Vai al contenuto
Hunaudieres

Notizie Varie

Post raccomandati

Visitatore anni '80

Be' a me mancano Mansell, Prost, Senna, Piquet, Berger, Alboreto, Patrese,....... eh lo so, appartengo a un'altra generazione! :piango:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Be' a me mancano Mansell, Prost, Senna, Piquet, Berger, Alboreto, Patrese,....... eh lo so, appartengo a un'altra generazione! :piango:

 

E a chi non mancherebbero!! Anche se non li ho mai visti in azione..... (a dir la verit?, l'unico fu Senna...)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

A me l'unica cosa che manca ? lo spettacolo. Certo ognuno ha le sue preferenze, ma morto un papa se ne fa un altro

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ormai la generazione dei Herbert, Frentzen, Coulthard, Alesi, Salo, H?kkinen, non fa pi? parte della F1.Ormai c'? spazio per gli Heidfeld, Monteiro, Sato, Albers, piloti di poco e basso valore e livello.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ormai c'? spazio per gli Heidfeld, Monteiro, Sato, Albers, piloti di poco e basso valore e livello.

 

:vomito:

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mamma mia finn se odia heidfeld.. XD

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mamma mia finn se odia heidfeld.. XD

Dimenticavo Liuzzi, Speed, Klien :hihi:

 

Cmq non lo ritengo uno forte, che c'? di strano?Tanti non ritengono un buon pilota R?ikk?nen :rolleyes:

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

be cmq ? ralativo; bisogna vedere quanto uno intende col termine forte; posso dire che Raikkonen ? fortissimo o pippa sempre a seconda di che metro di giudizio o di paragone viene usato

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

be cmq ? ralativo; bisogna vedere quanto uno intende col termine forte; posso dire che Raikkonen ? fortissimo o pippa sempre a seconda di che metro di giudizio o di paragone viene usato

Non voglio entrare in discorsi dai quali non c'? una via d'uscita.Per me pu? essere pure una mezzasega, io non ci perdo dei soldi.Discorsi gi? discusse fino al vomito.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Nostalgia, di Hakkinen, di quella stagione. I protagonisti di un'era si ritireranno in un paio di anni... ma ci pensate?

 

Video

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

be cmq ? ralativo; bisogna vedere quanto uno intende col termine forte; posso dire che Raikkonen ? fortissimo o pippa sempre a seconda di che metro di giudizio o di paragone viene usato

Non voglio entrare in discorsi dai quali non c'? una via d'uscita.Per me pu? essere pure una mezzasega, io non ci perdo dei soldi.Discorsi gi? discusse fino al vomito.

 

 

sisi nemmeno io, constatavo che cmq non c'e un forte o un debole in assoluto...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Nostalgia, di Hakkinen, di quella stagione. I protagonisti di un'era si ritireranno in un paio di anni... ma ci pensate?

 

Video

Le vetture erano tutte belle.Era un'atmosfera diversa.

 

Vedere poi Mika l? in alto con la bandiera della Finlandia sopra a sventolare, ? un gran bell'effetto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma io ci metterei anche raikkonen e alonso,vanno forte ma corrono in f1 completamente diversa da quello che dovrebbe essere.schumacher villeneuve ,coulthard e barri sono gl'ultimi protagonisti di vere stagioni di f1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

cmq alla faccia dell'elettronica che era gi? presente nel 2000!nelle ripartenze ai box erano delle ruote fumanti a tutto andare!!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Con il Gran premio di Germania, la Honda festeggera' la sua 300? corsa da quando il costruttore giapponese fece il suo debutto in Formula Uno nel 1964 come team ufficiale.

 

Da allora, la Honda e' stata presente in F1 in tre periodi: 1964-1968 come team ufficiale, 1983-1992 come fornitore di motori e dal 2000, inizialmente come fornitore di motori della British American Racing e poi della Jordan Honda, poi rilevando il 100 per cento della proprieta' dell?Honda Racing F1 Team all?inizio di questa stagione.

 

In oltre 40 anni di partecipazione ai gran premi di F1, la Honda ha vinto 71 gare, conquistato 173 podi e ottenuto 77 pole position. Solo la Ferrari, la Ford e la Renault hanno corso un numero maggiore di GP.

 

Per brindare allo storico risultato e per ringraziare del supporto che l?azienda ha ricevuto nel corso degli anni, l?Honda Racing F1 Team terra' una festa nel paddock venerdi' sera, alla quale parteciperanno piloti e partner del passato e del presente, oltre ai media di F1.

 

?Hockenheim e' uno dei circuiti piu' ricchi di storia sui quali corriamo e quindi trovo appropriato festeggiare il nostro 300? GP in questa cornice,? afferma Gil de Ferran, Direttore sportivo, il quale e' moderatamente ottimista che Rubens Barrichello e Jenson Button torneranno nella zona punti domenica, dopo l?incoraggiante test della scorsa settimana in Spagna.

 

?I nostri piloti hanno entrambi ottenuto buoni risultati a Hockenheim e lo stesso vale per la nostra monoposto, quindi credo che sia sempre positivo partire da queste considerazioni. Dai riscontri del test a Jerez, sembra che gli sviluppi del motore e del telaio ci abbiano fatto fare un passo avanti nella giusta direzione e dunque spero che il nostro lavoro possa tradursi in un weekend positivo per il team."

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore mephisto

fonte: f1gp.it

FIA: vietate le "twin towers" della BMW Sauber

 

La FIA ha deciso di vietare, con effetto immediato, le appendici verticali montate nella parte anteriore delle BMW Sauber F1.06, le cosiddette "twin towers".

 

Secondo ITV, Charlie Whiting, delegato tecnico della Federazione, avrebbe motivato la decisione con "ragioni di sicurezza", legate soprattutto alla scarsa visibilita' dei piloti.

 

Inizialmente consentite, le "twin towers" si erano rivelate una soluzione piuttosto valida, con la BMW a punti nel GP Francia: anche altri team, Ferrari e Williams su tutte, stavano valutando la possibilita' di realizzare appendici simili.

 

La Casa di Monaco ha preso atto della decisione: "Abbiamo presentato le ali verticali alla FIA prima di portarle al debutto nei test. Le vetture hanno superato le verifiche tecniche a Magny-Cours. In campo aerodinamico si e' sempre alla ricerca del continuo miglioramento dell'efficienza e si sviluppano continuamente nuove soluzioni. Le appendici verticali ovviamente presentavano una nuova soluzione, regolare. Comunque, accettiamo la decisione della FIA di proibire tali elementi. La conoscenza acquisita sara' sfruttata per i futuri programmi di sviluppo" si legge in un comunicato.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

fonte: f1gp.it

FIA: vietate le "twin towers" della BMW Sauber

 

La FIA ha deciso di vietare, con effetto immediato, le appendici verticali montate nella parte anteriore delle BMW Sauber F1.06, le cosiddette "twin towers".

 

Secondo ITV, Charlie Whiting, delegato tecnico della Federazione, avrebbe motivato la decisione con "ragioni di sicurezza", legate soprattutto alla scarsa visibilita' dei piloti.

 

Inizialmente consentite, le "twin towers" si erano rivelate una soluzione piuttosto valida, con la BMW a punti nel GP Francia: anche altri team, Ferrari e Williams su tutte, stavano valutando la possibilita' di realizzare appendici simili.

 

La Casa di Monaco ha preso atto della decisione: "Abbiamo presentato le ali verticali alla FIA prima di portarle al debutto nei test. Le vetture hanno superato le verifiche tecniche a Magny-Cours. In campo aerodinamico si e' sempre alla ricerca del continuo miglioramento dell'efficienza e si sviluppano continuamente nuove soluzioni. Le appendici verticali ovviamente presentavano una nuova soluzione, regolare. Comunque, accettiamo la decisione della FIA di proibire tali elementi. La conoscenza acquisita sara' sfruttata per i futuri programmi di sviluppo" si legge in un comunicato.

 

Bhe meno male :hihi:

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non so se devo ridere o piangere nel constatare che la F1 ? nelle mani di incompetenti colossali.

Insomma prima la FIA dice che vanno bene, poi dopo una settimana dice che nn va bene pi?, ma si pu? sapere???

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non so se devo ridere o piangere nel constatare che la F1 ? nelle mani di incompetenti colossali.

Insomma prima la FIA dice che vanno bene, poi dopo una settimana dice che nn va bene pi?, ma si pu? sapere???

 

 

oramai ti ho detto nn sanno neanche loro pi? cosa fare!!!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non so se devo ridere o piangere nel constatare che la F1 ? nelle mani di incompetenti colossali.

Insomma prima la FIA dice che vanno bene, poi dopo una settimana dice che nn va bene pi?, ma si pu? sapere???

 

 

oramai ti ho detto nn sanno neanche loro pi? cosa fare!!!

 

Ma dove andranno a finire........

Comunque sarebbe stata una schifezza la 248F1 con quei cosi......

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore
Questa discussione è chiusa.

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×