Sud America in delle piste locali, poi editate a computer), sapere che c'è una narrazione faziosa degli eventi mi fa storcere il naso.
  12. Se ti posso dare un consiglio sugli aiuti, cerca di toglierli man mano. Per dirti, il cambio automatico ti toglie tanto divertimento perchè ti limita alla guida, specialmente in trazione sul bagnato. All'inizio ti sembrerà difficile, una volta che ti ci sarai abituato andrai ad orecchio senza rendertene conto.
  13. Giovy_1006

    Cieco Perez

    Il ritiro sarebbe dovuto arrivare un anno fa, avrebbe lasciato sicuramente un ricordo migliore rispetto ad adesso. Spesso si valuta un pilota per quello che ha fatto nell'ultimo periodo, tralasciando quanto di buono fatto in passato. Bisogna avere la lucidità di smettere quando si capisce che il proprio tempo è finito, e su questo Checo non è stato intelligente oltre che consigliato male, sopratutto dal padre che riusciva a rendersi spesso e volentieri ridicolo ai microfoni. Come scrissi tempo fa, di Sergio Perez mi rimarrà impressa la sua vittoria a Sakhir nel 2020. Ma nel complesso può ritenersi soddisfatto ad aver vinto 6 GP, tutti sul finire di carriera tral'altro.
  14. Giovy_1006

    Liam Lawson la recluta

    Caratterialmente mi sembra uno str***o, in senso positivo. Il piede c'è, è bravino ma forse qualche gara di esperienza in più prima di questo passaggio non sarebbe stata male. Bisognerà vedere l'atteggiamento di Horner e Marko, sopratutto, alle prime prestazioni negative, perchè Lawson non penso abbia gli agganci di Perez tali da consentirgli una prolungata permanenza.
  15. Giovy_1006

    Mercato piloti 2025

    Era anche l'ora. Pilota pompato per qualche gara decente. Mesi di buio per poi fare una qualifica buona e sentire le solite campane di chi dice che merita un posto in Red Bull.
  16. Giovy_1006

    Aspettando la Ferrari SF-25

    Sulla questione freni è difficile da inquadrare. Smentite a parte, la Ferrari quest'anno specialmente con Leclerc in Bahrain e in qualche altra gara che non ricordo ha avuto problemi di freni. Non so se siano riconducibili a Brembo o meno.
  17. Giovy_1006

    Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

    A memoria ricordo che tempo fa si storceva il naso quando lo si trovava a sfilate di moda o ad eventi particolari tra i weekend di gara, questo dava l'idea a molti di mancata professionalità da parte sua. In un intervista, tempo fa, Toto Wolff sottolineò proprio questa cosa: https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/wolff-lauda-e-il-fenomeno-hamilton-a-singapore-2018 Sulla pole di Singapore 2018: A rendere quell’impresa ancora più leggendaria però, contribuì il fatto che Hamilton fosse arrivato nella ricchissima città-stato asiatica per quel fine settimana di gara dopo aver praticamente fatto il giro del mondo. I suoi impegni extra Formula 1, legati in particolare al mondo della moda, lo portarono infatti a volare in pochi giorni da Shanghai a Los Angeles, quindi a New York per poi passare da Londra e infine a Singapore. Un tour de force, anche a livello di fusi orari, che avrebbe messo k.o. chiunque ma non Hamilton. Lo stesso team principal della Mercedes, Toto Wolff, ha raccontato in un’intervista rilasciata al sito GPFans al termine di questa stagione, che persino il compianto Niki Lauda in quell’occasione avrebbe voluto arrabbiarsi con Hamilton. “Ricordo che Niki mi disse ‘Come puoi permetterlo?’ – ha ricordato Wolff in riferimento all’impressionante sequenza di viaggi compiuta da Hamilton – e io risposi ‘aspettiamo e vediamo’”. Secondo il manager austriaco l’incredibile capacità che ha Hamilton di recuperare le energie è una delle sue più grandi qualità. “È fantastico perché ogni volta che voliamo insieme, sale sull’aereo e dorme, che sia giorno o notte. Qualunque sia la situazione, è molto bravo a rigenerarsi. È un vero fenomeno – ha concluso Wolff – ma siamo tutti diversi per quanto riguarda il modo in cui ci rilassiamo, in cui ci rigeneriamo quando viaggiamo. Questo è qualcosa che lo aiuta a rigenerarsi, mentre un’altra persona avrebbe bisogno di stare a casa e sdraiarsi sul divano. Quindi siamo tutti diversi sotto questo aspetto”.
  18. Giovy_1006

    La Ferrari SF 24 HP in colluttazione interna

    Parlo da tifoso Ferrarista e di Leclerc che odia la fanbase del monegasco. Queste antipatie verso Sainz partono dalla potenza mediatica che esso porta dietro di sè. Che Carlos sia un pilota veloce e intelligente, oltre che un buon uomo squadra non lo metto in dubbio. Fin quando, nel 2021, in Ferrari non ci si è giocato nulla, la convivenza era pressochè perfetta. Il tutto nasce dal 2022 quando onestamente, Binotto era tendente più verso Sainz piuttosto che Leclerc perchè lo spagnolo era frutto di una sua scelta, a differenza del monegasco che in poche parole, se lo è ritrovato già dal suo arrivo. Aggiungi poi il fatto che le strategie nel 2022 erano al limite dell'imbarazzante, perchè a Silverstone fanno fermare Sainz e non Leclerc però gli chiedono di restare dietro con gomma Soft . Sul discorso potenza mediatica dello spagnolo, mi riferisco alle numerose uscite dei giornali non tanto per esaltare Sainz, ma per buttare m***a su Leclerc. Ricordo benissimo le parole di Lobato: "Siamo così sicuro che Leclerc sia tanto meglio di piloti come Russell e Norris?". Già per dirvi, sono partiti gli articoli trionfalistici dopo i test di Abu Dhabi. Il suo mancato approdo in un top team molto probabilmente è dovuto a questa problematica qua.
  19. Giovy_1006

    Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

    Silverstone 2019 fu anche una bella gara con il giro veloce all'ultimo con Hard usate. Lì ebbe anche la botta di fortuna della Safety nel momento giusto, però in quella gara aveva tantissimo ritmo.
  20. Giovy_1006

    La F1 in TV

    Ti sei perso Vanzini che inveisce contro la regia perchè inquadra Russell in uscita dai box piuttosto che Sainz-Norris.
  21. Giovy_1006

    Oscar Piastri l'altalenante

    In realtà quando ha rimontato le Hard faceva tempi buoni, ma sempre incostanti. Per me alla fine si rivelerà un discreto pilota e nulla di più.
  22. Giovy_1006

    Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

    Quello di cui bisogna tener conto è che Hamilton cambierà metodologia di lavoro a 40 anni, dopo una vita passata con Mercedes. Bisognerà vedere con che spirito di adattamento l'inglese affronterà il periodo in Ferrari. É molto di più che passare da Russell a Leclerc come compagno e metro di giudizio.
  23. Giovy_1006

    Charles Leclerc il ferrarista vero

    Avendo visto i tempi di tutta la gara, ti dico assolutamente no. Il ritmo era molto simile a quello di Sainz.
  24. Giovy_1006

    Charles Leclerc il ferrarista vero

    Bisogna sottolineare che era già P3 a metà gara. La partenza è qualcosa di spettacolare, neanche il più ottimista avrebbe immaginato un guadagno simile al primo giro.
  25. Giovy_1006

    Max Verstappen il voccaperto

    Ma Leclerc nella lotta con Verstappen non ha mai subito l'olandese come ha fatto Norris ad esempio. Anzi, la mia sensazione è che Verstappen nei duelli rispetti molto (per i suoi standard ovviamente) Leclerc.
×