Vai al contenuto
luke36

Bruno Senna

Post raccomandati

E' un po' triste sta storia, ma in fondo ? cos? per la maggior parte dei piloti delle scuderie di media - bassa classifica.

Contento per Bruno. Ha una buonissima opportunit? con una F1 degna di tal nome.

Gli auguro di fare bene in queste gare in modo da poterlo rivedere anche l'anno prossimo, magari proprio perch? sa guidare bene e non solo perch? porta quattrini in dote. :thumbsup:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

E' un po' triste sta storia, ma in fondo ? cos? per la maggior parte dei piloti delle scuderie di media - bassa classifica.

Contento per Bruno. Ha una buonissima opportunit? con una F1 degna di tal nome.

Gli auguro di fare bene in queste gare in modo da poterlo rivedere anche l'anno prossimo, magari proprio perch? sa guidare bene e non solo perch? porta quattrini in dote. :thumbsup:

 

E tantomeno per la storia del cognome, voglio ben sperare.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

E tantomeno per la storia del cognome, voglio ben sperare.

Come si evince dal mio post, quella non l'ho proprio considerata. :thumbsup:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Come si evince dal mio post, quella non l'ho proprio considerata. :thumbsup:

 

S? s?, non ero riferito a te ma in generale, a dire il vero ho scritto male il post, sembra ce l'abbia con te :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

S? s?, non ero riferito a te ma in generale, a dire il vero ho scritto male il post, sembra ce l'abbia con te :asd:

Non preoccuparti Pega! E' tutto ok! :thumbsup:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Purtroppo in F1 ci entri cos? e se per una volta accade quanto detto da *** non posso che esserne lieto.

George mi pare di capire che tu conosca l'ambiente un po come claudio....

ma io mi chiedo questo:

1) se questa ? la parassi perch? senna si ostinava a non voler pagare?se tanto in F1 ci entri cos?

2) perch? si ? tanto contro petrov?per ignoranza si come funziona il sistema?visto che a questo punto non mi sembra sia un eccezione

3) Qualcuno sa come funzionava negli anni 80-90?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

tra poco ci saranno solo piloti che hanno debuttato pagando

 

TUTTI, chi pi? e chi meno, hanno pagato. L'automobilismo ? uno sport per ricchi, questo non lo si scopre certo oggi. Per correre, i soldi devi averli. E tanti. Soprattutto nelle serie minori. Sai quanti Hamilton, quanti Alonso, quanti Vettel sono rimasti infognati nei kart o nelle serie minori? Non si contano... Gente forte, piena zeppa di talento. Ma senza il becco di un quattrino... Uno dir?: eh, ma se uno ? forte riesce comunque ad emergere.... E' una cazzata. 1 su 100 (ad andarci leggero), tra quelli davvero meritevoli (ma non necessariamente il pi? meritevole) ce la fa. Gli altri? Buttati via... E' cos? che funziona, e non solo nell'automobilismo...

Quindi niente scandalo su piloti che portano soldi. Lo scandalo vero ? quando arriva lo Yamamoto della situazione (braccia rubate all'agricoltura... o forse ? meglio dire al sushi) e, con una vagonata di dollari, corre in F1 pur non avendo il minimo talento e non meritandosi per niente di occupare uno dei 24 sedili del circus. Questa ? la cosa vergognosa. E' come se io andassi al Roland Garros con un camion di soldi e pretendessi di giocare la finale contro Roger Federer. Oppure andare dal Barcellona e pretendere un posto titolare nella finale di Champions League...

Ok i piloti che per avere un sedile devono cacciar qualche dollaro, tanto si sa che funziona cos?... Ma avessero almeno un minimo di talento... Perez e Senna (giusto per citarne due) portano del denaro? Va benissimo, per? il primo sta dimostrando di poterci stare, in F1. Il secondo ha fattov edere buone cose a Spa... Quando ? cos?, si pu? anche accettare. I casi alla Yamamoto... Quelli no...

Modificato da Mind The Gap

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il problema ? che pi? paganti entrano, pi? si abbassa il livello generale e di conseguenza anche il "dimostra di poterci stare" diventa relativo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il problema ? che pi? paganti entrano, pi? si abbassa il livello generale e di conseguenza anche il "dimostra di poterci stare" diventa relativo.

 

Andiamo a pescare nella Gp2 attuale? Ok. Uno pi? scarso dell'altro...

Non vedo talenti meritevoli di sostituire quelli che in F1 ci sono gi?. Il "Campione" Grosjean? Ma per favore... Van Der Garde? Bah... Altri? Manco li considero...

Modificato da Mind The Gap

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sentite, dopo aver letto gli ultimi trhd penso che la maggior parte di voi sia troppo giovane per ricordarsi di come funziona ed ha sempre funzionato la F1... :D

 

Chiunque sia arrivato nella massima formula da 35 anni almeno ( e forse di pi? ;) ) a questa parte aveva alle spalle abbastanza soldi da poter entrare a far parte di questa piccola elite...

La differenza ? sempre stata, semmai, fatta dalle qualit? di pilotaggio che, in ogni caso, dovevi pur avere per passare dalle categorie minori alla F1.

 

Quando nasce, nell'accezione comune, il mito del "pilota con la valigia"? Vogliamo dire con Hector Rebaque, altro che valigia, valigione-container ( visto che il pap? gli pag? la scuderia personale al debutto )?

Certo, Williams non avrebbe mai dato il volante di una sua auto a Rebaque se lo stesso non fosse stato unicamente una montagna di dollari viaggiante... :asd:

 

Piloti fortissimi, da Carlos Pace ad Ayrton avevano a disposizione "piccole" fortune in grado di "aiutarli" nella loro corsa al successo, e con loro tanti altri... un tempo la maggioranza, direi.

 

Insomma, anche quarant'anni fa c'era bisogno del grano per partire, ma pochissimi team manager di squadre "serie" avrebbero affidato un sedile ad un mediocre solo perch? dotato di molta grana.

Con il boom delle spese, delle sponsorizzazioni e la lotta accerrima fra le scuderie per vendere qualsiasi cm2 della vettura al prezzo pi? alto possibile anche i mediocri e alla fine gli infimi, purch? ben "dotati", sono diventati appetibili e ambiti... ma la pista fa poi ( quasi ) sempre giustizia...

 

Alla fine del pistolotto :D son convinto che, pur senza scomodare il genio del grande zio, anche Bruno si dimostrer? per quel che ?: un vero pilota a cui, finalmente dopo troppa sfiga, la fortuna ha aperto una porta.

Modificato da Lotus

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

George mi pare di capire che tu conosca l'ambiente un po come claudio....

 

Come Claudio? Magari! No no, io ho il mio orticello e qualche volta sono andato nel suo, ma i contatti che ha lui qua dentro non li ha nessuno.

 

ma io mi chiedo questo:

1) se questa ? la parassi perch? senna si ostinava a non voler pagare?se tanto in F1 ci entri cos?

 

Posso dirti che qualche tempo fa dissi a Giorgio Pantano: se avessi soldi pagherei per farti andare in F1. Lui mi rispose che se lo avessi fatto non mi avrebbe pi? parlato! Non credo che se questa favola si fosse avverata lui avrebbe rifiutato, ma certi piloti (a torto o a ragione non importa, non ? questo il punto) pensano che sia il loro talento a fargli meritare un sedile di F1. Li capisco, eccome se li capisco. Il compromesso non ? un'opzione dignitosa al 100%. Credo che il succo del discorso sia questo (non mi riferisco a Bruno in particolare, ma ai piloti come "razza").

 

2) perch? si ? tanto contro petrov?per ignoranza si come funziona il sistema?visto che a questo punto non mi sembra sia un eccezione

 

Io Petrov lo conobbi nel box Campos quando correva con Giorgio in GP2. Petrov non ha mai dato la bench? minima impressione di avere un piccolo talento sul quale lavorare. Niente. Un pilota come potremmo essere io o te se corressimo da anni su vetture da corsa. Nel caso del russo non ? solo questione di soldi perch?, come detto, i soldi (tramite sponsorizzazioni ovviamente) li ha portati anche Alonso, ma ? anche questione di talento latente. Per me Bruno ha pi? talento di Petrov, solo che per mille circostanze forse il suo massimo non lo potremo mai vedere (difficile recuperare 10 anni di inattivit?).

Petrov per me ? solo un simbolo di questa F1, come lo ? stato quel simpatico cinese che guidava in F1 perch? mammina gli faceva il regalino. C'? caso e caso insomma...

 

3) Qualcuno sa come funzionava negli anni 80-90?

 

Serviva comunque la valigia, ma senza talento non andavi da nessuna parte. Io ero piccolo, ma da quello che so il fenomeno era molto meno accentuato, anche perch? c'era meno crisi (almeno in occidente). Oggi in Russia non c'? crisi come in Italia (ricordate quanti italiani in F1 in quel periodo?), ma purtroppo non esiste nemmeno una scuola di pilotaggio degna di nota.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sentite, dopo aver letto gli ultimi trhd penso che la maggior parte di voi sia troppo giovane per ricordarsi di come funziona ed ha sempre funzionato la F1... :D

 

Chiunque sia arrivato nella massima formula da 35 anni almeno ( e forse di pi? ;) ) a questa parte aveva alle spalle abbastanza soldi da poter entrare a far parte di questa piccola elite...

La differenza ? sempre stata, semmai, fatta dalle qualit? di pilotaggio che, in ogni caso, dovevi pur avere per passare dalle categorie minori alla F1.

 

Quando nasce, nell'accezione comune, il mito del "pilota con la valigia"? Vogliamo dire con Hector Rebaque, altro che valigia, valigione-container ( visto che il pap? gli pag? la scuderia personale al debutto )?

Certo, Williams non avrebbe mai dato il volante di una sua auto a Rebaque se lo stesso non fosse stato unicamente una montagna di dollari viaggiante... :asd:

 

Piloti fortissimi, da Carlos Pace ad Ayrton avevano a disposizione "piccole" fortune in grado di "aiutarli" nella loro corsa al successo, e con loro tanti altri... un tempo la maggioranza, direi.

 

Insomma, anche quarant'anni fa c'era bisogno del grano per partire, ma pochissimi team manager di squadre "serie" avrebbero affidato un sedile ad un mediocre solo perch? dotato di molta grana.

Con il boom delle spese, delle sponsorizzazioni e la lotta accerrima fra le scuderie per vendere qualsiasi cm2 della vettura al prezzo pi? alto possibile anche i mediocri e alla fine gli infimi, purch? ben "dotati", sono diventati appetibili e ambiti... ma la pista fa poi ( quasi ) sempre giustizia...

 

Alla fine del pistolotto :D son convinto che, pur senza scomodare il genio del grande zio, anche Bruno si dimostrer? per quel che ?: un vero pilota a cui, finalmente dopo troppa sfiga, la fortuna ha aperto una porta.

 

ma a questo punto mi sorge una domanda spontanea:perch? gli sponsor preferiscono supportare piloti scarsi piuttosto che i talentuosi,con cui avrebbero un ritorno di immagine maggiore?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

I risultati sono l'ultimo dei problemi...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

....

 

Io Petrov lo conobbi nel box Campos quando correva con Giorgio in GP2. Petrov non ha mai dato la bench? minima impressione di avere un piccolo talento sul quale lavorare. Niente. Un pilota come potremmo essere io o te se corressimo da anni su vetture da corsa. Nel caso del russo non ? solo questione di soldi perch?, come detto, i soldi (tramite sponsorizzazioni ovviamente) li ha portati anche Alonso, ma ? anche questione di talento latente. Per me Bruno ha pi? talento di Petrov, solo che per mille circostanze forse il suo massimo non lo potremo mai vedere (difficile recuperare 10 anni di inattivit?).

Petrov per me ? solo un simbolo di questa F1, come lo ? stato quel simpatico cinese che guidava in F1 perch? mammina gli faceva il regalino. C'? caso e caso insomma...

 

 

 

Serviva comunque la valigia, ma senza talento non andavi da nessuna parte. Io ero piccolo, ma da quello che so il fenomeno era molto meno accentuato, anche perch? c'era meno crisi (almeno in occidente). Oggi in Russia non c'? crisi come in Italia (ricordate quanti italiani in F1 in quel periodo?), ma purtroppo non esiste nemmeno una scuola di pilotaggio degna di nota.

 

:D pur non avendo avuto la fortuna di conoscerlo ho avuto immediatamente la stessa impressione dopo aver assistito alle prime esaltanti prove dell'asso del rublo...

 

Forse mi ? bastato assistere a - quasi - tutte le gare di F1 dai mid-seventies del XX BC... e la maggior parte pure non dal vivo :asd:

 

Ti confermo che la "valigia" ? sempre servita, sopratutto per arrivare ai piani alti - visto che ci si arrivava verso i 30 e dopo anni e anni di gavetta... ;) - ma un pilota che non avesse un briciolo di talento non usciva dai cancelli delle formule minori.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma a questo punto mi sorge una domanda spontanea:perch? gli sponsor preferiscono supportare piloti scarsi piuttosto che i talentuosi,con cui avrebbero un ritorno di immagine maggiore?

$$$$$$$$$$$$$

Mito, un team non pu? pi? permettersi il lusso di correre comprando una decina di Cosworth DFV da affidare alle cure amorevoli di 5-10 tra ingegneri e meccanici e di far fare un telaio

a traliccio o monoscocca d'alluminio ad altrettanti telaisti... dal 1981 i costi decollarono ad un livello tale che una delle figure pi? critiche nei team divenne quella del bravo pianificatore dei mezzi... alla fine i quattrini per far correre l'auto e far vedere gli sponsor in TV son diventati pi? importanti del risultato, sicuramente di quello sportivo. ;)

Modificato da Lotus

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

la manager di Petrov ha detto chiaramente da dove proviene il suo assistito, andava bene in categorie lontanamente paragonabili a qualsiasi Formula, la sua scommessa ? stata quella di portare nel suo paese un interesse in tale categoria che consentisse di creare migliori opportunit? formative ai pi? giovani, solo cos? possono essere scovati talenti, Petrov ? il mezzo non il fine.

A maggior ragione vista la sua broccagine dovrebbero asfaltarlo senza scuse, Heidfeld, non uno qualsiasi, non c'? riuscito, quanti di voi avrebbero dato per uscente il tedesco nel confronto con il russo? Credo zero.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

consentisse di creare migliori opportunit? formative ai pi? giovani, solo cos? possono essere scovati talenti,

 

Beh... Qualche risultato gi? c'?... Tale Robert Schwartzman, bambino russo di 10 anni, si sta mettendo in luce nei kart... Peccato che il papino, supermiliardario, gli abbia costruito un team tutto per lui e che il figliolo in pista pu? disporre di 5 kart completi tutti per lui e una dotazione di ricambi da far invidia alla McLaren Mercedes... Esigente il ragazzo, nonostante i suoi 10 anni... :asd:

"Talenti" naturali che crescono, mi vien da dire... :asd:

Modificato da Mind The Gap

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Letto ieri sera la notizia della conferma di Bruno in Renault fino al termine della stagione sono contentissimo.

Vai cosi Bruninho :thumbsup:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Beh... Qualche risultato gi? c'?... Tale Robert Schwartzman, bambino russo di 10 anni, si sta mettendo in luce nei kart... Peccato che il papino, supermiliardario, gli abbia costruito un team tutto per lui e che il figliolo in pista pu? disporre di 5 kart completi tutti per lui e una dotazione di ricambi da far invidia alla McLaren Mercedes... Esigente il ragazzo, nonostante i suoi 10 anni... :asd:

"Talenti" naturali che crescono, mi vien da dire... :asd:

e se poi ? bravo davvero?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

beh questo mi pare esista ovunque non solo in Russia, soldi = + possibilit

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×