Vai al contenuto
Marcello1997

Stagione 1983

Post raccomandati

Visitatore alexf1 fan
La  sua vittoria ad Imola fu memorabile...

242529[/snapback]

Si,ma il vincitore morale della gara ? e per me rimarr? sempre Ricky Patrese...certo,la Ferrari ? sempre la Ferrari e per di pi? correva in casa,ma Patrese sempre italiano rimane...

242552[/snapback]

 

Non importa l'errore l'ha fatto e quindi non meritava di vincere , piuttosto non meritava tutti quegli insulti

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
La  sua vittoria ad Imola fu memorabile...

242529[/snapback]

Si,ma il vincitore morale della gara ? e per me rimarr? sempre Ricky Patrese...certo,la Ferrari ? sempre la Ferrari e per di pi? correva in casa,ma Patrese sempre italiano rimane...

242552[/snapback]

Certo per Rik mi ? dispiaciuto molto ma per quanto ? accaduto un anno prima...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
La  sua vittoria ad Imola fu memorabile...

242529[/snapback]

Si,ma il vincitore morale della gara ? e per me rimarr? sempre Ricky Patrese...certo,la Ferrari ? sempre la Ferrari e per di pi? correva in casa,ma Patrese sempre italiano rimane...

242552[/snapback]

 

Non importa l'errore l'ha fatto e quindi non meritava di vincere , piuttosto non meritava tutti quegli insulti

242555[/snapback]

Si,su questo sono d'accordo con te,anche se penso che tutti quei fischi anche abbastanza stupidi l'avessero innervosito parecchio...

 

@ alex:te che ne pensi dell'episodio di Monza di Patrese dello stesso anno?Analizzerai anche quello? 1xD.gif

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore alexf1 fan

 

alex:te che ne pensi dell'episodio di Monza di Patrese dello stesso anno?Analizzerai anche quello

 

Certamente , io sono stato tifosissimo di Nelson ma non ho problemi ad ammettere che spesso Riccardo andava pi? veloce , malgrado non fosse un pilota al 100 % COMPLETO per essere un campione .

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
alex:te che ne pensi dell'episodio di Monza di Patrese dello stesso anno?Analizzerai anche quello

 

Certamente , io sono stato tifosissimo di Nelson ma non ho problemi ad ammettere che spesso Riccardo andava pi? veloce , malgrado non fosse un pilota al 100 % COMPLETO per essere un campione .

242558[/snapback]

Nel 1983 ricordo tante rotture di motore per Patrese quando era sempre li tra i primi...comunque la Brabham di quell'anno era una scuderia forte,eh...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Per Alexfanf1.

Vado leggermente fuori topic..

Sai che ho visto da un amico il gp di Silverstone 87? Proprio ieri..

Sai cosa? Invece della rimonta di Mansell mi ha impressionato il ritmo che ha tenuto Piquet con le gomme alla frutta.. incredibile.. a tipo 5 giri dalla fine ha tirato fuori due giri sul minuto e 10'' da paura.. Mansell era pi? veloce per vie delle gomme pi? fresche, ed ha volato, ma Nelson era incredibile.

Pensa, sse non ricordi, che per met? gara andavano sul 1 min 13''.. alle volte 12''.. tutti gli altri sopra i 14''...

cavoli mi ha impressionato. Non mi ? mai piaciuto tanto, ma tanto di cappello. L'impossibile l'ha fatto lui!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore alexf1 fan
Per Alexfanf1.

Vado leggermente fuori topic..

Sai che ho visto da un amico il gp di Silverstone 87? Proprio ieri..

Sai cosa? Invece della rimonta di Mansell mi ha impressionato il ritmo che ha tenuto Piquet con le gomme alla frutta.. incredibile.. a tipo 5 giri dalla fine ha tirato fuori due giri sul minuto e 10'' da paura.. Mansell era pi? veloce per vie delle gomme pi? fresche, ed ha volato, ma Nelson era incredibile.

Pensa, sse non ricordi, che per met? gara andavano sul 1 min 13''.. alle volte 12''.. tutti gli altri sopra i 14''...

cavoli mi ha impressionato. Non mi ? mai piaciuto tanto, ma tanto di cappello. L'impossibile l'ha fatto lui!

243486[/snapback]

 

Boh i due avevano strategie differenti , Piquet aveva deciso di farsi tutta la gara con un treno di gomme , Mansell aveva optato per delle gomme pi? morbide . Nonostante i 24 secondi di svantaggio ha sfruttato al massimo il secondo treno , poi Nelson ha esitato con un doppiaggio alla Stowe mentre l'inglese gli era arrivato in scia e tac .

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Silvestone 1983.

Questi i primi sei in prova:

Arnoux, Tambay, Prost, De Angelis con la Lotus, Patrese e Piquet. Prima fila tutta rossa.

 

Al via i ferraristi scattano bene (strano) e percorrono la Copse e la Maggot affiancati. Alla Becketts ? Tambay ad avere la meglio. (quando correvano due Ferrari..) Seguono Prost, Patrese, Cheever sull'altra Renault e Piquet. De Angelis ? partito malissimo e presto rompe il turbo.

Tempo 9 giri e Patrese e Cheever abbandonano lasciando spazio ai protagonisti del mondiale.

Prost si fa subito sotto ad Arnoux che resiste caparbiamente ma gira pi? lentamente del compagno di squadra che pian piano si allontana. Arnoux insiste nel tenere duro e permette a Piquet di stare in scia a Prost. La Renault sembra avere un assetto migliore delle Ferrari che perdono nelle velocissime percorrenze delle curve, mentre sul dritto il motore Ferrari annulla adirittura il vantaggio della scia.

Dopo diversi tentativi Prost passa di forza all'entrata della Copse e si lancia all'inseguimento della seconda Ferrari. Arnoux rimane sui suoi tempi e si ritrova Piquet incollato agli scarichi. Da dietro nel mentre Mansell ha iniziato una rimonta furiosa dalla 18? posizione.

Tempo un'altra decina di giri e Prost ha ripreso Tambay ripetendo il duello gi? visto in precedenza. Non so a quale giro, ma contemporaneamente sia Prost che Piquet passano le due Ferrari. Prost presenta la fotocopia del sorpasso precedente, Piquet non viene mostrato..

Il Brasiliano insiste nella rimonta e raggiunge anche Tambay. Il Francese dal casco blu ? deciso a vender cara la pelle. Piquet ci prova varie volte ma Tambay chiude la porta deciso. La sequenza decisiva vede Piquet portarsi all'interno della Ferrari prima della "frenata" della Stowe, ma Tambay non molla e percorre la strepitosa piega a destra sui 210 kmh all'esterno della Brabham di Piquet!! Il Brasiliano non ha spazio per allargare, alza il piede, s'intraversa ad un millimetro dalla Ferrari ed ? ancora dietro. Ma c'? un doppiaggio e comunque la Ferrari ? in crisi di gomme. Sfruttando la Club e la Abbey Piquet si riporta immediatamente sotto, sfiora le gomme posteriori della Ferrari e si porta all'interno della frenata, questa volta vera, della chicane Woodcote che da sul traguardo. L'eseguzione ? perfetta, la Brabham si intraversa leggermente, Tambay vorrebbe incrociare le triettorie ma non pu? pi? far niente.

A questo punto il brasiliano ha una decina di secondi di distacco dal francese in grande forma, mentre il passo delle Ferrari cala costantemente.

Arnoux ? il primo ad inaugurare i pit-stop tra le posizioni che contano seguito da Prost e Tambay. Tutti i cambi con relativi rifornimenti si svolgono sui 14 secondi. Piquet posticipa la fermata di qualche giro e guida la gara. Arnoux rientra dietro Decesaris anche lui con gomme vecchie.

Quando Piquet finalmente cambia gomme ? passata la met? gara ma rientra ancora dietro Prost di una decina di secondi. Tambay guida solitario mentre Arnoux vede arrivare dalle retrovie un Mansell gasatissimo. L'inglese ci mette poco a far fuori Arnoux. Tra la Sotwe e la Club finta di portarsi all'esterno e si butta invece sulla sinistra. Ren? tenta di chiudere ancora ma la Lotus ? gi? passata.

E' l'ultima emozione. Prost amministra e vince davanti a Piquet, Tambay, Mansell e Arnuox, partito in pole. Nei giri pi? veloci Prost precede ancora Piquet e Mansell, mentre patrese ha il quinto tempo assuluto fatto segnare al quarto giro!!

Questa gara l'ho vista ieri sera!! teeth_smile.gifteeth_smile.gif

 

ok, ti ho dato una mano?

ciao

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Gp Uk 1983.

Pronti via!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Possibile che questo topic non vada avanti? dopo queste belle ricostruzioni..

Lo tengo in vita io..

 

A questo punto della stagione, dopo 9 gare:

1- Prost 39 punti (3 vittorie)

2- Piquet 33 punti (1 vittoria)

3- Tambay 31 (1 vittoria)

4- Rosberg 25 (1 vittoria)

5- Arnoux 19 (1 vittoria)

 

Prost sembra esser il miglior candidato al titolo, seguito da Piquet e Tambay che sfruttano i tanti arrivi a punti. La Ferrari poi sembra essere molto in palla ed in grado di piazzare alcune vittorie. Mondiale apertissimo!

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore alexf1 fan
Possibile che questo topic non vada avanti? dopo queste belle ricostruzioni..

Lo tengo in vita io..

 

A questo punto della stagione, dopo 9 gare:

1- Prost          39 punti (3 vittorie)

2- Piquet        33 punti  (1 vittoria)

3- Tambay      31          (1 vittoria)

4- Rosberg      25          (1 vittoria)

5- Arnoux      19          (1 vittoria)

 

Prost sembra esser il miglior candidato al titolo, seguito da Piquet e Tambay che sfruttano i tanti arrivi a punti. La Ferrari poi sembra essere molto in palla ed in grado di piazzare alcune vittorie. Mondiale apertissimo!

244381[/snapback]

 

 

Sono tornato solo oggi , abbi un p? di pazienza omg_smile.gif

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Una annotazzione:al gp di Long Beach si rivede Alan Jones al volante della Arrows,il pilota ? cos? ingrassato che i meccanici devono prendere l'abitacolo a suon di martellate per farcelo entrare.In Gran Bretagna invece debutta il motore Honda turbo montato sulla Spirit di Stefan Johansson. user posted image

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore alexf1 fan

 

 

Hockenheim : prima fila monopolizzata dalla Ferrari che infligge distacchi abissali a tutta la concorrenza . Al secondo giro Arnoux sorpassa Tambay e vince dominando fino alla bandiera a scacchi , perdendo il comando solo durante il pitstop . A 4 giri dalla fine Piquet si ritira per la spettacolare esplosione del motore BMW (ironia della sorte proprio nel gp di casa ) mentre era saldamente in seconda posizione . Arriva secondo Decesaris e finalmente a traguardo l'altra Brabham di Patrese . Prost arriva soltanto quarto .

 

La Ferrari ? veramente imprendibile .

 

user posted image

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sinceramente la Spirit Honda debutto alla Race of Champions in Aprile, ultima gara senza punti per la F1, con la livrea bianca. Il debutto ufficiale avviene al GP britannico a Silverstone. La livrea passa a quella sopra. Ricordiamo che quell' anno saltano i GP di Las Vegas, New York e Svizzera che erano in calendario e vengono recuperati il GP Sudafricano solo per fine stagione e il GP di Europa a Brans Hatch. Cos? il mondiale conta solo 15 gare e non 16 e ben tre in Inghilterra, due sullo stesso circuito, solo che una fuori campionato.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Ayrton4ever

Rilevo Alex sperando che non si arrabbi:

Gran Premio di Austria, 14 agosto 1983, benvenuti al velocissimo circuito dell'Osterreichring, 5,942 km per un totale di 59 giri, in prima fila le Ferrari che hanno confermato in prova l'exploit della Germania rifilando mezzo secondo a Mansell terzo con la sua Lotus, pole per Tambay davanti a Arnoux. De Angelis (quello martirizzato da Senna che sarebbe diventato campione di sicuro se non ci fosse stato Senna eccetera eccetera) con l'altra Lotus ? 12? a due secondi da Mansell. Piquet ? quarto con la brabham, l'altra Brabham di Patrese ? sesta a un secondo da Piquet. Prost ? quinto con la renault, Cheever ? ottavo con l'altra macchina francese. Lauda ? in difficolt? con la McLaren parte 14? x l'ultima volta col motore Ford: da Zandvoort user? un Turbo. Al via la ferrari di Tambay comanda la gara per 21 giri ma prima Piquet poi Arnoux rilevano la prima posizione. Al 30? giro Tambay si ferma perch? il motore lo ha abbandonato. Con il solito ritmo preciso e costante Prost a sei giri dalla fine va in testa facendo segnare il giro veloce in 1.33.961 alla media di 227,66 Km/h. Il francese vince, secondo ? Arnoux a circa 7", podio anche per Piquet, quarto Cheever con la Renault, quinto Mansell con la Lotus ma a un giro, sesto Lauda. Escono per un incidente De Angelis, Surer, Sullivan, Giacomelli, Laffitte e Alboreto mentre Patrese, come Tambay, si ferma per il motore. Questa ? l'ultima vittoria per la Renault come squadra prima della vittoria di Alonso in Ungheria nel 2003. That's all folks

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
De Angelis (quello martirizzato da Senna che sarebbe diventato campione di sicuro se non ci fosse stato Senna eccetera eccetera) con l'altra Lotus ? 12? a due secondi da Mansell.

244762[/snapback]

Una delle poche volte in cui Mansell ? stato pi? veloce di DeAngelis in 4 anni di Lotus....se volevi ironizzare sulla sua prestazione ? giusto dire anche questo...Cmq sia DeAngelis non ? stato martirizzato da Senna ma ? stato semplicemente preso in giro da una scuderia per la quale ha corso e fatto molto bene per 6 anni,di sicuro aveva talento e grandi capacit

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Credo appunto che Ayrtonfan ironizzasse su De Angelis prevenendo le eventuali critiche rivolte a Senna sulla questione.. le ha dette direttamente lui e ha tagliato corto!

Ma non andiamo OT.

 

Ho visto (queste settimane ho visto un sacco di gp vecchi!!!) austria 82.. che pista ragazzi! Mamma come volavano..

E questa ricostruzoine ? sempre interessante e molto bella.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Achille Varzi

Questo topic e' un'idea geniale. Sara' anche perche' erano gli anni in cui amavo la F1 ma l'idea di rivivere i campionati e' molto bella.

Poi per me l'83 e' un annata di cacca perche' speravo in Patrese Mondiale e invece ando' tutto a rotoli.

C'est la vie, ma le gare erano bellissime.

Piquet era all'apice della carriera, assolutamente imbattibile. La Ferrari aveva tutto per vincere tranne i piloti.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Questo topic e' un'idea geniale. Sara' anche perche' erano gli anni in cui amavo la F1 ma l'idea di rivivere i campionati e' molto bella.

Poi per me l'83 e' un annata di cacca perche' speravo in Patrese Mondiale e invece ando' tutto a rotoli.

C'est la vie, ma le gare erano bellissime.

Piquet era all'apice della carriera, assolutamente imbattibile. La Ferrari aveva tutto per vincere tranne i piloti.

246489[/snapback]

La Renault con Prost ha avuto l'ultima occasione di lottare per il mondiale,aggiungo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×