Vai al contenuto

LuigiQ

Premium
  • Post

    5169
  • Spam

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di LuigiQ

  1. LuigiQ

    Mercato piloti 2025

    Sì non mi ero ricordato che aveva già un contratto per il prossimo anno. Resta il fatto che non credo sarà un 2025 semplice per lui se Lawson sarà in Red Bull.
  2. LuigiQ

    Mercato piloti 2025

    Ci sta, però se non credi più in Yuki abbastanza da metterlo in Red Bull in questa situazione che senso ha tenerlo? Per me Yuki merita un posto in F1, è un buon pilota, ma ci sta che non lo reputi a livello del top team. Penso che a livello di motivazione per lui sia devastante correre un altro anno in VCARB (o come si chiamerà) , mentre Lawson gli è passato avanti in pochi mesi (peraltro senza aver dimostrato nulla di che rispetto a lui oggettivamente).
  3. LuigiQ

    Circuiti: chi è dentro, chi è fuori

    Chiudere con una sprint mi sembra una ottima idea per chiudere in m***a. Pista chiaramente inadatta, se ad Austin può regalare spettacolo, a Zandvoort può regalare una pistolettata nei co****ni.
  4. La Ferrari dovrebbe andare forte, a meno che davvero non si sia persa un po' di prestazione per la DT arrivata a Las Vegas. La McLaren però dovrebbe suicidarsi, cosa non impossibile comunque. Vedo una Red Bull meno forte che in Qatar, qui le curve molto veloci sono nettamente meno. Comunque può essere un fattore Max, come le Mercedes. Per vince una Ferrari, ma il Costruttori lo vince comunque McLaren.
  5. LuigiQ

    La Ferrari SF 24 HP in colluttazione interna

    L'articolo di Nugnes è controcorrente praticamente su tutto Dal fatto che esistano altre specifiche del fondo sperimentale, all'effetto della DT per finire con la PU spompa di Leclerc. Un manifesto perfetto della "Nugnologia", ideale per chiudere la stagione. Contro tutto e tutti, sempre.
  6. LuigiQ

    La Ferrari SF 24 HP in colluttazione interna

    È andata di lusso, anche se con Sainz un po' più fortunato poteva essere un trionfo. Prestazione tecnica certo non esaltante, anche se non si è affondati. Forse ci si era illusi dopo le libere, oggettivamente era forse la pista peggiore del mondiale, corsa peraltro con un freddo esagerato, combinazione letale. Ovviamente ha reso evidente che ci sono molti aspetti su cui migliorare per il 2025, ma si sapeva. Vediamo come si chiude ad Abu Dhabi, mi aspetto un segnale positivo dal punto di vista della competitività della vettura. Bisogna essere in lotta per la vittoria. Per il Costruttori ci vuole un mezzo miracolo, non ci credo minimamente.
  7. LuigiQ

    La Ferrari SF 24 HP in colluttazione interna

    Secondo me qualche casino in curva 1 domani succede, anche vista la coppia focosa in prima fila, e visto che Max non ha più nulla da perdere e si può divertire..
  8. LuigiQ

    La Ferrari SF 24 HP in colluttazione interna

    Dipende, potrebbero anche aiutare. Comunque in partenza almeno una delle due McLaren si può mettere dietro, anche considerando che i due Ferrari partono dalla parte pulita.
  9. LuigiQ

    La Ferrari SF 24 HP in colluttazione interna

    Peccato, non ci sono stati miracoli. Poi il distacco dalle McLaren in realtà è microscopico, si poteva stargli davanti, ma come spesso capita siamo dal lato sbagliato del decimo. Domani non vedo miracoli, però ci potrebbero essere belle sfide in pista. Sinceramente però non ho capito perché non hanno provato il doppio giro di preparazione, vista la difficoltà ad avere temperatura nelle gomme.
  10. Che qualifica assurda.. Alcuni valori si sono ribaltati in poche ore, ma Ferrari è rimasta lì purtroppo. Bastava pochissimo per essere davanti alle McLaren, si poteva anche fare, ma comunque il Costruttori pare proprio andato. Max fantastico, e Russell ormai è un martello.
  11. LuigiQ

    La Ferrari SF 24 HP in colluttazione interna

    Mah, non ho troppe certezze dopo oggi, se non che Piastri ed Hamilton erano quelli più in crisi. Norris ne aveva ancora, ma probabilmente anche Russell e i ferraristi. Norris comunque chiaro favorito, dietro di lui è tutta da vedere.
  12. LuigiQ

    2024.23 | Gran Premio del Qatar - Losail [Sprint]

    Comunque difficile trarre conclusioni complete sul passo dei top team, di certo c'è che Piastri era in difficoltà abbastanza grossa, e senza Norris secondo me poteva finire pure un paio di posizioni indietro. Norris abbastanza tranquillo, ma Mercedes e Ferrari erano veloci, e sono rimasti bloccati nel traffico. Il degrado termico non sembra un problema, e questo non è un bene per Ferrari, che lo gestisce molto bene.
  13. LuigiQ

    2024.23 | Gran Premio del Qatar - Losail [Sprint]

    Non comprendo perché la zona DRS non sia lunga tutto il rettilineo, fanno veramente scelte strambe sulle zone DRS..
  14. LuigiQ

    2024.23 | Gran Premio del Qatar - Losail [Sprint]

    Una cosa abbastanza imbarazzante questa "restituzione", senza alcun senso. Comunque sì probabilmente Norris poteva anche andare via, ma Piastri decisamente no, altrimenti non ci sarebbe stato bisogno di questa scia costante per 19 giri. Di sicuro Piastri è giocabile, però bisogna evitare quantomeno l'1-2 McLaren.
  15. LuigiQ

    George Russell il pugnalatore

    In qualifica ormai è un massacro per il povero Lewis.
  16. LuigiQ

    2024.23 | Gran Premio del Qatar - Losail [Sprint]

    Sottosterzo Ferrari che può essere un bel problema anche in ottica gara, perché distrugge le anteriori.. Vediamo un po' come sarà il bilanciamento in gara. Sì ci vuole un guaio/errore di McLaren per forza, forse anche 1 e mezzo.
  17. LuigiQ

    2024.23 | Gran Premio del Qatar - Losail [Sprint]

    Bel passo indietro rispetto alle libere, anche se un po' ce lo si poteva aspettare. Vediamo il passo, ma come previsto McLaren ha il match point per chiudere la sfida, si devono impegnare per sbagliarlo..
  18. La pista stava migliorando molto nel finale con la pioggia di gomme nuove. Ferrari comunque parte bene, non si sono visti errori e ogni run è sembrato subito veloce. Ora si inizierà a favoleggiare sul nuovo fondo Le libere dei weekend sprint però sono indecifrabili, i carichi di benzina possono variare parecchio da team a team. In ogni caso non credo che Ferrari abbia sparato tutto quello che ha, con la PU vecchia che ha Leclerc poi non avrebbe alcun senso.
  19. LuigiQ

    La Ferrari SF 24 HP in colluttazione interna

    Intanto a sorpresa Ferrari ha deciso di provare sulla vettura di Charles il fondo "prototipo" testato a Las Vegas nell'unica sessione di libere di oggi. Teoricamente era solo un test per verificare la correlazione pista/galleria in vista del 2025, infatti ne esiste un solo esemplare, ma secondo quanto scrivono gli amici di AutoRacer (ex Formu1a.uno), Sainz ha detto di sentirsi a suo agio nei pochi giri con il fondo evoluto, e quindi la Ferrari prova a vedere con Leclerc se può portare un vantaggio. Approccio aggressivo e un po' rischioso, vista la sola sessione di libere, ma la Ferrari ha poco da perdere, ci sta.
  20. Max me lo aspetto forte, anche se teoricamente la McLaren dovrebbe essere davanti. Ferrari deve sperare di avere una gestione gomme migliore degli altri, e poter quindi giocare di strategia rispetto agli altri team.
  21. LuigiQ

    La campionessa McLaren MCL38

    L'ho detto qualche settimana fa, dobbiamo sperare in Piastri, che mi pare veramente in bambola. Soprattutto se si trova nel traffico è fermo.
  22. LuigiQ

    Oscar Piastri l'altalenante

    Andrebbe aperta una discussione sul suo finale di stagione, veramente preoccupante. Anche domenica è stato una eternità dietro a Tsunoda o Hulkenberg.
  23. LuigiQ

    La Ferrari SF 24 HP in colluttazione interna

    Sono d'accordo, non è stata preoccupante la prestazione a Las Vegas. La gestione della media la vedo molto legata alla pista sporchissima, molto più sporca che a fine FP2 quando hanno fatto le prove di passo gara, e in questa situazione la configurazione scarica di Ferrari non ha pagato. McLaren e RB sono state batture in ogni caso. Qatar vediamo..è difficile da dire. In gara sono abbastanza sicuro che Ferrari andrà bene, ma se parti un po' dietro direi che risalire sarà molto complicato. Penso che anche Max sarà tosto da battere. Un bel test quello di domenica comunque, anche per valutare l'impatto della DT definitivamente.
  24. LuigiQ

    General Motors in F1 dal 2026 come "Cadillac F1"

    Sono molto contento di vedere un 11esimo team, soprattutto perché si aggiungono due sedili, visto che molti buoni piloti restano bloccati senza poter provare a mettersi in mostra. Sicuramente il 2026 è molto vicino, e l'inizio potrà essere complicato, ma mi pare che ci siano le premesse per fare ottime cose, non vedo il minimo rischio di una presenza stile Marussia-Catheram. Da vedere nel 2028 quando vorranno entrare con la loro PU; abbiamo visto in passato che entrare con anni di ritardo con queste PU ibride può essere molto penalizzante.
×